
18 Novembre 2019
HP è in fase di trasformazione: Enrique Lores, che dal 1° novembre sostituirà Dion Weisler in qualità di Presidente e CEO, ha parlato della necessità di adottare azioni coraggiose e decisive per affrontare il prossimo capitolo della lunga storia della società. E' un processo che punta a rendere HP un'azienda dalla struttura più snella ed ancor più concentrata sulle esigenze della clientela. In tale scenario si colloca la notizia dei tagli al personale.
I dati ufficiali parlano di una riduzione di 7.000-9.000 posti di lavoro (circa il 16% del totale) tra licenziamenti, passaggi ad altre società e pensionamenti volontari anticipati. HP prevede che la manovra costerà circa 1 miliardo di dollari da ora alla fine dell'anno fiscale 2022, ma dovrebbe permettere di ottenere un risparmio annuo lordo di pari ammontare.
Enrique Lores ha commentato:
Vediamo opportunità significative per creare valore per gli azionisti. Raggiungeremo questo obiettivo promuovendo la nostra leadership, sconvolgendo il settore e trasformando in maniera decisa il nostro modo di lavorare.
HP ha voluto lanciare un segnale forte agli azionisti il 30 settembre scorso con l'approvazione del riacquisto delle quote azionarie per 5 miliardi di dollari e prevede un flusso di cassa disponibile per l'anno fiscale 2020 non inferiore a 3 miliardi di dollari. Fiducia per i prossimi trimestri, quindi, pur essendo chiamata al non semplice compito di affrontare un mercato PC che, al netto della categoria degli ultraportatili, continua ad accumulare segni meno.
Commenti
possono perchè vige la paura del licenziamento o peggio,possono perchè fanno mobbing,possono perchè viene instaurata una sudditanza psicologica nei dipendenti a cui sembra tutto normale anche se non lo è..un po' come in Italia dove ci sembrano ormai normali cose che invece sono fuori dal comune per un paese civile.
Dalle tasse, e onestamente a me qualche € in meno non mi cambia certo la vita, piuttosto che lasciare qualche povero padre di famiglia a casa
1 caso su un milione non fa statistica. Io posso parlare per la mia esperienza ultradecennale, dove ho cambiato molti lavori, proprio perchè i datori di lavoro pensavano solamente a riempirsi le tasche, e a noi rimanevano turni massacranti, stipendi da fame e zero ferie. E quando chiedevamo un aumento di 50-100€, non avevano mai soldi, salvo poi il mese successivo presentarsi con il SUV mercedes nuovo di pacca
E lo stipendio da dove lo prendono, secondo te ? Dalla Repubblica di San Marino? I soldi per i loro stipendi crescono sugli alberi immagino vero?
In Italia, molte volte, l’imprenditore prende meno stipendio dell’impiegato. Un giorno c’era un articolo su un quotidiano locale della mia città. Dipendenti 950-1000 euro netti al mese. Imprenditore 550 euro se andava bene.
Io scelgo di lavorare 12 mesi, come è giusto che sia. Se il mio datore di lavoro non ha abbastanza soldi, mi paga con il suo stipendio, non esiste che io devo starmi un mese a casa senza una lira perchè è un incapace
"Non fa nulla" lo dici te e altri 4 gatti. Poi però quando vi serve qualche documento e non lo ottenete subito, subito a lamentarvi con i poveri PA. io non ho nessun problema a pagare le tasse, qualche € per far campare qualche povero disgraziato della PA non mi cambia la vita. Almeno so che i suoi bambini possono mangiare, e la mia coscienza è pulita
Costo per lo Stato un par di palle, visto che anche loro con lo stipendio pagano tasse, bollette, fanno la spesa e tutto il resto
Tra essere mandato a casa e non lavorare e lavorare 11 mesi + 1 gratis quale scegli? So che Ikea in passato aveva chiesto ai dipendenti di lavorare qualche ora gratis.
Le aziende private possono fare quello che vogliono.
Lo stesso io...ma succede anche in molte aziende private dove ci sono 4 persone per una mansione da 1 e 1 persona per una mansione da 4..
ho sbagliato utente, volevo rispondere a quello di sopra
Di che utilità è un impiegato che per la maggior parte del giorno sta alle macchinette o a giocare a Solitario? Suvvia... queste persone non avrebbero dovuto neppure essere assunte!
Ma infatti sono dello stesso parere
Di che utilità è un impiegato che per la maggior parte del giorno alle macchinette o a giocare a Solitario? Suvvia... queste persone non avrebbero dovuto neppure essere assunte!
Scelte coraggiose sulla pelle degli altri, ovviamente.
