AirPods in-ear svelate dalla nuova beta di iOS 13.2

03 Ottobre 2019 104

Apple ha rilasciato la prima beta di iOS 13.2 nel corso della serata di ieri, portando finalmente la modalità Deep Fusion sugli ultimi iPhone, ma questa non è l'unica novità di rilievo presente nell'ultimo firmware.

Grazie alla puntuale analisi del codice, è emersa una nuova icona - scovata tra quelle dedicate alle impostazioni di accessibilità - che raffigura un paio di AirPods del tutto inedite, dotate di un design completamente rivisto; le cuffiette rappresentate sono infatti molto più corte e dotate di auricolari di tipo in-ear, a differenza di quelle proposte sino ad oggi.

Stando ai rumor degli scorsi mesi, questa variante di AirPods dovrebbe introdurre il supporto alla cancellazione attiva del rumore, la quale potrà funzionare in maniera efficace grazie all'isolamento garantito dalle cuffie in-ear. Utile notare che il design di queste AirPods è in linea con quello mostrato da una foto comparsa sui principali social diversi mesi fa, che vi riportiamo qui sotto.


Come si può notare, le cuffiette immortalate presentano proprio lo stesso form factor più compatto; oltre a questo possiamo vedere anche la presunta custodia di ricarica, ora decisamente più corta e larga.

Insomma, è probabile che Apple sia vicina all'annuncio della nuova generazione di AirPods, tuttavia queste cuffiette non dovrebbero sostituire quelle attuali, bensì posizionarsi su una fascia di prezzo più alta per diversificare l'offerta. La presentazione potrebbe già avvenire nel corso del tanto chiacchierato evento di ottobre.


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Volpe

che bella la tuttologia

sagitt

È solo una opinione, e sì non l’ho provata

LaVeraVerità

Detto da uno che non le ha provate e parla solo perchè ha la bocca posso capirlo.

mrmcphisto

Per tutti quei poveri imbelli che non sanno di cosa parlano e che sberciano che Apple ti “costringe” a comprare la “roba” sua, voglio solo dire che Apple è un ecosistema e che nessuno ti ci obbliga ad entrare. Se entri però chissà perché cominci ad apprezzare la qualità, costruttiva e funzionale. Poi ovvio che ci sono tutte le altre alternative ma se vuoi stare in questo sistema o ecosistema questo è ed è inutile fare i beoti

sagitt

Mi sembra un po una cavolata

Pinzatrice

A me sembra che, in italiano, il concetto espresso sia bendiverso. Io ad esempio odio le inear, e Apple mi da la possibilità di avere delle cuffie wireless (le migliori sul mercato per versatilità, tra l’altro) non inear. Ma se ne facessero una versione inear a me cosa potrebbe interessare? Chi le apprezza le comprerà..

efremis

Sarebbe un po'un colpo di scena

MatteX

"iron hybrid" non so quali intendi, ci sono 3 Hybrid: le prime erano buone ma forse troppi bassi, nella seconda versione erano invece carenti, la terza versione invece dovrebbero avere ri-bilanciato la situazione. Io ho avuto la prima e ora ho la terza versione, inutile dire che bisogna anche saperci fare un attimo con l'equalizzatore, vero? (adattarlo alle cuffie che si stanno usando)

L.Lort
MatteX

io ho provato le AirPods, hanno buoni bassi per essere delle non in-ear, più di tante altre... ma hanno molti meno bassi di tante in-ear da 25€ (per dire, delle Xiaomi Hybrid)

L.Lort

Io i bassi lo sento molto meglio con le AirPods. Oggettivamente un par di balle

MatteX
L.Lort

va bene, hai ragione tu, sai quali e quante cuffie in-ear ho provato, quali gommini ho cambiato e cosa sentono le mie orecchie. Anzi sai che sono le mie orecchie che sbagliano a sentire

MatteX

Ci sono in-ear e in-ear, anche se credo sia molto difficile trovarne con bassi più scarsi delle non in-ear...
non è poi così soggettivo, e occhio che 99% delle volte che qualche amico passava alle in-ear e mi diceva "si sente da schifo" (volume generale basso e assenza di bassi) era perchè molto banalmente non aveva messo il gommino adatto, e aveva "paura" a spingere nell'orecchio. Le in-ear sono tarate sia come volume che come bassi sulla base del posizionamento corretto e con gommino corretto.

Squak9000

come quello che fuma e non ha mai avuto un cancro....

Umberto Ratti

Esistono in ear che isolano meno delle airpods eh (audeze isine ad esempio), il fatto che le airpods siano indecenti lato audio per quello che costano invece è un dato di fatto.

Desmond Hume

voglio poter scegliere io cos'è meglio per le mie esigenze anche in base al grado di isolamento acustico.

Umberto Ratti

Essere in ear non vuol dire per forza di cosa isolare, ci sono in ear aperte che isolano ancora meno delle airpods.

Umberto Ratti

A sentire te io che lavoro coi tappi dovrei aver perso le orecchie da anni.

Mai avuta un otite.

Umberto Ratti

Te le "impongono" perché sono notevolmente meglio dal punto di vista audio.

Se ti sono scomode 9 volte su 10 basta cambiare gommini.

L.Lort
Dicendo "Apple è l'unica che mi vende delle non in-ear" implicitamente vorrebbe comunque dire "Apple è migliore perchè fa ancora non in-ear"


Non è assolutamente vero! Tant'è che io prima delle AirPods avevo le Plantronics Blackbeat Fit che hanno l'auricolare non in-ear (forma simile alle AirPods), ma sono proprio per uso sportivo.
Anche il fatto della qualità sonora è un fatto soggettivo. Io ne ho provate tanti di auricolari (anche costosi), ma con le in-ear percepisco paradossalmente una qualità peggiore con bassi meno corposi. È proprio una cosa soggettiva. Sicuramente siamo in netta minoranza noi che non sopportiamo le in-ear, ma così è.
Sarei felicissimo di avere possibilità di scelta ma purtroppo non è possibile. L'unica alternativa sono le appena presentate Surface Earbuds, ma esteticamente mi fanno ca9are a spruzzo :D

MatteX

Dicendo "Apple è l'unica che mi vende delle non in-ear" implicitamente vorrebbe comunque dire "Apple è migliore perchè fa ancora non in-ear"...
Detto questo, se il 99% fanno in-ear un motivo deve pur esserci... se uno ascolta la musica, vuole sentire la musica, se uno chiama vuole sentire la persona chiamta, per chi ha problemi ad isolarsi ci ha pensato Samsung che nelle sue Galaxy Buds permette l'opzione di "sentire anche il rumore ambientale" (e di regolarne il volume)...

L.Lort

io, sinceramente, non ho mai letto o sentito nessuno che abbia sostenuto una cosa simile. Casomai ho letto (e scritto più volte anch'io) di gente che non sopporta le in-ear ed è "obbligata" a prendere le AirPods perché non ci sono alternative.

KologarnIlGigante

Sarà anche che l'otite non ti è venuta, ma il prezzemolo? EH!?? QUELLO E' CRESCIUTO!?!?!?41

KologarnIlGigante

Dovresti entrare in un epple store e gridare tutte queste verità a squarciagola.

MatteX

Quindi tutti i fanboy che scrivevano messaggi tipo "Apple non fa in-ear perchè sa che sono peggiori", ora che fine fanno? Tutti zitti eh?

Wildcat Hendrix

Ottimo, quello che stavo cercando e aspettando. Mi trovo troppo bene con le in-ear. Adesso riusciranno a soddisfare tutti..

LaVeraVerità

E in italiano?

michi17

Strano, uso in-ear da circa 10 anni ogni giorno, almeno 8 ore al giorno (ci vado pure a correre). Avessi mai preso un'otite. Lavatevi le orecchie, sudicioni

michi17

ma se la apple ha sempre imposto le sue schifose cuffiette stile anni '90 senza un minimo di gommino adattabile e col suono di latta.. ma ci siete o ci fate? Io rimango veramente sconcertato a volte...

lore_rock

Guarda l’ultima notizia si Apple che parla di sensori nelle cuffie, li vedi un brevetto con quello che intendo io

Kaixon

Concordo pienamente!

Kaixon

Dopo le testine Oral-B con il case simile alla confezione del filo interdentale, ora verranno presentate queste, simili ad un hairdryer!

Ritornoalfuturo

L'importante è avere le orecchie pulite..

