Samsung registra il marchio "Zero Bezel" per TV e monitor

09 Ottobre 2019 11

Samsung ha registrato il marchio "Zero Bezel" presso l'EUIPO (European Union Intellectual Property Office). La richiesta non è stata presentata direttamente: ad occuparsene, in qualità di intermediaria, è la spagnola Abril Abogados di Madrid, una società che già in passato ha agito per conto del colosso coreano.

Il nuovo marchio è stato depositato come "Class 9" e include quindi i TV, i display per il digital signage (la cosiddetta "cartellonistica digitale") e i monitor. Il nome utilizzato è già indicativo circa la tipologia di prodotti che potremmo vedere nel prossimo futuro. Si parla quindi di televisori con cornici ancora più ridotte di quelle già molto sottili presenti sull'odierna gamma. Viene dunque naturale pensare a dispositivi caratterizzati da un frontale quasi interamente occupato dallo schermo.


La prima occasione utile per mostrare i TV Zero Bezel sarà costituita dal CES 2020, in programma dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas. Ricordiamo come sempre che la registrazione di un marchio non implica necessariamente l'arrivo di nuovi prodotti a stretto giro e anzi, in alcuni casi l'oggetto di tali iniziative non si è mai tradotto in prodotti lanciati effettivamente sul mercato.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ludo Feyaerst

Al primo sguardo avevo letto "Zebedei".

AntonioSM77

Io pure ne uso due con bordi molto sottili, ma se quasi non ci fossero sarebbe meglio.

Francesco Renato

Sodomia!

foxlife

Vade retro

LaVeraVerità

Ambilight, una delle cose più inutili che conosca, alla pari con i "riempimenti" sui video verticali.

foxlife

Immagina se fosse implementato da philips con ambilight

LaVeraVerità

Ne uso già due con bordo di 5 mm, basta e avanza. Se volessi eliminarlo basterebbe un ultrawide.

AntonioSM77

anche per eventuali monitor da lavoro da affiancare non è male come cosa, anche se già oggi ce ne sono con cornici sottilissime.

LaVeraVerità

Ottimo per i videowall

BLERY

Qled

GianlucaA

Oled tv zero bezel neo plus S

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO