PlayStation 5 in uscita a Natale 2020 | Nuovi dettagli

08 Ottobre 2019 256

PlayStation 5 uscirà a Natale 2020: è Sony a fare l'annuncio ufficiale, confermando finalmente anche il nome con cui la console sarà messa in commercio. "Questi aggiornamenti potrebbero non essere una grande sorpresa", dice l'azienda giapponese sul blog, ma lo è se si considera che alla denominazione ed alle tempistiche di rilascio sul mercato si aggiungono succosi dettagli sul controller next gen e su alcune funzionalità della piattaforma che Sony ha condiviso con Wired.

PlayStation 5, come annunciato in precedenza, monterà un SSD che garantirà una lettura di dati molto veloce con conseguente diminuzione dei tempi di caricamento. Gli sviluppatori grazie all'unità di memoria a stato solido (SSD) potranno inoltre risparmiare spazio prezioso che permetterà, ad esempio, di costruire mondi di gioco più ampi e dettagli, ridurre le dimensioni delle patch e molto altro.

I giochi fisici su PlayStation 5 utilizzeranno dischi da 100 GB da inserire in un'unità ottica che funzionerà anche da lettore Bluray 4K. L'installazione del gioco, anche per coloro che acquisteranno le edizioni fisiche, sarà obbligatoria ma leggermente differente rispetto a quanto avviene su PlayStation 4. Grazie alla presenza dell'SSD, Sony sta infatti cambiando il suo approccio all'archiviazione, rendendo possibile un processo di installazione e rimozione più configurabile:

Invece di trattare i giochi come un grosso blocco di dati, stiamo consentendo un accesso più dettagliato.

PlayStation 5 avrà un'inedita interfaccia utente (UI) attraverso la quale il giocatore accederà in modo semplice, veloce ed intuitivo ad una serie di informazioni ed attività in tempo reale sulla componente multiplayer e single player dei giochi in proprio possesso, senza avere l'obbligo di avviarli.

I server di gioco multiplayer forniranno alla console il set di attività a cui si potrà partecipare in tempo reale. I giochi single player forniranno invece una serie di informazioni come le missioni alle quali poter accedere e quali ricompense si otterranno una volta completate. Tutte queste scelte saranno visibili nell'interfaccia utente.

Novità anche in ambito controller, il cui nome ufficiale non è stato ancora rivelato. La periferica di input di prossima generazione, che accompagnerà al lancio PlayStation 5, sarà caratterizzata da "adaptive triggers" (L2 / R2) che garantiranno diversi livelli di resistenza in base al loro utilizzo in-game per una simulazione di alto livello.

Il controller next-gen monterà infine un feedback tattile molto più performante rispetto all'attuale tecnologia "rumble" che assieme ad un altoparlante migliorato garantirà effetti sorprendenti. Il controller utilizzerà un connettore USB di tipo C per la ricarica e sarà leggermente più pesante del Dualshock 4.


256

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Valsecchi

Una radeon 5700 castrata a dovere ;) senza tutte le tecnologie implementate di amd

olè

boh non sono d'accordo, è una ui simile a quella della 3 io la trovo funzionale

Tetsuro P12

A me pare un'interfaccia di un media player scadente, più che di una console. Si sa quello che fanno Android o Linux con mezzo giga, non credo sia un problema di RAM.

InterTriplete

Vergognoso, mi censurano un commento in cui dico di preferire Xbox One X perché più potente di ps4pro. Detto così senza offendere nessuno. Datevi una calmata, la moderazione non può significare non potere esprimere la propria opinione. Semplicemente allucinante.

olè

io ho comprato la 4 nel 2017 e direi che non mi sono perso l'evento degli ultimi 30 anni del gaming, ma anzi ci sto dento in pieno, per cui...

olè

il problema vero della 4 è la poca ram e di conseguenza una lentezza nel passare a certe schermate, ma sinceramente l'ui non mi sembra affatto brutta anzi la trovo pratica

Tetsuro P12

I dati ufficiali attestano un defect rate del 57%, poi tutto può essere. Dubito che siano state riparate tutte (pure se i call center sono stati giustamente preparati al peggio).

Superdio

io sapevo di percentuali molto piu' alte tramite il call center che microsoft aveva allestito a milano, al quale fu detto di prepararsi all'eventualità che il 100% fossero difettose e quindi prepararsi a praticamente sostituirle tutte. ad oggi non conosco nessuno che abbia una console x360 del lancio che non sia passato per garanzia almeno una volta o che non l'abbia dovuta cambiare con una falcon o piu' recente

Tetsuro P12

Non si rompevano mica tutte, circa il 60% (che è una mostruosità, ma ad alcuni è andata bene).

Pip

Non mi è ancora finita la botta da quando Microsoft ha annunciato il kinect obbligatorio definendolo imprescindibile dalla console per poi dire "Hey gente, scherzetto!"

ste

Tra l'altro parli di un cavo corto, io presi la mia nel 2015 (la prima versione da 1tb) e il cavo di ricarica è lungo 1m

Tetsuro P12

Importante il rifacimento della UI. Bisogna che sia semplice ed intuitiva, tipo Nintendo Switch.
Se mettono a posto quella sono già a metà strada; quella della PlayStation 4 la considero brutta.

dov'è che che ti rifornisci di dr0ga ?

kayoshin

Ps4 pro a 250.....quello che ho scritto io...sai leggere?

pollopopo

te fai uso di sostanze stupefa....... di tipo pesante....

https://www.ebay.it/itm/Sony-PlayStation-4-Pro-1TB-PlayStaion-Hits-Bundle/312795613318?hash=item48d4124886:g:ztIAAOSwiZpdfooU

usate a quella cifra ti regalano anche la mamm@ che la spolvera la domenica :P

Loris Piasit Sambinelli

e su quali basi dici questo? vorresti dire che la TUTTA la musica uscita negli ultimi 7/8 anni è solo spazzatura solamente perchè veicolata tramite streaming.
Tutti i film usciti negli ultimi anni che andranno poi a finire nello streaming sono immondizia? ROMA di Cuaron (il primo che mi viene in mente) è immondizia?
dai dai non facciamo i retrogradi. Il futuro è lo streaming di tutto. che ve ne frega del supporto, l'importante è usufruire

Vino Elia

Meglio Telegram

makeka94

Allora, meglio moto g (60fps crysis erregibi)

Fabio Biffo

Gli SSD di sicuro acceleranno le performance in fase di caricamento, non solo per IOPS piú elevati, ma come hanno giá chiarificato sotto anche per via delle ottimizzazioni dei giochi.

PS4+SSD=PS5 LOL
Mi piacerebbe fosse cosi, ma la PS4 utilizza un architettura APU del 2010, con appena 1.8Tflops. Dubito fortemente che riesca a rendersi in alcun modo comparabile con la PS5, che secondo le voci di corridoio dovrebbe montare una costum Navi con ben oltre 6 Tflops!

Luca
Vino Elia

Troppo

InterTriplete
Matt Ds

il livello di musica e film e' drasticamente diminuito infatti. hai decisamente considerato un esempio sbagliato.

Mattia Valsecchi

Io ti dico di aspettare, non dico per una slim ma per delle revisioni come è successo con la ps4 fat! Almeno se hanno dei problemi al lancio li risolvono con delle revisioni

Mattia Valsecchi

Buttaci un ssd sulla PS4 e avrai PS5 ;), Beh entrando nel mondo pc so scoprono molte cose sulle console e ti dici: come fanno ad ottenere un risultato così con un hardware vecchio e "ridicolo" e molto altro. Ovviamente le unità a stato solido sono accessibili nell'immediato piuttosto che avere dei dischi con puntina che si muovono!

G. Vakarian

Esatto :) da prendere subito per sfruttarla al massimo

jiraya142

Guarda io possessore di 4.. 4 pro... Ti posso dire che veramente metteranno feature importanti per la retro e il miglioramento Della Current gen per la next!! Ps5 è mia!! Quindi a prescindere, nel caso tuo, la prenderei a priori.. Troppi giochi di questa gen faranno storia xD ci devi giocaaa!

G. Vakarian

Allora sono d'accordo. La 5 però avrà la retrocompatibilità che potrebbe spingere molti (me compreso) che non hanno la 4 a prenderla al lancio per giocare i titoli ps4

Pip

Il mio discorso è incentrato su console, non su PC.
In effetti avrei dovuto specificarlo

makeka94

Troppo simpy?

Superdio

scusa te hai una x360 comprata al lancio e mai sostituita o riparata in garanzia? perchè saresti il primo nella storia

Superdio

che tenerezza il boxaro che ti ha dato il downvote

Venom Snake

Lo so ma niente di ufficiale

Filippo Rossano

Perché sistemarono il difetto di progettazione, il punto è che facendo le cose bene si possono tranquillamente fare console con alimentatore integrato senza il minimo problema.

Loris Piasit Sambinelli

monopolio degli store online? ma se c'è il problema contrario al giorno d'oggi che ognuno crea il suo proprio store? inoltre ci son centinaia di siti che offrono le key di gioco super scontate! ma il tuo discorso davvero lo sai che non ha nessuna fondamenta?
ovviamente parlando tu di gaming generico parlo anche del mondo pc.

Pip

No, hai volutamente rinunciato ad alcune tue libertà fomentando un concetto che nel lungo periodo non porterà nessun vantaggio al giocatore ma solo guadagni e monopolio ai possessori degli store online, il tutto solamente perché ti pesa il qulo ad alzarti dalla sedia una volta alla settimana per cambiare disco

TheFluxter

Sarà stato uno dei primi modelli magari difettosi, boh..la PS4 la comprai ai tempi di Bloodborne per capirsi

jiraya142

Intendevo il lancio!! Poi va il resto è storia videoludica xD, però per averla abbiamo aspettato!

Loris Piasit Sambinelli

e con una fisica da ps2

Loris Piasit Sambinelli

il bluray non è vintage. il bluray è sinonimo di qualità video audio che lo streaming non ha

Loris Piasit Sambinelli

basta e avanza 30mbit/s dato che stadia in 4k prevede quello.
poi tieni d'occhio flight simulator 2020 che sfrutta esattamente la tecnologia che dici tu di caching dei terreni ( si parla di 20petabyte per la texture mondiale). pe ora il team di sviluppo ha detto che non serviranno connessioni monstre. Attendiamo effettivamente dati più precisi e avrai la risposta

Loris Piasit Sambinelli

innanzitutto ormai il futuro del gaming è lo streaming con conseguente abbonamenti flat.
Perchè mai dai per scontato che ci sarà un grosso drastico calo di qualità? non dar mai per scontato le cose se non hai base o studi alle tue spalle. Piuttosto prova a guardare intorno a te casi simili di studio.
Quello più evidente è la musica e i film.
Da quanto esistono abbonamenti flat (netflix e spotify per citarne due) non solo il livello è diminuito ma anzi ha risollevato il mercato portando più introiti alle major.

Loris Piasit Sambinelli

il concetto stesso di gaming sarebbe l'analogico? perbacco!
io che non gli ultimi 6/7 anni non ho comprato nessun gioco in formato analogico ma solamente tramite i vari store che cosa ho fatto? ho passato solamente del tempo?

kayoshin

eh eh eh
poi ti svegli e scopri che una ps4 usata la trovi sempre sopra i 100 (la fat)
la slim sei oltre i 150 e la pro 250
i tuoi prezzi non esistono

Massi91

https://multiplayer .it/ notizie/vendite-xbox-one-41-milioni-di-console-e-giochi-soprattutto-in-digitale.html

LoWR1D3R

Embeh Sony e Nintendo, le due top ;) OVvio che se le cose cambiano potrebbero comportarsi pure loro come microsoft...ovvero nascondere la loro performance scarsa

Daniele Bergonzi

Idem, ho comprato la ps4 da un anno e me la son goduta

Mikel

Confermo! Non riescono ad ammettere le tristi verità della ps4....una console con hardware già nato arretrato e una ps4 profiterol fornetto, fra l’altro il posticipo forzato di the last of us per prolungare il ciclo di vita delle due ps4 è alquanto scandaloso...
Ps. Sono un fan di the last of us chiaro!!!

ste

4 ore? A me manco con la luce del pad al massimo dura così poco

ste

Purtroppo il problema è led, aprendo il pad e staccando il connettore della luce dura più del doppio, non capisco perché non mettano l'opzione per spegnere quella dannata luce

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO