iPad Pro con fotocamera ToF posteriore e MacBook con nuova tastiera nel 2020 | Kuo

09 Ottobre 2019 60

Il noto analista Ming-Chi Kuo torna a parlare della lineup di prodotti Apple che la casa di Cupertino dovrebbe rilasciare ad inizio 2020. Dopo aver scoperto che proprio in quel periodo potrebbe arrivare un nuovo iPhone meno costoso, questa volta l'attenzione si sposta su iPad Pro e sulla gamma MacBook.

Cominciamo parlando di iPad; stando a quanto riferito da Kuo, Apple presenterà un nuovo iPad Pro dotato di fotocamera Time of Flight posteriore (ToF), grazie alla quale sarà in grado di offrire una miglior esperienza durante l'utilizzo di software basato su ARKit. L'iPad in questione potrebbe arrivare nel Q1 del prossimo anno, quindi è improbabile che la gamma venga aggiornata nel corso dell'evento atteso per questo mese.

Il rumor appare abbastanza credibile, anche considerando che si discute da tempo riguardo al debutto dei sensori ToF sui moduli fotografici dei prodotti di Apple. Ricordiamo che anche due degli iPhone 12 - probabilmente i modelli Pro - dovrebbero essere dotati di tali sensori. Nonostante ciò, l'indiscrezione sembra contrastare con una precedente nota di Kuo relativa al rilascio di un iPad Pro dotato di pannello Mini LED a fine 2020; difficile infatti ipotizzare che Apple possa aggiornare due volte in un anno questa gamma di prodotti. Probabilmente sarà proprio questo rumor a risultare errato, mentre quanto emerso oggi appare più in linea con tutte le altre aspettative.

Presunti render di quelli che potrebbero essere i prossimi MacBook Pro

Passando invece alla gamma MacBook, Kuo sostiene che nel Q2 2020 Apple aggiornerà la serie introducendo la nuova tastiera con meccanismo a forbice, il cui debutto dovrebbe avvenire a partire dal MacBook Pro 16, atteso per questo mese. Non è chiaro a quali modelli faccia riferimento l'analista; probabilmente si parla del MacBook Pro 13 e dei MacBook Air, mentre è incerto il destino della variante da 15", la quale potrebbe essere sostituita completamente dal nuovo modello da 16".

Ricordiamo che durante il 2020 dovrebbe debuttare anche il visore AR di Apple, sempre secondo Kuo. Insomma, il prossimo anno si preannuncia molto interessante per tutti i fan della Mela morsicata.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

ancora con questa cosa ? NON È VERO.
iPad Pro li hanno aggiornati ogni anno finora.

KenZen

Spero di no. Ne ho preso uno la scorsa settimana :D
Saluti

artick82

aspetta, ma dove li mettiamo la fotocamera per FaceTime??? ve beh FaceTime non lo usa nessuno, però almeno c’è skype che serve la fotocamera

artick82

i render sono fantastici, poi arriva la realtà e apple ci tira fuori il classico modello in auge da 10 anni.

Marco

Boh, io vedrei più probabile il lancio di una nuova generazione tra settembre e ottobre 2020; comunque non sono un veggente o un analista, perciò quando arriverà arriverà.
In ogni caso già l'ultima generazione dei Pro è una bella bestia, e secondo me ancora deve essere sfruttata come si deve dall'OS, forse è per quello che vedrei (per ora) ancora inutile un aggiornamento hardware in tempi tanto brevi.

CAIO MARIOZ

2020 ;)

Marco

Marzo 2019?

CAIO MARIOZ

Certo ma poteva anche dire funzionante su tutte e 4 le angolazioni come iPad Pro, invece no

CAIO MARIOZ

Non fare disinformazione
Ecco gli iPad Pro

• 1 Gen (A9X): Settembre 2015 / Marzo 2016
• 2 Gen (A10X): Giugno 2017
• 3 Gen (A12X): Ottobre 2018
• 4 Gen (A13X o A14X): Marzo 2019?

Giangiacomo

Li potessero bannare gente del genere

RAZO MAYOR

prima le perdono e poi le rivogliono ste cornici

The Evil Queen

Assolutamente no, svecchierebbero il design e renderebbero lo schermo ancora più grande.
Ad ascoltare voi, avremmo ancora il tubo catodico.

Max

Già... non la capirò mai

Max

iPad Pro ha ricevuto aggiornamenti nel 2016, 2017 e 2018. Ogni anno.
Quindi sarebbe una novità se non aggiornassero.

Marco

Gli iPad Pro attuali sono usciti solamente lo scorso anno. I’aggiornamento hardware degli iPad Pro avviene ogni due anni. Probabilmente stando a ciò che fanno di solito in Apple i nuovi iPad Pro arriveranno a fine settembre 2020.

fabrynet

Una fissa quella delle cornici mamma mia.

The Evil Queen

Io voglio un iMac senza cornici e pannello microled

Max

Naturalmente. Tutto sta nel capire cosa loro intendessero con “problemi “.
Conoscendo Apple anche solo un funzionamento non soddisfacente con tre dispositivi collegati potrebbe portare alla cancellazione.
Tieni conto che una casa come Apple è sotto la lente di ingrandimento ed è facile che fiocchino class action...
Ciò non toglie che non si presenta qualcosa che non è già pronto.

Max

Dovrebbero aggiornare tutto.

Enrico

Idem
Ma la linea che deve uscire riguarda anche i 12.9 giusto?

Max
Gabriele_Congiu

Beh no dai, se arrivi a dover cancellare un prodotto annunciato (parlo di AirPower) è perché hai avuto problemi.

Max

L’hanno probabilmente tolta in fase di testing finale.
Ma non parlerei di problemi nel gestirla. Apple è fissata per certe cose, e se non funzionano esattamente nel modo in cui dicono loro, piuttosto le cassano. Una soluzione come quella di Samsung probabilmente per loro non è considerata adeguata...

Max

Si, nella catena produttiva, ma non dentro Apple. Motivo per cui riporta come possibili anche rumors totalmente inattendibili, magari basati su test.

Max

Ha collegamenti nella filiera produttiva, non interni ad Apple. Ergo, a volte spara minkiate enormi magari basate su prototipi di produzione. A volte ci prende.

Io267

Face ID più preciso non credo servisse un campione delle previsioni, alla terza generazione era più che normale che lo migliorassero visti i precedenti col Touch ID

Max

Si. Quando lo fa Apple funziona. Quindi?

Max
Andrej Peribar

Non saprei.

Ma almeno dovremmo chiederci CHI MING KUO?

XD

Gaio Giulio Cesare
Joel

Lui fa predizioni sempre molto specifiche. Ad esempio diceva che Apple avrebbe lanciato un iPhone più economico con schermo LCD da 6,1” e fotocamera singola un anno prima dell’arrivo di XR.

L.Lort

era una battuta ;)
Comunque le percentuali di previsioni azzeccate sono alte anche perché la metà delle predizioni sono così banali che le potremmo fare anche io e te :D

CAIO MARIOZ

ha semplicemente informatori nella catena produttiva asiatica (e lui è asiatico)

CAIO MARIOZ

su macOS è tutto smussato, dock, barre di ricerca, pulsanti, icone, finestre, cartelle...
per cui non sta male

Gabriele_Congiu

Occhio che questo visore AR non è un dispositivo indipendente, ma un'estensione di iPhone; in pratica è un Apple Watch "da volto". Non lo paragonerei a Hololens o ad un visore MR da PC.

(P.S. la mia precisazione è relativa solo all'accostamento, non all'altra questione che sollevi)

Luca Lindholm

Il visore AR di Apple???

Un momento, un momento, un momento.

Ma non si era sfottuta la Microsoft a causa della sua Win Mixed Reality, che richiedeva appositi apparecchi da centinaia di €, mentre la geniale Apple faceva tutto direttamente con i propri iDevice??

Ora apparecchi appositi da centinaia di € vanno bene, quando si tratta di Apple?

-.-

Giangiacomo

Ma veramente a me i rumors non interessano quasi mai. Odio quel p1rla di evnblass che pubblica sempre foto di prodotti che devono essere presentati perché toglie tutto alla presentazione (una bella multa non sarebbe male per lui). Ma questo Kuo leggo sempre quello che spara, anche perché ogni volta è una previsione diversa

Andrej Peribar

La mia era solo una curiosità, visto gli innumerevoli articoli.

Io se leggo "rumors" di solito nemmeno lo apro un articolo.
Che se ne parli se si verifica quando esce il prodotto.

Capisco il perchè proporli, ma non sono di mio interesse :)

Giangiacomo

Questo Kuo è un pagliaccio. Si smentisce anche da solo; molte volte è successo. Poi però ci azzecca, perché le spara tutte

Giangiacomo

Te credo che ci piglia, prende rumors che si susseguono da mesi, si fa dare indiscrezioni e poi ne spara una al giorno. Almeno una di giusta ne dice. Facile così... a volte smentisce i suoi stessi rumors con altri rumors il giorno seguente. Insomma, un genio

Andredory
Andrej Peribar

Riprovo. :)

Ho pensato ti riferissi agli angoli stondati del display per seguire il profilo della scocca del coperchio.

Giusto?!

Se si, credo che sia una moda che possiamo relegare al mondo smartphone.

Andrej Peribar

Beh, ci piglia...

Ultima domanda... Sai mica se da anche pronostici sportivi o numeri di lotterie?!

XD

Joel

Ha una percentuale di azzeccamento di 80% abbondante invece

Tony Carichi

Hai scritto una cosa, scritta molto bene peraltro, ma non la capisco.

Andrej Peribar

Guarda è una cosa che ho odiato persino nelle linee guida di GNOME3.

Saranno gusti, non saprei ... ma è davvero insopportabile questo "smusso" che non comprendo a che serva

Tony Carichi

Ho parlato sul serio, sono alla vista molto piacevoli.

Gabriele_Congiu

Tra l'altro sono certo che la ricarica inversa fosse prevista realmente; troppe fonti hanno insistito su questo dettaglio. Certamente Apple ha diversi problemi nel gestirla, visto il fiasco di AirPower

CAIO MARIOZ

Come gli iPad Pro, non è neanche deleteria per l'editing di Foto/Video dato che non vengono mai visualizzati negli angoli
(proprio ora sto notando che le finestre dei programmi su macOS hanno anche loro uno smusso)

Android

Pixel 8 e 8 Pro ufficiali con Google Tensor G3 e tanta AI | PREZZI e disponibilità Italia

Android

Google Pixel Buds Pro e Pixel Watch 2 ufficiali e arrivano anche in Italia! | PREZZI

Android

Android 14 è arrivato! Disponibile al download sui dispositivi Pixel

HDMotori.it

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi