Netflix su Sky Q: come funziona, quanto costa e cosa si può fare | Guida

09 Ottobre 2019 91

Da oggi, 9 ottobre 2019, Netflix approda ufficialmente su Sky Q. L'obiettivo di Sky è chiaro: Sky Q è una piattaforma che veicola non solo la "tradizionale" programmazione televisiva ma è anche un aggregatore di contenuti che permette di accedere all'intrattenimento in modo semplice e funzionale.

L'offerta combinata offre vantaggi economici e funzionali per chi sceglie di integrare i due abbonamenti. Le possibilità offerte sono quindi differenti per chi sceglie semplicemente di sfruttare l'applicazione presente nei box Sky Q, così come diverse sono le condizioni per i possessori di Sky Q Platinum e Sky Q Black. Per comprendere meglio tutti i cambiamenti abbiamo realizzato una guida con le risposte alle tematiche più importanti. Invitiamo i lettori ad aggiungere altre domande nei commenti qualora vi fosse un quesito non compreso tra quelli che abbiamo trattato.

Cosa offre l'arrivo di Netflix su Sky ?

L'accordo stretto tra il servizio streaming e la pay TV porta l'applicazione di Netflix all'interno dei box Sky Q Platinum, Sky Q Black e Sky Q fibra. L'app è disponibile nella sezione "App" presente sui box Sky Q insieme a DAZN, Spotify, YouTube e Vevo. Gli utenti possono utilizzarla accedendo con le proprie credenziali oppure possono sottoscrivere l'offerta "Intrattenimento plus", che garantisce alcuni vantaggi agli utenti in possesso dei requisiti richiesti.

Cos'è Intrattenimento plus?

"Intrattenimento plus" è un'offerta che include le serie TV di Sky, l’intrattenimento per la famiglia e tutti i contenuti di Netflix. L'offerta in streaming è integrata con l'ecosistema Sky Q. Scorrendo tra le serie più viste, ad esempio, compaiono contenuti come "La casa di carta". Per l'utente non c'è quindi soluzione di continuità tra i contenuti presenti su Sky e quelli su Netflix. Entrambe le tipologie si ritrovano all'interno della stessa interfaccia.

Chi può sottoscrivere l'offerta Intrattenimento plus?

Per attivare "Intrattenimento plus" è necessario che l'utente sia in possesso di un box Sky Q con attivo il pacchetto Sky Famiglia. Gli utenti Sky Q senza Sky Famiglia possono aggiungerlo direttamente da "Sky Fai da te" per poi completare l'attivazione di "Intrattenimento Plus". Il prezzo di Sky Famiglia è di 5,40 euro al mese.

Entro dicembre l’offerta sarà disponibile anche per i nuovi clienti che attiveranno un abbonamento Sky.

Quanto costa Intrattenimento plus?

Il costo per gli utenti è di 9,99 euro in più al mese. Il piano attivato su Netflix varia a seconda della tipologia di Sky Q in possesso degli utenti. Il risparmio varia a seconda del box Sky Q: gli utenti con Sky Q Platinum risparmiano 6 euro al mese mentre quelli con Sky Q Black o Sky Q fibra risparmiano 2 euro al mese.

Quale piano viene attivato con Intrattenimento plus?

I clienti Sky Q Platinum con servizio Sky Q Plus attivo otterranno il piano Netflix Premium (visione in Ultra HD e su 4 schermi in contemporanea) del valore di 15,99 euro.

I clienti Sky Q Black o Sky Q fibra otterranno il piano Netflix Standard (visione in HD e su 2 schermi in contemporanea) del valore di 11,99 euro. Dopo l'attivazione di Intrattenimento plus si potrà sottoscrivere il piano Netflix Premium a 4 euro in più al mese su netflix.com\account. Chi ha già attivato un piano Netflix Premium potrà scegliere se mantenerlo direttamente durante l’attivazione, sempre con un costo aggiuntivo di 4 euro in più al mese.

Come si attiva Intrattenimento plus?

