
25 Giugno 2020
04 Ottobre 2019 79
Samsung Pay Cash è la nuova carta di debito virtuale lanciata dalla società sud coreana per effettuare pagamenti e gestire le proprie finanze direttamente dall'app Samsung Pay. Nasce sull'onda del successo del servizio di pagamento contactless - sono 14 milioni i clienti che lo utilizzano in 25 Paesi diversi - e punta a semplificare ulteriormente l'esperienza d'uso rendendo l'impiego delle carte fisiche sempre meno indispensabile.
Pay Cash funge anche da portafoglio virtuale, potendo infatti pre-caricarlo di una somma di denaro per effettuare i pagamenti anche online. Funziona sul circuito Mastercard, mantenendo elevati livelli di sicurezza grazie al supporto di Samsung Knox ed al token Mastercard tramite il quale si evita la condivisione del codice a 16 cifre.
In sintesi, con Samsung Pay Cash si può:
Per questo periodo di lancio, Samsung ha previsto un accredito di 5 dollari nell'account Samsung Pay Cash. Al momento il servizio è stato attivato negli Stati Uniti, ma dovrebbe essere esteso in futuro anche ad altri mercati.
Commenti
Perche' NFC e' piu' diffuso e sta prendendo piede in Europa. In UK nel 2016, gia' il 78% (se ricordo bene) dei commercianti avevano contactless. In Italia, meno, ma sta comunque aumentando, Fatta eccezione per USA dove mst e' ancora molto utilizzato, non c'e motivo per sviluppare mst per l'europa ed andare incontro a eventuali problematiche ecc
nemmeno delle proprie banche, a dirla tutta
Direi che c'è una bella differenza tra le due cose.
Apple? Quella che ti registra e trascrive tutto con Siri? Meno male che c'è lei
Non per i pagamenti online genio...
Ma che dici, google pay è compatibile con Paypal...
Ma che cagata, è così su tutti?
Guarda che apple pay cash è disponibile in USA da quasi 2 anni, da dicembre 2017. Quando hanno presentato apple card hanno spiegato che i cashback dati da questa vengono caricati di fatto su apple pay cash (che alla fine è una pregagata, apple card invece una carta di credito, per quello i cashbak finiscono la sopra)
Google? Quella che ti controlla e vende i tuoi dati? Meglio non averne a che fare.
Copiato da Apple.
Aspettiamo anche quelle di Eppol. Il problema è che l'Italia è un paese vetusto che fatica ad convertirsi ai pagamenti elettronici.
La "colpa" è dell'Europa che ha imposto (a mio avviso lo scempio) del PSD2.
Avrebbe senso, ma qui la "colpa" è dell'Europa che ha imposto la PSD2.
vediamo se e quando arriverà in italia
tecnicamente, sono entrambi dei modi per pagare quindi niente, uno usa X banche l'altro Y banche, l'unica cosa che li differenzia è che samsung pay funziona solo sui samsung e che ha(o aveva) la compatibilità anche con i pos MST, stop, quindi tecnicamente si può dire che è\era solo l'hardware del telefono, la banda magnetica in piu
Dicevo tecnicamente.
se hai un Samsung è più comodo Samsung pay anche nell'apertura poi c'è il pagamento sia nfc che mst anche via smartwatch
dove hai letto che non vanno più? io non trovo nulla a riguardo
ma perché diamine in italia non arriva la compatibilità con PayPal? ne con Samsung pay ne con google pay?
Lascia perdere, dai commenti si vede che non riesce a fare ragionamenti sensati e non ammetterebbe mai di sbagliare. Chi è un minimo informato sa he Google permetteva i pagamenti già molto prima della mela. Ma in ogni caso questi ragionamenti sono insensati e bambineschi. Come se una cosa lanciata prima da qualcuno non può essere replicata da altri. Discorsi senza senso.
sei sulla pagina di android/google pay, non su quella di google wallet
al nord praticamente nessuno, al sud si...
In Usa tantissimi sono senza nfc
di fatti ho detto che mi serve in usa, ci vado spesso per lavoro è noto che li è ancora molto diffuso l'utilizzo della banda magnetica
Funzionava...prima del 14 settembre...
Vedi sotto la discussione e ringrazia sammy :D
L'unica cosa che apprezzo molto di samsung pay è la possibilità di pagare con la banda magnetica ancora diffusissima negli usa (sopratutto ristoranti e bar non accettano contact less).
In teoria in niente, solo che si può usare solo sui Samsung e che funziona anche a banda magnetica e non per forza NFC (i vecchi pos)
no dai cosa c'entra?
Quelle da te elencate sono banche, samsung non è una banca!
Ma in cosa si differenzia da Google Pay?
sono obbligati
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Anche Wikipedia mente
Menti sapendo di saper mentire, grandissimo
Google pay abilitava i pagamenti nfc
Sei proprio disinformato, Google wallet abilitava ai pagamenti nfc
Apple pay cash è stato presentato insieme ad apple card
Google wallet era la trasposizione di wallet di apple, play pass non ha giochi sviluppati appositamente
Si ma infatti, stanno progressivamente sparendo... ormai di POS non NFC ce ne sono davvero davvero pochi, pure tra gli ambulanti...
Ho chiesto nel forum Samsung, purtroppo è per via delle nuove normative di sicurezza entrate in vigore il 14 settembre... Dico purtroppo perchè mi è capitato di pagare con pos non NFC senza il minimo problema: era la marcia in più di SPay... Peccato....
Ah la legge nuova proprio del 14 Settembre giusto?
A questo punto però devon diventare fuorilegge pure i POS che non supportano la tecnologia NFC. Capitato due volte nella vita ma esistono.
capitato una volta ed ero purtroppo senza carta e senza contanti, solo gpay, ho dovuto mettere giù la roba
Purtroppo MST è fuorilegge con la nuova normativa PSD2
in Italia trovate ancora pos non NFC?
pirla è già uscito google arcade, si chiama play pass.
Ma non ti ho visto all'uscita di apple pay quando c'era già google wallet
Esatto. Il motivo che mi ha fatto scegliere Samsung ai tempi di S8+ -.- sti sc3mi.
Vero prima si chiamava Google Wallet. Chiedo venia. Rimane il commento e la valutazione fanciullesca della dichiarazione.
Quabdi vedi presentare uba cosa e pochi mesi dopo la stessa cosa qualche domanda te la fai.
Aspetto google arcade adesso
Apple pay è uscito prima di google play
Pazzesco, era la killer feature che la concorrenza non aveva...Ha preso piede proprio per essere compatibile con tutti i POS. Vabbè...
Ho visto adesso l'app stessa cosa anche con S10+ -.-
S10, ho notato che non c'è più la firma (in nessuna schermata) e che adesso le carte vanno solo con NFC.