
04 Dicembre 2019
05 Novembre 2019 38
Aggiornamento 05/11
MSI Alpha 15 arriva ufficialmente in Italia. Il portatile da gioco equipaggiato con la nuova Radeon RX 5500M e processore AMD Ryzen sarà disponibile a partire da metà novembre in Italia, in entrambe le configurazioni previste per questo modello (ved articolo originale), con prezzi al pubblico a partire da 1199 euro.
Inoltre, per festeggiare il lancio di questa nuova serie di gaming laptop, MSI in collaborazione con AMD ha deciso di offrire un esclusivo pacchetto di giochi. Chi acquisterà MSI Alpha 15 entro la fine del 2019 (salvo esaurimento scorte), avrà diritto a scegliere tra Borderlands 3 o Tom Clancy ‘s Ghost Recon Breakpoint, presso tutti i canali che aderiscono all’iniziativa.
Articolo originale 08/10
MSI ha recentemente annunciato un nuovo notebook da gaming con tutte le carte in regola per riuscire a conquistare anche il pubblico dei giocatori più esigenti. MSI Alpha 15, questo il nome del laptop svelato dal produttore, non è certo un prodotto che guarda al risparmio, ed oltre ad essere il primo con grafica dedicata AMD Radeon RX 5500M a 7nm, al suo interno nasconde anche un potente sistema di raffreddamento formato da 7 heatpipe e una CPU AMD Ryzen 7 3750H.
Un'ottima macchina per giocare in mobilità, non estrema come il recente MSI GT76 Titan da 3800 euro, ma comunque più che interessante. Naturalmente, per essere considerato un notebook da gaming, non manca una tastiera retroilluminata con singoli RGB per tasto, due altoparlanti di grandi dimensioni, supporto allo standard Hi-Res Audio con cuffie compatibili ed uno schermo da 15,6 pollici 16:9 fullHD (1920x1080) da 144Hz, compatibile con la tecnologia AMD Radeon FreeSync.
Due le configurazioni previste da MSI per Alpha 15, le differenze risiedono principalmente nella retroilluminazione della tastiera, nel quantitativo di RAM e nel pannello da 15,6" comune ad entrambi, ma con una frequenza di aggiornamento diversa. MSI non ha ancora confermato i prezzi delle configurazioni previste per i vari mercati.
Commenti
quella cosa che dici altro non è lo spazzio dedicato all hardware del monitor che permette di avera la tecnologia freesync
Fa cagar.....
seguo,volevo saperlo anche io
https://www. amazon. it/MSI-9SD-043IT-Notebook-Gaming-italiano/dp/B07WX4YCBJ/ref=mp_s_a_1_1?keywords=msi+gl+65+1660ti&qid=1571209753&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1-spell&tag=amzn94-21
per dirne uno... ma trovi anche i dell g3, e vari asus in offerta (basta che bazzichi trovaprezzi)
Grazie per la risposta ma le mie competenze non sono sufficienti ad assemblare un computer.
scusate l'off ma un pc che duri di batteria come un macbook air ma che non costi così tanto esiste?
Io eviterei i PC assemblati venduti su Amazon (hanno prezzo allettanti ma se guardi i componenti spesso montano schede madri economiche e non adatte al gaming). Se vuoi farti un PC comprati i componenti e lo assembli
Non malissimo allora
E a che servirebbe (oltre ad essere veramente brutta)? Perché alcuni non ce l'hanno mentre altri si? E perché alcuni che ce l'hanno la nascondono una volta che apri il PC al contrario di altri produttori?
Qualcuno sa se si acquista da excaliberPC si dovra pagare qualcosa di dazi? Li regalino cuffie, joypad ecc...
Tipo una 1660ti maxQ, si saprà meglio quando ci saranno le recensioni con i driver ufficiali
A cosa equivale nel campo Intel Nvidia? Come prezzo non sembra male
È funzionale, non bevetevi tutte le C@##ate del mondo Smartphone tanto dal volerle riproposte anche nel mondo PC
Io non sono così sensibile agli eccessi degli chassis da gaming, draghi, alieni, stelle e funghi atomici... Ma quelle tastiere discotecno sono orribili
Perché non si può togliere? Gli Zenbook per esempio non ce l'hanno, o meglio è parzialmente mascherato in quanto la cornice va sotto alla parte visibile. Guardiamo per esempio il Matebook X Pro che è spettacolare. Sarà in 3:2 però le cornici sono risicate ed il trackpad è molto grande. Ma poi perchè per la tastiera non sfruttano la superficie laterale lasciando sempre dei bordi?
