
04 Giugno 2020
AMD potrebbe presentare presto un nuovo progetto per contrastare ulteriormente il rivale di sempre Intel: questa volta non si parla di processori desktop ma di mini PC ad alte prestazioni. Secondo quanto riporta Fanlesstech, infatti, l'azienda di Sunnyvale sarebbe a lavoro su una soluzione che possa contrastare l'Intel NUC, il mini-PC Intel che a breve dovrebbe ricevere il tanto atteso aggiornamento con i processori Core di 9a gen.
Attualmente mancano dettagli di tipo tecnico, e l'azienda non ha minimamente commentato la notizia, tuttavia, guardando al successo dei processori con architettura Zen 2, non sorprende che il produttore voglia inserirsi anche in questo segmento di mercato. Del resto le soluzioni Ryzen Embedded con schede madri in formato 4x4 sono da tempo una realtà, inoltre non mancano modelli mini-ITX di rilievo che permettono di utilizzare i processori Ryzen più potenti.
La fonte rivela solo che il progetto è in realtà ben avviato, sottolineando infine che l'ipotetico "NUC AMD" non utilizzerà processori Embedded, rendendo il tutto ancora più interessante. Non sappiamo cosa uscirà dalle fabbriche AMD, è certo però che i sistemi dell'azienda potranno contare su chip con grafica integrata di un certo livello (vedi architettura RDNA a 7nm), vero tallone d'Achille per Intel e i processori Core degli ultimi anni che utilizzano iGPU non proprio potentissime.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Ne facessero uno con 3 porte sata ci farei una bella macchinuccia multimediale Nas muletto...
Non esiste nessuna foto
Ma qualcosa già "ready" (aka: ram, SSD, eccetera, già dentro) non esiste?
credo che oggi un sistema stile NUC dovrebbe avere alimentazione con porta usb-C
inoltre 1-2 porte type-C di tipo usb 3.1 (o addirittura 3.2) da usare all'occorrenza con adattatori esterni per moltiplicare il numero di porte disponibili.
Alla fine questo renderebbe molto piu semplice la progettazione potendo montare di dafault un numero piu contenuto di porte, ma al tempo stesso lasciando piena disponibilità di estensione a chi ne dovesse avere bisogno
Ecco, ora dovrò spendere altri soldi..
uhm... non ci siamo ancora, guardando le motherboard che presumibilmente saranno usate si notano l'assenza di almeno una Type-C e del lettore di SD cose che invece i Nuc Intel già hanno. Partiamo male
È iniziata la scuola. Hanno meno tempo libero.
Come ho scritto Sopra, Lenovo m93 o quella serie lì, aquistato su ebay con i3 4th gen quad core da 3.20Ghz circa, 4 gb di ram e 128Gb di SSD, licenza di windows inclusa, 130 Euro.
Super top se devi prenderlo come pc "ufficio" o non devi giocarci; Silenzioso, USB 3.0, ethernet gigabit ed è veramente un razzo!
io ho preso un "vecchio" lenovo m93 con i3 $th Gen quad core, quasi regalato su ebay, dalla bios ha delle comodissime modalità per la ventola, ovvero:
Silent - Non la senti per niente ma continua a raffreddare senza particolari problemi ma la cpu in primavera/estate si assesta sui 60°c
Normale - Se serve parte a razzo ma di solito è inudibile
Extreme - Ventola a bomba tutto il tempo (si fa sentire, anche tanto).
Sto piccolo mostro lo tengo acceso h24 in quanto ci ho messo su un bel server linux.
Se vivisezionano me trovano: m**da nel 30% del corpo, un paio di banchi di RAM PC133 che ho mangiato da piccolo, UN die Pentium 3, idiozia 60% ed il resto è roba trascurabile.
Bella vivisezione raga...
Pensa te che roba... A parte che MiniPc+due monitor fanno 3 fili della corrente... Ma vabbè...
Speriamo.
Speriamo a fare in c... O li hanno internati.
Saranno al tempio della setta
lo voglio ora!!!
Ottima notizia
imac 21" è un prodotto che davvero non capisco come faccia a vendere, è proprio per polli
altri produttori hanno minipc simili, gigabyte e asus in primis
apple ha tagliato i fondi per i troll
Cerca su aliexpress il partaker b18, ha un'i7-8750H (o se vuoi c'è anche con l'i5 o l'i9) e costa 400€ (se li prendi dal negozio ufficiale la dogana è già inclusa). Ne ho uno da ormai 7 mesi che è fisso con cpu al 100% 24/7 su boinc e nessun problema.
Guccia sembra sparito, insieme a Yepp.
Chissà dove sono andati?
in ufficio ne abbiamo 3 e vanno una delizia!
Magari! Con un rezzo più umano di Intel, farebbe faville
Vorrei una roba del genere che facesse girare decentemente gta 5
Con tanto di Hackinstosh installato! :P
Sei pazzo? Poi devi collegare addirittura due fili della corrente al posto di uno
Verrai presto vivisezionato da molti. Preparati.
Se ti legge Guccia gli prende un coccolone
più o meno si, sono belle macchine ne tiene anche una linea là zodiac se ricordo bene
Ma i NUC di Intel sono il “Mac Mini” di Windows?
Sarebbe ora.
Ad oggi c'è solo l'AsRock A300.
no, al momento con un fullhd+ ma già con la serie 7 le hdmi sono 2.0 e la usb type c supporta l'uscita display port quindi non penso che ci siano problemi con la serie successiva, fatti salvi i limiti prestazionali dell'integrata intel che nella serie 8, fra l'altro, è una hd 655
Che voce, indiscrezione, succulenta!
Un bel minipc dietro ad un paio di monitor da 32" e passa la paura. Ed iMac spostati proprio
Una curiosità: il nuc i3 lo usi con un monitor che ha una risoluzione 4k?
la ventola sul nuc i3 è praticamente inudibile, non mi risulta che al momento ci siano alternative totalmente passive. Sicuramente se vuoi rinunciare ad u po' di prestazioni dovrebbe esserci qualcosa con i pentium
sì sia sata che m2
per ssd mi pare ci siano gli slot sia da 2,5" che m2, giusto? ho visto su amazon che il modello con i3 8^ gen sta sui 290 euro, potrei farci un pensiero a breve
barebone cioè senza hdd e ram però a montarli è un attimo
ma te lo sei finito di assemblare tu o hai preso una delle soluzioni già pronte con ssd e ram?
per quel tipo di compiti secondo me va bene anche un i3, io uso un nuc i3 settima generazione come pc principale e non ho problemi di sorta con un uso simile a quello da te indicato e altro
lavorazione dei testi, conversione di pdf e cose simili. adesso uso un portatile con i7, 16 gb di ram e 512 di ssd e mi trovo bene, volevo orientarmi su una configurazione simile ma fissa
c'è anche un modello che può montare l'i3 desktop (fino a 65w)
con processori i3/15/17 la vedo dura...
non proprio nuc ma c'e' l'asrock deskmini a300, un pelo piu' grande, monta tutti i processori serie "G"
dipende da che lavoro devi fare