
16 Giugno 2021
I diffusori acustici Martin Logan Motion "i" sono disponibili sul mercato italiano. A comunicarlo è il distributore ufficiale Audiogamma. La nuova serie utilizza il tweeter Folded Motion nelle versioni da 26 x 36 mm o 32 x 61 mm. I midrange e i woofer sono stati rinnovati e sono ora dotati di un cono in alluminio e di una cupola para-polvere centrale concava. Questo elemento rinforza la rigidità e riduce i fenomeni di "break-up" (irregolarità nella risposta in frequenza).
I woofer sono stati inoltre collocati nella parte bassa del cabinet, più vicini al pavimento per evitare le interferenze che si possono creare quando questi componenti, collocati troppo in alto, sovrappongono la propria emissione e quella dei tweeter e/o dei midrange. I modelli Motion 60XTi e Motion 50XTi sono stati inoltre rinforzati internamente per rendere il cabinet ancora più inerte alle vibrazioni e alle pressioni interne.
I cambiamenti hanno infine riguardato le griglie di protezione, ora realizzate in tela con attacco magnetico e il logo Martin Logan in metallo con un colore diverso in base alla finitura scelta per il diffusore; Gunmetal se il diffusore è nero, Champagne con ciliegio e Silver su bianco.
La serie Motion i è composta in tutto da 9 modelli, tutti bass-reflex con emissione posteriore. Motion 15i e Motion 35XTi sono diffusori da scaffale mentre Motion 20i, Motion 40i e Motion 60XTi sono diffusori da pavimento. Abbiamo poi i centrali Motion 30i e Motion 50XTi, i surround Motion FX e i Motion AFX per i canali Atmos.
I colori disponibili sono nero o bianco laccato e ciliegio (non tutte le opzioni sono presenti su ciascun modello). A seguire il riepilogo delle caratteristiche tecniche e i prezzi di listino:
Motion 15i
Motion 20i
Motion 30i
Motion 35XTi
Motion 40i
Motion 50XTi
Motion 60XTi
Motion FX
Motion AFX
Commenti
Ancora una cosa, non tagliare i satelliti, lasciali lavorare a gamma intera. Guadagnerai moltissimo in coerenza e in gamma bassa.
mivoc Hype 10 G2 prendine uno e se non ti basta ne aggiungi un'altro. Quando lo regoli parti dal taglio minimo e ascolta per un po come lega con le altre casse: Il valore indicato è il centro della campana di taglio e dunque molto superiore, potrebbe mortificare il suono dei frontali che è molto buono. Sei un po basso come cifra totale ma male non fa, potresti prendere una o due buone cuffie magari attingendo dal catalogo isk di aliexpress.
sto configurando su amazon le casse che mi hai consigliato,come sub cosa consigli? Sia in versione 1 sub sia con 2,grazie
Seguirò i tuoi consigli, grazie!
Volevo solo aggiungere che nessuno ti impedisce di costruirti il sistema su misura. Risparmi e puoi bilanciare meglio l'impianto. Per esempio potresti prendere Indianaline nano 2 come posteriori , 100 euro. Oppure prendere un centrale migliore come il tesi 761, è la via più importante quando guardi un film, molti pensano siano i frontali. Le 261 come frontali sono perfette e qualcosa in più lo puoi mettere nel sub, visto la metratura della sala. Una cosa che sanno in pochi e che due sub economici sono generalmente meglio di uno solo dal costo equivalente. Sono tutte cose su cui puoi ragionare e divertirti risparmiando. Non aver paura di comprare usato, se cerchi e contratti fai ottimi affari.
Mission LX-2
Hai dimenticato Marty McFly
Grazie
Indiana line (serie nota) . Ti fornisce un sistema dal suono equilibrato, economico e di facile pilotaggio visto l'amplificatore piuttosto economico ma dovrai sostituire i frontali visto che sono da pavimento con una coppia di 261. Il risultato dovrebbe essere molto buono
A quale azienda ti riferisci?
allora è meglio che segui il consiglio che ti hanno dato, l'azienda è molto valida
Io ho una Indiana Line centrale della serie Diva, te la consiglio!
https://uploads.disquscdn.c... Questo sistema suona bene ed ha un bel sub anche se leggermente sottodimensionato per il tuo l'ambiente, se non scendi troppo di frequenza e non sei un "discotecaro" troverai un giusto equilibrio, altrimenti potresti valutare altro ma ti mancgerebbe sicuramente potenza alla sorgente quindi sarebbe inutile
50m2 serve una torre almeno con il doppio 16,5.
Sì e no,vorrei metterle comunque sopra il mobiletto della TV,quindi non cerco casse spropositate
È un salone di circa 50 mq
Grazie
Io ho le monitor audio e mi trovo molto bene
Avevo valutato le Zensor 5 ma costano più delle IL e per un utilizzo a 360° (musica e film) sono un po' scariche in basso.
Io ho le IL thesi 561, pagate 400 la coppia.
Poi sento sonos da 800€ e mi faccio molte domande...
Ti consiglio vivamente di andare a guardare la serie Zensor della Dali, sono diffusori spettacolari nella loro fascia di prezzo. Altro che Indiana Line..
IMHO dovresti andare di Indiana Line o Monitor Audio. Sono quelle con il migliore rapporto qualità/prezzo, forse leggermente meglio le Indiana, ma sono gusti.
Pff.. tanto io tengo le casse della Trust.
Quanto è grande l'ambiente?
spazio ne hai?
Entro quella cifra non hai moltissime alternative, o vai di Indiala Line oppure...boh! Io sono fuori dal giro da un po' di anni, prova a veder su AF digitale punto it, forse trovi qualche recensione di casse fascia medio-bassa.
Giusto per darti un'idea, io avevo preso per il secondo impianto (10 anni fa) le Magnat monitor supreme, non sono malaccio, prova a vedere se le fanno ancora.
Che fantasia sti speaker.
Martin audio, Martin Logan, martion audio.
Manca solo Martin pescatore.
Devo essermi perso qualcosa, da quando ML fa prodotti nella fascia bassa del mercato?
Per chi vuole questo tipo di tweeter mi sembrano davvero ottime... Le monitor audio arrivano a costare 5 volte di più(anche se forse sono più curate)