
15 Gennaio 2020
08 Ottobre 2019 60
Una delle novità di iOS 13, rilasciato nelle scorse settimane da Apple, è la "dark mode" che consente di scurire tutti gli elementi e le applicazioni di sistema per affaticare meno gli occhi nelle ore notturne, oltre a permette di ridurre sensibilmente il consumo energetico sui device dotati di un display OLED.
Negli ultimi giorni anche tante app di terze parti si sono aggiornate per supportare in modo automatico la modalità scura di iOS 13, in base all'attivazione a livello di sistema.
Oggi è toccato anche ad Instagram. La versione 114.0, oltre alla modalità scura, offre anche alcune modifiche all'interfaccia di navigazione. Tra queste, il richiamo delle impostazioni che ora avviene tramite un menù a scorrimento dal basso. La modalità scura si attiva quando viene attivata a livello di sistema. Non può essere attivata o disattivata dall'app stessa.
Altra novità annunciata è l'eliminazione del tab "seguiti" che impedirà di vedere le attività svolte dalle persone che seguiamo per garantire una maggiore privacy. Questa modifica è stata già attuata sugli accont di molti utenti e sarà gradualmente estesa a tutti.
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Commenti
perché la navbar è bianca?
Dipende dall'app, ma se agli utenti non interessa evidentemente va bene così. Il che non vuol dire che sia una cosa negativa in se e per se.poi non vedo il nesso con il costo visto che parliamo di software e sai, android è una cosa enorme,ci arrivano anche a quelle cifre
Perché nessuno ha interesse a sviluppare
Nono, lo tengo su Android da una settimana e passa.. mentre già da ieri è arrivato su Instagram beta, senza bisogno di apk
A quando invece il rilascio di una vostra app? Sempre se è nei vostri piani e in ogni caso il supporto alla dark mode del sito?
Quand’é che anche HDBlog si aggiornerà con la dark mode? :D
Si ma io voglio l’opzione di avete la dark mode di siatema ma insta in bianco. Peccato
Quali sono le app dell'app store aggiornate con la dark mode?
In realtà a me con Galaxy S8 ultimo update è diventato tutto nero da qualche giorno https://uploads.disquscdn.c...
Come al solito prima su iOS...
Si è vero ma sono praticamente nere, su LCD si notano di più quando la luiminosità diventa alta. Altre App hanno una tonalità leggermente più chiara.. non male anche l'effetto trasparenza della app foto di sistema.
Tutte le principali ... tranne WhatsApp e Facebook, ah scusa ma parliamo di app di Zuckemberg che ci mettono secoli a seguire le nuove linee guida. In effetti è strano che Instagram si sia aggiornato così velocemente (non avendo ancor oggi un app per iPad)
Molte app hanno le 3 scelte: bianco, scuro, default (che è quello in base al sistema).
Installa l'ultima versione alpha e si attiverà da sé (perlomeno a me ha fatto così)
C'è chi tiene la GUI ancora a froyo/gingerbread (bei tempi) proprio per scelta. Non saprei perché ma talvolta ci sono ragioni specifiche.
Ma in realtà le bande in alto e in basso non sono nere ma grigie scure, probabilmente ti sembra completamente diversa perché prima Instagram era una delle più colorate
Per il sistema, se non è integrata dalle app cambia poco se Android aveva o meno la dark mode
Non c’è gia? La dark mode non esisteva da millenni su Android?
Stesso sviluppatori fanno scelte diverse a volte
Bella..le foto risaltano bene.. ma lo ho notato anch'io che fin troppo nera (omogenea) ...altre App oltre al nero hanno il grigio scuro magari al posto delle bande colorate delle versione chiara ed è più bello e "ordinato".
Eravamo in attesa del tuo commento. Grazie ancora.
Sono d’accordo su questo.
Esatto bisogna implementare più tonalità di grigio per fare un minimo di contrasto, poi un nero pece stanca come un bianco acceso
Non dipende da google tesori, dai singoli sviluppatori piuttosto
Un abbonamento è positivo per un servizio che si usa per lavoro e che necessita di supporto continuato in ogni caso, ma per ambiti non professionali o in cui non c'è bisogno di essere connessi h24 l'acquisto "una tantum" è da preferire sempre. Se tutto diventa ad abbonamento il mercato diventa asfittico e scoraggia gli utenti dal cercare più contenuti. Mica si possono avere mille abbonamenti. Ma gli sviluppatori devono capire fino a dove vale la pena un abbonamento per la loro app.
Figurarsi
E chi ha detto che è colpa del sistema operativo?!? Ma sempre la coda di paglia devi avere...
Non con questa percentuale, ti assicuro che è molto minore....
Anche su Android... La versione pro di molte app è ad abbonamento.
Intendo dire che se gli sviluppatori non danno la possibilità di scegliere come impostare la singola app, ci si trova o con tutto chiaro o con tutto nero, non era difficile come concetto...
Devono passare almeno tre anni per whatsapp.
Se ti stanca in un secondo torni al tema chiaro. La dark mode in ios non è un'imposizione ma una scelta.
C'è anche l'alternanza in base al sorgere-tramonto del sole se si vuole.
la prox volta vai almeno dal pusher che forniva il mio avatar
Boh, abbiamo aspettato per anni che WA implementasse delle "novità", settimana più o settimana meno, cambia poco ormai
Infatti non ho detto che è colpa del sistema operativo, ma che su iOS gli sviluppatori "giocano" in questo modo, preferisco un banner pubblicitario che si elimina con una semplice X piuttosto che abbonarmi a 4.99 per un app che userò una volta...
Quella è una scelta dei singoli sviluppatori. Che c'entra il sistema operativo?
Gran parte delle app android sono castrate dalla pubblicità che tra un po' la ritrovi anche nelle app di sistema...
Mi sembra un po’ troppo nera, magari aggiungeranno del grigio più avanti.. mi sembra la versione a contrasto elevato..
Tweetbot lo fa da anni. Swipe verticale con due dita per attivare/disattivare la dark mode.
disco rotto
ma non potrebbero semplicemente pensarci gli sviluppatori delle app?
Può essere ma la cosa buona è che puoi scegliere in un click..(io da vecchio sostenitore di Wphone sto sul nero per ora.. ho aggiornato subito per questo... (un po' me ne pento per i consumi della batteia...)
anche su Telegram
Orrenda sta dark mode personalmente...come ios 13 ancora abbastanza buggato.
Quando passai da S10 a XR lo notai anche io, la maggior parte delle app è "castrata" e richiede un abbonamento mensile per utilizzarla al pieno delle sue funzionalità... infatti un mese e son tornato dal robottino
Non quanto 12 anni di bianco con iOS...
Il TOP sarebbe Apple Music a 4.99€... ma non accadrà mai...
Non male ma ho paura che col passare del tempo tutto sto nero un pò possa stancare. Staremo a vedere.
No diventa un abbonamento per tutto, così diventa veramente troppo....