
07 Novembre 2019
iPhone 11 Pro Max (Recensione) sale in vetta alla classifica dei migliori smartphone stilata da Consumer Reports, superando, insieme al fratello maggiore iPhone 11 Pro (Recensione), il precedente leader della graduatoria, ovvero Galaxy S10+, che passa al terzo posto. iPhone 11 invece riesce a rientrare nella top ten, per la precisione in ottava posizione:
Batteria e fotocamera sono gli aspetti di iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max che hanno maggiormente convinto nelle prove effettuate dall'autorevole testata. iPhone 11 Pro Max ha fatto registrare un marcato passo avanti rispetto al predecessore per quanto riguarda la durata della batteria, arrestando il cronometro a 40,5 ore (29,5 per XS Max). iPhone 11 Pro e iPhone 11, invece, hanno riportato rispettivamente 34 ore e 27,5 ore di autonomia.
Lato fotocamera Consumer Reports non fornisce molti dettagli, limitandosi ad affermare che i nuovi top gamma Apple sono riusciti ad ottenere alcuni dei punteggi più elevati in tale comparto. Tutti e tre hanno ottenuto valutazioni molto buone, in linea con le migliori proposte concorrenti, mentre il giudizio è ancora più positivo (eccellente) per la qualità dei video acquisiti con il modulo posteriore.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, tutti e tre i modelli sono riusciti a resistere alla prova di resistenza ai liquidi; diverso il risultato per il test di caduta: iPhone 11 Pro Max e iPhone 11 ne hanno superate 100 accumulando solo piccoli graffi, mentre iPhone 11 Pro, dopo 50 cadute, ha riportato un danno allo schermo (il test è stato condotto su un secondo modello e si è concluso allo stesso modo). Il test della resistenza alle cadute di Consumer Reports è arrivato quindi a risultati analoghi a quelli di Altroconsumo.
Commenti
Mah avuto s9 non mi ha dato problemi, e chi ha s10 a parte l'autonomia si trova molto bene. Quello che descrivi è un esemplare fallato sicuramente
Le personalizzazioni sono parte dei motivi, a me piace un telefono personalizzabile, non vedo perché la troviate la cosa inutile mah...
Tra ho un imac 21" dal 2010 con quella chicca di SL ai tempi, poi è arrivata quella cacata di lion. Adesso gira con el capitan ma ahimè che tristezza va come un bradipo, adoro macos e invece ios no, sarò strano io...
Dipende sempre dai punti di vista, con ios ci sono alcune mancanze.
Nel tuo caso forse no.... (Parlo delle opinioni per partito preso) Ma la maggior parte dei commenti arrivano da perdaballe (termine dialettale in uso dalle mie parti... Credo che renda bene l'idea) che probabilmente hanno un s4 o un 5s e sono convinti che quello è tutto il mondo. L'unica cosa vera è che a qualcuno ios possa non piacere... Ma di solito i commenti sono: non puoi cambiare il launcher, non puoi personalizzare nulla, sei obbligato a fare come dicono loro, con un terzo dei soldi c'è molto meglio in giro.... Ecco i commenti ridicoli. Io non so se è sotto, se tornerà sopra o che cavolo sarà, ma il prezzo conta tantissimo....
S10 plus l'ho preso on line il 5 giugno scorso a 800 euro (listino oltre i 1600) parlo del modello top con 12gb di ram e un tera di memoria. Quindi ti posso spiegare molto bene i difetti.
1) Lo sblocco facciale funziona una volta su tre ed è molto più lento di iphone
2) senza custodia a volte si sblocca da solo mentre lo metti in tasca o viceversa
3) se lo uso con una mano nel momento in cui cerchi di raggiungere la parte opposta partono tocchi involontari con il palmo della mano.
4) il vivavoce non è al livello di iphone
5) diverse applicazioni sono inferiori alle controparti ios (due esempi classici - Facebook ed Ebay - hanno il menù in alto e quindi obbligano ad utilizzare due mani, anche per utilizzi al volo)
6) su internet non hai nessuna (o è bassa) protezione, basta che finisci in un sito sbagliato e ti possono partire abbonamenti vari sul credito telefonico. (è successo più di una volta ricercando spartiti musicali o cliccando su notizie)
7) trovo scomoda l'applicazione mail rispetto a quella ios (ho 10 caselle di posta su diverse piattaforme)
8) capitolo smartwatch... Potrei scrivere un'ora ma mi limito a dire che siamo lontani anni luce, apple watch è al momento irraggiungibile
Passiamo ai vantaggi di iphone 11 pro max (ovviamente non elenco quelli sopradescritti)
1) batteria... Almeno il doppio
2) display meglio tarato (con gestione luce blu migliore - e True tone)
3) sotto il sole si legge meglio (e non è poca la differenza)
4) cover originale folio in pelle perfetta per contenere tutto ciò che serve (patente, carte di credito e soldi)
Per note e s10 ho quella a libro ma ovviamente non funge da portafoglio
5) ho due ipad pro, uno per la musica (intendo gestione spartito - tipo 80 gb di materiale) e uno per l'altra attività - anche qui ci sarebbe da scrivere un'ora ma semplifico - uso principalmente due app che sono le migliori e funzionano solo su Apple e le ritrovo su tutti i dispositivi
6) la comodità di collegare le air pods in un istante su tutti i dispositivi è un'altro plus.
Poi boh mi sembra evidente che tutto ciò riguardi un uso a 360 gradi e riguarda proprio l'interfaccia e chiaramente anche l'integrazione.
Sono cliente HTC da una vita (società con marketing pari a zero)
Nn mi manca nulla.... xiaiomi Samsung uaueu mai trattati ....li vedo troppo commerciali i loro smartphone
Non c'è nessuna opinione per partito preso e non ho voglia di elencarti i telefoni avuti negli ultimi 5 anni, tra cui ci passa un iphone 5s (una chicca a livello estetico) cmq è assurdoaffermare che iphone è il migliore, il mogliore non esiste!
Ogni top ha pregi e difetti o meglio mancanze, perché non accettate che a molti ios PUÒ non piacere?
Se a livello globale è sotto il 20% un motivo c'è.
E non è tutto dovuto al prezzo perché può ripiegare sempre sugli ottimi x e xs risparmiando parecchio.
e quindi? qui non siamo negli usa , e neanche ci avviciniamo agli stipendi medi degli usa..
1500 sono un signor stipendio mese per tantissime persone e spenderlo per un telefono.. bah.. salami voi
Però se avesse premiato Xiaomi era la migliore del mondo, dico bene?
In America costa molto meno, e te lo prendi con 20 30 $ al mese, alla portata di tutti
Allora prendiamo s10+ a parte l'autonomia in cosa sarebbe superiore iphone?
Non cominciare con le solite menate dell'ecosistema aggiornamenti blah blah...
Perché nell'arco di 5 anni con gli stessi soldi compro 2 top android.
Sul prezzo ho già detto piu volte quello che asserisci Anche tu, sono due smartphone complementari. E non ho mai negato che note sia più tecnologico.... Sostengo solo che (se non ti serve il pennino) per i motivi che ho già scritto più e più volte iPhone sia superiore. Io ho sempre avuto entrambe le generazioni di questi due top gamma, ma da sempre uso iPhone come telefono principale. Tutto qua. Si può essere o non essere d'accordo. Critico solo chi esprime opinioni per partito preso (ed pieno il blog) o chi parla senza aver mai avuto in mano nulla (e si capisce immediatamente). Saluti
Hai preso l'esempio sbagliato, 11 pro max stravince in autonomia, ma non può fare quello che fa un note10+ tecnologicamente il note è superiore (cosa oggettiva) poi possiamo guardare la cosa dal lato soggettivo, esteticamente iphone è veccchio, poi io non tollero il notch, tra l'altro note costa molto meno!
Fidati che note 10 non è migliore... (a meno che il pennino sia un accessorio fondamentale) Comunque i 12 gb su galaxy s10 plus, al momento, non danno un valore aggiunto.... Può darsi più avanti in base a quanto peseranno le successive versioni Android
Può darsi... ritengo però che con in mano Note 10 plus e iPhone 11 pro max non ci sia nulla che possa migliorare qualcosa
Ah ok, mi hai tolto gli ultimi dubbi su come considerarti. Grazie e buona serata
Il problema è che l'argomento non è oggettivo! Ma appunto soggettivo, cioè pareri diversi, esigenze diverse, non esisterà MAI un telefono migliore in assoluto, sia android o iphone.
Si chiamano gusti personali.
Meglio di iPhone c'è sicuramente il note 10, intendevo quello.
Comunque i 12 GB di RAM si sentono ?