Non voglio mettermi a discutere sulla necessità o meno dell’azione, ma solo sul fatto che dovrebbero smetterla di parlare come se fossero degli eroi che si sacrificano per il bene dell’umanità.
Lo sai che stai pagando soldi a chi non fa nulla? Hai capito che stai regalando soldi a gente inutile?
Meglio disoccupati e cercare di essere utili alla società che ad essere un costo per lo stato (o meglio, per i cittadini che si fanno il mazzo per mantenere anche loro)
È un modello di business che si studia all’università! (Chi fa economia intendo)
Potrebbero tranquillamente fare serbatoi ricaricabili. Personalmente renderei le cartucce illegali visto quanto inquinano...
Ma come cavolo ragionate? Ma seriamente? Tu lavoreresti 1 mese all'anno gratis? ma cose da pazzi proprio
Il vero problema è che in 5 non fanno nemmeno il lavoro che farebbero 2 se lavorassero bene. E' questo il vero problema della burocrazia. Anche io ho fatto lo stage in uffici pubblici, tra gente che sta tutto il giorno alle macchinette.
Se sono 2 posso anche capire. Ma il mio comune ha più di 600 dipendenti comunali. Metti che il 15% produce poco in base a quello che prende (e la colpa non è del dipendente ma dei politici che negli anni scorsi hanno creato posti pubblici inutili) si tratta di 3 milioni di euro l’anno risparmiati. Se non vuoi tagliare i posti si può fare a rotazione. Oppure 1 mese di lavoro gratis.
Fanno cosi in molti campi....in primis le console.
Ah in quel senso può essere. Però come costo di utilizzo non sono male per certi utilizzi. Per esempio una canon mb5450 costa relativamente poco, ha scanner fronte retro in un passaggio ed è abbastanza veloce nella stampa. Uso tranquillamente cartucce nuove compatibili dal costo di 2.40€ il nero xl da 2500 copie circa, 2€ per gli altri colori. Quindi (secondo me) hanno ancora senso quelle a getto.
Che li spendano in medicine, senza che gli bastino
Per il toner dopo due mesi che non tocchi la stampante va immediatamente , a cartucce se non la usi spesso rischi che si incrosta e crea problemi
https://www.amazon.it/GPD-Handheld-Mediatek-Hexa-core-Touchscreen/dp/B076KYZVPR
Perché? Non sono d'accordo
Hanno famiglia anche loro eh..ma si, tagliamo tutto, altri disoccupati in mezzo alla strada. Poi crollano i consumi ma ehi, abbiamo tagliate qualche usciere comunale!
Nelle aziende con molte copie e macchine da migliaia (decine di migliaia) di euro posso capirlo. Lo facciamo anche nella mia azienda, ma è compreso anche il costo della macchina oltre che dei consumabili. In casa conviene davvero?
Da fare anche qui in Italia con molti dipendenti pubblici. Ho fatto lo stage in comune di due mesi. C’erano 5 dipendenti dove ne bastavano 2
Al contrario di Apple HP è riuscita a sopravvivere finora pur rimanendo nella fascia bassa del mercato informatico, è chiaro però che il suo futuro non è roseo, anche se produce in Cina la dirigenza è americana e costa un patrimonio.
non è disponibile (manca proprio l'opzione) nella pagina di instant ink, ne al momento della registrazione ne ora se volessi cambiare piano.
Le console XD non esistono.
Eh?
Chi sarebbe questo qlk?
Dispiace per le persone ma sia ringraziato il cielo, se adottassero solo snapdragon su tutta la gamma finalmente si avrebbero autonomie decenti
samsung ha praticamente licenziato tutti i dipendenti del team exynos
In ambito aziendale è così, paghi in base alle copie stampate e non i consumabili.
Hanno fatto una cosa simile anche per gli utenti casalinghi.
Perché?
stampando poco non ti si seccano?
ha una durata minima il "contratto"?
Hp vade retro.
Bene solo le stampanti
Inchiostro "As a Service"???
Successe con EPSON anni fa. Avevo una loro multifunzione che accettava solo ed esclusivamente cartucce originali, bastava andare su internet e cercare il programmino per "imbrogliarla". Se non ricordo male lanciava un messaggio di errore dove oltre alla cartuccia scarica (in realtà palesemente piena), erano da sostituire i tamponi per la pulizia inchiostri.
Dopo la riprogrammazione facendole credere che le cartucce fossero originali i messaggi magicamente sparivano.
La stampante in questione mi è durata anni ;)
Che poi è buffo vedere quanto gli costa l'inchiostro ahaha lo vendono a 60€ e gli costa 1€..bellissimo. Vendono le stampanti in perdita e recuperano tutto sui consumabili
Anche io, ne ho una B\N per usi spicci.