Thunderbolt è esclusiva Intel. Verra implementato da tutti con lo standard USB 4.0.
esempi di portatili con i7 H e 1660ti a 1100-1200 euro? io non ne ho trovato nessuno. io cerco un notebook con dimensioni di peso e spessore decenti, che abbiamo un estetica non tamarra e con una buona scheda grafica per giocare a fps anche a dettagli bassi per avere alti fps ma non trovo niente di adeguato se non sui 1.5k con ancora1060 (parlo di msi gs65)
Ma il drago msi passando a AMD è diventato un piccione?
Esatto
Non si può togliere, se vuoi mantenere quell'aspect ratio del display, la tastiera fullsize, ed un trackpad digntoso.
Altrimenti devi fare come la apple, che mantiene dei bordi di egual misura lungo tutto il display.
se leggete gli articoli...... a partire da 1199
Ma quand'è che toglieranno la corniciazza inferiore? È un pugno nell'occhio.
sisi il range di riferimento comunque è quello...avevo qualche dubbio sul tetto massimo XD. Comunque sembra siano usciti i prezzi ufficiali in US pari a 999 $ per la versione 8 gb ram e 1099 per la versione da 16 gb...Da noi probabilmente costerà qualcosina in più.
Capisco.
Ma hai editato il messaggio.
Quando ti ho risposto avevi scritto 1000-1200.
Quindi il "magari" era riferito a quel delta di prezzo :)
Considera che a cifre poco più alte si trovano i portatili con processore esa core e le 1660 ti 6gb ram/rtx 2060 6g ram e thunderbolt 3. A un prezzo più alto sarebbe fuori mercato.
si ma in genere quelle caratteristiche che citi funzionano per fascia di prezzo...sicuramente questo alpha si collocherà al pari dei rivali, con un deficit come dicevo di cpu e gpu. Non ha senso. Altro discorso se dovesse scendere sulle 850 euro
Ma ci sono tanti altri fattori non solo le prestazioni pure. Qualità costruttiva (molti PC su quella fascia di prezzo sono in plastica o con parti scricchiolante ) qualità display ( molti PC a quella fascia di prezzo hanno pannelli brutti e poco luminosi a malapena superano i 300nits), batteria purtroppo da quello che ho letto ha una 51wh ( l Asus zepghirus g con ryzen 7+1660ti ha avuto una buona autonomia con 71wh) perché ha uno slot per l hdd. Dobbiamo aspettare di avere maggiori informazione e recensioni per dare un parere
non ha alcun senso invece...questa rx5500 dovrebbe andare quanto una 1660 NON TI; in italia a 1100-1200 euro trovi laptop con i7 87-9750h e 1660 TI (ben più potente). La cpu avendo 2 cores in piu va una vita meglio, la gpu va meglio, e il pc costa uguale.
Per ora non ha alcun senso, tranne per chi ha un feticcio rosso. Avrà senso al contrario quando si scontrerà con i prezzi nel territorio della 1650, per cui nasce questa scheda, cioè al momento dei laptop che vanno dalle 760 alle 950 euro.
Prima di questi prezzi- non sense.
Le interfacce hanno la loro importanza, magari non immediatamente. Essendo prodotti non del tutto economici sono mancanze che si fanno sentire. Avrei preferito una tastiera monocromatica ed una thunderbolt.
Non sembra male come prezzo ..
In America parte da 999 dollari
Scusate OT
Qualcuno conosce Magaport PC-Gaming che vendono anche su Amazon?
E' Affidabile?
Grazie in anticipo.
Ma magari
Data la presenza di scheda di rete azurewave (niente Intel) e la disponibilità solo di USB 3.2 Gen 1 (praticamente la 3.0 rinominata), e type c Gen 1, penso che andrà collocato nella fascia di prezzo intorno ai 1000-1200 euro.
USB 3.2 Gen 1 dovrebbe essere il vecchio USB 3.0 da 5 Gbps. Bella sola.
Prezzo e prestazioni?