Meglio di iphone pro max e note 10 plus??? Non credo proprio (memoria esclusa)
Perdonami ma non capisco la domanda... Forse mi sono espresso male, per lavoro intendo l'utilizzo a 360 gradi di uno strumento affidabile che abbia le caratteristiche di cui sopra, per "gioco" intendo avere un terminale con cui divertirmi a personalizzare ogni genere di opzione, Installare applicazioni inutili, cambiare launcher, cambiare rom (ormai sempre meno), utilizzare qualche gioco....
C'è sempre di meglio...
No l'ossimoro prevede l'associazione di due termini (avrei dovuto scrivere OGGETTIVAMENTE SOGGETTIVO - in questo caso avverbio più aggettivo) mentre ho espresso un concetto secondo il quale ritengo che l'argomento in discussione sia oggettivo.
E la parte lavorativa sarebbe?
Dire secondo me è oggettivo è un ossimoro...
In realtà non mi aspetto di più.. Perché non credo che al momento si possa avere di più... Dovrebbe solamente costare meno... Anzi, diciamo che al prezzo di 1000 euro dovrebbe essere offerta la variante con almeno un TB di memoria, visto che con 800 euro ho acquistato s10 plus con 12gb di ram e 1tb di memoria su Samsung shop
Si, ma a quel prezzo ci si aspetta decisame di più, non puoi negarlo.
Secondo me è oggettiva.... Di seggettivo c'è il design, l'utilità del l'ecosistema e poco altro
Face id imbattibile, mai un cash, protezione da attacchi fraudolenti (mai partito un abbonamento di nessun genere - Con Android basta un click e ti ritrovi addebiti ovunque), mai sblocchi accidentali dentro le tasche, mai problemi di tocchi involontari (da s6 edge sempre presenti in Samsung), cambio telefono virtualmente perfetto (ti ritrovi tutto identico sul nuovo terminale - NO su Android non è identico), condivisione "in famiglia" di parecchi servizi a pagamento, integrazione perfetta di air pods con un click su ogni dispositivo loggato con stesso id, apple watch (migliore in assoluto), ecosistema vicino alla perfezione, assistenza (in 3 giorni hai a casa il cellulare riparato o nuovo), il prezzo di dell'usato rimane piuttosto alto (con 400 euro sono passato da XS max. 11 pro max)... ci sarà altro che adesso non mi viene in mente...
Ma no... Dubito perché (e sono serio) mi sembra veramente strano che non si riconosca la superiorità degli iPhone. Fino all'8 si poteva obiettare su autonomia, schermo LCD e fotocamera (tutti minus che a me non creavano problemi, ma oggettivamente potevano rappresentare un problema per qualcuno - o comunque era lecito annotarli nei "contro" ) ma davvero con le versioni 2019 hanno raggiunto l'eccellenza; pur "valendo" la metà del loro prezzo (parere personale)
Diversi Sony, Motorola, persino BlackBerry... In tutto sono 48... Non è poco. Ovvio che tanto se la giocano i soliti marchi, non avrebbe neanche troppo senso allargare più di tanto
Beh, è la tua realtà, quindi soggettiva...
E perché mai?
Hai l'esclusiva tu?
Dubito...
Ti assicuro che un povero, dato che non puo' comprarsi niente di niente, e' molto piu' obiettivo quando commenta cio' che non possiede :D
Senza pregiudizi io invito però a guardare quanti e quali smartphone hanno testato finora:
Quasi tutti Apple, Samsung, qualche Pixel, LG e HTC, niente Asus, 3 soli smartphone cinesi. (2 OnePlus e un vecchio Mate).
Con una panoramica cosi limitata e senza neanche considerare il prezzo come metro di paragone, é facile capire perché spiccano solo Samsung e iPhone.
Hahaha questa me l'ero persa... Quindi uno "ricco" non sarebbe obiettivo??? Non vorrei deludenti ma è l'esatto opposto. Ovviamente ha la possibilità di provare "tutto" e di arrivare a conclusioni basate su esperienza piuttosto che "sentito dire"... Il massimo del divertimento avviene quando le opinioni le esprimete ancora prima che il prodotto sia uscito....
Già fatto
Se ti sembra "brutto" anche a 150 euro rimane "brutto"
Io preferisco non averlo, è troppo brutto.
Devo aver toccato qualche nervo scoperto. Guarda che il tuo fegato non durerà a lungo se continui così
La verità, praticamente il nulla cosmico, come quello che c'è nella tua testa...
92 minuti di applausi.