
21 Novembre 2019
Aggiornamento 22/10
La funzione di Steam denominata Remote Play Together, che consentirà di giocare la co-op locale con gli amici online tramite internet, è disponibile in beta attraverso il client beta di Steam.
Fino a quattro giocatori, potranno unirsi immediatamente alla partita. Solo l'host ha bisogno di possedere e aver installato il gioco. Gli altri giocatori potranno collegarsi tramite la tecnologia di trasmissione di Steam Remote Play.
- Giocare a titoli multigiocatore in locale con gli amici di Steam online
- Condividere video, audio, input e chat vocale tra i giocatori
- Usare i tuoi controller o condividere il controllo della tastiera e del mouse
- Giocare insieme su PC, Mac e Linux
Per sfruttare la nuova funzionalità, è sufficiente prendere parte dalla beta di Steam, avviare uno qualsiasi dei giochi in proprio possesso con supporto alla modalità multigiocatore in locale, e selezionare Remote Play Together dalla lista di amici nell'Overlay di Steam. Per tutti i dettagli, comprese le modalità di partecipazione alla beta di Steam, si rimanda al sito ufficiale (link in FONTE).
Articolo originale 10/10
Steam si prepara al debutto di Remote Play Together, piattaforma che consentirà di giocare la co-op locale con gli amici online tramite internet. Anticipata da PCGamer e confermata su Twitter da Alden Kroll di Valve, dovrebbe arrivare in beta su Steam il 21 ottobre e sarà disponibile sui giochi che supportano la modalità cooperativa in locale e/o in e split-screen.
Oggi il nostro team ha annunciato un'altra nuova fantastica piattaforma che sarà integrata in Steam: Remote Play Together. Ciò consentirà agli amici di giocare a giochi cooperativi locali insieme su Internet come se fossero nella stessa stanza insieme.
Per chiarire: (il Remote Play Together) è davvero solo per i giochi a schermo condiviso o co-op locale. La tecnologia trasmetterà in streaming il tuo schermo al tuo amico, catturerà l'input e lo rimanderà al gioco, quindi entrambi giocherete allo stesso gioco e guarderete la stessa cosa.
Solo l'host della partita dovrà dunque possedere il gioco. Al momento non sono stati svelati ulteriori dettagli.
Commenti
GeForce Now mi va molto meglio di Steamlink, l'input lag è imbarazzante, e GeForce Now è in streaming da server terzi non sulla stessa rete
L'ultimo forse andrebbe pure bene
Servono router serio, schede gigabit e cavi cat.6
Ragazzi controllate la qualità della rete, magari tramite iperf per vedere se stabile... Steam link a gigabit è perfetto
Anche a me funziona perfettamente. Una grande scoperta è stata.
Io invece ho un input lag che non è gigantesco ma quanto basta per rendere il gioco ingiocabile se si vuole perforare a livelli decenti
I7-4790k e 16gb 2133, gtx1080.
Alla fine i giochi su pc vanno alla grande, su steamlink persino pes lagga.
Processore vecchio e ram lenta...?
Faccio per dire, non è sarcastico il commento
A me steamlink sui rete cablata mi dà lag e cali fps.... boh
io con una banale rete gigabit cablata gioco tramite lo steam link in salotto come se fossi davanti al PC, mai avuto un problema
sarà...ma io in rete locale cablata sia con steam link che con l'app android tv sono più le volte che ho problemi che quelle in cui funziona il remote play.
Speriamo riescano ad arrivare almeno alla qualità di Parsec, se non a superarlo, anche se è molto difficile