
21 Ottobre 2019
Apple ha chiesto ai suoi fornitori di aumentare sino al 10% la produzione di iPhone 11 (e 11 Pro), dopo aver constatato che la domanda risulta superiore alla previsioni. Lo riporta un recente report di Nikkei Asian Review nel quale si sottolinea come tale incremento permetterà di espandere gli attuali piani di produzione con 7-8 milioni di unità.
Secondo al fonte contattata da Nikkei, Apple ha adottato inizialmente un atteggiamento prudenziale, inviando ai suoi fornitori ordini per i nuovi iPhone inferiori rispetto a quelli dei modelli dello scorso anno. Con le nuove forniture gli equilibri tra le due linee di prodotto invece si ribalteranno e le scorte iniziali della serie iPhone 11 risulteranno superiori a quelle preparate per l'avvio delle vendite di iPhone XS, XS Max (Recensione) e XR (Recensione).
Il report aggiunge alcuni dettagli sui modelli della nuova gamma più apprezzati dal pubblico: la domanda più elevata si registra per iPhone 11 e iPhone 11 Pro (Recensione), mentre Apple avrebbe visto leggermente al ribasso gli ordini del modello top di gamma, iPhone 11 Pro Max (Recensione). Una delle fonti contattate da Nikkei ha commentato:
La domanda per ora è buona. Ma dobbiamo stare attenti a non essere troppo ottimisti. Spero che quest'anno il periodo di picco duri più a lungo rispetto allo scorso anno.
Ad incidere sulla domanda è anche il prezzo: in particolare, con iPhone 11 Apple ha migliorato il precedente XR riducendo al tempo stesso il prezzo di partenza (839 euro per il nuovo modello, e 889 euro per XR). E sembra che insistere sui modelli proposti a prezzi più accessibili caratterizzerà la politica commerciale che Apple sta predisponendo per i prossimi trimestri: è delle scorse ore il nuovo report di Ming-Chi Kuo che rilancia l'ipotesi di un iPhone più economico con schermo da 4,7".
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Commenti
No non si sblocca anche dal tavolo se non gli fai vedere il viso, ma sei assurdo comunque è...l'angolo sarà migliorato, ad occhio, di 5 gradi nemmeno ci sono centinaia di review sul tubo
Allora stiamo parlando di 2 tipi di sicurezza diversi! IO parlo dei sistemi di sblocco (che era l'oggetto della nostra discussione) TU hai deviato il discorso sulla sicurezza delle 2 aziende in generale, cosa che non c'entra assolutamente niente perchè noi discutevamo sui pro e i contro dei 2 SISTEMI DI SBLOCCO, 2 tecnologie diverse, semplicemente questo.
Sei bravo a fuorviare i discorsi Nonno, e hai fatto palesemente capire, deviando , che non sai come controbbatere le mie argomentazioni.
Ribadisco: avendo tu visto un iPhone 11 in vetrina, è naturale che non sappia che si sblocca anche dal tavolo.
Nessuno ha detto che l’impronta non sia sicura. E nel caso di Samsung lo è davvero. FaceID è semplicemente migliore.
Discorso diverso su un OnePlus, dove la sicurezza non esiste a causa della natura cinese del prodotto, che non ha nulla a che vedere con il tipo di riconoscimento biometrico usato.
Si insisto
ODDIO....
Da X a 11 Pro:
- contrasto da 1.000.000:1 a 2.000.000:1 (ANCHE GALAXY S10+)
- Luminosità massima da 600 a 800 nit (1200nit S10 E 1318nit note 10)
- da IP67 a 68, da 1,5 a 4 metri (sony xperia z5 anno 2015)
- processore da A11 a A13 con tutte le migliorie del caso
- fotocamera da doppia a tripla con ultragrandangolo (+ smartphone dal 2017)
- teleobiettivo da f/2.4 a 2.0 ( già sul mercato da 2 anni)
- modalità notte ( già sul mercato da 2 anni)
- correzioni automatiche (.....)
