
24 Giugno 2020
Dopo il recente arrivo su Apple TV di Spotify, più precisamente sugli ultimi due modelli (HD e 4K), anche Amazon Music fa il suo ingresso sul set-top box dell'azienda di Cupertino.
Il catalogo composto da milioni di canzoni è finalmente accessibile anche agli utenti in possesso di hardware aggiornato a tvOS 12.0 o successive versioni, naturalmente inserendo il proprio account si potranno visualizzare tutti i contenuti preferiti e le playlist personali grazie ad un'interfaccia ottimizzata per Apple TV.
Queste le parole di Karolina Joynathsing, Director of Business Development per Amazon Music:
Riteniamo che gli ascoltatori dovrebbero essere in grado di riprodurre musica in streaming in modo semplice e facile su qualsiasi dispositivo di loro scelta. Con questo in mente, il nostro obiettivo è stato quello di offrire agli ascoltatori più modi di ascoltare la loro musica preferita. Siamo entusiasti di presentare l’app Amazon Music ai clienti di Apple TV in tutto il mondo.
In chiusura, vi ricordiamo che di recente la società di Jeff Bezos ha annunciato l'arrivo di Amazon Music HD, con l'intento di offrire un servizio sempre migliore.
Con Amazon Music HD gli abbonati avranno accesso a più di 50 milioni di brani in alta definizione (16 bit a 44,1kHz, pari alla qualità dei CD) e a "milioni di canzoni" in UltraHD (24 bit a 192kHz).
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Ma gli credi pure è solito a sparare stupidate alla joel
Non avere YouTube in 4K hdr è un grande difetto oggettivo del prodotto, che non bisogna minimizzare. Ormai quasi tutti i canali, soprattutto esteri, sfruttano il 4K con alto bitrate e non riuscirlo e questo è un grande malus della piattaforma TvOS.
bene!
Io non ho preso la 4K perché ho una TV Full HD, che mi durerà fino al 2022 (ce l’ho da gennaio 2009), se avessi una TV 4K HDR l’avrei presa, già solo Netflix è tutto un altro mondo (mentre su YouTube i video dei canali fanno pena, nessuno sfrutta HDR o 4K a 60 fps)
Assenza di Mediaset play e infinity mi sembra una qualità più che un difetto
tanto saranno 60 foto/video al giorno, ma non le sfoglio tutte una ad una, le guardo in gruppo e cancello quelle doppie, gli screenshot/download e quelle senza soggetti (5 minuti è dire tanto)
A me spesso succede di fare tante foto in determinati eventi però poi non le riguardo e si accumulano . Così arrivo a più di 20.000 foto
Piano piano si sta aprendo anche la Apple TV.
mink1@ ai del tempo da buttare se ogni giorno ti metti a guardare le foto
"Ha 3 difetti:
- Assenza di MediasetPlay e Infinity
- Assenza di NowTV (in Italia)
- Assenza di Siri (in Italia)"
Aggiungici che youtube in hd sdr. Praticamente è una dei pochi box che possiede questa limitazione data dalla non compatibilità del vp9 di Google.
Sono praticamente i motivi che non mi spingono ad aggiornare la mia Apple tv hd alla versione 4k anche se possiedo un bel televisiore che sfrutto poco proprio per questo motivo. Praticamente l'unica piattaforma "completa" in italia è il timbox oppure una console sony.
Ogni giorno scatti foto che conservi? Impressionante! :D
Io scatto solo in determinati eventi e cestino circa l'80% del lavoro. In totale ho circa 5000 foto (che ritengo eccessive ma che guardo spesso).
Saluti
Certo, così compri il modello più nuovo e/o più potente.
In Italia saranno almeno in 20. Scusa se è poco eh!
Apple TV andrebbe presa anche solo come hub domestico per HomeKit.
Saluti
Scusa ma cosa te ne fai di 25000 foto?
Saluti
Chi vuole sfruttare al massimo l'ecosistema che offre Apple
io l'ho presa nel 2015, versione 64 GB col 30% di sconto,
ogni anno vengono aggiunte funzionalità e arrivano nuove app, giochi e servizi,
nel complesso sono soddisfatto 8/10
Ha 3 difetti:
- Assenza di MediasetPlay e Infinity
- Assenza di NowTV (in Italia)
- Assenza di Siri (in Italia)
Aspetta qualche giorno, il mio Pro 15" 2013 ci ha messo 3 giorni solo per indicizzare la libreria di 25'000 foto/video, più altri 2 giorni per aggiornare il riconoscimento delle Persone (e parliamo solo di 1 programma)
O. T ho appena installato catalina sul imac 5k di pochi mesi, possibile risulti tutto meno reattivo?
C’è app ora
Più che altro la prima domanda è : chi ha Apple Tv ?