PlayStation 4: Thrustmaster eSwap Pro è un controller modulare componibile

08 Ottobre 2019 74

Thrustmaster ha svelato l'eSwap Pro Controller, una nuova periferica di input cablata per le console della famiglia PlayStation 4. E' completamente personalizzabile ed è stata creata per soddisfare le esigenze dei giocatori più competitivi. Il controller, disponibile dal 5 novembre ad un prezzo ancora da comunicare, rappresenta "l'alba di una nuova ed ambiziosa era di intense competizioni" in ambito eSport, dice l'azienda.

Realizzato da Thrustmaster in collaborazione con Sony Interactive Entertainment, l'eSwap Pro promette nuovi livelli di precisione e velocità di risposta combinati con un design innovativo e modulare. E' dotato dell'inedita tecnologia T-MOD e consentirà ai giocatori di scambiare istantaneamente e in ogni momento qualsiasi modulo del gamepad attraverso la funzione Hot-Swap creata per configurare ed adattare la periferica ad ogni tipo di gioco.

Gli utenti saranno dunque in grado di cambiare senza soluzione di continuità la configurazione e il layout del proprio controller, sostituendo all'istante i moduli chiave della periferica. L'eSwap Pro incorporerà pulsanti tattili molto reattivi che garantiranno estrema precisione, tempi di risposta quasi pari a zero e una maggiore sensazione di controllo.

Thrustmaster ha creato un vasto ecosistema di moduli eSwap - da acquistare separatamente - che miglioreranno la versatilità e le opzioni di personalizzazione del controller sia esteticamente, sia lato prestazioni. Saranno dunque disponibili moduli differenti e pacchetti di colori diversi, che consentiranno di creare differenti versioni dell'eSwap Pro Controller.

Il software Thrustmapper permetterà poi di creare profili di gioco attraverso la mappatura completa di pulsanti, levette e la modifica della sensibilità, della vibrazione e molto altro. Si segnala che l'eSwap Pro Controller è compatibile anche con i PC, tuttavia l'utilizzo della periferica su desktop non è stato testato da Sony Interactive Entertainment.

ESWAP PRO CONTROLLER - CARATTERISTICHE
  • Tecnologia Hot-Swap: per la massima versatilità
  • Pulsanti super reattivi garantiscono sensazione di clic puliti e meccanici
  • Durata ottimale: con oltre 2-5 milioni di attivazioni dei diversi componenti di ciascun modulo
  • Mini-stick analogici pre-calibrati, caratterizzati da un design più corto per la massima precisione
  • Connessione cablata solida come una roccia
  • Ecosistema modulare
  • Software di personalizzazione avanzato Thrustmapper
  • Licenza ufficiale di Sony Interactive Entertainment per la vendita in Europa, Medio Oriente, Africa, Oceania e Russia e per l'utilizzo esclusivo per PlayStation 4

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kaiser Soymilk

Il DS4 è simmetrico, ma la levetta sinistra è messa in una posizione talmente scomoda che a questo punto è meglio un asimmetrico come il controller dell'Xbox, che almeno ha la levetta sinistra (la più importante) nel posto giusto.

Io non trovo differenze tra simmetrico ed asimmetrico, guardo solo il posizionamento dei vari componenti: ad esempio, il layout Xbox favorisce la levetta sinistra e i 4 pulsanti frontali, che sono piazzati proprio dove i pollici si posano naturalmente, il DS4 favorisce il d-pad e i tasti frontali, mentre il controller pro di WiiU favorisce entrambe le levette.

Non esiste un layout migliore in assoluto, il tutto dipende dal tipo di giochi: il DS4 è perfetto per i 2D sidescroller (tra l'altro ha un ottimo d-pad), il controller WiiU per gli FPS e i giochi in 3D in generale, mentre il controller Xbox è una via di mezzo tra i due, diciamo che è un controller "generalista".

alfazefirus

A meno che tu non stia dicendo che il dualshock non è simmetrico (cosa che non è) Continua a sfuggirmi il senso: Le mani di un normale essere umano sono simmetriche? Sí. Le due levette sul dualshock sono simmetriche? Sí. Le levette sono azionate per la maggior parte del tempo contemporaneamente? Sì. E allora come fanno le levette strabiche a essere più comode di quelle dritte? O uno ha le mani diverse una dall'altra oppure aziona le levette in modo diverso (con l'indice? Col mignolo?). Boh.