La procedura è la seguente:

  • Entrare nella sezione Serie TV > Netflix e selezionare "Intrattenimento plus", oppure, con il Controllo vocale, pronunciare “Intrattenimento plus”.
  • Seguire i passaggi su schermo e inserire il PIN per completare l’acquisto. Chi non ricorda il PIN può accedere a "Sky Fai da te", entrare nella sezione “Gestisci dati e servizi” e selezionare “Reset e invio PIN” per ricevere il codice via e-mail. Il reset del PIN si può richiedere anche da Sky Q durante l’acquisto.
  • Dopo aver inserito il PIN si riceverà una mail e un messaggio a video che conferma l'adesione.

Per maggiori informazioni si può consultare la pagina ufficiale sul sito Sky: in fondo è presente anche un video tutorial. Il filmato è presente anche nella sezione "Help" dei box Sky Q.

Cosa succede per chi è già abbonato a Netflix?

Tutti coloro che sono già utenti Netflix possono attivare "Intrattenimento plus". Il pagamento verrà spostato sulla fattura di Sky e Netflix creerà un credito per i giorni pagati e non usufruiti. Non occorre quindi disattivare l'abbonamento e non vi saranno sovrapposizioni con i pagamenti o giorni di abbonamento non goduti. Tutti i profili presenti nel proprio account restano naturalmente attivi.

Posso disattivare Intrattenimento plus quando voglio?

, è possibile togliere "Intrattenimento plus" in qualsiasi momento. La visione dei contenuti compresi nell'offerta verrà disabilitata alla fine del mese successivo dalla data di richiesta della disattivazione.

Posso utilizzare Netflix anche senza Intrattenimento plus?

, l'applicazione funziona come su qualsiasi altro dispositivo compatibile. Chi non sottoscrive l'offerta perde l'integrazione tra le piattaforme Netflix e Sky Q e non può godere degli sconti previsti.

Chi sottoscrive Intrattenimento plus può utilizzare Netflix anche su altri dispositivi?

, da questo punto di vista non ci sono differenze di sorta. Si possono utilizzare i box Sky Q (Sky Q Platinum, Sky Q Mini, Sky Q Black, Sky Q fibra) e tutti i dispositivi che supportano l’applicazione Netflix come smartphone, tablet, pc, console, lettori DVD, Blu-ray e Ultra HD Blu-ray, Smart TV, set top box eccetera. Una lista più dettagliata è presente sulla pagina ufficiale del sito Netflix: https://devices.netflix.com/it/.

Resta inoltre inalterato il numero di visioni simultanee su altri dispositivi, quindi fino a 4 per il piano Netflix Premium e fino a 2 per il piano Netflix Standard.

L'applicazione Netflix per Sky Q supporta la risoluzione Ultra HD?

, i contenuti in Ultra HD su Netflix si possono guardare alla massima risoluzione sui box Sky Q Platinum e Sky Q Black.

L'applicazione Netflix per Sky Q supporta HDR, Dolby Vision e Dolby Atmos?

No, i box Sky Q supportano HDR nel formato HLG (Hybrid Log-Gamma), la tecnologia sviluppata da NHK e BBC per i programmi televisivi e retro-compatibile con la gamma dinamica standard. HDR10 e Dolby Vision non sono invece compatibili. I contenuti su Netflix possono essere quindi visualizzati in Ultra HD ma solo in SDR (Standard Dynamic Range, la gamma dinamica standard).

Per l'audio viene veicolata la traccia in formato Dolby Digital.

Ovviamente gli utenti possono sottoscrivere l'offerta "Intrattenimento plus" e sfruttare comunque HDR10, Dolby Vision e Dolby Atmos su altri dispositivi, accedendo al proprio account su Smart TV o altri prodotti che supportati i suddetti standard.

Si possono utilizzare i comandi vocali per interagire con Netflix?

I comandi vocali possono essere utilizzati per aprire l’app Netflix o per acquistare "Intrattenimento Plus".

L'applicazione Netflix arriverà anche su NOW TV Smart Stick e NOW TV Box?

, dal 15 novembre l'applicazione Netflix è disponibile anche su NOW TV Smart Stick e NOW TV Box. L'offerta rimane separata e non è quindi disponibile un unico pacchetto analogo a Intrattenimento Plus.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola D'Alessandro

Io ho sky fibra, cinema,calcio e sport, se aggiungo netflix mi converrebbe a questo punto togliere il cinema, perche' con netflix potrei vedere tutti i film, serie tv e documentari come e quando voglio???

Felice Zuccarelli

Una curiosità: per vedere Netflix con Sky Q serve internet? Oppure si può vedere attraverso il satellite come per DAZN?

