Nest Mini ufficiale, lo speaker Google costa 59 euro

15 Ottobre 2019 55

Google rinnova la gamma di dispositivi Nest nel corso dell'evento dedicato ai nuovi Pixel in corso a New York. Il punto di partenza è la privacy, con il programma che viene esteso anche ai prodotti realizzati dai partner di terze parti. Ma la novità più interessante riguarda Nest Mini, il nuovo speaker di cui abbiamo parlato oggi stesso che rappresenta un aggiornamento del modello precedente Google Mini.

Sarà in pre-ordine da oggi in 23 Paesi, con disponibilità dal 22 ottobre sul Google Store (link in FONTE) e presso i punti vendita Unieuro e Mediaworld, in tante nuove colorazioni. E' realizzato in plastica 100% riciclata (il top, la parte esterna è realizzata con minimo il 35% di plastica riciclata) e può essere anche attaccato al muro attraverso uno stand apposito. Nuovo fuori, ma anche nuovo dentro, con bassi più potenti (sono stati misurati da 60-100Hz al massimo volume) e un software audio tuning sviluppato internamente dagli ingegneri Google per garantire la miglior qualità del suono possibile a qualsiasi livello di volume.

E' anche più facile ora interagire con il dispositivo: appena si avvicina la mano, i LED si illumineranno per indicare all'utente dove toccare per regolare il volume. In più, Nest Mini riuscirà a sentire con più facilità i comandi impartiti anche quando l'ambiente circostante è particolarmente rumoroso, e il volume della voce di Assistant si regolerà automaticamente in modo tale che possa essere sentita chiaramente in tutte le condizioni.


  • dimensioni: 98x42mm per 181 grammi
  • colorazioni: Chalk, Charcoal, Coral, Sky
  • WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0
  • Google Assistant
  • suono a 360° con driver 40mm
  • 3 microfoni far-field
  • Voice Match
  • controlli touch

Nest Mini può connettersi a tutti gli altri dispositivi Nest di casa: basta creare diversi gruppi dall'app Google Home sul proprio smartphone. La funzione stream transfer consente invece ai contenuti audio di "seguire" l'utente, venendo trasferiti sul dispositivo più vicino all'utente con il semplice comando vocale. Basta dire "Hey Google, sposta la musica in sala" e il gioco è fatto.

Nest Mini è stato migliorato, integrando al suo interno un nuovo chip (fino a 1 TeraOPS) che permette al dispositivo di processare molti più dati in locale piuttosto che tramite connessione con i data center di Google. Il risultato è una maggior privacy ed una maggior rapidità di calcolo.


Google Nest Mini sarà acquistabile nelle colorazioni Chalk, Charcoal, Coral e Sky, ispirato al nostro Lago di Como.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mytom

Non ha un ingresso jack stereo, giusto? Peccato, stavo pensando di utilizzarli al posto dei chromecast audio.

olè

sinceramente trovo scomodi pure gli assistenti vocali sul telefono, in ogni caso ho un s7edge

olè

eh esatto, mi sembrano un "simpatico esercizio di stile"

Vincenzo

La novità di appenderlo mi piace, ora ho un mini in cucina e con la TV accesa non capisce molto, chissà questo, appunto il nuovo potrei appenderlo dietro/sopra il TV magari migliora un po'

Rollo Funebre

Certo, ci sono , io non li ho mai utilizzati quindi non so aiutarti di più

Brogi87

E non c'è un modo per renderli compatibili, un dongle qualcosa? Cioè nn parliamo dell'impianto di 40 anni fa di mio padre, ma di una radio da 300€ dell'anno scorso

Rollo Funebre

Se non lo trovi probabilmente probabilmente non è supportato

Rollo Funebre

È uguale .. svolte se sussurri ti sente a volte nemmeno se urli. Io ho il mini, cmq sia non tornei indietro

gioele4

Sì me la ricordo quella notizia, assurdo, ma non ho capito se fosse una storia vera o meno.

Stewie

Ho il wifi che si spegne ogni sera alle 23 e si riattiva alle 6, mai un problema di collegamento su 2 mini e un home

Scac

una notizia di qualche mese fa, un utente ha disdetto il servizio prime di amazon, dopo qualche giorno ha usato il comando vocale per attivare alexa che gli ha risposto "si testa di caxxo" e amazon come risarcimento gli ha dato un buono da 5 o 10 sterline....boh io di sti aggeggi nn mi fido nn per niente

otellotesta

Io ho alexa ma sembra diventata sorda, all'inizio rispondeva a colpo, adesso spesso devo ripeterle due volte il comando ... sono tentato di passare a google

Brogi87

Mmm.. intendo che ho preso una Tivoli One digital e non la trovo su Google home, ho preso un Denon x2500 con le casse e non posso controllarlo con Home

Haeve

???

qaandrav

avevo letto che avrebbe avuto anche il jack da 3.5, dov'è finito?

Maxi

"nuovo chip (fino a 1 TeraOPS) che permette al dispositivo di processare molti più dati in locale piuttosto che tramite connessione con i data center di Google. Il risultato è una maggior privacy ed una maggior rapidità di calcolo."

Simone Yue

Google è stata intelligente e non ha creato frustrazione negli utenti che hanno già un Mini in casa. Il passaggio alla generazione 2 non ha senso.
Inoltre continua ad essere intelligente per quanto riguarda la gamma: 3 dispositivi e basta. Oramai tutti i produttori stanno mettendo assistant/Alexa nei loro speaker portatili inoltre, sfruttando il BT, si può trasmettere al diffusore audio che più si preferisce.

daniele

Ottimo il primo, meglio ancora il secondo

daniele

Apple veramente non è proprio presente, tra Google e Amazon va a gusti, se hai android vai di assistant

daniele

A voce

Brogi87

Scusate, ma come faccio ad utilizzare apparecchi collegati alla rete di casa con home di google?

Mako

zero problemi su due home mini, a me questo tipo di problemi lo dà l'echo, che quando perde la connessione va riconnesso manualmente a volte

Mako

no, per ora hanno aggiunto altri paesi europei (tra cui francia) ma non italia

like.no.other

O 10 da MW :’)

Dadadj

Qualcuno sa se durante la conferenza è stato annunciato l'uscita per il nest hub max anche in italia??

Frazzngarth

mi sta dando qualche problema in più Alexa (che comunque preferisco), ogni tanto si disconnette

O_Marzo

Mai riscontrato nulla di tutto questo

Developer

boh il mio potrebbe fare di piú...senza contare che giá un paio di volte mi ha richiesto di fare il voice match (aggiornamenti?) . per il resto se sei vicino e c'é silenzio non ho problemi

Scac

piccolo ot
chi di voi ricorda la notizia del tipo inglese che dopo aver disdetto amazon prime chiede
una cosa ad alexa e gli risponde " ok testa di caxxo"?

Johnny

Hanno cambiato il brand, tutti i prodotti smart home sono sotto Nest ora

Fabulo_Ous

Io ne ho diversi per casa e non ho mai avuto problemi simili, avrai qualcosa settato male nel modem o uno dei due dispositivi sarà fallato

Frazzngarth

mah, il mio funziona bene...

Developer

alla fine il vero problema era il microfono..speriamo abbiano fixato bene

Developer

se non hai domotica non te ne fai nisba:
-controlli vocalmente il telefono (memo,chiamate,sms)
-timer, sveglie
-meteo/notizie
-ascolti musica online o in locale
-controlli vocalmente elettrodomestici/lampade compatibili (es avvia alle 5 lavatrice, robot pulizie,tv,videocamere,chiudi tende sole dopo le 19,ect)
-aggreghi funzioni ossia es. google "buongiorno":alzatapparelle, accende la macchina del caffe,fa partire la radio con le notizie e se hai la tazza wc wifi riscaldante te la prepara per dopo
-senza senso ma ci sono: giochi, barzellette.
insomma quando sta a 19€ si puó prendere, a pieno prezzo prenderei il raspberry che é piú versatile

marian_12

Beh mi rendo conto che per chi ha tutti quei aggeggi di domotica la sua utilità aumenta però per chi non ne fa un'uso intenso credo che lo prenda più come un giocattolino.

Giacomo

Io so che hanno un firmware che fa pena
Non si riconnette da solo al wifi quando questo alla mattina si riattiva.
La connessione al router viene persa ogni 3x2 nonostante tutti gli altri dispositivi non diano nessuno segno di cedimento

BLOW

Non è home mini? Cmq mi è appena caduto da 2 metri e non si è fatto niente

luca

Preferisco Google che alexa e posseggo tutti e due. Google ti capisce meglio (Più flessibile) mentre alexa devi essere ben preciso nel chiedergli le cose. Dove vince a mani basse alexa è il fatto di avere hub è un suono migliore nella versione echoPlus

luca

Chiedere di tenere un timer, accendere riscaldamento e avviare il robot per le pulizie, ascoltare musica o spegnere casa quando esci di corsa.
Ovvio vivi anche senza..

jojo
Raphael DeLaghetto

Lo speaker che ti ascolta, ma che non ti fa registrare le chiamate , vero ipocrisy google?

jojo

nel mio caso è per il controllo domotico della casa, ma anche così non intendo spenderci più di 20 euro.

Frazzngarth

ma le migliorie rispetto alla versione attuale in cosa consistono?

marian_12

Affarone neanche tanto, sono sempre 60 euro. Quando stava a 19 euro l'uno era già accettabile.

marian_12

Comodo da usare come sveglia e per chiedere che ore sono o il meteo ma il suo prezzo e 20 euro.

william

Io ho fatto il 2x1 alla Unieuro. Affarone

olè

io ancora non capisco il senso di questi cosi, tra apple amazon e google, mah....

Lorenzo Cot

idem anche se mi rendo conto che se non hai molta domotica è totalmente inutile

T. P.

se non te lo mettono direttamente nelle patatine...

lo hanno reglato a destra e manca, in promozione spesso a prezzi molto bassi...

devono fare quota perchè amazon gli sta facendo male...

Gigiobis

un mese fa lo regalavano a chi ha spazio google, oppure unieuro 2 mesi fa lo scontava a 9.90€...

Meno di cosi...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?