Kaiser Soymilk

E' veramente un peccato che non si possano scambiare i 4 pulsanti frontali con la rispettiva levetta (ma allora a che serve poter estrarre la levetta destra?) per me è un'occasione persa.

Kaiser Soymilk

Potrei darti ragione se entrambe le levette fossero poste in alto, come nel gamepad del WiiU, ma così come sono nel DS4 non vanno per niente bene, la levetta sinistra è troppo spostata verso destra, il pollice sinistro deve stare a 90° con il palmo della mano per poterla azionare, è una posizione innaturale e stressante; per quanto riguarda l'ergonomia dello stick sinistro il DS4 è un passo indietro rispetto al DS3.

La posizione asimmetrica, è la migliore alternativa ad avere tutte e due le levette in alto.

Babi

A dir la verità no, è solo speranza! :)
Se tu le hai viste, mi hai dato una bella notizia senza saperlo! ; )

Gark121
Nickever Professional™

Zitto caxxaro che sei troppo simpatico per essere anche un disagiato.

Nickever Professional™

Tu sei fissato con questa correzione automatica, non ho ottenuto nessuna correzione automatica ma ho scritto velocemente da una postazione fissa, a causa della mole di notifiche a cui stavo rispondendo contemporaneamente cosi come si evince dai miei altri commenti, dove vuoi arrivare?

Nickever Professional™

Che cosa ti fa pensare che io stessi usando la tastiera google e non fossi dinanzi ad un pc? Non ho capito nemmeno dove tu voglia arrivare, hai problemi di ego? O sei la fidanzata di gark?

Gark121
Bruno Boborosso Craighero

Hai visto le anteprime di PS5 eh?

Yafusata

Si si ora ho letto. Grazie ancora.

Yafusata

Grazie.

Stech1987

La forma corretta è merito della la tastiera google

tommaso

cosi è scritto

Yafusata

Ah capito. Grazie.

Yafusata

Ufficiale?

tommaso

molto bello! poi per l'uso che faccio io della PS4 (solo netflix praticamente) sarebbe inutile...

tommaso

170 euro quasi!

Nickever Professional™

Hai impiegato tutta la notte per riflettere e scrivermi questo bel poema di vaccate, evidentemente sei andato nel pallone e ti sei proprio concentrato come non facevi da tempo eh, evidentemente hai consultato le migliori enciclopedie online (caxxaro) prima di scrivermi proprio perché volevi fare la tua bella impressione grammaticale (caxxaro che non sei altro) e devo farti i miei complimenti, ti saranno venute le occhiaie visto che ti sei dovuto concentrare tutta la notte quasi come se fossi sul gabinetto, che bravo che sei (caxxaro).
Ti sei fatto anche una pippa tra una riga e l'altra in modo da rilassarti e migliorare poi la tua concentrazione? Ti saranno venute due occhiaie talmente scure che credo facciano a competizione con il tuo orifizio del sedere, caxxaro.

Gark121

In realtà nel merito dell'argomento ci sono entrato eccome, ma come sto dicendo da un po', l'italiano non è il tuo forte...
1) saccente sai cosa vuol dire? Evidentemente no. Saccente sarebbe stato andare a criticare un termine giusto. Semmai potresti darmi del grammar nazi, del pignolo, anche dell'ottuso (se l'argomentazione "non hai considerato cosa ho scritto" fosse reale, e non lo è, visto che ho risposto sul merito oltre che sulla forma in tutti i post), ma una persona saccente ostenta cultura presunta e non reale. In questo caso, non c'è un bel c a z z o di niente di presunto. Hai scritto due boiate consecutive. Esiste il termine "erudizione" (o con un ancora maggiore carico di disprezzo c'è "sofisma") per riferirsi ad una conoscenza corretta ma sfoggiata in modo superfluo e fine a sé stesso.
2) "quanto avevi a scuola"? Ma quanto hai, 15 anni che fai gara di voti? Lol. Evidentemente avevo voti abbastanza alti da aver appreso l'uso del congiuntivo e del condizionale, e una base di consecutio temporum e ortografia italiana.
3) rileggi i post precedenti andando oltre la seconda riga, e vedrai che c'è una risposta alle tue opinioni sul prossimo pad di sony su tutti i commenti precedenti (tra l'altro ho anche tentato di rendere chiara la distinzione tra la parte "non sai l'italiano" e quella "parliamo del pad", prima usando due paragrafi numerati, poi mettendo un 'a capo' di separazione, ma evidentemente è comunque troppo difficile per te).

Babi

Spero che mettano le levette L1/L2 R1/R2 in grado di percepire la variazione di pressione per ad esempio simulare l'acceleratore di una macchina

Nickever Professional™

Come volevasi dimostrare, ti sei dimostrato un caxxaro di nome e di fatto visto che sei cosi ottuso (e saccente) da non aver notato che nello stesso commento ho scritto la forma corretta e la forma scorretta, ovviamente non ti è passato nemmeno per l'anticamera del cervello che potesse essere un semplice errore di battitura e non ignoranza?
Chissà tu quanto avevi a scuola, eh?
Alla fine nemmeno ti interessava entrare nel merito dell'argomento, volevi solo polemizzare, caxxaro.

Nickever Professional™

aver scritto tu ti pensassi è una forma derivata dalla scrittura veloce visto la mole di commenti a cui ho dovuto rispondere stamattina, di certo a scuola non ti insegnano errori del genere, ma mettere al proprio posto i deficienti è una cosa che bisogna imparare da se, quindi stai al tuo posto e pensa agli affari tuoi.

Gark121

compatibile con steam non vuol dire molto. il DS4 è compatibile ma non è automaticamente configurato su molti giochi, il che lo rende decisamente scomodo...

Gark121

mister "migliori scuole d'italia", ti comunico che stando al dizionario Treccani, "immaGGinare" (nonchè forme derivate pronominali come immaGGinarlo) non esistono. giusto per dire.

detto ciò, te hai spiegato il tuo punto di vista, e io il mio: posso aspettarmi qualche modifica di design o funzionalità, ma nulla di vagamente paragonabile a questo. constatato il disaccordo, direi di chiudere la discussione (posto che imho non ne caviamo un ragno dal buco) e buona giornata.

Stech1987

Sono curioso: quali sarebbero "le migliori scuole d'Italia" che insegnano l'uso di "tu ti pensassi"?

alfazefirus

Semi OT: con tutto il rispetto possibile, qualche anima buona mi spiega in due parole a cosa serve avere le levette strabiche, cioé la sinistra in un posto e la destra in uno completamente diverso, posto che:
1. Il 99% dei giochi prevede l'uso contemporaneo delle due levette (rarissimi i casi dove non é cosí, giusto i beat em up e poco altro)
2. Si suppone che la maggioranza della popolazione abbia delle mani simetriche fra loro
É una cosa che mi manda ai pazzi. Aggiungo che ho provato i controller Xbox (360) in prima persona e li ho trovati piuttosto scomodi, in realtá piú per la dimensione che altro.

asd555

"Gamer professionista", lol.

The_Th

Sarà che non sono un gamer professionista, ma spendere qualcosa come 170€ (dovrebbe essere il suo prezzo) per un pad mi sembra una follia, praticamente costa come 2/3 della console, mi sembra un prezzo assolutamente folle...
Per dire per 170€ su amazon si prendeva il logitech G29, che è un volante con pedaliera, decisamente più complesso di questo...che poi non capisco il reale vantaggio di questo rispetto a quello originale, anzi trovo scomodo il cavo...

Matteo

Stai praticamente descrivendo l'Xbox controller

Cristian Louis Watta

Made in Vietnam!

G. Vakarian

Non dovrebbe essere compatibile con steam come il DS4?

G. Vakarian

2-300€ secondo me

G. Vakarian

Sembra comodissimo, peccato non poter mettere entrambe le leve in alto, stile controller wii

Pirupa®

Quanti anni hai scusa??

Nickever Professional™

30 euro mi sa che è l'acconto.

Nickever Professional™

Sarà ma allora non mi spiego perchè sony dia la licenza ufficiale a terze parti per fabbricare un controller (modulabile come questo) e non lo faccia invece in prima persona.
Forse perchè sta osservando, magari se questo controller dovesse avere successo allora quasi certamente lo fabbricherà in casa cosi da andare sul sicuro, ma se invece questo controller dovesse essere un flop allora sony lascerebbe godersi il flop agli altri.

Simone31

È il prezzo ufficiale, non so perché non sia stato riportato nella news.

Gark121

Ti ripeto, rispondi alla domanda: cos'ha di MODULARE?
Perché anche solo a guardarlo l'idea che da è che di modulare non abbia assolutamente una sega di niente.
La vibrazione non si può sostituire, men che meno puoi spostare il pad e i tasti, cosa ha di modulare? Niente di niente.
Ha dei comandi MODULABILI, che però non c'entra una sega di niente con questo trustmaster.
Il tuo problema è che non conosci la lingua che parli e stai mischiando due cose diverse.

M.N.C.

Sì il cavo lo vedo ma vedo anche che è staccabile. Ergo.. è anche wireless?

Nickever Professional™

Ho studiato nelle migliori scuole d'italia e conosco la grammatica della nostra lingua in un modo che tu nemmeno lontanamente immagini, e non riusciresti mai ad immagginarlo proprio a causa della tua saccenteria, impara a stare prima con i piedi per terra invece di dare insegnamenti a persone che nemmeno conosci.
Io ti ho spiegato chiaramente il mio punti di vista, ma tu ti sei concentrato sul ''tu ti pensassi'' ma non sei entrato nel merito della questione, ti ho detto che i tempi cambiano e cosi come sony, anche tante altre aziende devono adeguarsi ai cambiamenti di mercato.
Io non ho detto che il pad incida o meno nella scelta della console, ma essendo lo strumento primario nell'utilizzo allora qualche grosso cambiamento lo vedremo nel futuro dualshock 5, in ogni caso attendiamo l'anno prossimo e poi giungiamo a conclusioni.

Nickever Professional™

E allora se non conosci taci e chiedi, non interrompere con ''ma che stai dicendo'' proprio perchè se non sai semplicemente dovresti tacere e leggerti le opinioni altrui.

Dario 10101

180??? Orco can, ricordavo qualcosa sui 130... il giorno in cui i pad costeranno più della console stessa si avvicina... del resto un giorno potrebbe restare l'unico componente hardware da comprare...

Gark121

No, non lo conosco, proprio per questo voglio capire cosa ha di modulare (non modulaBILE, ma modulaRE, sono due parole diverse che vogliono dire cose diverse). E in che modo questo dovrebbe essere concorrenziale col prodotto Microsoft, visto che in comune non hanno granché...

Gark121

1) hai studiato a scuola da Di Maio?
2) tu parli di scelta, ma nessuno compra una console o l'altra per il controller. Compri un telefono più grande o più piccolo, una console più potente o meno potente, ma il pad incide molto poco nella scelta. Metteranno sempre uno standard, e lasceranno ai produttori di terze parti la possibilità di fornire roba di nicchia come questo.

Nickever Professional™

E per quanto riguarda il controller più bombato invece? Cosa ne pensi della mia altra affermazione?

Yafusata

Certo bisogna scendere a qualche compromesso ^^

Dario 10101

"tu ti pensassi"
Eh? O_o

Comunque dubito che il pad della ps5 sarà modulare, almeno non il modello base incluso nella confezione, magari un edizione porno lusso pro gamer da comprare a parte, ma non quello base.
Poi chi vivrà vedrà.

Yafusata

Si staremo su quel prezzo probabilmente.

Android

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo