Google Stream transfer: spostare musica e video tra dispositivi Cast è ora più semplice

09 Ottobre 2019 6

Tramite un post sul suo blog ufficiale, Google ha annunciato Stream transfer, una nuova funzionalità che consente di "trasferire" la riproduzione di musica, video e podcast tra dispositivi compatibili con Google Cast.

La visione della smart home di Google è ricca di dispositivi IoT e gadget di vario genere, come possono essere i vari Google Home o i dispositivi Android TV, device che stanno entrando sempre più nelle nostre case. La volontà di Google è ora anche quella di offrire agli utenti nuovi modi per interagire con i contenuti multimediali tramite questi device e Stream transfer offre proprio questo: un nuovo modo di gestire musica, podcast o video utilizzando solamente la propria voce, l'app Google Home oppure il display dei dispositivi Nest Home.


Facciamo un esempio: stiamo riproducendo musica con Spotify dal Google Home Mini in una camera e, successivamente ci spostiamo in cucina. Basterà semplicemente chiedere a Google Assistant di trasferire la riproduzione su un altro speaker più vicino. Discorso analogo per il video: se stiamo guardando un contenuto su un Nest Home e vogliamo spostarci sulla TV in salotto basterà un tocco sul display oppure sarà sufficiente chiederlo ad Assistant.

Stream transfer funziona anche con i gruppi di speaker, rendendo possibile la spostamento della riproduzione da un singolo ad un gruppo e/o viceversa.


Questi gli scenari d'uso ipotizzati da Google nella suo post:

  • Spostate la vostra musica con Google Assistant: iniziate a riprodurre la musica su Google Home Mini nella vostra cucina e mantenete l'atmosfera in salotto. Basta dire: "Ehi, Google, sposta la musica sullo speaker in soggiorno".
  • Controllate l'intrattenimento con l'applicazione Google Home: toccate il pulsante Cast per vedere tutti i dispositivi della vostra casa, quindi scegliete il dispositivo o il gruppo su cui volete spostare il podcast o la musica.
  • Spostate i video di YouTube tra uno smart display Nest e una TV abilitata Chromecast: cercate i vostri video YouTube preferiti su Nest Hub Max e toccate il pulsante Cast sullo schermo per spostarlo su un televisore compatibile Chromecast. Oppure, basta dire: "Ehi, Google, riproducilo sulla TV in soggiorno".
  • Riempite la vostra casa con la musica: se avete più di un Google Home e Nest smart speaker o display, è possibile impostare un gruppo di altoparlanti nell'app Google Home. Trasferite la musica da un singolo altoparlante al gruppo di altoparlanti per riempire tutta la tua casa di musica.

Stream Transfer è compatibile con i servizi musicali più diffusi, tra cui YouTube Music, Spotify e Pandora. Al momento, per i video viene menzionato solo YouTube ma potrebbero presto aggiungersi anche altri servizi. La funzione è attualmente in distribuzione su tutti i dispositivi Google Home, Chromecast e Nest Home.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
murales

Qualcuno è riuscito a trasferire la riproduzione, avviata con Assistant sullo smartphone (es con Poweramp) su uno smart speaker (Home Mini nel mio caso)?
Provo a dire "sposta la musica su Home Mini" ma non capisce...

pollopopo

questa cosa la fa anche se passi dall'auto col blutette al bagno con google home....più che una features lo vedo come un difetto visto che non è una opzione....

Mind_the_gap

Qualcosa di simile lo ha sempre fatto con spotify: se ascolti in una stanza, poi ti posti e chiedi all'assistente della nuova stanza "metti un po' di musica" lui ruba l'account al primo stream e riprende al volo la riproduzione musicale da dove è stata interrotta.
Il risultato è lo stesso, anche se non è una cessione dello stream ma dell'account che accede al servizio

Kaixon

Perché non introdurre la riproduzione audio di Chromecast su Google Home, oltre all'audio della TV?

Mako

si, è in rollout

ermo87

Con quei comandi non lo fa, e poi dovresti dire il nome del dispositivo non della stanza... Sarà in rilascio, boh

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO