
12 Novembre 2019
Qualcomm ha presentato lo Snapdragon 855 a dicembre 2018, per poi rinnovare l'offerta con la sua versione riveduta e potenziata nel mese di luglio. Lecito chiedersi per quando è previsto il debutto del prossimo SoC di fascia alta dell'azienda statunitense, il presunto Snapdragon 865 già oggetto di varie indiscrezioni. L'argomento torna attuale con un rumor recentemente diffuso tramite Weibo (link in FONTE), da prendere con le dovute cautele.
Si sostiene che Qualcomm abbia fissato la data di presentazione a novembre e che siano in fase di sviluppo i modelli di Samsung, Oppo, Vivo e Xiaomi basati sull'accoppiata Snapdragon 865 con modem 5G X55, quest'ultimo presentato a febbraio in occasione del Mobile World Congress. Un fondamento di verità ci può essere in quanto riportato, ma non è detto che i tempi siano già maturi per una transizione verso il prossimo SoC top di gamma di Qualcomm.
Qualcomm, ad esempio, potrebbe scegliere di annunciare in autunno soluzioni basate sull'accoppiata tra Snapdragon 855/Plus e il modem suddetto, o semplicemente di offrire un'anticipazione sul prossimo SoC, che sarà effettivamente disponibile non prima del 2020. L'azienda statunitense aveva fissato a fine anno il debutto dei primi dispositivi commerciali basati sul modem X55, ma non è detto che ciò comporti anche una revisione del SoC, il modem, infatti, può essere usato in maniera indipendente da esso.
Per avere comunque un quadro completo delle indiscrezioni sin qui diffuse sullo Snapdragon 865, val la pena ricordare che all'inizio dell'estate Roland Quandt ha prospettato l'ipotesi che il SoC possa arrivare sul mercato in due varianti - nomi in codice Kona e Huracan), una con e l'altra senza il modem 5G X55 ed entrambe in grado di supportare RAM LPDDR5X e memorie UFS 3.0; un rapporto di Digitimes ha inoltre aggiunto che ad occuparsi della produzione del chipset sarà Samsung utilizzando il processo a 7 nanometri EUV.
Commenti
male, visto che quel soc e cucito a misura per quei prodotti e quel sistema operativo.
E esattamente un assaggio di quello che fara questo 865. Di solito la potenza fra i soc di pari generazione fra Apple e Qualcomm si assomiglia.
"di solito i samsung della serie S escono a marzo/aprile col nuovo soc. Non credo che quindi esca a maggio."
io rispondevo a questo!
che a sua volta rispondeva a un mio commento verso un altro utente
Pero' e' utile per rispamiare!
se lo dicono tutti ogno anno , poi aspettano quello dopo ancora rip
Ci sono però prove a banco dei soc, dove os non rilevante e comunque da anti-Apple ammetto che hanno dei processori notevoli davvero
Ancora non sono uscite le LPDDR5 e già si parla delle LPDDR5X?
Purtroppo non è possibile separare cpu da os, nel senso che non sapremo mai come si comporterebbero i soc apple con android.
Si, peccato per iOS
si ma devo rispondere ad un altro perche' rispondi a me???
Lungi da me guardare i bench, ma avete visto cosa fa il nuovo A13 su antutu? Non vorrà dire nulla, il OS è diverso, quello che volete , ma fa sui 460k punti, contro i 360k di un 855...
Cavolo se spingono sti SoC Apple!
Parlava di One plus e ho risposto in modo coerente. Non so cosa stai facendo tu :)
e quindi? se lo presentavano a novembre mi davi quella data????
E' che siamo abituati ad Apple che fa tutto assieme.
ah vero scusa
Fagli almeno finire di spedire i 7T!
Cristo!
Stavo per comprare l'Asus Uber coso 2.
Per fortuna ho aspettato.
one plus 7 - 14 maggio (presentazione)
one plus 6 - 22 maggio (gia in commercio)
di solito i samsung della serie S escono a marzo/aprile col nuovo soc. Non credo che quindi esca a maggio.
certo, a maggio quando sarà disponibile il nuovo soc :)
si parla solo di presentazione
Infatti. Il 7t pro sa già di vecchio.
e one plus non rilascia già l'8?
secondo me dovrebbero muoversi