
23 Set
Aggiornamento 03/10
Xbox Scarlett non avrà una webcam integrata: un portavoce di Microsoft ha infatti riferito a Gizmodo che nessuna tecnologia per videocamera (webcam) è in sviluppo per Xbox Scarlett, sottolineando inoltre che nessuno sviluppatore ha ottenuto devkit dotati di questo tipo di tecnologia.
Notizia originale - 02/10
Xbox Scarlett, la futura console di Microsoft, potrebbe essere dotata di una webcam integrata destinata allo streaming, almeno secondo un recente rapporto pubblicato da Gizmodo nel quale si sostiene che anche PlayStation 5 potrebbe adottare una soluzione simile.
L'obiettivo sarebbe quello di rendere entrambe le piattaforme di nuova generazione appetibili per gli streamer che attualmente prediligono avviare le loro dirette da PC, visto che le attuali console hanno funzionalità di streaming meno performanti rispetto a quanto proposto su desktop.
Secondo quando emerso, la nuova console di Microsoft potrebbe dunque essere dotata di una fotocamera (webcam) in 4K con una latenza di circa due fotogrammi tra quello che viene registrato e ciò che appare in streaming: un notevole passo avanti rispetto alla camera integrata nell'ormai ex Kinect che aveva una latenza compresa tra 8 e 10 ms.
Il settore dello streaming negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale, diventando di fatto un vero business, basti pensare che il colosso di Redmond ha recentemente stretto un accordo da 50 milioni di dollari con lo streamer Ninja per il passaggio da Twitch a Mixer. Non è dunque da escludere che Microsoft e Sony siano intenzionate a proporre due piattaforme capaci di attirare sia streamer occasionali sia professionisti del settore.
A questo punto non resta altro che rimanere in attesa di notizie ufficiali, ricordando che Xbox Scarlett e PlayStation 5 dovrebbero debuttare entro la fine del 2020.
Commenti
Mah!
E quindi mi conferma quanto sei un egocentrico che nessuno ti cag4
Complimenti per il commento. Molto utile.
Quindi drogato pure tu, sballati baby
Le uniche persone di cui dovremmo liberarci sono quelle come te.
Tanta stima, gli spacciatori sono derattizzatori per esseri umani
Pure lo spacciatore di eroina vende un servizio per cui c'è domanda...
Non importa, il discorso è psicologico. Un utente su mille sarebbe contento, gli altri 999 penserebbero: beh, ma perché devo pagare per qualcosa che non mi serve? Ricordati Xbox e il Kinect...
Ma infatti mi sembra impossibile, sarebbe una scelta di design assurda. Al limite potrebbe essere inclusa in confezione, e sarebbe un grosso errore, ricordiamoci che Microsoft ha perso la generazione precedente anche perché Xbox costava di più perché aveva incluso il Kinect che interessava a pochi. Qui anche pochi euro fanno la differenza: ps che esce a 499, Xbox che esce a 479 senza cam, e la frittata è fatta.
Secondo me se non virano sul cloud a sto giro se pensano di fare console da 1000 euro le dovranno fare modulari in modo tale che il devkit PC e consolle sia unico questo permetterebbe il rilascio in tempo reale per i giochi su tutte le piattaforme, rimanere ancorati al passato in questo momento paga solo Nintendo.
Fidati che nessuno ti cag4.
Non corri nessun pericolo.
Hanno già la tecnologia in casa volendo (vedi Azure Kinect)-
Un'ottima notizia. Visti i tempi, quasi non ci speravo...
Meno male (:
Un monitor molto pulito.
Sento già il rumore delle monete che corrono a fiumi per l'acquisto dell'accessorio indispensabile.
Chi ti dice che non lo stia già facendo?. Un piccolo pezzo di nastro isolante nero della grandezza della camera anteriore dello smartphone
A me sembra una cakata pazzesca l'idea della webcam integrata.. Perché integrarla? Così non permetti alla gente di posizionarla come je pare. Magari avrà tecnologie/processori dedicati allo streaming nella scatola ma la webcam sarà un accessorio a parte come adesso
Soprattutto la trovo inutile...
io la console la tengo in piedi a lato rispetto a dove siedo per giocare, quindi in pratica l'immagine sarebbe un muro o un pezzo del divano...
E non sono di certo l'unico a tenerla in posti disparati, chi molto in basso, su un mobile, dietro la tv eccecc...
avrebbe più senso se fosse esterna, quindi liberamente posizionabile, ma anche in questo caso non ne vedo l'utilità...
Non vedo come possa essere nato un rumor del genere visto che le console non occupano sempre la posizione frontale al giocatore ma la si trova nei posti più disparati in un mobile o su un mobile..
Scarlett integrerà un piano ad induzione | Rumor
Ahahaha, devo ridere....?? No perché a me ultimamente viene solo da piangere
Peraltro, integrare una webcam su una console è qualcosa di cui faccio fatica a comprenderne l'utilità, la si dovrebbe tenere sempre in vista e ben posizionata (la mia PS4 ad esempio è in verticale dietro la TV, figuriamoci), complicherebbe non poco la vita agli utenti
Meglio così, feature inutile, costosa e invadente.
meno male lol, ci mancava solo questa
Webcam integrata...
Ma integrata dove esattamente??
Sony i sensori se li produce in casa, quindi non sarebbe sto gran costo
Metti il nastro isolante sulla webcam
Vedi che tutto e' legato insieme! :)
Il famoso Ingegner Web Can!
Ponte...
Stretto...
Messiiiina!!
La famosa "PS4 Polo" con 4K... Dove K sta per "Karamelle"!
Partiamo male. Attenzione ai costi. Con la diffusione di servizi come Game Pass e Stadia, le console fisiche diventeranno sempre meno necessarie. E chi pensa che non succederà mai, potrebbe anche avere ragione per carità, ma si diceva lo stessa cosa dei supporti fisici, e abbiamo visto cosa sta succedendo, nel campo della musica, del cinema e dell'intrattenimento in generale... I videogiochi non faranno eccezione, a lungo andare. Alla fine l'utente medio cosa vuole? Giocare con i soliti 4-5 titoli, comodamente in salotto, e al minor costo possibile. Punto. Se potrà farlo senza console, lo farà. Nel futuro immagino ci saranno solo servizi, che ci piaccia o no, e a quel punto l'ecosistema Xbox di Microsoft ha già un vantaggio sufficiente per diventare il vero e proprio Netflix dei videogiochi. Le console resteranno magari per un pubblico di nicchia, influencer e youtuber, che potrebbero in certi casi preferirle al PC + webcam essendo comunque una soluzione più costosa.
Chi compra queste consolo e' proprio un Polo.
Non toccare niente :P
E la menta intorno.
Fantastico! É stato un errore di battitura ma non lo correggerò! ;)
Se è così, scaffale. Dovrebbero fare una versione per chi non ha interesse nello streammare il proprio bel faccino a tutto il mondo. Si, voi potreste dire che si può disattivare l'opzione, ma mai fidarsi dell'occhio di una webcam
il problema è l'aumento di costo che ne subirebbe ,per una feature che sinceramente frega poco...cmq era meglio se era accessorio opzionale da prendere a parte
Che me frega. Io ho un monitor a 240Mhz di refresh.
Tipo.
Io voglio vedermi Milan - Fiorentina con un amico!
E io odio solo il suono della parola "esclusiva"
Gia' non sopporto Dazn e Sky per questo :)
Sara' un buchetto con una cam dentro!
Infatto questo lo usano i consolari quando hanno a disposizione solo il pc! :P
Se uno può disattivarla quando vuole non vedo dove sia il problema, fate troppe polpette...potrebbe anche essere una cosa utile qualora uno volesse vedersi col proprio amico/familiare senza prendere il telefonino.
Basta che per integrate non intendano compresa all'interno della confezione facendo aumentare il costo della console. Che non sia un Kinekt 3.0 tanto per capirci. Se invece fosse una roba in più da acquistare a parte non ci vedo nulla di male.
scusami, con civiltà e senza polemica
https://steamcommunity.com/updates/broadcasting?l=italian
"una latenza di circa due fotogrammi tra quello che viene registrato e ciò che appare in streaming: un notevole passo avanti rispetto alla camera integrata nell'ormai ex Kinect che aveva una latenza compresa tra 8 e 10 ms."
Ehm, 2 fotogrammi sono più di 10 ms, a meno che non andiate a più di 200fps
Le console hanno senso solo per le esclusive
Secondo voi se MAI dovessero pensare di adottare il cross play tra console, questo potrebbe avvenire già su play 4 e xbox o sarà riservato alle future generazioni?
Non ho mai detto che la stupidita' non sia legale :)
Guarda, socialmente accettabile o meno, ma almeno legale