Google Maps e Street View per misurare l'inquinamento anche in Europa

10 Ottobre 2019 3

Google estende all'Europa Environmental Insights Explorer, lo strumento online che consente di stimare l'impronta ecologica di una determinata area geografica basandosi sui dati del traffico e sul consumo di energia a livello residenziale e commerciale.

Introdotto lo scorso anno in versione Beta a Buenos Aires, Melbourne, Victoria, Mountain View e Pittsburgh, EIE è il risultato di uno studio condotto in collaborazione con il Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia, "il più grande movimento su scala mondiale delle città per le azioni a favore del clima e l'energia". Ebbene, Environmental Insights Explorer sbarca nel Vecchio Continente, ed è ora disponibile anche a Dublino, Birmingham, Manchester e, a breve, anche a Wolverhampton e Coventry.

Environmental Insights Explorer: la mappatura di Dublino

A Copenhagen, invece, sono disponibili dati sulla qualità dell'aria a livello stradale, test di EIE Labs che consente di raggiungere un livello ancora più puntuale del dato al fine di interpretare correttamente il contesto analizzato e di individuare le priorità su cui agire per ridurre l'inquinamento.

In entrambi i casi, l'intento di Google è quello di mettere a disposizione dei policy maker, dei portatori d'interesse e dell'intera popolazione uno strumento di semplice comprensione capace di stimare la concentrazione in atmosfera di diversi gas a effetto serra, espressi in tonnellate o libbre di biossido di carbonio equivalente. La mappatura fornisce così un quadro della situazione dettagliato e allo stesso tempo facilmente leggibile.

I dati di Copenhagen con Environmental Insights Explorer

Per quanto riguarda Copenhagen, Google ha stretto una collaborazione con la municipalità della capitale danese per dare vita a Project Air View, progetto che sfrutta le auto di Street View dotandole di strumentazioni scientifiche per la misurazione della qualità dell'aria a livello stradale. I dati raccolti vanno così ad aggiungersi a quelli provenienti dalle tre stazioni fisse e, grazie alle misurazioni in movimento, possono essere considerate estremamente puntuali, consentendo all'amministrazione locale di avere a disposizione un ulteriore strumento per definire le priorità su cui concentrarsi per migliorare la qualità dell'aria.

Google investirà sempre più in questo ambito, con 50 nuove auto Street View pronte a mappare il territorio di altre città sparse nel mondo. Maggiori dettagli per ciascuna città coinvolta nell'iniziativa e sulla metodologia adottata sono disponibili sulla pagina ufficiale a QUESTO link.

Foto in apertura: un'auto di Street View a Copenhagen opportunamente modificata con le strumentazioni scientifiche per la misurazione dell'inquinamento atmosferico.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Lucani

Lupo ululà Castello ululì

Andrej Peribar

Non preoccuparti, le ripuliremo per bene da tutti quei maledetti dati.
Parola di Lupetto!

Matteo
Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video