
Oppo sta dimostrando grande impegno nel supportare l'attuale flagship Reno 10X Zoom (Recensione), smartphone dalle ottime potenzialità, per niente impensierito dall'arrivo del suo successore Oppo Reno Ace presentato da poco, oltre a quelle che saranno le prossime novità per il mercato europeo, previste per mercoledì 16 ottobre.
Oppo Reno 10X Zoom ha infatti iniziato a ricevere le patch di sicurezza del mese di settembre 2019, attualmente in distribuzione tramite OTA, insieme ad alcuni fix che hanno riguardato la fotocamera e l'introduzione della funzione Benessere Digitale.
- Patch di sicurezza Android aggiornate al mese di settembre 2019
- Nuova funzione: se il passcode non sarà inserito per 72 ore, l'impronta digitale e l'identificazione del volto non saranno più disponibili all'interno della lockscreen.
- Risolto un problema di stutter sul riconoscimento facciale della fotocamera anteriore e video slow motion per la posteriore.
- Nuova funzione di Benessere Digitale e Controlli Parentali
La distribuzione dell'aggiornamento è già attiva anche in Italia, il rollout raggiungerà quindi tutti gli smartphone compatibili nel corso delle prossime ore.


3 anni faElenco dei modelli e tempistiche dell'aggiornamento

3 anni faOppo Reno 10x Zoom riceve le patch di marzo 2020, in attesa di Android 10.

3 anni faOppo cerca beta tester per Android 10 su Oppo Reno 10X Zoom.

3 anni faOppo Reno 10X Zoom riceve le patch di settembre e la funzione Benessere Digitale.
Commenti
Bidone non direi. Ero riuscito a preservarlo adeguatamente (0 carica rapida, per dire). Ma mi aveva un filo stancato e volevo provare qualcosa di nuovo. Rimango sorpreso ogni giorno di più della piacevolezza di utilizzo di questo Reno.
L'unica cosa che mi manca è il poter scattare in RAW, ma dovrebbe arrivare col prossimo update della coloros.
anche io ho un s9+ e sta diventando un bidone ad ogni aggiornamento, quasi quasi mi hai convinto
Da possessore di Oppo F1 e F1 Plus del 2016, ti assicuro che la fluidità rimane costante nel tempo....(uso quotidianamente l'F1 come muletto....)
Concordo in pieno. Interfaccia fluida, scattante, leggera, non lagga mai, non capita mai che dopo un aggiornamento ota qualcosa non funzioni più o il telefono diventi una Sam... stufetta....
Anch'io arrivo da Samsung di alto gamma, ma la leggerezza e fluidità del software, che non si incasina mai dopo un aggiornamento è una degli aspetti che mi hanno convinto di più......traduco....funziona sempre tutto e funziona bene ....
Sono un po' ot, ma da possessore di RX17 Pro non posso che rispondere che ne vale la pena. L'alto gamma Oppo e' ottimamente costruito, dotato di scheda tecnica adeguata, per non dire completa (io ho anche l'uscita HDMI....) Per esempio, io un 710 che non mi fa rimpiangere l'855, batteria che si ricarica del 40% in 10min, da 0-100 in meno di un'ora, fotocamera f1,5-2,4 stabilizzata, Nfc, etc.
Patch di sicurezza aggiornate puntualmente tutti i mesi (sono a settembre...), mentre l'unico neo e' la versione di Android....uscito lo scorso anno con 8.1, a novembre ricevera' non la 10....ma la 9....Qui Oppo deve decisamente cambiare.....
Non credo, letto in modalità anonima e mi sono ricordato perché l'ho bloccato
ciao, guarda che io ho messo Microsoft launcher e così ora è molto più completo, poi basta metterne uno che a te piace e risolvi.
Però ti posso garantire che anche la color di default, non si è mai impallata o altro e gira perfettamente.
Ciao, guarda io ce l'ho da prima dell estate e ti posso dire che va una bomba, inoltre rispetto al oneplus 5t che avevo prima, la camera, sembra di avere una compatta per come scatta le foto, mentre x i video è nella media.
Non esistono ancora fix per lui
Ti fixerano mai per smetterla di essere un mentecatto ai margini della società?
Rifarei il cambio ad occhi chiusi proprio
Beh...se proviene da un S9+ hai un bel confronto...
esattamente quello che hai detto
Provenivo da s9+.
Per me si, ne vale la pena a piene mani. Il telefono è prestante e non mostra mai incertezze. Zero lago, nel vero senso della parola. Per quel che riguarda l'autonomia, la giornata è garantita in ogni condizione di utilizzo. Io riesco a fare sempre almeno un giorno e mezzo.
Ho da 3 mesi Reno 10x nessun problema riscontrato
Perché dici peccato per la color os ? L hai provata ? O ti sei fermato alle recensioni unanime degli "esperti youtuber" che danno più importanza al colore dei quadratini nei toggle ? 3 mesi con Reno10x nessun bug riscontrato smartphone fluido ed affidabile come i vecchi HTC alcune gestire molto comode e tutto molto fluido
Ok, parere a chi ha l'oppo... a parte il fatto che costa ancora quanto un Reno... ma ne vale la pena?? Dite la verità, soltanto la verità nient'altro che la verità...
Avevo la stessa remora. Poi utilizzandolo devo ammettere che non è peggio di altre personalizzazioni, e al momento non ho trovato bug come su altre personalizzazioni cinesi
Secondo me i produttori cinesi farebbero bene a valutare delle varianti Android One per fare breccia nei mercati occidentali: io non sono un fissato di Android liscio, ma lo preferisco comunque a certe personalizzazioni molto invasive e dubito di essere l'unico.
Uno degli smartphone più interessanti (e belli) del 2019. Peccato per color OS
ancora devo capire quale benefici apporti sta benedetta funzione "benessere digitale"; che secondo me è solo una gigantesca parata di deretano dei produttori di smartphone che così si cautelano da possibili class action derivanti da uso smodato dei loro device
Anche il Reno standard ha ricevuto le patch di settembre con la versione A.12