
17 Dicembre 2019
I Tv 8K ci sono già, i contenuti ancora no, ma arriveranno. Parola di Samsung.
Quella della società coreano è qualcosa di più di una promessa, un impegno a lavorare fianco a fianco con tutta l’industria dei contenuti affinché l’esperienza televisiva ad altissima risoluzione possa davvero decollare.
Una direzione tracciata fin dall'origine e marcata dall’accordo con Chili per la fornitura di contenuti esclusivi ad altissima risoluzione per i nuovi Tv QLED a tecnologia 8K del produttore. Nello specifico: dal prossimo 10 ottobre i possessori di uno dei Tv 8k di Samsung potranno accedere a una serie di contenuti 8K in streaming dall’ormai nota piattaforma on-demand fondata nel 2012 da una cordata di imprenditori italiani e oggi partecipata da Warner Bros, Paramount Pictures, 20th Century Fox e Sony Pictures Entertainment Italia.
Si comincia con una serie documentari dedicati ai maestri dell’arte italiana - come Canova, Bernini e Palladio - per poi proseguire con le prime produzione indipendenti. "Per i film bisognerà attendere", ci spiega Giorgio Tacchia, CEO e fondatore di Chili, che ammette la situazione di stallo delle major, ancora troppo focalizzate sulla proposizione 4K. "Andremo di fatto a co-produrre il contenuto insieme a Samsung per creare esperienze di visione assolutamente inedite".
Su questo fronte, inoltre, Chili fa sapere di essere al lavoro su un modello di contenuti extra 8K - come trailer, interviste agli attori, featured e dietro le quinte - da associare ai titoli cinematografici.
Samsung, lo ricordiamo, è stata l’apripista delle soluzioni 8K con un primo Tv lanciato nel 2018 e una lineup completa - con modelli da 55 fino a 98 pollici - annunciata quest’anno. "Consideriamo l’8K il meglio della nostra tecnologia a livello Tv" - ha ricordato Bruno Marnati, a capo della divisione audio-video e TV di Samsung Italia - sottolineando il ruolo attivo della società nella sviluppo di partnership per lo sviluppo di contenuti 8K. “Il sogno resta quello di un evento sportivo in 8K” ha spiegato il responsabile, senza però sbilanciarsi sulle date della prima trasmissione per il grande pubblico italiano.
Quel che è certo è che le Olimpiadi di Tokyo 2020 saranno il primo evento globale trasmesso in 8K, almeno in Giappone. E che per quella data tutti gli operatori del settore, anche quelli italiani, si dovranno sintonizzare sulle opportunità concrete offerte da questa tecnologia.
Commenti
Ma chi è che usa Chili? Con il costo di due film di Chili ti fai l'abbonamento a Sky...
Non hanno perfezionato ancora la fruizione in 4k, compreso l'audio, e pensano all'8k, specchietti per le allodole.
Ti sfido a vedere differenze a 2,5 MT. di distanza di un 65" 4k ed uno 8k.
Falso
Figurati ;)
Dicevo il contrario , cioè che rocketman è una spanna sopra boehmian rapsody
Voglio "Il Segreto" in 8K!
Da fan dei Queen per me anche 4 o 5 spanne sopra!
E infatti ho anche il CD di Rockeman!
e hai fatto bene, ti considerano un cliente di serie B quando paghi gli stessi soldi degli altri.
App su sony ridicola
Molto bello , una spanna sopra boehmian rapsody
Risoluzione inutile specie su tagli sotto gli 80" la differenza è inesistente allo spettatore.
Stessa cosa succede con infinity, i film 4k non sono compatibili con le TV Sony e Panasonic, infatti ho disdetto.
Chilimangiaro
Allora cerchiamo di metterli tutti insieme creando una storia. Giorgio Walter Chili è stato ingaggiato da Chili, per filmare un documentario in Chili, USA, insieme al suo amico Pierfrancesco Chili. I due si dirigono negli USA passando per il fiume Chili, in Perù. Durante il viaggio mangiano Chili con carne in salsa Chili. Che te ne pare?
Sono troppi.
• Chili, azienda italiana di video on demand;
• Chili con carne, piatto della cucina tex mex;
• Chili, salsa della cucina messicana;
• Chili, comune degli Stati Uniti d'America;
• Chili, fiume del Perù;
• Giorgio Walter Chili, regista e sceneggiatore italiano;
• Pierfrancesco Chili, pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano.
E chi te lo... tocca, l'importante è non farne un uso improprio.
Rocketman!!!!
Eh appunto, manco li filmano in 4K
Aspetto il 32k
Riccone bastardo.
Beh io il C128.... Tiè
O se lo spremi forse.
Cos'è Chili?
Prendo un titolo a caso "Spider-man Far From Home"
e sul retro della confezione leggo: Resolution Upscaled 4K (2160p) :°-(
Il mio, se lo regolo bene, tira fuori sempre qualche K in piu'.
Ci saranno alcun spot Samsung in 8K ho letto.
Il problema principale sono gli infiniti contenuti che non avranno alcun margine di miglioramento anzi. Forse i film in pellicola potranno tirare un qualche K in piu ma gli altri ne dubito, vicolati dai freddi numeri digitali. Forse un giorno con una IA (un esempio potrebbe essere la funzione deep fusion di apple) super evolute si potranno "ricostruire" dettagli non visibili.
Parola di francesco amadori
Il mio Trinitron non lo batte nessuno capito?
Chi li porta i primi contenuti 8K sui TV Samsung?
Allora aspetto lo schermo retina in 16k.
E pensare che avevo il Commodore 16 con la stessa quantita' di ram.
Severo ma giusto.
questa cosa del dover fare attenzione a quale marchio di tv 8K comprare per avere la massima qualità del servizio spero gli si ritorca contro e li porti al fallimento. Se pago il servizio uguale agli altri non mi devi discriminare in base al tv posseduto, non si cambia tutti i giorni il tv quindi fallisci e togliti dalle palle.
Il ponte ologrammi di Startrek è peggio del catodico, buttalo e goditi un led, oggi anche il led più economico è migliore del trinitron.
Non ha rilanciato, ha sballato.
Esagerato, il 16K dovrebbe essere sufficiente a saturare la capacità percettiva dell'occhio umano.
io aspetto il ponte ologrammi di Startrek, per ora mi tengo il tubo catodico.
Eh no. Non puoi rilanciare, non vale
a sto punto direi che io aspetto il 32k e siamo a posto
L'8K è un passaggio intermedio.
Io aspetto il 16k