In-ear è il peggio!! Lasciamole cosi come stanno va la

me sembrano due asciugacapelli

LaVeraVerità

Mai parlato di cotton fioc che so essere dannoso in quanto si può potenzialmente spingere in zona pericolo, oltre a comprimere il cerume rendendolo sempre meno eliminabile.
Un normale lavaggio quotidiano con acqua e sapone (neutro) è più che sufficiente a tenere l'apparato in ordine e pronto a ricevere un auricolare in-ear.

LaVeraVerità

Già, dettaglio trascurabile vero? E comunque sono tutto fuorchè ergonomiche se per ergonomiche intendiamo adattate alla forma peculiare del padiglione auricolare che è diverso se destro o sinistro. Fai un esperimento: prendi della paraffina (tipo quella che riveste certi formaggi) e prendi l'impronta sul tuo orecchio destro o sinistro, poi prova a calzarla nell'altro.

Io267

Ma qualsiasi essere umano è improntato ad usare la vista come senso principale, se appunto li possiede tutti e 5, lascia da parte Facebook e tutto il resto, immagino tu abbia una laurea, credo che se ti fossi messo delle cuffie insonorizzate che producevano solo rumore bianco saresti stato comunque in grado di studiare, ma con una benda sugli occhi no perché avresti dovuto imparare il braille e prendere libri appositi, la vista è il senso principale per qualsiasi umano senza deficit, se poi vuoi allenare anche gli altri sensi per poter camminare a occhi chiusi ok ma la norma è diversa, è un dato di fatto da ben prima che venisse creato Facebook o i computer in generale, non è l’usare principalmente la vista che rende un quattordicenne dipendente da Facebook o social network in generale

Squak9000
Io267

E quindi non sono un’alternativa alle AirPods visto che le AirPods possono essere usate per l’attività sportiva ma sono pensate principalmente per essere usate in comodità nella vita di tutti i giorni senza dover tenere il telefono all’orecchio durante le telefonate quindi ti ripropongo la domanda, finora il fatto che Apple non desse possibilità di scelta andava bene solo perché a te non piacciono le in ear? Perché neppure Apple da possibilità di scelta ad oggi, le AirPods non possono essere paragonate alle beats perché puoi prenderle e usarle con una mano sola senza dover aggiustare l’anello intorno all’orecchio, è quella la comodità principale delle AirPods

Desmond Hume

l'anello è ideale dal loro punto su vista in quanto sono pensate per l'attività sportiva.

Io267

Non so se abbiano le stesse funzioni ma il problema principale (per me) è l’anello che va messo intorno all’orecchio, non le renderebbe più comode delle AirPods

Desmond Hume

ci sarebbero le Powerbeats Pro se proprio le vuoi in-ear in casa Apple.

lore_rock

Forse non hai notato che le airpods sono identiche se non fosse per il gambo....

ghost

Gente strana i giornalisti

Io267

Diverso, l’essere umano in possesso di tutti e 5 i sensi è sempre più portato a usare la vista, privandotene corri realmente dei rischi di sicurezza, ma comunque non era per dire “le tue preferenze sono sbagliate”, ognuno ha le proprie preferenze altrimenti non esisterebbero tutti questi tipi di cuffie, io per esempio non ho preso le AirPods perché non le sopporto, ogni volta che prendo un iPhone le EarPods infatti non escono dalla scatola neppure un secondo, dicevo semplicemente che la sicurezza non è un motivo per denigrarle, come ti ho detto ho usato in ear tutta la vita e mai ho avuto incidenti per strada e poi essendo True wireless puoi usarne solo una alla volta, non dico di preferirle perché sono insonorizzate o perché l’audio è migliore, ma proprio per comodità fisica, per alcune orecchie le AirPods non vanno bene

KenZen

Le orecchie vanno lavate (nel senso che puoi farci andare acqua) ma non pulite con cotton fioc. Al massimo si può usare, qualche volta al mese, uno di quegli spray che fanno "cadere" il cerume.
PS: sei solo stato fortunato fino ad ora.
Saluti

Squak9000

bah... Io preferisco avere sempre il pieno controllo sui miei sensi in qualsiasi circostanza...

questione di stili di vita e di pensiero.

un poco come uscire con le pezze sopra gli occhi.

KenZen

:D

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto