Recensione Samsung Watch Active 2: semplice, bello e completo

08 Ottobre 2019 520

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Tanti scelgono gli smartwatch in base al design, ai colori, all'estetica e la cosa ha anche senso, d'altronde il percorso di scelta fatto per i cari e vecchi orologi da polso segue più o meno la stessa strada. Se dovessimo considerare il Watch Active 2 di Samsung sotto questo profilo allora verrebbe promosso a pieni voti, ma la verità è che c'è molto di più da raccontare.

Una cosa è certa: la casa di Seoul ha dimostrato una continuità come pochi nel segmento e rinnovato a piccoli passi la sua line-up (Recensione Watch Active 1a gen), fino a questa nuova generazione che prende in carico l'onere di sfidare direttamente l'apprezzato Apple Watch 5. Una sfida diretta che lascia fuori tutti gli altri, se li guardiamo da vicino troviamo infatti numerose similitudini e due fattori chiave che li caratterizzano: massima rapidità di navigazione nell'interfaccia, durata della batteria limitata.

Insomma tanta potenza, tutti o quasi i sensori biometrici più importanti ed un gran bel display Super AMOLED, tondo su Watch Active 2 e quadrato sulla controparte Apple. Due sistemi operativi differenti che sono stati in grado di offuscare negli anni molte delle soluzioni con Wear OS di Google, con Tizen 4.0 capace di dire la sua ed evolversi verso una UI semplice, reattiva, concreta. Senza contare che sullo store dedicato troviamo sempre più applicazioni che stuzzicano la nostra fantasia, alcune utili, altre delle simpatiche forzature che magari servono più a strappare un "wow" agli amici che altro. Vedi Youtube (non ufficiale).

STA BENE IN OGNI OCCASIONE, CHE SIA SPORTIVA O PIÙ CASUAL

Ho in prova la versione da 44mm con cinturino nero, quella che potremmo definire più classica, ma Samsung ha lavorato tanto nella personalizzazione e messo a disposizione una quantità infinita di materiali. La scelta è ampia, cambiano i costi ma chiunque può trovare la combinazione perfetta che possa render felice anche gli occhi. Il quadrante tondo non è cambiato molto rispetto al passato, di certo sono state ridotte le cornici rispetto alla prima generazione ma vedo ancora margini di miglioramento.

Ad esser onesto le cornici si notano comunque poco perché la maggior parte delle schermate hanno sfondo nero, il Super AMOLED aiuta quindi molto nell'evitare a prima vista delle antiestetiche discontinuità. Il Watch Active 2 vanta quindi linee molto classiche, pulite, con due tasti fisici che sporgono pochissimo sulla destra; tra loro trova posto poi il microfono e sulla parte diametralmente opposta il piccolo speaker che riproduce suoni, musica, chiamate.

Il suo carattere minimal mi piace, mi ha subito convinto e lo trovo adeguato a qualsiasi situazione, che sia più sportiva o formale, è un accessorio che ben si mimetizza e personalizzabile a proprio piacimento grazie alle numerose opzioni a disposizione: alluminio, acciaio inossidabile, cinturini nei materiali più disparati.

SCHEDA TECNICA 44 E 40 MILLIMETRI:

  • Display: Super AMOLED / 1,2 pollici (40mm) - 1,4 pollici (44mm) / 360x360 pixel / 16M colori
  • Dimensioni: 44.0 x 44.0 x 10.9 mm
  • Peso: 44mm 30/42g senza cinturino - 40mm 26/37g senza cinturino -
  • Processore: Exynos 9110 dual-core a 1,15 GHz
  • Memoria: 0,768 GB RAM / 4GB ROM (1,5GB liberi) - 1,5GB RAM (versione LTE)
  • Sensori: Accelerometro, Barometro, Giroscopio, Sensore HR, Sensore Luminosità
  • Connettività: Bluetooth 5.0, WiFi 2,4GHz, GPS, Glonass, Beidu, Galileo, NFC
  • Sistema: Tizen OS 4.0
  • Batteria: 247/340 mAh (40/44mm)
  • Prezzo: 40mm da 299 euro / 44mm da 319 euro
GESTIONE ECCELLENTE DELLE NOTIFICHE

Se indosso uno smartwatch mi piace poi averne uno completo al polso, senza troppi compromessi dietro l'angolo. Passo fin troppo tempo a contatto con gli smartphone e avere un simile accessorio che mi permette di ricevere e interagire con le tante notifiche che ricevo da un senso più che reale al suo utilizzo. Con uno swipe sulla sinistra si accede alle comunicazioni ricevute, un tap e si entra nel dettaglio, che sia un messaggio WhatsApp o una email, posso tranquillamente scorrere il testo e poi rispondere.

