
25 Ottobre 2019
Visto tempo fa nella nostra recensione, Amazfit Verge diventa sempre più interessante per gli utenti italiani che utilizzano Alexa. Huami annuncia infatti l'avvio della distribuzione dell'aggiornamento che introduce ufficialmente il supporto all'assistente digitale di Amazon in lingua italiana. Un'importante aggiunta che arriva ad alcuni mesi di distanza dal lancio del Verge, dopo una fase di beta test.
Sarà quindi possibile impartire comandi vocali ad Alexa tramite il Verge: ad esempio, si potranno gestire gli appuntamenti del calendario, timer e sveglia, ricevere aggiornamenti su notizie e meteo, ed anche controllare i dispositivi domotici. Per utilizzare l'aggiornamento è sufficiente disporre del:
L'aggiornamento è attualmente in distribuzione nel mercato italiano, ma potrebbero essere necessari un paio di giorni prima che tutti i modelli compatibili siano aggiornati. Se portare Alexa al polso rappresenta una priorità per l'utente, allora l'acquisto del Verge può ora essere considerata una soluzione per raggiungere lo scopo con un esborso abbastanza contenuto. Lo smartwatch viene commercializzato a 129,99 euro nello shop ufficiale di AmazFit Italia ed Europa.
Si ricorda che nella dotazione di serie rientrano: display da 1,3" AMOLED, CPU dual-core da 1,2GHz abbinata a 512MB di RAM e a 4GB di memoria di archiviazione (1,9GB disponibili), batteria da 390 mAh che permette di raggiungere sino a 5 giorni di autonomia, altoparlante e microfono per gestire anche le chiamate vocali tramite lo smartphone abbinato. Il Verge supporta inoltre 11 modalità sport ed è dotato di modulo GPS.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Cambia smartphone. Ho cambiato 5 smartwatch wear os e un galaxy watch e tutti questi dispositivi eliminavano ed erano perfettamente sincronizzwti con il telefono...
un link per l'app amazfit 3.4.4 ?? sul play store sta alla 4.4.3 :D
Ok ricevuto l'aggiornamento, tutto molto bello, ma Amazfit in versione 3.4.4 sul play store non c'è e senza non posso associare un account Alexa.
Piu che altro perché non metterlo direttamente anche nel gts
https://uploads.disquscdn.c...
Posso parlare?
Pffff mentecatto
Non penso proprio. Prima di parlare provale le cose
Adoro il verge. Se solo fosse impermeabile e supportasse un maggior numero di attività fisiche lo avrei preso da tempo.
Dolby surround 5.1
Ni, pensavo avesse usato google pay come figura retorica
Non dirlo a me che lho ordinato il gts il 11/09 dal sito ufficiale con spedizione dal 30/09 e non ho ancora visto nulla. Ho contattato l'assistenza di amazfit shop e mi hanno detto che il mio fa parte del secondo lotto in spedizione da metà ottobre. Speriamo che settimana prossima lo spediscano.
non lo era gia da qualche mese ??
quando si commenta alla p e n e di segugio
what? what do you mean?
questo ha wear os
quando arriva il verge 2?
In Cina hanno presentato qualche settimana fa il Nexo, che di fatto è un Verge 2 ed ha un'estetica molto migliore, simile al Watch Active 2 di Samsung per capirci.
Se lo tieni sopra la tua testa si.
Quello che non capisco di Amazfit perchè non ha fatto una versione del Verge con l'estetica dello Stratos o del GTR ovvero casa in metallo, struttura esteticamente decente e qualità costruttiva ottima. Così com'è plasticoso e gommoso è praticamente inusabile giornalmente, al massimo in palestra o per qualche attività sportiva. Un vero peccato.
worst photoshopping eva
il versa 2 non è integrato con gpay ma con il suo sistema di pagamento......
Si ma gtr 42 e gts quando arrivano?
Almeno però le elimini una volta sola.
Il fitbit versa 2 anche
sempre e solo i WearOs....
wear os
Perchè? Non esistono wearable integrati con Google Pay?
nfc non te ne fai nulla!
wear os non è che sia meglio... le notifiche te le ripropone fino quando non le leggi sullo smartphone
Male, lo dice anche nel video. Se elimini una notifica dallo smartwatch poi devi eliminarla separatamente anche dallo smartphone. Un casino.
Autonomia? Com'è integrato con WhatsApp/Telegram?
assolutamente si
ha l'altoparlante?