- flash True Tone più luminoso (nokia 20 anni fa)
- effetto bokeh avanzato e controllo profondità (wow)
- Illuminazione ritratto con sei effetti (wow)
- Smart hdr di nuova generazione (già visto e rivisto)
- gamma dinamica estesa per i video (questo è realmente buono)
- zoom audio
- video QuickTake
- registrazione stereo (nokia 20 anni fa)
- frontale da 12MP con stabilizzazione
- Face ID con angolo maggiore ( wow)
- LTE Gigabit (sony xz3 LTE 1.2 Gigabit primavera 2018)
- chip ultra wide band
- autonomia superiore (alleluja 10 anni di smartphone per arrivarci)
- audio migliorato con Dolby Atmos (anche qui in ritardo)
tutto queste innovazioni in netto ritardo, montando poi memorie USF 2.1 che vanno la metà rispetto alle USF 3.0 che montano i top di altri brand e venduto di listino a 410€ (256gb vs 256gb)in più di un note 10 (a prezzo di listino,se contiamo promo varie anche ben più di 500€ di differenza). 11 pro va bene? si, è innovativo? no ha un buon rapporto qualità prezzo ? assolutamente no,ha senso il suo acquisto? a 1000€ probabilmente si , a questi prezzi no sicuro.
Ancora insisti?
TU: Non essendoci un tasto con delimitazione fisica, devi "trovare" la posizione del dito sullo schermo.
IO:Nel face id, non riuscendo a sbloccare a qualsiasi angolazione, devi sempre prendere il telefono e puntarlo sulla tua faccia
E' la stessa cosa, ogni tecnologia ha un modo per essere o non essere usata.
Quello di Oneplus è una ottima soluzione, infallibile e lo sai anche tu. La sicurezza è la STESSA infatti come hai detto tu stesso, anche con un Samsung posso gestire i miei conti in Banca (Quindi l'impronta è ritenuta sicura lol)
Ignorante e capriccioso di un 60enne
analfabetismo funzionale? Apple NON HA comunicato di aver aumentato alcuna produzione. Sai leggere in italiano ? Sono stime (peraltro fatte da analisti orientali).
ribadisco: FaceID è una spanna sopra. Per sicurezza e per realizzazione.
Lo sblocco sotto il display è demenziale. Non essendoci un tasto con delimitazione fisica, devi "trovare" la posizione del dito sullo schermo.
Lo sblocco di OnePlus è veloce, ma non è una buona soluzione.
Dire che lo sblocco di OnePlus ha lo stesso livello di sicurezza di FaceID è solo dimostrare ignoranza in materia.
quello di cui parli è solo un servizio, Samsung pay o Apple pay, che Oneplus e tutti gli altri brand minori non si possono permettere, non è che la banca ha cacciato Oneplus perchè il suo sistema di sblocco non è sicuro è...
Quello riguarda solamente accordi con le banche, che Oneplus non si potrà permettere (vedi certificazione IP68 mai fatta ufficialemente)
Io sto parlando del solo TIPO DI SBLOCCO! A livello di sicurezza sono uguali lo vuoi capire, testina? Solo che quello di Oneplus ha più pregi ed è più comodo, mentre quello di Apple oltre ad avere quello orrendo notch devi sempre alzarlo dalla scrivania.
tu:Face ID è semplicemente una spanna sopra il resto.
sei solo capace di dire questa frase? senza argomentazioni? Questa è la prova di quanto difendi Apple solo perchè apple, sai fare solo quello, senza neanche pensare.
Sei solo un vecchietto capriccioso (spero tua moglie sia più matura di te, perchè se no ho già capito che tipo di famiglia siete...)
"Cupertino aveva comunicato stime inferiori alle attese degli analisti sulle vendite nell'ultimo trimestre dell'anno"..."La società ha deciso di non comunicare più i dati sulle vendite di iPhone, iPad e Mac.". In queste due righe, dette da Apple, sta tutta la sua serietà. Neanche un anno dopo è lì ad indicare che ha aumentato il 10% la richiesta di produzione senza indicare i valori iniziali.
Non è Apple a dire di aver aumentato la produzione. Sono i sedicenti analisi.
Apple i dati ufficiali li rilascia alle trimestrali e non inventa (è quotata in borsa).
Infatti. Così è più facile dire che ha aumentato il 10% la produzione. Potrebbero essere stati richiesti 100pezzi e arrivare a 110...come 100.000 e arrivare a 110.000. quindi il 10% non conta nulla fa solo credere agli ottusi come te che hanno migliorato le vendite ma senza un numero iniziale, tali aumenti % non hanno valore.
libero di essere ignorante.
Apple ha spiegato molto bene il motivo per cui non fornisce più i dati di vendita.
già il fatto che mi paragoni la sicurezza di OnePlus con Apple fa perdere ogni credibilità al tuo discorso.
SU un Samsung i dati della mia banca o carta di credito ce li posso anche mettere. Su un OnePlus neppure sotto tortura.
Face ID è semplicemente una spanna sopra il resto.
micro OT: non scrivevo da tanto sul blog, ma mi sentivo di sfatare quello che per me è stato un falso mito. Ho preso da poco un iPhone XR e, in linea di massima, mi ci sto trovando davvero davvero bene. Il falso mito sarebbe quello delle cornici che, PERSONALMENTE, non mi tolgono nulla durante l’utilizzo; in passato proprio le cornici mi avevano fatto schifare questo modello, ma adesso che ce l’ho per le mani posso dire che, SECONDO ME, sono inutili paranoie. Altro falso mito riguarda lo schermo: sarà che provengo da un iPhone 6 (LCD), ma non ho percepito alcuna mancanza in questo pannello; da un lato, visto il prezzo di lancio, una risoluzione più alta ci stava tutta, ma considerato che le differenze con risoluzioni più alte sono davvero poco percepibili ad occhio nudo (se non affiancandolo ad un X, XS, 11 pro o ad altri displays OLED), non vedo la reale utilità di un pannello, per dire, FHD+, eccetto per la questione prezzo/ specifiche. Per il resto, ci sono tante considerazioni positive e negative che ho raccolto in questo breve tempo:
1) la mancanza del 3D touch si nota (non in modo eccessivo dato l’haptic touch il grosso del lavoro lo replica, ma si nota). Molte shortcuts non possono più, per motivi ovvi, esistere ed altre risultavano molto più comode utilizzando il 3D touch. Nonostante ciò molte cose introdotte con iOS 13 mi sembrano abbastanza interessanti. Non pienamente convinto, comunque, soprattutto della decisione di castrarlo sui dispostivi con hardware dedicato (funzioni peek e pop veramente comode, potevamo almeno lasciarle attive sui vecchi terminali).
2) la batteria è abbastanza buona, riesco a coprire un’intera giornata (fino alle 20:00 circa) con un buon 20% di batteria. In ogni caso, arrivando da un iPhone 6 che caricavo 3/4 volte al giorno, la cosa mi è sembrata davvero miracolosa.
3) la fotocamera è buona. Tra l’altro, a me la gestione dei colori piace (per quanto sottosatura in alcune frequenze di colore, ma questo da sempre). In notturna non mi sembra affatto male, ma considero sempre il fatto che il mio metro di paragone è un iPhone 6. Modalità ritratto non proprio al top.
4) il notch è una soluzione infelice. In alcuni casi è parecchio fastidioso e il Face ID, per quanto più veloce e sicuro e bla bla bla, sta un gradino più in basso in quanto a comodità rispetto al Touch ID, anche perché per motivi fisici la camera frontale non può rilevarti se non ti trovi nel suo raggio di azione (il Touch ID, bene o male, si può utilizzare quasi sempre e da qualsiasi distanza).
5) la fotocamera sporgente non mi è mai piaciuta (diminuisce la funzionalità del telefono) e continuerà non piacermi.
6) ho sperimentato per la prima volta l’assenza del jack, e devo dire che è abbastanza fastidiosa, oltre che inutile.
7) ho notato alcune scelte nonsense in iOS 13, ma questo non dipende dal modello.
8) allo stesso tempo, mi piace molto (quasi in tutto e per tutto) la piega che ha preso questo aggiornamento. Sopratutto l’introduzione, finalmente, di un vero files manager. La maggior parte sono ‘novità’ che novità in realtà non sono, ma che, per chi ha un iPhone da tanto tempo, risultano davvero tali.
9) C’è da chiarire che io parlo da persona che non ha cercato un confronto con altre case produttrici, per il semplice fatto che mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto un motivo reale per cambiare e quindi, tutto ciò che viene introdotto con un nuovo aggiornamento è, nella mia esperienza, effettivamente nuovo.
Morale della favola? Ho trovato nell’iPhone XR un ottimo dispositivo, spero di farmelo durare per un po’ di anni. Sono consapevole del fatto che esista di meglio in quanto a specifiche tecniche, rapporto qualità-prezzo e anche a fluidità, possibilmente, ma io mi trovo benissimo così e mi sta benissimo così. E questo dovrebbe valere per chiunque, indipendentemente dall’azienda da cui si compra.
Hai ragione
Sono il primo a dire che quest'anno Apple con iPhone serie 11 ha fatto le cose come si deve, ma tu reputi superiore Apple in qualsiasi cosa, a prescindere! solo perchè Apple.
Come lo sblocco ad esempio, che contintui a dire che il Face id è millemila spanne sopra a qualsiasi altro sblocco. Parli di Samsung? Ti do completamente ragione. Parli di Oneplus? SBAGLI di brutto invece, perchè quello di Oneplus è un fulmine, sempre preciso, e ha importanti punti a favore rispetto al Face id:
- lo puoi sbloccare anche se appoggiato (e non venirmi a dire che con iPhone 11 è stato migliorato l'angolo di sblocco perchè ho visto molti video dove l'angolo è solo leggermente migliorato, mai da permettere lo sblocco da scrivania senza allungare la testa verso di esso come un defic1ente)
- ti evita di avere quel notch che oramai, diciamocelo, fa schif0 veramente tanto.
-livello di sicurezza è lo stesso
Quando fai i capricci ed elogi sempre e solo Apple solo perchè ci spendi migliaia di euro ogni anno tra te e la tua famiglia, non ti discosti molto dalla stessa mandria di 15enni che tu stesso insulti qua dentro
Il problema è che la maggior parte di persone "contro" Apple e iPhone non l'ha appunto mai avuto e parla di cose che non sa.
Ancora che ci provi. Libero di essere ottuso
Sono certo che ci sia gente ben più ricca di me qui dentro, così come una mandria di 15enni con la paghetta... e non mi importa.
Apple è la migliore? Si, in questo campo è proprio la migliore, anche se costosa. Poi ci sono comunque prime case come Samsung, per ci vuole spendere un po’ meno. E poi c’è tanto ciarpame.
Almeno io non vivo in affitto
Invece in ogni tuo commento non riesci a non far intendere fra le righe quanto bene guadagni (ho speso una frazione del mio stipendio giusto per citare l'ultima). E' da un pò che sei qui e ti leggo, i tuoi commenti si alternano tra il far capire quanto più ricco sei di chiunque qua dentro e quanto Apple sia la 'più meglio' ti tutti.
confondi le trimestrali con le dichiarazioni di marketing.
Non c'è alcuna correlazione tra il calo di vendite lo scorso Natale (causato da un crollo nel mercato cinese, e comunicato nella trimestrale di FEBBRAIO) e la cessazione della comunicazione dei dati di vendita (annunciata DUE MESI PRIMA).
A novembre Apple aveva annunciato risultati record.
Direi che non sono io ad avere la memoria corta.
si, le vendite dei Mac sono in crescita.
Le app sono superiori. Lo sanno anche i sassi.
tu non sai l'italiano.
non siamo tutti poveri fancazzisti come te.
Samsung sezione mobile...
Io dopo 10 anni di solo smartphone Android(ed io ero uno di quelli diciamo "contro" la Apple) due mesi fa sono passato ad Iphone, un iphone 7 128 gb ricondizionato e devo dire che effettivamente la qualita c'è e mi trovo meglio che con Android.Uno dei vantaggi e il piu lungo supporto a lungo termine.Mi sono ricreduto.Ultimamente non mi piace la piega che ha preso Android.Non so...prima era meglio anche come grafica..Questo iphone 11 merita
forse non lo sai ma le fotocamere per fare foto luminose hanno bisogno di ISO + tempo di posa, questo crea grossi problemi, come minimo rumore motion blur. Il software è giusto perché se non vuoi usare un night mode non lo attivi, se lo vuoi lo attivi.
Tu usi android e non ti piace poter gestire da te le varie funzioni? Di base il software gestisce la foto come richiedi tu, normal mode, night mode e chi più ne ha più ne metta, poi se l'app lo permette si può gestire anche altri parametri utili alla buona riuscita di una foto, però a quel punto non è più un punta e scatta.
E ti svelo un segreto segretissimo, se le foto non le sai fare ti usciranno sempre schifosissime anche con un prodotto da 10.000€, ma non dirlo a nessuno che per fare i fotografi bisogna studiare e avere tanta esperienza shhhh
Perché mai non dovrebbero esistere? Non esistono altri telefoni più economici nei listini degli altri marchi? Chi li vuole li compra chi non li vuole non li compra e Apple li toglierà dalla vendita appena non ci sarà più mercato per quei prodotti.
Perché non usi Google? Mi fa ridere che i fanboy come te non usano nemmeno i servizi base di Google, è come se uno elogiasse la torta al cioccolato senza mangiarla mai. Le vulnerabilità indicate erano state patchate ad inizio anno ma siccome il team per gli zero day è Google hanno tirato fuori cose banali limitate ad un certo numero di persone specifiche. Invece proprio oggi ho letto di "Emotet" .
Samsung fornisce il pannello, non tutto il display
Non serve iTunes per i file. Puoi fare tutto con AirDrop senza neanche il cavo se hai un Mac. È il metodo migliore. Se hai Windows ci sono i servizi cloud. Peraltro dai per scontato che una persona debba necessariamente avere bisogno di questa caratteristica. Ma non è così. A me non serve, ad esempio. Semmai se avessi Android come sistema principale al posto di iOS perderei cose veramente utili, come la mia banca buddybank, la migliore tra tutte quelle che ho provato.
Alta qualitá per chi la compra.
Tra iPhone e iPad pieghevoli e iPhone che perdevano la vernice dal frame di alta qualità ho visto poco.
Oltretutto una delle parti più importanti, proprio il display, é addirittura fornito da Samsung.
Per i servizi é inutile che stia qui ad elencarti le mirabolanti possibilità su Android. Mi basta dirti che se collego il telefono al pc me lo riconosce immediatamente come memoria di massa risparmiandomi l'installazione di quell'obbrobrio di iTunes
Ma apri gli occhi cosa? Ad esempio in ambito PC preferisco Windows a macOS. Semplicemente capisco quanto Apple sia di alta qualità!
Dal tuo commento scrauso e pieno di inesattezze si cela un fanboy senza frontiere. Tolta la ridicola storia dei "servizi Apple" ed ecosistema pareggiati con un semplice account gmail per il resto sembra che quel coso sia il meglio del meglio. Cioè da niente se compri un iPad a 1000 e passa euro e ti si piega nello zaino perché usano gli scarti di alluminio per fare la scocca...apri gli occhi
Annamo proprio bene
iPhone è sempre stato il miglior smartphone sul mercato ma solo nel suo complesso non su tutti i singoli aspetti.
Per esempio potevamo uno smartphone della concorrenza che lo batteva lato autonomia. Un altro smartphone della concorrenza che lo batteva lato fotocamera. Ma nel complesso iPhone era comunque il migliore.
Ecco la rivoluzione degli iPhone Pro di quest’anno è che Apple per la prima volta ha fatto un prodotto che è superiore a qualsiasi concorrente su tutti i singoli aspetti!
Samsung fallisce?
Ma lei sa cos'è Samsung?
Samsung produce dai carri armati, a tutti i tipi di navi (portacontainer, piattaforme off-shore, petroliere, navi da crociere), ai satelliti, ai missili, è la più grande e quasi monopolista società di assicurazioni sulla vita e altro in Corea (con oltre 8 milioni di clienti), gestisce catene di alberghi, negozi di vario tipo, servizi sociali, etc.
Insomma, Samsung è nella vita di ogni coreano in mille modi diversi, non solo con i palmari.
E faccio notare, inoltre, che le varie divisioni di Samsung NON mettono in comune le proprie finanze, per cui se una dovesse essere in crisi... se la deve vedere da sola.
Quindi no... Samsung NON fallisce in due giorni.
Invece è verissimo, quelli che hai postato sono gli ultimi dati divulgati.
Poi più nulla.
Informati prima di disinformare, ci fai miglior figura.
iphone fa da anni video 4k 60fps, quindi di che parli?
Comunque visto che ci sono tanti fanboy, sapete cosa succederebbe se Apple sparissse di colpo? Ci sarebbe il monopolio Android e Windows, e a quel punto dove sarebbe la scelta dove sarebbe la concorrenza che stimola Google e android, microsoft e windows? I fanboy android sono pericolosissimi, perché denigrano ciò che invece dovrebbero sostenere anche più di windows e di android se vogliono continuare ad avere prodotti veri e non trovate da monopolio e con il controllo governativo. Andate a vivere in nord corea se vi piace questo tipo di società, io non ci tengo e scelgo, uso iOS come android per motivi diversi, ho usato windows e l'ho mollato con il piacere più grande per usare solo mac e linux in generale.
Voi invece che fate? chi vi paga?
sai che il oltre il 50% dei telefoni in giro sono fermi ad una release di ALMENO 4 anni? Sai che considerando Oreo che è comunque vecchio di 2 anni siamo a quasi il 90% di telefoni?
Mi parli di s10 che è il top di gamma attuale di samsung da nemmeno 1 anno. Ma ti assicuro che chi rilascia anche solo gli aggiornamenti di sicurezza in tempo sono i Pixel e subito dopo gli Android one, avessi almeno parlato di Oneplus... ma Samsung sono pessimi in fatto di aggiornamenti. In ogni caso perché non vai a vedere quanti telefoni sono indietro anche con le patch di sicurezza? Che senso ha tirare fuori il galaxy s10? Io ti posso dire che ios porta la nuova e ultima release ad un telefono vecchio di 4 anni pieni? Sai che Apple fa aggiornamenti di sicurezza a prodotti anche più vecchi? Contento tu che ti vanti inoltre di fare aggiornamenti di sicurezza ogni mese, perché è ridicolo e ti dico perché o davvero Android ha bisogno di aggiornamenti almeno mensili per poter restare sicuro oppure sono aggiornamenti farlocchi per farti credere che stanno facendo qualcosa, in entrambi i casi è grave e patetico. Apple aggiorna la sicurezza quando ha bisogno ed è raro e non per evitare problemi con virus e malware ma qualche bug o falla che forse potrebbe permettere qualche accesso a grandi hacker e grandi istituzioni governative.
per nulla s9 ha venduto pure meno di s8
confondi bug e falle con la sicurezza ed è davvero grave. Avere sicurezza significa avere tanti aggiornamenti, non avere attacchi di virus e malware, non avere la possibilità di beccarsi facilmente tali programmi malevoli. Usa le app e vedrai smettila di parlare a vanvera.
Espansione di memoria? la micro sd è sempre più lenta, più la riempi e più il telefono diventa lento, negli android ne ho bruciate 7 perdendo ogni volta i file al loro interno, per fortuna ho tutto anche nel cloud. E qui arriva la risposta cosa te ne fai della micro sd se esiste il cloud? Non mi stupisco se fai i backup ancora con i cd... il jack su uno smartphone? a cosa ti serve? poi compresa nella scatola c'è la cuffia. Io preferisco non beccarmi malware e non avere un telefono rallentato e bucato come un colabrodo.
ps. ogni bug o falla che puoi tirare fuori da qualche notizia è già stata patchata, quindi stai parlando del nulla cosmico.