
18 Ottobre 2019
La terza generazione di AirPods è ormai dietro l'angolo; dopo averle viste comparire nell'ultima beta di iOS13, ecco arrivare le prime custodie protettive su Amazon.
L'avvistamento è particolarmente interessante, perché conferma sia il design, sia la potenziale finestra di lancio: ricordiamo che Apple dovrebbe tenere un nuovo evento questo mese, durante il quale potrebbe essere svelato il MacBook Pro da 16", la prossima generazione di iPad Pro e le già citate AirPods 3, che dovrebbero avere un nuovo formato in-ear.
Le immagini delle custodie ci permettono di scoprire qualche nuovo dettaglio sulle cuffiette. Sembra che il connettore di ricarica del case sarà ancora in formato Lightning, mentre sul retro troviamo il tasto dedicato all'abbinamento. La parte frontale mostra invece il LED che illustra lo stato di ricarica e di connessione delle cuffie.
Non manca anche il supporto alla ricarica wireless, già incluso nell'attuale generazione come funzione opzionale. Il design ricalca quello emerso nelle scorse settimane; parliamo quindi di un case più schiacciato e largo rispetto a quello originale, le cui dimensioni dovrebbero essere pari a 7,37 x 3,05 x 4,83 centimetri, stando a quanto emerso dalla pagina Amazon.
La disponibilità di questo accessorio è immediata, quindi è probabile che anche le AirPods 3 siano pronte ad arrivare in poche settimane.
Commenti
È un dato di fatto, non una battuta.
non ho detto che è un problema.. ho solo detto che è una cosa migliorabile perché per forza di cose la latenza nelle connessioni senza fili c’è
la latenza NON è un problema
Chiaro, è pur sempre una connessione wireless, ma infinitamente minore, praticamente impercettibile (testato personalmente confrontando le AirDots pro con le normali, che hanno il 5)
Il ritardo c'è lo stesso anche con il BT5
Non fare cattiva informazione solo per tifo aziendale.. ha una bassa latenza con il chip nuovo.. non nulla.. quindi è migliorabile teoricamente
Anche secondo me, probabilmente terranno due linee separate.
quelle che ci sono adesso, non saprei come definirle
Spero non vadano fuori produzione le AirPods 2 , perché veramente le in-ear per me sono insopportabili
Capito :)
Per la cronaca, il Bluetooth 4 o 5 non ha nulla a che vedere con quel ritardo di 300ms che noti.
C'entra più la qualità del chip bluetooth usato (a prescindere che sia BT 4 o 5) e la tipologia (connessione parallela o master/slave).
Spero che con le AirPods 3 ti troverai bene!
Assenza del ritardo audio (il codex low latency è supportato solo su BT5 se non sbaglio). Ho provato, e le AirDots non posso usarle per guardare film sui servizi di streaming o giocare ai videogame, hanno un ritardo di circa 300ms, rendendo il labiale sfasato rispetto al video, inguardabile. Posso usarle solo se ho il film come file fisico sul PC, in quel caso posso usare il media player per spostare l'audio un po indietro e compensare, ma questo non è possibile su Netflix e Prime video o sui giochi
Ahahahahahhahahahahah simpatico
si basta solo un accoppiamento e settarle in pause/play al tap, una sola volta nella vita delle airpods
Capito :)
Per curiosità, che miglioramenti ti aspetteresti nel passare da BT4.x a BT5?
Li spendevo volentieri i soldi in più per una maggiore leggerezza (che penso avranno le airpods) e BT 5 (le AirDots hanno ancora il 4)
Per farle costare di più devono metterci qualcosa in più
Vabbè dai non più di Beats Powerbeats Pro lol
impronunciabile :D
Quelle di adesso secondo me sono perfette, non ci si accorge neanche di indossarle. Io vedo come un vantaggio il fatto che non isolino molto perchè sono ovviamente cuffie da usare mentre si è in giro ed è utile sentire quello che succede attorno, se voglio ascoltare musica di alta qualità e bene non lo faccio di certo con delle AirPods
Grazie mille, molto esaustivo
Stessa identica fascia di prezzo lol.
Effettivamente "AirPods Pro" è molto probabile.
Sono l’unico che trova molto belle le cuffie wireless di Microsoft?
Secondo me le lasceranno quelle attuali e posizioneranno queste su un livello prezzo superiore
A prescindere dal design le AirPods hanno un livello di integrazione con l'ecosistema imbattibile (su iPhone, eh!). Se poi ci aggiungi un Apple watch è un'esperienza ancora migliore. Se Microsoft riuscirà a ripetere l'esperienza d'uso che ha contraddistinto i Surface, le Earbuds avranno successo. Quel che conta per la maggior parte, al netto del design, è la facilità d'uso. Le AirPods sono immediate.
Gombloddo...!
Concordo, magari le nuove le chiameranno pro o sport. Al massimo toglieranno la custodia senza ricarica wireless, chissà! Ad ogni modo la custodia attuale è la più comoda fra le true wireless... per me è un valore aggiunto.
Ti porti appresso i cotton fioc. Quando ti viene da grattare ti gratti ;)
che incool8
leggermentissimo! ;-)
Si somigliano leggermente con le Airpods.
Non e'quasi mai cosi'.
Le noleggiano a rate e dopo 2 anni le ridanno indietro.
Pero' dalla foto non hai una gran bella cera.
Tu le vere Airpods non le hai neanche viste in fotografia.
Io invece mi comprero' quelle di Microsoft che costeranno uguale pero' almeno sono fiche sul serio.
Mi sembra una cosa una giusta e ovvia.
Nic e' cosi' povero da non permettersi un vero iPhone?
Se non cello' posso chiederne uno in prestito giusto?
E non puoi prendere il mano il telefono?
Ah no.
Ah si? Allora non possono essere originali Apple.
Mecoioni.
E' la custodia wireless di gomma che aumenta il prezzo.
Non pensavo che tu le gettassi in quel posto.
Tu non sei un vero cliente Apple... vergogna!
Io non le perdo di sicuro! LOOOL
Capisc' a me!