Serena Zipoli

Ciao non ho ben chiara una cosa... io e mio padre abbiamo entrambi un abbonamento a sky q ciascuno, mio padre ha attivato l abbonamento a netflix tramite intrattenimento plus ed ha cosi l accesso a netflix su 2 dispositivi; la mia domanda è questa... visto che mi ha dato le sue credenziali, possiamo entrambi vederlo tramite sky q oppure uno dei due dovra vederlo solo su altri dispositivi?? Cioe possiamo fare l accesso entrambi tramite sky q? Grazie a che mi aiutera

Bauscia

Quello che non ti è chiaro è che in modo alcuno ho fatto il ricco.

csharpino

In verità non ho mai visto uno ricco (e intendo ricco vero) andare in giro a dire che è ricco... quindi fino a prova contraria se fai il ricco da dietro una tastiera sei solo un povero e pure decelebrato perchè pensi di ispirare invidia negli altri ma invece fai solo pena....

Bauscia

Infatti Netflix sui TV moderni supporta HDR Dolby vision su Sky q no.
Oltre che povero sei pure ignorante.

Teomondo Scrofalo

Perchè non lo sei????!!???!!!!???! :O

Bauscia

Io sono povero come tutti gli altri, solo che lo ammetto a me stesso e pubblicamente.
C'è poco da ridere.

In Italia se guadagni sotto i 150k l'anno sei un morto di fame.

Il resto autocommiserazione.

Stefano Cantarutti

Ok mi hai dato conferma, avevo inteso correttamente

FuckingIdUser

Lo so. La colpa è la mia che mi fido degli annunci ufficiali.
Eppure in Inghilterra Sky pare essere un'azienda seria.

Nicola Buriani

Netflix supporta Dolby Vision e sui TV compatibili (non solo LG) tutto quello che è HDR ti viene proposto in Dolby Vision.
Questo perché con i metadati dinamici si suppone che la visione migliori.

Lost

Quindi Netflix predilige Dolby vision piuttosto che HDR 10 Se ho capito. Bene. Grazie per il tuo prezioso aiuto

Nicola Buriani

Normale anche questo: Prime Video offre solo Jack Ryan in Dolby Vision (in Italia), tutto il resto è HDR10 o HDR10+ sui TV compatibili.
Se guardi Jack Ryan anche quello è solo Dolby Vision.

Lost

Su Amazon prime appare regolarmente a videoHDR mode però...

Nicola Buriani

Perché, come ti dicevo, teoricamente Dolby Vision ti garantisce migliore qualità (poi in realtà bisogna vedere come viene fatta la color correction) grazie ai metadati dinamici.

Lost

Ok grazie. Ma il perché di questa scelta ?

Nicola Buriani

Chi non è interessato al pacchetto famiglia non ha ovviamente convenienza nell'attivare l'offerta, come del resto non l'avrebbe chi non è interessato a Sky Q.

Nicola Buriani

É tutto regolare: sui TV LG tutto quello che è in HDR lo vedi in Dolby Vision, non puoi selezionare HDR10 (anche perché, almeno in teoria, Dolby Vision offre dei vantaggi).

snke

Sei sicuro di sta cosa? Perché per sky dazn non é così ad esempio, son costi separati

Mark

Io non pirato nulla.

gioboni

Il "problema" è che tutta l'offerta Sky punta su un livello qualitativo minimo indispensabile per poter dare qualche sigla in pasto al marketing, relegando l'effettiva resa visiva a fanalino di coda delle loro priorità.

Lost

Direttamente da app NETFLIX riesco ad accedere al Dolby vision ma non ad HDR. OLED LG e8. Qualcuno ha il mio stesso problema.? Con Amazon prime HDR è ok

Aster

Come esperienza d'uso si.Per la mia esperienza fire tv cube e presumo anche fire stick 4k riesce a offrire ottime prestazioni e qualità

GinoGinoPilotino

Certo, profilare opinioni nulle non ha alcun impatto

Francesco Renato

Il dolby vision manca al decoder sky q, non al segnale.

Francesco Renato

Ma come fai a prendere sul serio gente che presenta offerte così contorte, roba da manicomio criminale.

Nicola Buriani

Se non capisco male parli di impianto home cinema e nel caso ti avrà rilevato la traccia in Dolby Digital.

Francesco Renato

I conti della cameriera, ovvero quando si esagera con il marketing.

Francesco Renato

Ma anche di tasca perché solo i poveri pensano di poter risolvere tutti i problemi semplicemente spendendo di più, non hanno esperienza che il denaro non risolve tutti i problemi, che un TV non può essere veramente smart e avere le stesse prestazioni internet di un dispositivo esterno.

met

Si infatti, io la uso solo perchè un po' più reattiva rispetto a quella integrata nella tv e perchè più comoda visto che praticamente usavo il telecomando della tv solo per Netflix e quello di Sky per tutto il resto

csharpino

I ricchi da tastiera mi fanno sempre pisciare dalle risate....

Samboraboy

Non lo so sinceramente ma quello che è sicuro è che l'hdr di sky è solo l'hlg e non va in dolby vision. Però come detto, poco male, basta aprire netflix dal tv, tanti tv come per esempio il mio lg c8 hanno anche il tasto netflix sul telecomando, quindi si fa anche prima.. aderire all'offerta serve soprattutto a risparmiare i 6€ non tanto a vedere Netflix tramite sky q

Samboraboy

Da quello che negli ultimi mesi leggo in rete sembra che la qualità migliore si abbia da apple tv 4k e nvidia shield

Samboraboy

Ma quale è il problema? Per chi ha sky q e netflix premium ora si trova a risparmiare 5€ che male non è, se poi vuoi vedere in dolby vision apri la app di netflix dal tv e non da sky, non mi sembra difficile

met

Ecco questa cosa non l'ho capita. Ho provato ieri sera e la lucina dell'home theater segnava che il segnale era dolby, dunque che razza di traccia audio arrivava visto che appunto leggo della mancanza del dolby vision?

Samboraboy

Si però se vuoi vedere qualcosa in dolby vision devi vederlo dalla app del tv non dallo sky q

jokeralle

Hai perfettamente ragione, ma tipo per chi ha già Sky famiglia, o Sky q Platinum un pochino conviene

jokeralle

A 10€ avresti incluso Netflix per 2 dispositivi, ma se durante il passaggio, gli dirai che vuoi il premium, ti verrà aumentato il prezzo a 14€.
Risparmi 2€ costando Netflix Premium 16€

Stefano Cantarutti

Non mi é chiara una cosa...ho Netflix premium e Sky q black...se attivo netflix sul
decoder avrò netflix premium o standard? E a che prezzo il tutto?

Mattia

https://media2.giphy.com/me...

Mattia

tanto skygo con il nuovo aggiornamento non funziona https://media2.giphy.com/me...

Bauscia

Brutto realizzare di fare parte del primo quartile eh?
Bisogna dare dei bambini agli altri per autocommiserarsi.

Teomondo Scrofalo

Corri che la maestra ti sta chiamando è finita la ricreazione!!!!!!!

Teomondo Scrofalo

Fosse palese che sei un piratozzo come quasi tutti gli italionzi??

Marino palmacci

No 15.30 tutto compreso

Alessandro Zizi

Io ti esponevo il mio punto di vista, perdona la generalizzazione. Ma per quanto mi riguarda, non voglio mai più vedere torrent et similia, forum, miliardi di finestre pop up, file loschi o altro. Preferisco la comodità a un paio di drink in più al mese. Che poi, in questo caso specifico, io ci andrò a guadagnare sei euro rispetto a prima a parità di servizio. Anzi, con la possibilità di guardare o anche solo di di sfogliare il catalogo di Sky e Netflix in un unico pratico contenitore. Tanto, per gli streaming in hdr potrò comunque usare l'app della smart tv.

snke

Si ma se uno non ha il pacchetto famiglia e non lo vuole deve comunque cacciare fuori 5,40 oltre il costo di Netflix

snke

Ma quindi sono 15 di Netflix più 5,40 di Sky famiglia per sta roba?

~benzo

ahahahahh ma non ti sto dicendo che lo faccio io o che sia più comodo, esponevo una questione non banale.

Alessandro Zizi

Chiaro, certamente più comodo fare così piuttosto che accendere la TV, scegliere da una lista facilmente sfogliabile con un telecomando e premere il tasto ok. Ad ogni modo stimo la vostra forza di volontà.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!