
29 Ottobre 2019
Samsung ha presentato ufficialmente i Chromebook serie 4, confermando di fatto le recenti indiscrezioni che volevano il colosso sudcoreano vicino al lancio di due nuovi dispositivi basati su Chrome OS | Samsung Chromebook 4 e Chromebook 4+ vicini al debutto, ecco i primi dettagli. Come anticipato nel nostro precedente articolo, Samsung amplia il proprio catalogo con due nuovi modelli, Chromebook 4+ e Chromebook 4, cercando di offrire il giusto compromesso tra design, prestazioni e prezzo.
Chromebook 4+ (foto in apertura) presenta un display da 15,6 pollici (LED) con risoluzione Full-HD gestito da un processore Intel Celeron N4000 con grafica integrata Intel UHD 600; a bordo troviamo 4GB di RAM LPDDR4, 32GB di storage eMMC, camera 720p, altoparlanti stereo da 1,5 watt, jack audio in/out e lettore microSD. Quanto al reparto espansione/connettività, il nuovo Chromebook Samsung offre 2x USB Type-C, 1x USB 3.0, WiFi AC e Bluetooth 4.0.
Samsung Chromebook 4 invece è più compatto nelle dimensioni e monta un pannello HD LED (avete letto bene) da 11,6 pollici con una risoluzione di 1366x768 pixel. Le caratteristiche tecniche sono praticamente identiche al modello da 15,6 pollici, fatta eccezione per il quantitativo di RAM (6GB LPDDR4 in questo caso) e una capacità di storage praticamente doppia, ossia 64GB eMMC.
Samsung dichiara un'autonomia di 10,5 e 12,5 ore, rispettivamente per Chromebook 4+ e Chromebook 4; entrambi i modelli montano una batteria da 5070 mAh, mentre per i prezzi si parla di 299,99 dollari (Samsung Chromebook 4+) e 229,99 dollari (Chromebook 4). Per ulteriori dettagli tecnici potete consultare il link in FONTE.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
se non conosci chromeOS allora fai piu bella figura eliminando il commento...
Certo su Amazon non li trovi.
sarà ma da 1000g e con ssd sotti i 350€ non ne vedo molti...
https://uploads.disquscdn.c...
le 5 ore di autonomia sono il risultato della recensione...
"durata batteria in operatività 5 ore" reali neanche lontanamente neanche per sogno mentre un chromebook fa 10.
Poi di chromebook da 11/13" con ssd e pensanti un chilo NUOVI sotto i 350€ ne trovi quanti ne vuoi
Tra qualche anno ti accorgerai che tu vali anche meno della m3rd4.
Ciò a prescindere dall'età.
il senso lo capirai al momento opportuno. Enjoy!
Dell latitude del 2012 , 1,6kg (il chromebook 4 pesa 1,7kg), display 12,5" risoluzione HD, durata batteria in operatività 5 ore, performance sufficienti da far girare Diablo 3, SSD da 330MB/s (testati non di specifica, estremamente più veloci di qualsiasi emmc)...
Ah ecco un vecchio m3rd4.
No palle che non si trovano palle che siano prodotti validi. Un core di seconda generazione ti butta giù la batteria in 2h di Office anche con batteria nuova. Le prestazioni sono inferior e sono pc enormi e pesanti.
Non competono su queste cose con un cromebook.
diviso 2
Esempi. Perché stai sparando palle.
Quanti anni hai 80?
Devo dire che rispetto ad alcuni anni fa, le cose sono cambiate: ora si trovano almeno i lenovo, acer e asus dell'ultimo anno in negozi italiani.
Persone che vogliono "utilizzare il loro tempo" per "usare" il computer, piuttosto che "utilizzare il loro tempo" per "cercare di far funzionare" il computer.
Io ho un chromebook del 2013, con specifiche ben peggiori di questi due, che funziona meglio del primo giorno.
UK
da quando è andato via Riccardo, nemmeno anteprime di 2 righe quando li hanno davanti la naso nelle fiere fanno...
io per "protesta" ho attivato il blocco pubblicità :-)
ripeto, sei tu che parti dal presupposto sbagliato circa la mia conoscenza del prodotto...
per il resto le tue sono solo supponenti e frustrate parole...
A parte che farmi arrivare un laptop per posta mi fa stare inquieto, quali sono le nazioni a marchio EU che spedirebbero un Chromebook?
Almeno con la tastiera americana.
chi li ha usati li conosce, chi non li ha usati non li conosce, ma è così per tutto e non è una cosa così difficile da capire, potresti arrivarci anche te prima o poi...
non ti sto mica criticando perchè ne parli male, ti ho solo detto che non li conosci, quindi non devi prendertela, è un dato di fatto.
te vai avanti a usare ferri vecchi presi in discarica se ti trovi bene, nessuno dice il contrario, sbagli quando cerchi di fare paragoni tra cose che non conosci, c'è poco da controbattere su sta cosa...
ma certo, nessuno li conosce, sono oggetti misteriosi (e meravigliosi)
non è questione se siano dei gioielli o meno, ma che te non li conosci, quindi ogni considerazione fatta sulla fantasia, immaginati che utilità possa avere...
ma certo, sono dei gioielli
è un dato di fatto che stai parlando di una cosa che non conosci e stai cercando di fare un confronto basandoti sulla tua fantasia.
ma liberissimo di farlo, siamo in un paese libero, solo renditi conto quanto possa valere un confronto fatto in sto modo.
eh si, sono i prodotti migliori del mondo ad un prezzo congruo all'HW... ciao caro...
più che provocazione direi una cosa senza senso.
capita spesso di dire cose senza senso quando ci si sforza di voler parlare di prodotti che non si conosce
email e YT
era una provocazione, con la cifra richiesta per questi sgorbi puoi tranquillamente acquistare prodotti rigenerati molto superiori in tutto...
con meno di 200€ si trovano ultrabook rigenerati con processori intel di seconda o terza generazione... alcuni anche con ssd... e ti ritrovi per le mani un dispositivo migliore in tutto rispetto a questo spreco di plastica
per avere un portatile che si accende in 5 minuti e ci mette 2 minuti per apire chrome e che ha una batteria che dura 8 minuti in modo da guardare un minuto google aperto.
Lo sai che in EU non esiste dogana e vige il libero commercio?
Usi uno con ssd o emmc?
Fortunatamente non sei Bruce Wayne perchè dici sono ca zz4t3.
x fare cosa?
Ma una recensione su qualche Chromebook?
il problema iniziale è capire dove comprarli...
soluzione 1 - store ufficiale Acer Italia così avrai il prodotto con tastiera italiana, aspetta quando fanno le offerte, le fanno abbastanza spesso su tutti i prodotti chromebook compresi e con lo sconto arrivano ai prezzi ufficiali di listino mondiali
soluzione 2 - store esteri
ti consiglio di andare con Acer
ma se non conoscete il sistema operativo, che commentate a fare l'hardware?
non ci fate sta gran figura...evitate...
Ho un Chromebook (asus) da 2 anni, vinto su un asta ebay e pagato meno di 200€. Lo stesso modello su amazon italia era venduto a 450€! Purtroppo in italia sono sovrapprezzati ma io te lo consiglio. Sempre reattivo, si accende in 5 secondi ed è pronto. Sempre aggiornato e mai un rallentamento e in più ho il playstore. Ovviamente non faccio video editing e ho la ps4 se devo giocare, ma per l'uso che potresti farne tu sono una bomba. Diffida da chi ti dice il contrario. P.s. ti consiglio comunque almeno 4Gb di Ram e stai super tranquillo
Mamma mia che ciarpame incredibile.
Sto valutando di acquistare un chromebook da utilizzare in ufficio e in portabilità e un all in one per casa, l'alternativa é un buon dell inspiron 5000 da 13 pollici. Consigli? Faccio bene? Calcolate che per lavoro uso Drive dalla mattina alla sera e che guardo un sacco YT.
Avanzi di magazzino e come liberarsene.
O almeno, così spera Samsung.. Non capisco chi possa essere il target di questi prodotti, non li auguro a nessuno..
Risoluzione ridicola... una delle poche cose su cui non lesinare con i Chromebook
basta riciclare un portatile di 10-12 anni fa
Samsung dove l'hai nascosto il tuo ultrabook Galaxy Book S presentato oltre 2 mesi fa???????
Che ciarpame.
emmc davvero?
Dai che per la serie 982 avranno dominato il mondo come era nelle speranze di molti qualche anno fa.
basta ed avanza per questo OS
... c'è cineseria che ha HW migliore (e soprattutto OS migliori!)
Il processore è da GALERA... 1366x768 fa tanto primi anni 2000... e nemmeno te li tirano dietro come prezzi! ...
Grazie al cielo 'sti scatolotti non arrivano in UE... e, anche arrivassero, son giusto buoni per gli SCAFFALI traballanti...
Mah utilissimo anche per un uso basico la vedo dura