
31 Gennaio 2020
Aggiornamento 15/01/2020
Instagram ha iniziato a distribuire la funzionalità Direct su desktop. A partire da oggi, secondo quanto riportato da The Verge, una piccola percentuale di utenti avranno dunque la possibilità di inviare e ricevere messaggi privati utilizzando la versione web del noto social network.
L'implementazione di oggi, ha specifico l'azienda, rappresenta solo un test. In futuro verranno forniti ulteriori dettagli in merito ad un eventuale lancio su larga scala.
Articolo originale - 10/10/2019
La versione web di Instagram potrebbe presto ricevere una funzionalità in grado di colmare - almeno in parte - le differenze con le rispettive versioni mobile. A differenza di quanto possibile sino ad ora, infatti, Instagram desktop dovrebbe presto ricevere la possibilità di visualizzare, inviare e ricevere messaggi privati tramite la funzione Direct annunciata oltre due anni fa su Android e iOS.
A fornirci le nuove indicazioni al riguardo è Jane Manchun Wong, la nota sviluppatrice che, tramite Twitter, ha mostrato un'interfaccia utente molto simile alla variante desktop di Facebook Messenger e caratterizzata da due differenti sezioni: quella sinistra destinata all'elenco delle chat, quella destra dedicata alla visualizzazione di una conversazione completa con anche i dettagli dell'interlocutore.
Per il momento la fonte non ha specificato quando e se la funzionalità Direct desktop verrà distribuita globalmente per tutti gli utenti. Intanto, invece, le versioni mobile di Instagram hanno continuato ad aggiornarsi introducendo nel giro di pochi giorni il supporto alla modalità scura su iOS 13, Android 9 Pie, Android 10 e nuove funzionalità anti-phishing.
Commenti
Capisco bene, ho sempre sentito colleghi lamentarsi. Fortunatamente lavoro in altro campo
No, mi tanto vale avere sul cloud, tanto il tempo che ci perdo è lo stesso.
Per la gestione degli account aziendali purtroppo ci vuole ben altro. Questa è una piccola pezza.
Manca la possibilità di programmare la pubblicazione dei post e delle stories, mancano delle analytics degne di questo nome, mancano del tutto le funzioni di remarketing... se poi l'engagement medio scende del 50% in un anno qualcosa devono fare...
Se la funzionalità qui descritta verrà adottata, probabilmente basterà lanciare instagram dal browser per avere quasi tutte le funzionalità.
Si spera.
Ma mica tanto normal.... Instagram invita a sponsorizzare i post (ti parlo ovviamente di account e ha funzionalità molto basilari per gli account aziendali, dai quali ricava molta ma molta grana.
Insomma, similmente a quanto avviene con facebook, gli strumenti business sono fondamentali.
Sarebbe ora che rendesse disponibili strumenti decenti senza lasciare il campo a app di terze parti che smettono di funzionare non appena Instagram cambia le API (come è già successo, ndr).
C'è bisogno della programmazione dei post e delle stories nel tempo, di strumenti di targettizzazione e analisi meno arcaici di quelli attuali, c'è bisogno di un sacco di cose.
E se finalmente ampliano l'interfaccia web signiifica forse due cose:
1- l'interfaccia per i tablet può considerarsi fatta (al limite si lancia dal browser)
2- probabilmente usciranno gli strumenti "business" ufficiali disgiunti almeno in parte da quelli di facebook.
Normale amministrazione per le app by Facebook :)
Possibile che nel 2020 per caricare una foto da PC bisogni passare per la modalità mobile da f12?
Hanno fatto anche l'app per Windows, ma è completamente inutile dato che è semplicemente la versione web.
Copiale dal PC allo smartphone direttamente no?
Ottimo! Così posso molestare le minorenni anche da PC.
Fatte male. Per un certo periodo ho provato ad impormi l’utilizzo di app UWP laddove disponibili, sono fatte male, buggate, orribili.
Smartphone oriented ok, ma io carico 9 foto su 10 fatte dalla macchina fotografica in RAW ed elaborate al pc. E ogni volta mi tocca caricarle poi su iCloud e usare Instagram di lì. Oppure fare magheggi vari (emulatori, agent switcher...)
Sarebbe quasi ora di avere un client web utilizzabile da desktop... Santo cielo, io lo uso anche per lavoro e ogni volta è una sofferenza.
Instagram sia come concetto che come realizzazione informatica fa veramente pena.
assurdo che ancora non ci sia...
Che poi basterebbe prendere il codice di Facebook e toglierci alcune cose...
Fatte col cul0 è il termine tecnico
La migliore cosa sono i giochi esclusivi microsoft.
Pensa un pò te
è una volontà precisa quella di far usare il servizio solo da mobile.
Hanno attivato questo solo per la gestione degli account aziendali
Fosse solo quello
user agent switcher ;)
No. Ho smesso nel 2015 :P
“Smartphone oriented” o meno, voglio comunque l’app per iPad! D:
Odio non poter scorrere le foto quando le pubblicano in gruppo
Un social in cui le foto la fanno da padrona è normale che sia “smartphone oriented”, e di conseguenza è normale che la versione desktop sia un attimo più trascurata.
Però le chat! È ridicolo che non siano ancora disponibili su desktop. Specialmente se consideriamo che stiamo parlando di una chat cloud based.
E perdi pure tempo a guardarlo?
Forse non ho capito io. Io ho solo un account fake, che utilizzo per seguire alcune ragazze e già riesco ad inviare e ricevere i messaggi in direct da un po', utilizzando solo ed esclusivamente la versione web desktop.
Forse si.
E poi non si capisce una mazza sul changelog.
E' tutto un casino.
Ma solo a me le UWP sembrano.... strane... realizzate in modo strano?
Almeno e' coerente con tutto lo Store.
dai che per il 2025 forse sara' possibile inviare messaggi, rispondere ai messaggi, creare post/storie, rispondere alle storie e fare tutto il resto direttamente dal browser.
il windows store e' un fallimento, non lo usa nessuno, non c'e' niente di realmente utile.
purtroppo per microsoft non riescono ancora a fare una cosa centralizzata, avere aggiornamenti dipendenti da uno store e non dalla singola applicazione, e devono andare avanti con exe presi da internet.
magari un po e' colpa sua che non ha saputo spingere abbastanza sullo store, un po sulla pigrizia degli utenti e un po magari colpa degli sviluppatori che non hanno voluto sfruttare lo store... ma sta di fatto che indipendentemente di chi e' la colpa, lo store di windows e' stato un gran fallimento e di conseguenza ha fatto fallire anche windows S (o come si chiama quella versione che permette solo l'installazione dallo store)
come tutte le "app" per windows...
In realtà per le pagine business è già possibile rispondere da desktop ai messaggi direct di Instagram, e da diversi mesi ormai.
Ci credo, se non la aggiornano da una vita
la versione desktop che si trova sul windows store è un aborto..
E poter magari fare anche post da desktop?
senza fretta eh..
Dai che forse riescono anche a introdurre una cosa utile.