A disposizione abbiamo delle frasi predefinite, le classiche emoji ed anche l'iconcina del microfono per dettare del testo da inviare, funzione che sfrutta il classico motore Google di comprensione delle parole. Abbastanza accurato, se si scandiscono bene le parole, con le dovute pause, è credibile poter sviluppare anche delle risposte mediamente lunghe con pochi errori. Ma non aspettatevi miracoli.

Niente foto, le notifiche con immagini ricevute dalle piattaforme di IM come Telegram o appunto WhatsApp mostrano soltanto l'icona della fotocamera ma non l'oggetto in sé. Forse l'unico limite di questa Tizen 4.0, ben congeniata e adesso navigabile anche tramite la "ghiera touch" disponibile accarezzando i bordi del display.

PERFETTO PER LO SPORT MA ATTENTI ALL'AUTONOMIA

Rispetto alla scorso anno abbiamo qualche grammo in più sulla bilancia (42g senza cinturino) e dimensioni leggermente più generose (44.0 x 44.0 x 10.9 mm), soprattutto su questa variante più grande da 44mm. Poco importa, resta comunque leggero al polso ed un egregio compagno nell'attività fisica grazie alle tante modalità previste e alle app terze, ormai un valore aggiunto su cui Samsung punta molto.

Sullo store dedicato possiamo trovare, tra le altre cose, applicazioni come Endomondo, Myfitnesspal, Swim.com e Strava, soluzioni valide e alternative all'app nativa con cui possiamo monitorare corsa, ciclismo, camminata e nuoto. Il supporto alle costellazioni Galileo, GPS, Glonass e Beidou permette di tracciare rapidamente i percorsi, seguire nei dettagli i nostri progressi e frequenze cardiache, con tabelle e medie consultabili all'interno dell'applicazione anche su smartphone.

L'aggancio con i satelliti è rapidissimo, la precisione garantita è ottima e tramite il Bluetooth 5.0 è possibile collegare delle cuffie wireless, così da avere informazioni vocali anche sui parziali ad ogni chilometro e i propri brani musicali ad allietarci. Ma non esagerate, una volta agganciati i satelliti l'autonomia si riduce rapidamente. Secondo la mia esperienza è possibile arrivare massimo a due giorni interi di utilizzo con singola carica, ma se affrontiamo circa 30 minuti di attività fisica, con rilevazione accurata della posizione, l'autonomia scende a meno di un giorno e mezzo.


I 340mAh della batteria non bastano quindi per cambiare i paradigmi della serie Watch Active, prestante e funzionale, ma capace di garantire un'autonomia poco superiore a quella di uno smartphone longevo. Diciamo che l'idea di fondo è diversa rispetto a tanti altri smartwatch sul mercato, la durata di un ciclo impone infatti un rapporto stretto con la basetta magnetica di ricarica. Importante sottolineare che è possibile ricaricarlo anche tramite smartphone Samsung con sistema PowerShare (vedi Galaxy Note 10 series e Galaxy S10 series), ma è stata limitata la compatibilità con altri prodotti: con P30 Pro di Huawei non ricarica, lo stesso avviene con diverse basette di proprietari terzi. Peccato.

CHIAMATE IN LIBERTÀ E SPOTIFY OFFLINE (CON PREMIUM)

L'audio è una componente importante del Watch Active 2 e la cosa non è certo scontata per un simile dispositivo. Possiamo quindi ascoltare qualche brano direttamente dal polso, attraverso il piccolo speaker, oppure mandare l'audio alle cuffie wireless connesse. Novità per Watch Active sono poi le chiamate, gestite tramite lo smartphone e con una qualità mediamente accettabile, sia per noi che per il nostro interlocutore.

Potrebbe sembrare una forzatura, è vero, ma vi sorprendereste nel scoprire pian piano tutte le situazioni utili in cui parlare al telefono sfruttando lo smartwatch. Penso a quando cucino con le mani sporche e non ho voglia di infilare le mani in tasca oppure, ancora, guido in auto e parlo in libertà con entrambe le mani sul volante. Non è la prima volta che Samsung adotta questa soluzione, di certo è una delle mie preferite perché sempre utile.

