Google Stadia arriva il 19 novembre, anche in Italia

15 Ottobre 2019 151

Google Stadia ha finalmente una data ufficiale! Nel corso dell'evento attualmente in svolgimento a New York, è stato confermato che il servizio di giochi in streaming arriverà il 19 novembre, Italia inclusa. Tutti coloro che hanno acquistato la Founder Edition potranno accedere ai tanti titoli inclusi, tra cui Destiny 2, Red Dead Redempion 2, Mortal Kombat 11 e molti altri ancora.

Ricordiamo che Google ha previsto due diverse opzioni:

  • Stadia Pro costerà 9,99 euro al mese, e garantirà qualità 4K HDR, 60 FPS con audio surround 5.1. Si potranno comprare giochi in qualsiasi momento, e ce ne saranno di gratuiti inclusi con l'abbonamento (per ora si parte con la collezione Destiny 2). Previsti anche sconti sul catalogo di giochi.
  • Stadia Base non prevede un abbonamento mensile, semplicemente si possono comprare i giochi e usarli in tutti i propri dispositivi compatibili. La qualità è limitata a 1080p / 60 FPS / stereo. Non sono previsti i giochi gratuiti né gli sconti.

Ricordiamo che - almeno inizialmente - Stadia sarà accessibile solo dagli smartphone Pixel, da Google Chrome e che per poter utilizzare il servizio su TV è necessario un Chromecast Ultra.


151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrizio Longo

Scusate l'ignoranza
Ma non ho capito
Io ho un Sony Bravia smart TV devo comprarlo uguale il chromecast ultra?

Anthem90

Non sei il solo, è la forza di Stadia. Ma vaglielo a fare capire a chi se non è Sony non va bene niente... Gente inutile.

Anthem90

Quello che realmente emerge è che Microsoft e Google hanno le loro piattaforme, e Sony sta pericolosamente a guardare. Microsoft ora concederà loro i server, ma è indietro in tutto, e se non si danno una smossa, son dolori...

Anthem90

Sony a questo giro sarà pure che vende ma ha la piattaforma più merdosa e i problemi verranno alla prossima gen.

Anthem90

Se Stadia prende piede e Microsoft conferma il vantaggio acquisito con GamePass e i 6Tflops di XOX, PS5 è morta prima ancora di cominciare.

Anthem90

Hanno finalmente fatto fuori quel mongospastico di LowR1D3R e i suoi emuli o sbaglio?

boosook

Il problema è la connessione... Al momento non tutti hanno ftth, è più che altro per quello che credo che ci vorrà del tempo prima che possa essere un'alternativa alle console per le masse.

drio75

Io credo invece che farà come Netflix e nel giro di un paio d anni molti utenti giocheranno con Stadia e si faranno bastare il titoli compresi con l abbonamento mensile.
Le esclusive sono un falso problema, ci sarà sempre chi comprerà la console a 500 € e il titolo Top a 70€ , ma la massa si abituerà molto velocemente a giocare a titoli comunque di qualità a soli 10€ mese

InterTriplete

E finalmente la scopriremo! Sempre più curioso di vederla in azione! :)

InterTriplete

Stica! Un Mbps per ogni giorno dell'anno! :)

Bruce Wayne

Guarda che spesso è il contrario

josefor

io vado a 50Mbps e immagino possa avere a detta loro anche il 4k, i vantaggi ci sono, sicuramente non ti tocca giocare a 4K a 30fps o avere un mega PC per i 60fps

Bruce Wayne

Magari. Niente ingombro a casa, nessun problema e non devo aggiornarlo.

Raul74

Tutti i centro città, basta che esci di qualche km dal centro e iniziano i guai

3DBoom

ma il "PC" non esisterà più e sarà sostituito dai "PCC" ovvero PersonalCloudComputer

Loris Piasit Sambinelli

tipica incomprensione da chat.

FuckingIdUser

Che GeForce Now migliori l'uso delle proprie librerie è davvero una osservazione ignorante.
Con GeForce Now stai usando un PC in remoto il che significa che non migliora nulla. Semplicemente usi un hardware che non è tuo.

Ed insisto, visto che non ti sei espresso, chiedendoti: sei consapevole che Nvidia aveva annunciato (e poi ritrattato) che Geforce Now sarebbe costato 25$ per sole 20 ore di uso?
Il fatto che OGGI non lo paghi non significa che sarà così per sempre, anzi, non dimentichiamo che parliamo di Nvidia.

Detto ciò ad ognuno il suo ma per cortesia non imbracciare il vessillo dei PC gamer perché ti assicuro che al massimo riesci a rappresentare te stesso.

istin

ma con la premiere edition ti danno ancora Destiny 2?

Viktorius

Ma con uno smart TV andoid sony di fascia alta r chromecast integrato?

l.nice

Intendete si?

l.nice

Pensavo che l'avrebbero introdotta in un secondo momento

Marco P.

Ma tu secondo me soffri di qualche sindrome strana, perché stai paragonando due servizi SIMILI a due mondi diversi
Come fai a paragonare un servizio di library gaming (o platform) come Steam, Origin ed Epic Game Store a quelli di streaming?

Come dire che una casa è uguale ad una macchina solo perché sono entrambi dei beni.

GeForce Now può coesistere con i primi, anzi, ne migliora l’uso. Stadia ti obbliga a separartene perché il suo cloud gaming comprende anche libreria e piattaforma.

Almeno per me, e per molti PC user, è inutile un servizio del genere.
Per i casual o chi ha le librerie vacanti ( e quindi dubito qualsiasi PC Gamer sensato) potrebbe aver senso.

FuckingIdUser

Nulla ti vieta di usare indistintamente Steam e Stadia.
Tanti lo fanno già oggi con Origin ed Epic game store.
Questi ultimi sono quindi casual?
Geforce now è per utenti avanzati?

Non è necessario che rispondi, ovviamente.
Ti sei già messo in ridicolo da solo.
Altro che non sapere cosa sia il gaming in streaming. Qua stiamo al vuoto pneumatico.

Marco P.

Sì, ma leggendo i miei post si capisce che sia nVIDIA. Ho parlato anche di RTX e PC da remoto

Io parlavo di ricomprare i giochi... su Stadia, non ci siamo capiti.

Loris Piasit Sambinelli

specifica . Se uno dice now può essere tranquillamente anche psnow e giocarlo da pc. Specifica la prossima volta e la gente non capisce a per o

Marco P.

Dovrei anche degnarti del mio tempo per risponderti? Va bene, nessun problema.
Un’idiota (come dici tu) compra quel che c... li pare senza che uno li stia a sindacare. Ho una 960, reggo tutti i giochi, ma alcuni peggio che altri.
Se posso avere un PC in remoto con l’800% di elaborazione hardware in più, sarei stupido da privarmene.

Faccio parte di quella fascia di gamer con un sacco di giochi ed anni di esperienza videoludica alle spalle. Stadia è PER CASUAL o per CHI DA ORA INCOMINCERÀ A COMPRARE GIOCHI, magari dopo anni di attese.

Ma io gioco anche senza avere i 60fps solidi e dettagli ultra, se un gioco mi piace lo compro, lo gioco e stop. Ecco come ho arricchito la mia libreria nel tempo, senza avere la scimmia per decenni.

Ma per me, e molti altri, non conviene.

spino1970

Diciamo che se tutti però dovesero avere l'approccio di Stadia, ovvero un account free dove poter comprare i singoli giochi a prezzo pieno, ma solo quelli che davvero ti interessano, e un account abbonamento, allrora spendendo zero sarebbe come avere tutte le piattaforme.

E a pagamento avresti solo i giochi.

FuckingIdUser

Tu hai grossi problemi, ed il fatto che li accolli agli altri avvalora la mia teoria.

Caso pratico: Cyberpunk 2077.
Per godermelo appieno dovrei fare un sostanzioso upgrade al mio PC.
Quindi costo dell'upgrade+costo del gioco.
Con Stadia devo solo comprare il gioco.

Caso pratico 2: due anni fa ho comprato Dead by Daylight su Steam e col tempo qualche Dlc.
Il mio PC è perfettamente in grado di farlo girare in Fhd a 60 fps a dettagli mesi.
Non lo ricomprerò su Stadia perché possiedo già un hardware capace altrimenti non lo avrei comprato a monte.

Infine, come ti ho già detto, e ti ripeto, Gr Force Now è attualmente in beta gratuita ma avrà dei costi abbastanza importanti, tali che sarà sempre più conveniente comprarsi un PC a rate.

Quindi, ricapitoliamo:
Stadia a 1080p 60fps costa 0€ al mese. Paghi solo i giochi.
GeForce Now avrà un costo mensile per lo streaming. Che conceda l'accesso ad un PC in remoto poco cambia rispetto a Stadia: sempre di gioco in streaming parliamo.
La differenza sarebbe la "retrocompatibilità" con la propria libreria.
Il che è abbastanza 1diota come osservazione visto che solo un demente comprerebbe giochi che il proprio PC non è capace di fare girare.

Tante care cose.

Davide Moriello

lo scarichi

Davide Moriello

Potrai giocarlo ovunque dopo la release.

Davide Moriello

Hai il vantaggio che non devi pagare i 9€ mensili per giocare.

Marco P.

Non hai capito nulla dei servizi di streaming game, chapeau. Ce ne vuole.
Lo scopo è di rendere fruibile un hardware universale a tutti, giochi o meno. Ma se tu mi obblighi a ricomprarli, che universalità mi stai imponendo? Quella del MIO PORTAFOGLIO in mano a te, presuppongo.

GeForce Now invece ti da accesso al suo hardware facendoti utilizzare i tuoi giochi. Come se avessi in casa un PC migliore.

FuckingIdUser

Ma perchè diamine dovresti ricomprare i giochi che già hai??!!
Se li hai comprati vuol dire che IERI avevi già a disposizione l'hardware per giocarci.
Qua si parla dei giochi che vorrai comprare DOMANI. Del resto Stadia non è ancora uscita.

Bha!

Bruce Wayne

Il problema è alla base. È Windows virtualizzato ed usano hardware server ( xeon e quadro).

Bruce Wayne

QuanticDream non lavorerà poi in esclusiva. Infatti arriveranno anche su pc.

daniele

https://uploads.disquscdn.c... Dovrebbe bastare!!

Marco P.

Stadia non te li revoca perché non te li da proprio.
Cioè pagare a prezzo console i giochi che ho già per farmeli in streaming mi sembra una inc... bella e buona

Marco P.

Mi vuoi dire che GeForce Now fa schifo? Ho tutti i giochi MIEI (e dico tutti) su un PC con GPU da 4000€ e a breve con le RTX 2080 Ti (entro inizio 2020) gratis per il momento, e mi vuoi dire che Stadia che ti obbliga a rifarti un catalogo da zero pagando profumatamente, vada meglio?

Ah okay, capo :)

Marco P.

Ma se uso Now che c.... mi tiri fuori PS Now?
Now è GeForce Now. Mi sa che tu di giochi te ne intendi 0 ahaha
Hai scambiato la luna col giorno

lakje

Quindi a quanto ho capito la versione "pro" sarà disponibile da subito?

Preferirei avere la copia su Steam di RDR2, comprabile anche tramite key a prezzi più "abbordabili" rispetto a Stadia che lo venderà a prezzo pieno, solo che Geforce Now ha problemi di licenze attualmente con Rockstar games e forse non torneranno mai più i loro giochi.

L'unica nota positiva è che su Stadia non potranno esserci cittoni, GTA V su Steam è una cosa da fuori di testa, 2 su 3 sono bambini con i cheat.

FuckingIdUser

Lol.
Now a breve avrà un canone mensile.
Tempo fa avevano annunciato tagli da 20 ore a 25$.
E d certo Stadia non mi revocherà i 500 titoli che ho su Steam.
Sta menata della libreria non la comprendo.

FuckingIdUser

Non ti seguo proprio.
L'uscita di Stadia non farà esplodere il tuo attuale PC né farà peggiorare le prestazioni dei tItoli a cui giochiamo attualmente.
È ovvio che con Stadia smetterò di pormi il problema di GPU bestiali ed upgrade hardware periodici.
Semplicemente come hai scritto tu, i titoli nuovi li compri per Stadia.
Un Cyberpunk 2077 me lo godrò a 1080p 60fps con dettagli ultra, cosa che al momento mi sogno.
Se vorrò giocare ai vecchi aprirò Steam piuttosto che Google Chrome.

Serton Lopodeck

Purtroppo questo è la velocità massima che posso avere dalla mia connessione internet fissa. Quindi non avrei nessun vantaggio rispetto a una console o un PC. https://uploads.disquscdn.c...

Loris Piasit Sambinelli

ma hai letto e compreso il mio post? ho detto che sceglio stadia per il futuro. quindi perchè dovrei ricomprare tutti i giochi? comprerò i futuri giochi su stadia?
inoltre perchè dovrei comprare una nuova gpu (che ormai minimo costano 350 euro per giocare bene) e un nuovo processore (bisogna aggiornare anche quelli) quando posso giocare in 4k al dettaglio massimo a costo di un abbonamento ?
inoltre ti faccio notare che oggi giochi su ps4 con una potenza di calcolo X. Fra cinque anni la potenza di calcolo di quella ps4 sarà sempre X.
Oggi invece con stadia giochi con una potenza di calcolo X fra cinque anni la potenza di calcolo sarà Y (dove y ovviamente è superiore a X) in quanto nel frattempo le macchine utilizzate nei server google si saranno aggiornate.

E allora ricompri tutti i giochi, che te devo dì

Loris Piasit Sambinelli

ti rispondo pure qui. grossomodo simile? ma dove?

Loris Piasit Sambinelli

ma cosa vi siete fumati? roba pessima vero? perchè dire psnow è bellissimo come se si utlizzasse un pc potente bisogna star davvero male. la risoluzione massima è 720p!!! una risoluzione che pure un pc di 15 anni fa farebbe girare tranquillamente a soli 15 euro al mese! stadia a 9 euro offre il 4k hdr.
Ma davvero siete seri?

3DBoom

ben detto, le esclusive obbligheranno gli utenti a prendere la console oppure ad abbonarsi al servizio cloud/streaming proprietario. Vuoi Gears7 in 4K? Solo su xCloud. Vuoi il nuovo di QuanticDream o di Kojima allora PlaystationStream o quel che sarà. Vuoi football manager XXXX allora Stadia o SteamStream etc

psycoscin901

Onestamente anche per me.. Però la versione fisica (che in tanti comprano ancora) non ti darebbe la possibilità di essere sfruttata in ogni caso..
Vedremo..

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO