
22 Aprile 2020
Mantenendo fede alla timeline annunciata lo scorso Agosto ed alla promessa di fornire aggiornamenti in tempi brevi, HMD Global ha annunciato l'inizio del rilascio di Android 10 su Nokia 8.1 (Recensione).
Grazie all’aggiornamento del sistema operativo, Nokia 8.1 – che è il primo smartphone dotato di piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 710 a ricevere l’upgrade – potrà trarre vantaggio dalle più recenti innovazioni AI-led abilitando ancora maggiori opzioni di accessibilità, controlli intuitivi e gestione dei propri dati personali.
Grazie alla versione 10 della piattaforma operativa di Google, il Nokia 8.1 potrà beneficiare di nuove funzionalità tra cui le Gesture Navigation, le Smart Reply, i Privacy Controls che offrono un maggior controllo dei dati personali, il Focus mode che blocca l'uso della app quando c’è necessità di concentrazione, ed il Family Link, parte della configurazione Digital Wellbeing, che aiuta i genitori a stabilire regole digitali per l’intera famiglia.
Queste le parole di Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global:
“Abbiamo promesso un rapido roll out di Android Oreo e Android Pie sull’intera gamma e lo stesso vogliamo fare con Android 10, a partire da Nokia 8.1 per estenderlo agli altri modelli nei prossimi mesi. Con l’arrivo di Android 10 su Nokia 8.1 – il primo smartphone Android dotato di Qualcomm Snapdragon 710 – stabiliamo un’altra prima e l’obiettivo è quello di essere primi anche nel roll out di Android 10 su altri chipset."
Sarvikas ha voluto anche ringraziare tutti coloro che fanno parte del programma beta labs che hanno contribuito ad accelerare i tempi di l'ottimizzazione ed il rilascio dell'aggiornamento.
Commenti
Non ce l'ho io.
L'ho solo provato e per mesi avevo cercato di prenderlo aspettando un offerta valida, poi il mio precedente telefono é morto prima del previsto e sul momento ho comprato altro. (Redmi Note 8 Pro)
Di giorno si nasconde bene, al buio la vedi...
Per me se lo trovi a quella cifra è il best buy in fascia media.
La fotocamera con doppia stabilizzazione e api "full" permette una ottima compatibilità con la Gcam, che tira fuori grandi scatti dalla Zeiss dell' 8.1
Lo hai ancora 8.1? che ne dici, lo faccio prendere alla mia ragazza per 250€?
Uno dei pochi che ancora non ho provato..mai visto da nessuna parte, purtroppo.
PS la tacca si nasconde per bene? onestamente è inguardabile e penso sia l'unico difetto estetico. Come nel Moto One
Lo hai ancora 8.1? che ne dici, lo faccio prendere alla mia ragazza per 250€?
Uno dei pochi che ancora non ho provato..mai visto da nessuna parte, purtroppo.
grazie Nokia per essere in pole position con gli aggiornamenti ad Android One 10!!!
effettuato ieri sul mio Nokia 8.1 segnalo un bug delle app Foto/Gallery go: entrambe non riescono a spostare le immagini dalla memoria interna a cartelle preesistenti sulla SD!...Foto al momento della selezione cartella, non le vede proprio, Gallery go le vede ma appare il messaggio che bisogna autorizzarne l'accesso anche se l'accesso già c'è!...provato a disinstallare e reinstallare, ma nada....
altra cosa che non so se è un bug di Android One, o una -pessima- scelta di Google: nella drawer bar inferiore collegata all' elenco app a scorrimento non si possono più fissare le 5 icone rapide delle app desiderate, ma girano a rotazione le 5 app aperte per ultime, che sono praticamente quelle che si hanno in home poco sopra (wazzappa, Chrome, telefono, fotocamera, etc), e quindi fondamentale la drawer bar rapida perde di significato.
speriamo che sistemino ste due cose presto.
ad un prezzo adeguato: nokia 8.1 a 299€
l' 8.1 non è entry level, è un medio gamma, e nokia in catalogo sopra ha solo il pure view
fagli prendere l' 8.1 a 299€ su mobzilla attualmente ;)
l' 8.1 a 800€?...è stato lanciato a 460€, io l' ho preso a marzo a 320€, e adesso a 299€ è un best buy assoluto con Android One 10.
Alla fine come tutti i telefoni
scusa. E' vero... avevo confuso con il Sirocco.
sì, scusa... confuso con il Sirocco.
8.1 costava 450 al lancio poi sceso a 399 e ora sotto
Il Nokia 8.1 è uscito con un prezzo di 459€. Neanche il Nokia 9 PureView è stato lanciato ad un prezzo pari a 800€
Il prezzo di 800€ però era decisamente troppo elevato. Io l'ho trovato a 500€ al day 1 praticamente. Ma 800€ non li avrei spesi.
Fa un gran bel salto, il 7.2 può andare benone
Sony è un caso a parte in negativo, infatti vende anche meno di Nokia.
Guarda rispetto ad alcuni top Sony non direi, considerando che 8 ha pure ois, i video sono dignitosi e con un ottimo audio. Ovviamente bisogna valutare anche il prezzo d'acquisto: se uno l'ha preso al day One può lamentarsi, se in promozione, com'è stato, a 300 circa il modello 6/128 invece...
Questo perché Nokia 8.1 faceva parte del programma di Android Q developer preview e quindi nokia ha deciso di aggiornarlo ad Android 10 stabile per primo e il mese prossimo dovrebbe arrivare anche sul Nokia 9 Pureview e dopo tutti gli altri.
Ovvio, ma brutte rispetto agli altri top.
Non è che sia fuori dai giochi,semplicemente ha già ricevuto 2 major update (uscì con Nougat...)
Ma quale entry level..
Smartphone molto sottovalutato.
Qualcuno ce l'ha? Come si sta trovando?
Vabbè brutte... Ho visto di peggio
Ot. è arrivata la Patch ottobre per il 6.1 dimensione 104,03 mb fine ot
Spero che con l'arrivo di Android 10 il mio 6.1 dopo possa funzionare bene come adesso, si può tornare poi indietro di nuovo al 9 se il 10 non và ?
visto il risultato (nokia 9 e lo dico da acquirente) forse meglio di no
esatto, arrivata prima su un entry level che sul bistrattato top di gamma. temo ne abbiamo venduti veramente pochi
Si
Lo volevo far prendere ad una persona che al momento usa un sony z1, quindi le performance non serve siano al top. Mi interessano di più aggiornamenti, autonomia e buon schermo
È androidone?
Sciroccato
per un utilizzo normale (messaggistica, internet, app), escludendo giochi a super grafica, va benissimo... non ho ancora letto recensioni sulla fotocamera ma dovrebbe essere buona. Sicuramente 8.2 sarà più potente, ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è che anche sul 7.2 hanno utilizzato le memorie eMMC 5.1 invece delle UFS 2.1
si hai ragione ahaha.. ma la mia era una protesta, quindi lascio Scirocco!11!1!
Non saprei farti paragoni, ma io ce l'ho sul nokia 7 plus e devo dirti che non ho mai avuto problemi...veloce quanto basta e affidabile...poi se sei un patito dei millisecondi probabilmente c'è chi fa meglio, ma sinceramente non saprei di cosa lamentarmi. Ciao
Molto bene! Non vedo l'ora che esca anche per il Nokia 7.1! Tra l'altro, proprio oggi sono arrivate le patch di ottobre per il 7.1
Grazie!
Lo snapdrago 660 sul 7.2 è un buon processore? Paraganato a quelli della serie 8xx, a quale si avvicina di più come performance?
7.2 già acquistabile... 8.2 ancora nulla
proprio così....con i bontemponi di DxOmark a dargli del 'meh'
Ma i 7.2 e 8.2 si sa quando usciranno?
Del beep?
Non era Sirocco?
Non capisco perché tenere fuori dai giochi Nokia 8 componentistica top, simile a Scirocco.. mah
E l'aggiornamento nuovo del bip?!
e OnePlus muta!
Come qualsiasi altro smartphone del periodo top di gamma.
Però il Nokia 8 faceva brutte foto, ecco perché è stato "sottovalutato", oltre ad avere un design conservativo.
Aspetto Android 10 sul mio Nokia 9 Pureview!
Io ancora sto aspettando uno smartphone nokia di fascia medio/alta ad un prezzo adeguato! L' ultimo nokia presentato il 7.2 mi piace lato design ma non mi ha convinto per alcuni motivi..
Bellissimo