Cyberpunk 2077: CDPR parla di Switch, espansioni, multi player e molto altro

14 Ottobre 2019 17

Cyberpunk 2077 torna protagonista grazie ad una nuova intervista rilasciata dal capo di CD Projekt Red John Mamais nel corso del PAX Australia tenutosi lo scorso weekend. Questa è stata l'occasione per chiarire e confermare alcuni degli aspetti cruciali del titolo in uscita ad aprile 2020, affrontando temi come il supporto futuro, eventuali porting, microtransazioni e altro ancora. Ma andiamo con ordine.

Partiamo subito parlando del tanto discusso porting su Nintendo Switch. CDPR evidenzia l'ottimo lavoro fatto per portare The Witcher 3: Wild Hunt sulla console ibrida giapponese, mentre non sembra ottimista per quanto riguarda Cyberpunk 2077, pur non escludendo categoricamente che ciò avvenga. Insomma, al momento non c'è un porting in programma e tutte le energie restano incanalate verso il rilascio sulle piattaforme di attuale generazione.

The Witcher 3: Wild Hunt arriverà domani su Nintendo Switch. Si tratta di un porting ambizioso che spinge la console ai suoi limiti, ma lo stesso lavoro potrebbe non avvenire per Cyberpunk 2077

Per quanto riguarda il supporto nel lungo periodo, CD Projekt Red rimarca quanto già dichiarato a giugno, sostenendo che anche Cyberpunk riceverà corpose espansioni aggiuntive, sulla falsa riga di The Witcher. Questo modello sembra essere stato particolarmente apprezzato dagli utenti (anche per merito della qualità dei contenuti offerti, aggiungiamo noi), quindi la formula verrà senz'altro ripresa, visto il feedback ricevuto.

CDPR ha anche toccato la questione microtransazioni, ammettendo di non aver preso una posizione definitiva su questo tema, dal momento che - per quanto odiose - sono pur sempre una delle carte a disposizione per far quadrare i conti. Nonostante ciò, la società è ben a conoscenza di quanto queste siano sgradite al suo pubblico e l'obiettivo dichiarato è quello di non scontentare i propri fan. Anche in questo caso nulla è stato ancora confermato o smentito con assoluta certezza, ma ci appare chiaro come sia altamente improbabile la loro presenza in Cyberpunk 2077.


Passando poi alla questione multi player, CDPR ha chiaramente affermato che non ci sarà alcun contenuto multi giocatore al lancio. Mamais ha anche sottolineato come ormai la società sia abbastanza grande da poter gestire anche più di un titolo AAA alla volta e che ha tutte le intenzioni di lavorare ad un titolo multi player, ma al momento non ci sono dettagli confermati. Questo potrebbe essere ambientato nell'universo di Cyberpunk, in quello di The Witcher, potrebbe essere un gioco su licenza o persino una nuova IP; tutte le opzioni sono sul tavolo.

I lavori su Cyberpunk 2077 continuano spediti e CDPR conferma che il gioco dovrebbe essere pronto per rispettare la finestra di aprile 2020. Non sono emersi dettagli per quanto riguarda l'eventuale supporto a PlayStation 5 e Xbox Scarlett, tuttavia il team si dichiara entusiasta delle potenzialità delle nuove piattaforme. Questi e molti altri dettagli sono stati riportati in una lunga intervista condivisa da Gamespot, che potete trovare in Fonte (in inglese).


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
InterTripIete

Che console straordinaria Switch! Esclusive a tonnellate, multipiattaforma, mobilità unica nel suo genere! Best console of the gen! ;)

Superdio

io come riferimento uso gli ipad pro, nel senso che so che sono il top per la prestazione mobile ogni anno. ad ora siamo ancora indietro rispetto ad una ps4 pro o xbox one, ma tempo 2 anni dovrebbero andarci vicino. quindi si parla di 3 anni per raggiungere le console attuali, forse. poi oh, stima mia fatta molto raffazzonata.

Andrej Peribar

Il discorso non è andare avanti.
è pompare prima le cose meno fondamentali come la risoluzione e poi i filtri e la fisica.

Solo perchè l'utenza la risoluzione è una cosa che comprende facilmente, un filtro e la fisica meno

:)

sopaug

"A me già FHD 120fps andrebbe di lusso.
Ma visto che ormai ci hanno venduto questo inutile 4k aspetteremo un altro paio di generazioni."

solo perchè non hai/abbiamo abbastanza fantasia per pensare al passo dopo. arriverà l'8k, poi la realtà virtuale visiva, poi gli odori, poi quella tattile... E via così.

Tony Carichi

Qui mi sa che ci stanno smentendo.

https://www.tomshw.it/videogioco/apex-legends-poligono-armi-personaggi/

reft32

Nonostante fanno giochi splendidi non possono certo fare miracoli.Forse su una futura Switch pro magari.Sono molto contento che si focalizzano sul single player alla faccia dei fissati con il multiplayer.CD project sono la mia casa videoludica preferita anche per quello.

FreeEnd

Se hai una switch e vuoi cyberpunk non hai capito il senso di switch

Tony Carichi

Anche se pensi che una console ha un SO che pensa a esaltare le risorse e non ad affossarle.

Kinto

Sì, ma il problema è che nel momento in cui esce una bellissima e potentissima nuova console sul mercato, il mondo del pc è già andato avanti.
Considera che una console deve essere già pronta (o quasi) e che il produttore deve inviare mesi prima il SDK col quale poi le software house preparano i giochi.

Inoltre una console ha una vita di qualche anno

È impensabile una rincorsa sul versante hardware...ma ciò non toglie che non possa dare grandi soddisfazioni videoludiche (che è la cosa più importante del resto).

Tony Carichi

Tenendo conto dell'affinamento del processo produttivo 'magari' si riesce a fare una roba potente ma che scaldi poco.
Comunque credo che sia una mia utopia.

Tony Carichi

Chiuso come la loro mentalità.
Ma a parte questo oggi mi è arrivato il dissi del 3600X.
Ho scelto un Arctic Freezer 33 eSports ONE.
Una vera vera bestia e che non costa come un Noctua.
Non lo ho scelto a caso ovviamente.
Tenendolo in mano sembra gigantesco, ma è un capolavoro.

Andrej Peribar

Mai perché entrambi (PC e console) migliorano.

Soprattutto ora che le console fisse sono su custom AMD.

In oltre le console hanno un tetto massimo di prezzo.

Ma non ti ho risposto per dire questa banalità :D

Quello che volevo infatti aggiungere è che secondo me di sta raggiungendo una potenza adeguata lato console che renderà la potenza maggiore dei PC non dico superflua ma trascurabile.

A me già FHD 120fps andrebbe di lusso.
Ma visto che ormai vi hanno venduto questo inutile 4k aspetteremo un altro paio di generazioni.

Perché se si ferma la risoluzione la potenza che deriverà dalle evoluzioni di CPU e GPU può essere convogliata verso filtri grafici e fisica.

Detto questo, in quel momento, si spera vendano console multistore.
Con periferiche generiche (pad, m&k, volanti, pedali, pianole etc) attaccabili all'occorrenza.

Poi mi sveglio e mi ricordo che il modo che le multinazionali preferiscono è il modello chiuso, che ci vendono come "ecosistema"

Kinto

MAI.
Ma per una semplice questione di "contenimento costi, ammortizzandoli" (parlo per le console) e per via del fatto che per il PC escono continuamente aggiornamenti (CPU, schede video, ecc).
Occorre anche considerare la differenza di prezzo fra i due sistemi...

Tony Carichi

Ma a quando avremo una potenza di elaborazione pari se non simile in ambito console rispetto al pc, secondo te?
Lo aspetto da molto.

Superdio

Secondo me se ne parla per la prossima generazione di switch. Magari tipo titolo al lancio, ma attualmente mi pare che sono più le cose che andrebbero a togliere che quelle che potrebbero restare. Faccio fatica pure ad immaginare come si muoverà un gioco de genre su xbox one s, figuriamoci su switch

Tony Carichi

CB2077 spremerà a dovere un 3600X?
Hehehehe!!!

Bruce Wayne

Già TW3 hanno spremuto al massimo la console.
Credo che aspettino la versione pro di switch tra 2/3 anni.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO