Realme X2 Pro il 15/10 in Europa: SD855+, quad cam 64MP, ricarica 50W | Nuove foto

11 Ottobre 2019 84

Aggiornamento 11/10

Aggiorniamo l'articolo con nuove immagini di Realme X2 Pro tratte da Weibo (link). Confermata ancora una volta la presenza della ricarica veloce a 50W (v. teaser nella galleria a seguire).

Aggiornamento 08/10

Nuovo giorno, nuovi dettagli: il protagonista è sempre Realme X2 Pro, la cui immagine per la stampa è stata condivisa dal brand stesso su Weibo (link). L'appuntamento, come ci ricorda un inedito teaser (sempre tratto dal social network cinese - link) è per il 15 ottobre.


Aggiornamento 07/10

Emergono nuovi dettagli su X2 Pro, smartphone top di gamma che Realme presenterà ufficialmente il prossimo 15 ottobre. Stando a un'immagine (curiosa) pubblicata su Weibo, il dispositivo sarà dotato di:

  • batteria da 4.000mAh con ricarica rapida 50W
  • memoria interna UFS 3.0
  • fotocamera principale da 64MP
  • piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 855+
  • NFC
  • refresh rate del display a 90Hz

Articolo originale - 04/10

Realme X2 Pro è pronto a farsi strada in Europa: dopo le prime conferme provenienti dal mercato asiatico, l'azienda cinese ha confermato l'evento di lancio fissato per il 15 ottobre a Madrid ed iniziato a fornire maggiori informazioni sulla commercializzazione a livello internazionale. Allo smartphone è dedicata una pagina nel sito ufficiale europeo del produttore (link in FONTE) contenente alcuni dettagli sulle caratteristiche tecniche.


Il SoC, come anticipato in precedenza, è il Qualcomm Snapdragon 855+, mentre il comparto fotocamera è caratterizzato dal quadruplo modulo posteriore. Più nel dettaglio, quello principale ha un sensore da 64 MegaPixel con ottica f/1.8 e zoom ibrido 20x; degli altri moduli, per il momento, non vengono fornite indicazioni precise sulla risoluzione dei sensori, ma solo il tipo di ottiche: una grandangolare con angolo di visione di 115°, una seconda tele e l'ultima per i ritratti.

Tra le caratteristiche della fotocamera figura il supporto alla modalità Nightscape 2.0 per gli scatti in notturna e la registrazione video con algoritmi di stabilizzazione dell'immagine ed effetto sfocato (Bokeh) in tempo reale. La fotocamera è protagonista del breve video che Realme ha pubblicato nel canale YouTube Realme Europe da poco attivato:

La restante parte della dotazione hardware non è stata ancora ufficializzata, se si eccettua il riferimento ad un display con refresh rate a 90Hz e alla ricarica rapida SuperVOOC da 50W.

L'azienda sottolinea che Realme X2 Pro sarà presentato a breve ed in contemporanea sia in Asia, sia in Europa. A fare da apripista per la distribuzione sarà la Spagna scelta come sede principale delle operazioni nel continente, ma Realme aggiunge che punta a consolidare le vendite in tutto il mercato europeo. La base della politica commerciale è rappresentata dalla volontà di offrire un buon hardawre a prezzi accessibili avendo come target di riferimento il pubblico giovane. Quanto accessibili si vedrà non appena verrà sollevato il sipario sul terminale.


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Franciullo

buon giorno vorrei chiedere essendo un brand oppo se è vero che gli aggiornamenti non vengono rilasciati con una frequenza ti
po xiaomi grazie

Porchittu

dovevano mettere l'hardware del pro in quello liscio e avrebbero fatto un device splendido

Da blitz

Se ha anche la micro sd mio subito,ho scartato il mi9t pro proprio per questa mancanza

Fiore97

il realme x2 ha già tutto sbloccato cone le api2 e mi sa anche questo

Janos Audron

Perché no? La mia idea è collegarlo ad un joypad ed usarlo sia con gli emulatori fino al GameCube, sia per lo streaming con PC e console di casa. È dalla PSVita che non ho console portatili e sinceramente gli smartphone moderni li trovo molto più performanti di un Nintendo Switch

lorenzo

Uno smartphone "solo per gaming", non si può sentire

FedFer

Praticamente un Mi9T Pro migliorato, ma che costerà sicuramente di più. E quel logo è osceno

lello

Boh dalle recensioni che mi sono guardato ad esempio il il realme 3 pro l'ho sempre ritenuto migliore dello xiaomi redmi note 7, sopratutto per i 199 euro richiesti.

lello

Boh se non costa tanto lo prendo, sono curioso.

Vive

Quel logo é completamente fuori posizione.

qaandrav

"Realme X2 Pro è pronto a farsi strada in Europa"

bene, spero i prezzi siano adeguati a questa frase

Max

probabilmente peso e dimensioni lo renderebbero perfetto per il compito.

Max

... sono tutti uguali sti cinesoni ...

stefano1

Quanti pollici è, il peso, memoria quanti gb e poi come aggiornamenti come è messa
Grazie

Depas

Ma si mettiamo il logo decentrato e disallineato, ci farà sembrare moderni e fuori dal coro

momentarybliss

interessante device, certo mettere il logo in quella posizione è una scelta assurda

gimmiboz

ho una porta che si chiude ,non sta aperta da sola,sono interessato ad usarlo come ferma porte

edd

Ti consiglio di fare una lettura dei vari articoli presenti sul sito batteryuniversity. Lascia perdere i pareri dei "fedeli" della teoria "religiosa" della ricarica a 5w.

Janos Audron

Sono molto interessato ad usarlo eventualmente come gaming phone (per tutti i giorni ho un P30 che come dimensioni e prestazioni va già più che bene)...

marco

Vabbè che ne hanno pochi, quindi mi sembra anche giusta la cosa

TomTorino

5-600 euro, ha troppa roba. Per i poveri ci sono sempre gli xiaomi mi9t pro che dovrebbero garantire anni di modding.

Coolguy

Che OS ha? Intendo come personalizzazione?

Vive

già fosse 399 euro sarebbe uno spettacolo.

Jarren #ForzaNapoli

Si, anche se non so se è rimasta sempre in trial

GiankulottoGranbiscotto

Si sa qualcosa del Realme 5 pro? vorrei regalarlo a mia madre

Tony Carichi

Mi vien da dire che di frittate non ne vogliamo, ma va bene così.

DefinitelyNotBruceWayne

In realtà hanno target diversi. Honor, Redmi e Realme sono brand nati per essere venduti online e sono pensati per chi bada al sodo.

Snapdragon

Seguo

MfS

se va bhe #ciaone

Alex

Non mi sembra ci sia molto al momento

Frazzngarth

ma il Find X almeno Pie lo ha?

Alex

Su realme 3 pro al momento Android 9 con patch di settembre, hanno garantito Android 10 max q2 2020 e probabilmente avranno una loro rom invece della colorOS di Oppo mossa che potrebbe portare a maggior ottimizzazione e più aggiornamenti

Frazzngarth

eh, e poi?

Daniele

Mi aggiungo alla domanda

Daniele

Almeno 450

Ray Allen

va là che dopo 18 mesi ti ciocca (anche) la batteria, e questo fatto definisce il ciclo di vita degli smartphone moderni,

xMx
Janos Audron

Negli OPPO installare la Google camera richiede permessi di root o altre cose simili?

AndreW

Sotto i 350 euro in Italia top!

xMx

Diagonale 6.5"

Dimensioni
75.7 mm • 161.0 mm • 8.7 mm

Peso
199 g

Proporzioni
20:9

Tony Carichi

Sembra che le fotocamere siano disposte asimmetricamente.
Lo vedo solo io?

Jarren #ForzaNapoli

Simili agli Oppo. Mi sembra che hanno garantito android 10 su tutti i loro dispositivi entro il q2 2020

Tony Carichi

E tutti mirano a crearti confusione nel cervello.
E ci stanno riuscendo ( con tutti voglio dire ).

Roundup

Tra non molto passeranno al piede come unità di misura

marco

Sembra ottimo sulla carta. Ma sti telefoni come sono come aggiornamenti?

Snape90

Ma su xda com'è messa realme? Se bene potrei farci un pensierino...

Gabriele

Il calore rovina la batteria

Gabriele

Tanto pure che si rovina la batteria dopo 3 anni e hai intenzione di tenere ancora a lungo lo smartphone (cosa rara,) cambi batteria, massimo 50 euro costa in assistenza

Gabriele

Già quando arriva a l 80 % rallenta, non a caso il mio mate 20 pro con ricarica da 40 watt arriva dal 2 % al 80% in circa 30 minuti e poi il restante 20% ne impiega circa altri 30 minuti, l ho usata solo un paio di volte in caso di emergenza, altrimenti uso sempre un caricatore o da 18 watt e in 90 minuti si ricarica completamente oppure se lo carico di notte uno da 5 watt tanto non mi importa che impiega 4 ore a caricarsi

Desmond Hume

ombrelli cosi tecnologici non li avevo mai visti

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione