Fibra ottica nelle aree bianche: Wind Tre a fianco di Open Fiber

03 Ottobre 2019 62

Entra anche Wind Tre tra i partner commerciali di Open Fiber per la diffusione della fibra ottica in modalità FTTH nelle aree bianche, ovvero a rischio fallimento di mercato. La telco va così ad aggiungersi a Optima Italia che aveva stipulato l'accordo con la società guidata da Elisabetta Ripa a fine agosto, TIscali (a luglio) e Vodafone (sempre a luglio di quest'anno): obiettivo comune è dunque il raggiungimento di 7.635 comuni che rientrano nel bando Infratel, mettendo loro a disposizione una rete e servizi di connettività con velocità fino a 1Gbps in download e upload.

Open Fiber e Wind Tre collaborano da tempo nel campo della banda ultra-larga, con un progetto che vede coinvolte in totale 271 città italiane comprese nei cluster A e B (le aree bianche riguardano invece i cluster C e D). Di queste 271, 258 sono state aggiunte con l'accordo firmato nel 2017.


Queste le dichiarazioni di Gianluca Corti, Chief Commercial Officer di Wind Tre:

Il nuovo accordo firmato con Open Fiber per portare i servizi in fibra FTTH anche nei Comuni delle ‘Aree Bianche’, rappresenta un passaggio molto importante per il superamento del Digital Divide nei piccoli centri e nelle zone meno abitate del Paese. Grazie alla moderna rete ultrabroadband, infatti, Wind Tre potrà abilitare servizi di grande valore per famiglie e imprese, in modo da contribuire concretamente allo sviluppo dei territori finora mai raggiunti dall’ecosistema digitale.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hairagionetu

Ma basta investire in questi piccoli ed inutili comuni. Hanno la luce? Hanno l'acqua? Hanno la sanità gratuita? Bene, non gli serve altro. Concentriamo tutte le risorse a Milano centro e qualcosina in periferia. Basta con questi paesini del Nord Africa il cui idioma non è neppure italiano.

Marco
macosx
macosx

Generalmente vengono aggiornati ogni 2/3 mesi.
Non devi guardare quello perché gara 1 indicava il bando fase 2 indica un'ipotetica data d'inizio che si era capito essere intorno a marzo 2019.
Sul piano copertura puoi vedere la fase effettiva che forse nel tuo caso è cantiere aperto. Ma i tempi di chiusura e sopratutto commercializzazione sono sconosciuti

pollopopo

ftth e reti alternative al buon vecchio cavo son sempre uno scempio :P ....

io l'ho sempre provate tutte e con tutti gli speed test a dirmi che vanno uguali rimango dell'idea che il cavo è sempre il cavo e si sente/vede :P ... sto sistemando una casa nuova e il wifi deve essere solo per i cell, i PC devono girare in tutte le stanze con i buon vecchi cat6 :)

Dario 10101

Punto primo si scrive "l'accoppiata" non "la coppiata", punto secondo Tiscali ha appena rimodulato sia sul fisso che sul mobile, quindi tutta sta pace dei sensi non so se abbia senso...

Krasto

I lavori sono finiti, ora devono fare il collaudo

Krasto

Vai sul sito del ministero e cerca il tuo paese

Krasto

La coppiatta... Buhahahahaha

an-cic

Senza sapere il comune è dura :) prova a dare uno sguardo qui nel primo link

http: //www. infratelitalia. it /per-saperne-di-piu/archivio-news/banda-ultralarga-infratel-e-tim-siglano-laccordo-per-lutilizzo-della-fibra-della-rete-pubblica-in-600-comuni

an-cic

Quella che vedi è la fibra a progetto e a meno che tu non abbia svariate migliaia di euro da investirci, oltre a canoni mensili belli tosti, non la considerare

Luigi

Comunque ho trovato questo su questo sito fibermap https://uploads.disquscdn.c...

Luigi

Sai più o meno i tempi?
Comunque grazie per l'aiuto

an-cic

immaginavo, tu non avrai la ftth ma la fttc

zdnko

che quello che è fatto è fatto, se non sei raggiunto ti attacchi!

Luigi

Si!

an-cic

appunto, chi è dichiarato coperto da fttc è escluso da questo intervento, quindi nel 2020 andranno a coprire chi è fuori

an-cic

il tuo comune è tra questi?

http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2019/09/Lista-Comuni-Accordo-TIM-Infratel-luglio-2019-1.xlsx

Ansem The Seeker Of Darkness

Spero la prima. Sul mio paese parla di un 30% di FTTH nel 2020.

Luigi

Si, non c'è

an-cic

controllato qui ?

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel

Luigi

Il comune non risulta proprio

an-cic

su openfiber devi andare nella sezione del bando infratel

Luigi

Non saprei.. sul sito del comune non trovo nulla.
Su open fiber Manco me lo dà il comune

an-cic

qualcosa così a naso non mi torna... 100% di copertura pubblica e 60% di fwa sono un anomalia.... sicuro non sia un comune che rientrava nei vecchi progetti infratel? in ogni caso i lavori sono fisicamente terminati

Luigi

https://uploads.disquscdn.c...

an-cic

da quanto dici hanno concluso i lavori e sono passati alla fase di collaudo. quante ui dovevano coprire?

Luigi

Ciao, chiedo a te che vedo che ne sai.
Sul sito BUL lo stato nel mio comune è TERMINATO, sulla legenda risulta che ci sono i test di collaudo a quanto pare..anche se fisicamente non mi pare manco abbiano scavato

Marco

la coppiata openfiber/tiscali sono la pace dei sensi...

an-cic

2023 probabilmente. il bando per le aree grigie è ancora in discussione al ministero e comunque andrà a seguire dopo che sarà concluso quello per le aree bianche

wiggaz

Le altre città oltre alle 271 comprese nei cluster A e B. (Per capirci quelle dove gli operatori hanno già installato FTTC, ecc)
Quelle quando vedranno l'FTTH ?

an-cic

quindi tu non rientrerai tra le case che verranno coperte nel 2020. per la ftth dovrai aspettare o intervento privato di openfibe/flasfiber o il nuovo bando per le aree grigie che a spanne non credo si concluderà prima del 2023

Ansem The Seeker Of Darkness

sisi, ho una FTTC da 70Mbit reali minimo.

an-cic

stato cantiere aperto significa che hanno tutte le autorizzazioni, hanno emesso l'ordine di lavoro e che i lavori o sono già partiti o partiranno a breve appena sirti avrà le squadre a disposizione.

1757 unità verranno raggiunte dalla ftth e 492 dal fwa

Alfo22

Solarolo
RegioneEmilia-Romagna
ProvinciaRavenna
BandoGara 1 - Lotto 2 - Fase 2
Piano cantiere2018
FTTH
Stato Cantiere**APERTO
UI1.757
PAC/PAL5
Importo OdE€ 427.980,39
Impresa EsecutriceSirti
Fornitore DL/CSEDBA PROGETTI SPA
FWA*
Stato Cantiere**APERTO
UI492

an-cic

è un discorso troppo generico in quanto dipende dalle case... comunque avere una ftth e usare i powerline è uno scempio :)

an-cic

che cosa?

Alex

O una rete mesh

wiggaz

ma le altre città delle aree grigie?

Alex

Intendevo qualcosa che porti il segnale per tutta casa, perché penso che i modem che ti rifila no arrivano a coprire tutta casa? La mia no di sicuro

an-cic

deve esserci anche la data prevista oltre a quella dicitura.

an-cic

powerline sulla ftth? spero che stai scherzando

an-cic

se non è un lavoro complicato te la mettono dove decidi tu, se poi il tecnico ha trovato la moglie a letto col vicino probabilmente te la lascia nel primo posto disponibile. formalmente non sono obbligati, ma generalmente lo fanno

Alfo22

ma soprattutto dopo quanto vengono aggiornati? sul sito vedo che la data di aggiornamento è sempre molto recente, però nel mio paese per esempio è da mesi e mesi che nel pdf c'è gara 1, lotto 2 e fase 2. Nel frattempo però un mese fa hanno steso la fibra facendo gli scavi nelle strade

Alex

Dove abiti

Alex

Poi con una powerline ti porti il segnale in tutta la casa

Alex

Pià tèra

Alex

Fra 6 mesi è disponibile, ora ci sono i test così mi hanno spiegato poi magari mi sbaglio

l.nice

Ma la presa della fibra ottica da mettere in casa, lo decido io dove metterla o la scelgono gli operatori?

an-cic

che la parte fisica dei lavori è completata, ora devono testare e ricevere l'ok del ministero. poi la palla passa agli operatori

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro