
05 Marzo 2020
Xiaomi ha stupito tutti quando a fine settembre ha mostrato in anteprima il concept Mi MIX Alpha, smartphone dal design quasi impossibile con uno schermo che avvolge tutto il terminale tranne una piccola area nella parte posteriore che ospita la fotocamera da 108MP, di cui abbiamo potuto constatare le sue potenzialità in una serie di scatta di prova ufficiali. Durante un incontro a Madrid con alcuni Mi Fan, il CEO Lei Jun ha portato con sé il dispositivo, offrendo così la possibilità a tutti i presenti di osservarlo da vicino soffermandosi nello specifico sugli aspetti che lo rendono particolarmente complesso da produrre.
Xiaomi Mi MIX Alpha è per scopi pratici un concept, ma in ogni caso arriverà sul mercato cinese entro la fine dell'anno ad un prezzo di circa 2.500 euro al cambio attuale. Lei Jun ha riferito che la produzione inizierà su piccola scala dal mese di dicembre, anche se con alcune problematiche ancora da risolvere.
Tra queste vi è principalmente la difficoltà di progettazione e di assemblaggio di un terminale con uno schermo che occupa praticamente l'intera superficie. Le modalità di riparazione rappresentano un altro degli aspetti su cui Xiaomi dovrà maggiormente lavorare: in caso di necessità, infatti, il concept di Xiaomi richiede la rimozione dell'intero schermo per qualsiasi sostituzione di componenti. Non solo è un prodotto estremamente fragile, dunque, ma è anche pressoché impossibile accedere al suo interno, se non a costi elevati.
E' comunque da tenere presente che Mi MIX Alpha è e resterà uno smartphone "di nicchia", prodotto solamente in poche unità. E anche per questo motivo è alquanto improbabile che lo troveremo in vendita sul mercato europeo.
Commenti
Vero strano.... A me è capitato che non me lo hanno sostituito la seconda volta per lo stesso difetto.... Dicendomi che aveva subito urti.. Cosa non vera tra l'altro
Se ti riferisci all’audio non hai torto, ho avuto amici con questo problema, se ne accorgevano perché su whatsapp non funzionavano i vocali.. però erano in garanzia e sono stati sostituiti. Che strano però che non ne parli nessuno.
Ma se un appassionato fa una specifica richiesta sicuramente la xiaomi glielo produce e gielo fa pagare a caro prezzo.. Un Po come le auto sportive su richiesta o i prototipi vengono venduti a fior di milionate
Magari il 90 è troppo ma la metà torna indietro con il difetto integrato scheda madre gestione audio... Non ti sentono e non senti.
Puoi chiedere a me non torna nulla in tasca se uno ci crede o no.. Io li riparo e ci guadagno.. Perciò più Marche si rompono meglio è
Bellissimo
Certo che no.
Ma non sarebbe manco andata incontro agli azionisti che le avrebbero fatto perdere un sacco di soldi al Nasdaq.
Rosik
Ho letto parecchi commenti ridicoli riguardo la scelta di Xiaomi, ma se non sbaglio la serie mix è una serie di "sperimentazione", il mi mix è stato il primo smartphone borderless a seguirsi il 2 e 2s sono stati upgrade dell' hardware, il mi mix 3 primo smartphone in commercio con slider manuale e ora il mi mix alpha primo smartphone con rapporto schermo superiore al 100% e una fotocamera che a quanto pare sarà formidabile. In poche parole Xiaomi con la serie mix vuole solo far vedere in che non ha la necessità di fare cloni di altri smartphone
lol
Utile come il redmi note 8 pro
La mia ragazza ha 7 plus da quando è uscito ed è perfetto, idem mia sorella con 7 normale o colleghe al lavoro..il 90% mi sembra esagerato è la prima volta che sento questa storia
Ti quoto..comprato X al D1..problemi batteria e burning sul display per non parlare delle cornici ultra delicate che si graffiavano solo a vederle.
Apple ha gia' sbagliato..il 7 si rompe la scheda madre al 90 per cento dei dispositivi..io da tecnico lo vedo uno SBAGLIO enorme...
Quindi se apple avesse rilasciato in commercio un iPhone identico al fold con gli stessi problemi e tutto il resto secondo te sarebbe andata incontro ai clienti?
La prima è stata Vivo
Ma perche' te la pigli proprio con me che sono stato quello meno critico?
Ma sai che proprio non ti capisco? Dai tuoi messaggi mi dai l’impressione di essere davvero piccolo non ha ciò che hai scritto qui Ma anche altre risposte che dai sono proprio infantili
Augh!
Esattamente!
Hai appena dimostrato che ad Apple interessano solo le quotazioni in borsa e non certo i clienti.
Che ci fa un vigile in India?
"rumors" Oppo l'ha introdotto prima o in concomitanza, e qualitativamente quello su g3 peccava in luminosità contrasto e colori rispetto a quello di Oppo.
Esistono link ai sample in alta risoluzione di questo telefono?
E quindi?
Si sta parlando del fatto che sia o meno giusto dal lato consumer, mica dal lato dei profitti dell'azienda.
Ma la xiami ha fatto anche un pieghevole da fantascienza
Ma parlava che vuol dire? LG lo ha messo (un po' avventatamente) sul suo top di gamma.
Saranno degli indizi da non sottovalutare. Tipo 1 messaggio o delle coordinate geografiche
Secondo me vetro e telaio sono attaccati assieme già piegati..
La parte sopra e quella sotto si svitano e si sfilano. Il display e connesso con una piattina che si ripiega infilando le due estremita nella sede
Ma secondo te Apple si può permettere di sbagliare?
Secondo te se Apple avesse prodotto una sorta di iPhone Fold alla Samsung, con tutti i problemi che ne sono derivati sarebbe probabilmente spacciata. Ci sono interi siti e canali YouTube che per qualsiasi microscopico difetto fanno guadagnare milioni di dollari per notizie e quando sei in una posizione così elevata, con dei clienti ESIGENTISSIMI, che per qualsiasi cosa esigono la sostituzione del dispositivo, potrebbe mai uscire con un prodotto posticcio e sopratutto senza un minimo di senso? Solo per fare vedere che sono capaci a mettere un display curvo, ma a che pro?
Prodotto di merd a
Il notch è stato sdoganato da essential mentre lo sblocco del volto era una cosa abbastanza "vecchia".. certo Apple ha sicuramente migliorato la cosa rendendolo 3d.. ma l'idea non era così nuova...
Ogni volta che lo rileggo mi parte una risata isterica.. meno male che non sono in pubblico
Io l'ho trovata molto ispirata come contestazione, non era da tutti..
Basterebbe fare un sistema di estrazione dall'alto o dal basso per la riparazione senza dover scollare il display.. non dico sia semplice ma non credo impossibile
Forse mi sbaglio ma non mi ricordo di notch o sblocco del volto 3D prima della loro apparsa su IPhone X...
Espanso poi solo il Notch perchè lo sblocco 3D solo Huawei e (credo) Xiaomi con il Mi8 sono riusciti ad integrarlo
È stato introdotto sul mercato da entrambi ma oppo ne parlava già da prima con find 7
ma nessuna delle due funzioni e' stata "creata" da apple, sia il notch che lo sblocco con riconoscimento del volto erano gia' presenti sul mercato.
Il fatto che poi,con apple, queste funzioni si siano in qualche modo "espanse" sul mercato, e' un altro discorso.
L'ultragrandolo fa spezzare dai!
Apple e Samsung ne hanno migliaia di prototipi cosi ma non sognano nemmeno di metterli in commercio
Allora?
Un'
ma borsa = donne... le hanno inventate per "spolpare" i poveri "ometti"
il display qhd a memoria li ha introdotti lg col g3 nel 2014 seguita da motorola
sa fare un telefono inutile? ottimo, bella dimostrazione!
La cina è molto brava a dimostrare che "lei può" vuole impressionare, come abbiamo già visto negli ultimi giorni con la parata per celebrare la fondazione....siamo così bravi ad andare contro i razzisti quando proprio noi fan della tecnologia lo siamo verso i cinesi.
È innegabile che grazie a loro la telefonia negli anni ha cambiato prospettiva, Xiaomi ha dimostrato di non dovere spendere cifre assurde per avere un telefono quasi completo, mentre huawei ha alzato di molto la il concetto di fotografia da smartphone, vivo ha introdotto il sensore delle impronte ud, mentre oppo ha portato tante innovazioni, come display Qhd, camera a scomparsa, anch'essa zoom periscopio e a breve insieme a xiaomi camera ud..
Samsung lg ed Apple cosa hanno fatto? Niente, hanno seguito loro. Apple si salva solo per ios
No, una dimostrazione di quello che xiaomi sa fare.
Un inutilissima prova di forza direi