Non manca poi la possibilità di scaricare nella memoria interna fino a 500 brani offline usando Spotify, adesso più facile da navigare tra playlist, brani, recenti e ricerca. Trovo estremamente utile questa possibilità, introdotta sui Samsung già dal Gear Sport di qualche anno fa, soprattutto per lo sport e i viaggi, che sia in treno o in aereo sono frequenti le situazioni in cui la connessione alla rete non è disponibile e non si ha voglia di usare sempre e comunque lo smartphone. Superfluo forse ricordare che serve comunque un piano Premium della piattaforma di streaming musicale.

CONCLUSIONI

Il giorno che troveranno un modo per migliorare l'autonomia gli smartwatch Samsung basati su Tizen saranno quasi perfetti, inattaccabili, ma fino a quel momento bisognerà considerare e bene questo aspetto. Siamo abituati a ricaricare giornalmente lo smartphone e qui si tratta di fare lo stesso con un altro dispositivo - una questione di abitudine - ma limitarla alla sola basetta proprietaria (o smartphone Samsung) stride del tutto con l'idea di utilizzo in mobilità. Nel nostro ufficio, ad esempio, abbiamo diversi accessori terzi come una lampada con ricarica wireless sulla base, nessuna fornisce energia al Watch Active 2.

Argomentata l'unica vera critica rivolta a questo device, non posso che confermare quanto già detto anche lo scorso anno: la nuova generazione Samsung è una delle scelte più credibili, affidabili e intriganti dell'intero panorama smartwatch, costellato di modelli economici, copiati e aspiranti best buy con poco o nessun supporto delle applicazioni terze. Il prezzo è in linea con la diretta concorrenza: il modello da 40 mm parte da 299 euro e il 44 mm da 319 euro, ma sullo store ufficiale ci sono numerose possibili combinazioni di materiali e cinturini che cambiano il prezzo finale.

PRO E CONTRO

DISPLAY S. AMOLED LUMINOSOTIZEN OS 4.0 E APPLICAZIONIDESIGN, VARIANTI E CINTURINICHIAMATE VOCALI
AUTONOMIA ASSOCIAZIONE AD UN SOLO SMARTPHONE RICARICA NON SUPPORTATA CON ACCESSORI TERZI
VIDEO


520

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Ma Alla ricezione di una notifica si accende lo schermo da solo?

Kurt

quoto

Drakarys
Janos Audron

Scusate se riprendo questa discussione... quando avevo un Android Watch avevo la gran comodità di poter vedere le mie note e soprattutto i miei elenchi puntati su smartwatch. In questo modo fare la spesa veniva più semplice.

Possibile che con questo Active 2 non c'è questa possibilità?

Piadinaro

è possibile rispondere alle telefonate ricevute su iphone direttamente dal galaxy watch active 2 collegato via bluetooth al telefono?

teda

Non e'un disposotivo medico..ergo i dati sono fittizzi ..se lo hai comprato per avere dati seri sei uno sciocco ..senz troppi giri di parole

LordMango

Dubito fortemente che il modello in questione sia certificato. Anche io potrei inventare uno smartwatch che misuri il battito e faccia l'ecg ma non sarebbe certificato. La gente non compra uno smartwatch per quello. Pure io con una miband 4 mi trovo bene ma comprerei uno smartwatch per le notifiche, le chiamate, le mail e molte cose che se quando lavori sei costretto a lasciare il telefono possono tornare utili soprattutto se con versione lte.

Crastatempla .

Ti ringrazio!
Non riusciresti a mandare il modello preciso?
Ci sono tanti modelli!
Oppure una foto.
Grazie

Patrizio Pat

Meglio SUPERLEGGERO e con batteria che dura 7/8 giorni e non questi Samsugheri

Pietro Albano

Dammi il modello preciso che almeno lo compro e vendo questo inutile samsung cinese!

Patrizio Pat

ha ha ha manco lo smartwatch da 30€ che ho io che fa pure l'ECG Elettrocardiogramma e Pressione sanguigna

Patrizio Pat

cerca su google: ecg ppg smartwatch,l'app è fatta benissimo e hai tutto quello che ti serve in uno smartwatch che dura 7/8 giorni di batteria ed è leggero come una piuma

Patrizio Pat

cerca su google: ecg ppg smartwatch

Rubex

Sarebbe?

Pietro Albano

Mi astengo dal commentare per educazione, e mi limito a ricordare che non stiamo parlando di me, ma dei difetti imbarazzanti di uno smartwatch samsung....quindi pregherei di attenersi all'argomento grazie

last_of_us

certo che uno che ha avuto episodi di fibrillazione atriale potenzialmente mortali che decide di affidarsi ad un orologio del genere per tenere d'occhio la situazione non ha capito niente del rischio che corre.

Pietro Albano

Oggi scaricato nuovo aggiornamento ma niente sempre uguale....si è bloccato su 108 bpm ho fatto la misurazione manuale ed erano 71....mi fanno troppo incazzare quelli che scrivono "non è un apparecchio medico"....neanche apple watch o garmin o watch gt lo sono...ma fanno quello che promettono cioè misurano, anche se con un piccolo gradi di approssimazione, il battito.....invece il samsung watch active 2, come del resto il watch active 1 e mi pare di capire anche tutti i gear, non misurano ma inventano un battito cardiaco....che è molto diverso.
Anche una panda non è una ferrari....ma non per questo non cammina.....

Carlo

Non é un dispositivo medico

Crastatempla .

Ciao, che orologio hai?

io sono nappo

mi è arrivato oggi dalla samsung: il display fa (quasi) schif0.
è poco definito e si vede che non è bello stampato su carta come quello degli smartphone.
nell'utilizzo normale ci sta pure ma comunque la definizione inferiore al telefono si nota e non capisco come nessuno lo dica....mah.

superBoh

hanno fatto bene, così aspetti un po' prima di comprare, colpa tua

superBoh

mi sembri eccessivo co sti difetti

superBoh

che mink..3

Stefano

Ho acquistato tramite Amazon più di una settimana fa questo watch e posso confermare quanto detto nel post precedente da altri utenti: una vera "fetecchia".
Una delle sue funzioni principali, che è quella di monitorare il fitness ed effettuare la misurazione del battito cardiaco è completamente sballata quasi sempre.
Quindi diventa un dispositivo completamente inaffidabile e conseguentemente inutile.
Da fermo non misura quasi mai correttamente il battito cardiaco. Fa una misurazione giusta su milione.
Misura battiti a 130 0 110 quando si è a 50 o 60 battiti.
Addirittura ho provato a far partire diverse volte degli allenamenti rimanendo fermo.
Il battito sale fino a 160. Fa ridere se non piangere.
A questo punto credo non misuri niente nemmeno durante gli allenamenti, visto che il battito durante l'allenamento sale senza motivo anche quando si è fermi solo perchè si attiva l'allenamento.
Ho visto molte recensioni online super positive su questo prodotto anche in merito alla misurazione del battito.
A questo punto mi domando se sia stato veramente testato.
Ad ogni modo Samsung, per quanto riguarda il watch sta commettendo veramente delle gaffe.
Io avevo testato per 2 settimane il galaxy watch lte di tim dell'anno precedente ed aveva gli stessi identici problemi.
Sul forum Samsung c'era tantissima gente che si lamentava dei malfunzionamenti (andate a vedere).
Nel mezzo hanno prodotto galaxy watch active (mai provato) e galaxy watch active 2 e siamo ancora allo stesso punto. Una presa in giro.
Tanto vale acquistare una cinesata qualsiasi da 100 euro che probabilmente ha più funzioni, costa moooolto meno e non si ha nessuna pretesa visto il basso costo.
Da un prodotto che costa fino a quasi 450 euro in versione lte, mi aspetto che come minimo faccia anche il caffe!
Scherzi a parte, almeno deve svolgere correttamente le funzioni previste!

Pietro Albano

Onestamente vergognoso!ho acquistato il watch active 2 per tenere sotto controllo il battito visto che ho avuto degli episodi di fibrillazione atriale potenzialmente mortali....e dopo aver speso quasi trecento euro....lo metto al polso e sorpresa!quello chenessuno ti dice....ha lo stesso identico bug del modello 1.....nel monitoraggio del battito continuo ogni tot tipo appena ti muovi e il battito sale....inspiegabilmente schizza verso misurazioni totalmente sballate tipo 130 (mentre in realtà è 65) e ci rimane bloccato....finché manualmente non disattivo la misurazione in continuo e faccio una misurazione manuale...a quel punto ribadisce....fino al prossimo tilt....insomma totalmente inutile .....soldi buttati....molto meglio garmin o apple watch .....

Antares83

Meglio in alluminio o acciaio?

Pietro

Cioè qui si parla di cattiva autonomia...io con galaxy watch 46mm ci faccio 3 gg interi e al quarto lo devo ricaricare.. con il mio uso ovviamente. Questo è peggio quindi?

Patrick Pat

MAH, io ho da un annetto circa uno smartwatch da due soldi 30€ con misuratore battito cardiaco, misuratore pressione arteriosa e ECG e la batteria dura una settimana e pesa niente, non lo sento neppure al polsom, ho tutte le notifiche che voglio SMS, Fb, Whatsapp ecc.. monitor del sonno, diverse attività sportive con calcolo delle calorie battiti ecc... e trall'altro consigliatomi da Ingegneri biomedici che ci studiano su. Perchè dovrei prendere un doppione del telefono, che pesa, che scalda il polso, che emette onde specie quando metto la testa vicino al polso e che devo caricare ogni santo giorno se uso uno delle app se no a che serve. Insomma i miei 30€ sono spesi benissimo e non qualche centinaio di euro che già dopo solo un annetto ne esce un altro che non sanno manco come chiamarlo e che ti rende obsoleto quello acquistato oggi. SBAGLIO?

superBoh

comprati un sony watch o smartphone (ah.. no, stanno fallendo quelli sony)

superBoh

veramente è certificato che l active 2 44mm ha + autonomia del GW

superBoh

spero tu sia ironico

superBoh
superBoh

tu prendi solo grandi BAN

superBoh

e quindi? non capisco il tuo intervento, la proposta era a tempo(solo 3 ore e di notte, inoltre sul sito era impossibile comprare).
6 un fanfaron3

Siller Francesco

lho comprato da e bay con un codice sconto momentaneo 250 versione 44 alluminio sul sito samsung avrei preso lo steel a 229 ma secondo me non ci sarà ... attendevo sconti anniversario ma li faranno nel 2020 ... era tutto marketing ... lo faranno a fine novembre

Enrico Vidali

ti confermo che è perfettamente compatibile, io lo uso con LG G7

The Chiorbolo

Maps non c'è nativamente... Ma c'è here Maps, che supporta la navigazione a piedi e in bici (non l'ho mai provata, ma da una prova veloce l'opzione c'è)

The Chiorbolo

Si, dovrebbe essere compatibile con tutti gli smartphone Android e non credo che tu perda nulla rispetto ai Galaxy, ma per essere sicuro do guardare sul sito ufficiale

Soo

Io vendo un watch active 1 nuovo (ricevuto con l's10) se qualcuno è interessato.
Io non me ne faccio niente perché ho già l'active 2

Felipo

Ha senso prenderlo (in offerta per l'anniversary, se funziona il sito) al posto di un Garmin Forerunner 235 (in offerta) visto che il prezzo è praticamente lo stesso?
Se il reparto sensori e analisi lato sportivo del samsung si avvicina al garmin, potrei farci un pensiero. Se siamo su due pianeti totalmente diversi allora propenderei per il Garmin... (valutando anche il 245)

Yafusata

Si puo' essere anche solo soggettiva, ciao.

Andrea Lazzari

a questo punto credo sia semplicemente una cosa soggettiva, a me non ha aumentato lo stress, ciao

Alessio

a me interessa molto il discorso note. So che non c'è verso registrare delle note su Keep tramite il Watch, quindi chiedo: è possibile creare dei memo vocali/testuali? Se sì, dove vanno a finire? Grazie :)

Alessio

scusa ma... ieri nessuno è riuscito a comprare dallo shop online, te sì?

Matteo Tagliavini

Il Watch Active 2 funziona ed è compatibile anche con altri telefoni non Samsung ( redmi note7)?? Si possono usare tutte le sue funzionalità oppure si ha un uso limitato?
Grazie in anticipo.

Max

prima che Apple facesse capire COSA sia uno smartwatch.

Andrea Z.

pebble time steel fu uno dei migliori smartwatch al mondo, ever.

waposan

Alu

Francesco27

Per chi l'ha comprato, mi consigliate la versione alluminio grigia? Sembra di alta qualità? O mi conviene spendere di più per quella in acciaio?

waposan

Fortunato chi lo ha comprato ieri sera, a mio parere Samsung poco seria ma va bene così :)

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti