Samsung pensa ad un modo per usare la S Pen sugli smartphone pieghevoli | Brevetto

07 Ottobre 2019 24

Alla presentazione di Galaxy Fold in molti si aspettavano di trovare nel primo pieghevole di Samsung "lo smartphone definitivo", in grado di conciliare in un inedito form factor le funzionalità delle serie Galaxy S e Note.

Così non è stato, visto che l'attuale pieghevole non integra il supporto ad S Pen, ovvero il marchio di fabbrica della serie Note. Probabilmente ciò è dovuto anche ai limiti tecnici del display flessibile, il quale non è per nulla tollerante alla pressione - il test di JerryRigEverything lo dimostra -; immaginiamo che una S Pen potrebbe danneggiare facilmente il pannello di questa prima generazione di pieghevoli.

Ciononostante, Samsung non intende arrendersi e ha realmente intenzione di portare il suo pennino su un prossimo smartphone pieghevole. A dimostrarlo ci pensa un nuovo brevetto scovato dai colleghi di Let'sGoDigital nel quale viene illustrata una tecnologia che permette l'utilizzo della S Pen anche lungo la piegatura del display, sia essa rivolta verso l'esterno o l'interno del dispositivo.

Data la curvatura dello schermo, il rilevamento della penna potrebbe non essere preciso in prossimità della piegatura, tuttavia sembra che Samsung stia lavorando al fine di risolvere questo problema. Ovviamente quanto rappresentato è semplicemente un brevetto, quindi non è dato sapere se e quando tale soluzione verrà implementata su un prodotto commerciale. Come evidenziato, infatti, Samsung deve prima riuscire a realizzare un pannello flessibile in grado di resistere alle interazioni con S Pen; solo dopo potrà preoccuparsi degli altri aspetti.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Pensasse prima a farli bene 'sti pieghevoli :D

Mario Cacciapuoti 85

Da questo punto di vista probabilmente il dispositivo Microsoft si presta meglio avendo schermi tradizionali, però c'è da dire che probabilmente soffre della mancanza di un display esterno anche solo per rispondere alle telefonate senza dover necessariamente aprire lo smartphone ogni volta

theMANoftheFate_

E certo che ci pensa, devono fare in tempo per contrastare il dispositivo di Microsoft con schermi rigidi tradizionali dove la penna non ha problemi a funzionare... Ma vista la fragilità del display flessibile di Samsung non so quante generazioni ci metteranno.

ALEXA23

per ora solo la soluzione MS ha senso

Marco

Sì piega un po' come iPhone 6

Barone Von Zeppeli

Se davvero avesse la spen sarebbe un bel vantaggio, il problema è che la spen lo riga molto facilmente lo schermo in plastica

Davide G.

Insomma, la mia idea è un po' meno futuristica ma forse più fattibile

Davide G.

Sì lo so ma, rivedendo gli spezzoni, il tablet di Westworld ha un singolo display flessibile in 3 con zero gap quando piegato, non 3 display che si collegano magneticamente

ghost

Come dici tu "sembra", se riesci a farlo con zero bordi e come dici tu con i magneti dietro che attivano lo schermo grande solo quando collegato (che ne so chiudono il circuito quando si toccano) non sarebbe molto diverso al risultato fantascientifico di westworld

Davide G.

Insomma, il pieghevole di Westworld, ipoteticamente, sembra avere un display flessibile con zero gap. La mia idea sarebbe, invece, quella di sfruttare la tecnologia microLED (con cerniere apposite) per avere la resistenza e la solidità dei display normali e la flessibilità dei display... flessibili

ghost

Che è quello che usano su Westworld. Fare due schermi è la cosa più sensata

Davide G.

Ma non solo. Se i display microLED modulari prendessero piede come si deve, si potrebbero avere due pannelli solidi che si potrebbero unire magneticamente, creando un singolo display senza soluzione di continuità

Stefano Ferri
Federico

L era dei pieghevoli e come un dado,e tratto oramai,grazie al Zte Axon M nonostante le tante critiche ricevute,ha aperto la strada...bene goooood..

Depas

Ma se si riga con l’unghia

Nicola Mastrandrea

Infatti la soluzione MS ad oggi è la migliore.
Da chiusa è anche più sottile del fold. Puoi utilizzarla con schermi di qualsiasi dimensione e tecnologia. Spero solo che Neo e Duo non abbiano quelle cornici quando usciranno tra un anno.

momentarybliss

Non capisco perché non si continui ad seguire la strada intrapresa da Microsoft con Surface Duo. I display borderless esistono già, basterebbe che, da aperti, i due schermi in vetro si unissero quasi perfettamente anche senza magari uno spigolo vivo. Sarebbe sempre meglio che vedere la piega della plastica al centro

Antonio Guacci

Finalmente: avrebbe un senso.

Lander

Per quello non serve uno smartphone. Sarebbe una spesa inutile

BLERY

Con la punta fatta di gelatina

ghost

Potrebbero metterla in mezzo alla piega così la fessura si chiude xD

Pietro Smusi

e usare uno smartphone come telefono cellulare?

Tony Carichi

Cosi si graffia prima.

rockerey

Bene! Il prossimo passo sarà trovare un modo per usare il pieghevole come goniometro.

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO