
25 Ottobre 2021
Surface Neo: ecco la piccola, grande novità annunciata oggi da Microsoft in occasione del lancio di Surface 7 Pro (QUI i dettagli), Pro X (link) e Laptop 3 (link).
Il dispositivo - ovviamente ancora in forma di prototipo - è sottilissimo, pieghevole, costituito da due schermi da 9" separati, collegati tra loro da una cerniera ruotabile a 360 gradi, processore custom Intel Lakefield al suo interno e con una tastiera Bluetooth che si sovrappone parzialmente ad uno dei due display, ricaricabile in modalità wireless. Pesa appena 655 grammi, e quando è aperto ha uno spazio complessivo equivalente a 13" ed uno spessore di 5,6 millimetri. Il display LCD viene definito come "il più sottile mai realizzato", ed è protetto da vetro Gorilla Glass.
Il sistema operativo è Windows 10X ("Santorini"), versione ottimizzata per questo inedito form factor che sfrutterà al meglio anche la Surface Slim Pen, la stessa di Surface Pro X che, tra l'altro, si può agganciare alla scocca. Sarà possibile lanciare due app una a fianco dell'altra (una per schermo, per intenderci), e potrà contare sul supporto alla suite Office e a "tutte le app", come conferma Carmen Zlateff. Inoltre, Surface Neo può essere utilizzato in diverse "posture", come le definisce Panos Panay sul palco dell'evento: una di queste è la modalità "laptop", con uno dei due schermi che può così fungere da trackpad con tanto di WonderBar, l'equivalente della Touch Bar di Apple. E' poi possibile utilizzare anche un mouse collegato via Bluetooth.
Take a look at Windows 10X. #MicrosoftEvent @windows @carmenzlateff pic.twitter.com/8FsIspI5ld
— Microsoft Surface (@surface) October 2, 2019
Arriverà nel corso delle festività del 2020, e rappresenta una vera e propria nuova categoria di prodotti - Surface Duo incluso (QUI tutti i dettagli).
L'OS di Surface Neo è dunque Windows 10X, sviluppato da Microsoft in collaborazione con il team hardware di Surface e dunque nato espressamente per questa tipologia di prodotti. In breve:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Arriverà nel corso delle festività 2020 cosa vuol dire? Natale 2020?
ho un'incrinatura spessa 1 capello nel vetro dello schermo del mio portatile. Salvo le schermate bianche non si nota. Mi da talmente fastidio che probabilmente lo porto a riparare. Direi che è abbastanza soggettiva la cosa.
questo lo pensi tu, ho usato axon m e dopo qualche giorno alla riga in mezzo (nella maggior parte de casi) non ci fai più caso.
"ennesimo"? I surface vanno alla grande
Anche se lo spazio fosse stato di mezzo millimetro , non ci avresti comunque guardato video. IMHO se devono migliorare qualcosa sono le cornici attorno.
che figata
peccato, parlo del surface phone, potevano fare di più per assottigliare lo spazio tra i 2 display per simulare uno schermo "unico" da aperto, axon m fa di meglio ed è un progetto molto più vecchio.
Microsoft ha fallito con i suoi dispositivi mobili (PUNTO) che tu voglia trovare la trovare la responsabilità nel Marketing fai pure ma parliamo di altre cose infatti secondo da fan dei Lumia, me non c'è solo il marketing come responsabilità. Samsung non ha fallito sui libri di storia il nome SAMSUNG sarà accostato al primo dispositivo consumer mobile pieghevole, probabilmente presentarlo è stata strategia, non lo sappiamo.
Sicuramente se fossi miliardario preferirei avere un fold e buttarlo se mi casca per terra che quello smartphone inutile con due schermi. Ora ciao
Microsoft ha fallito sul piano del marketing, i suoi telefoni erano superiori sia come hardware (i top di gamma), sia come innovazioni, sia come sistema operativo rispetto a iOS e Android dell' epoca.
il fold di Samsung è stato un fallimento come dispositivo, e del controllo qualità di Samsung.
Ribadisco la domanda, che bug? etc etc etc.
Per quanto ne so io, su diversi terminali di diverse fasce di prezzo di diversi produttori, non ho riscontrato ancora alcun bug, tranne mail, ma lo uso solo sul surface e non posso dire se sia il mio bacato o se la cosa sia diffusa.
Il Fold passerà alla storia come primo pieghevole sicuramente non un fallimento in quanto tutto sapevano (anche Samsung) che il prodotto era un Pilota. Per il momento, superando tutti, Il simbolo del fallimento in ambito mobile è marchiato Microsoft.
il galaxy fold uscito a maggio è -e passerà alla storia come un prodotto fallimentare- gli LG dual screen, fino a che i pieghevoli non saranno efficienti, vendo poco ma sono assolutamente preferibili ai fold.
poi che la gente butta i soldi per i fold e non premi -ad esempio- LG, non ci si può fare niente se la massa di pecoroni guarda solo l' effetto wow e non la sostanza.
Assolutamente un fallimento è un dispositivo che non vende. Il galaxy fold é un prodotto il cui display è molto delicato.
delicato, ovvero costruito male, ovvero difettoso, ovvero una sola, ovvero una figura di emme clamorosa, ovvero un fallimento molto più di qualsiasi altro dispositivo che funziona bene, ma che non vende.
no, il fold non è una cagata pazzesca è semplicemente molto delicato.
ottimo.... LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE
Non vuol dire niente che non siano produttori di Display.
Sicuramente i produttori a cui ti riferisci hanno presentato i display a MS, Apple e Google.
Il fatto che nessuno di loro si sia esposto la dice lunga....
per ora l' unica cagata pazzesca è stato il fold di Samsung
Vabbe mi riferivo all'altro.
A me sembra una cagata pazzesca, meglio averne uno in un dispositivo utilizzabile con una mano grande e pesante la metà che due staccati con una linea al centro.... credo che c'è un motivo se fino ad ora questa soluzione fattibilissima sia stata saltata a pie pari (se non qualche eccezione).
Non è che gli costi molto adattare il form factor ai display pieghevoli in futuro. Nel frattempo si lavorano il software (Win10X). Purtroppo i display flessibili non possono supportare la penna ancora
questa cosa dove l'hai letta?
appartengono a un design language che non rientra più nel loro concept di sistema
no perché è rastremata
perché la gente si lamentava e le han tolte.
se le faceva Apple sarebbero state un successone.
produttori di cosa?...di smartphone?
Lg ha fatto il G8 e il G8x che sicuramente è risultato più concreto del foldable di Samsung che ha dovuto ritirare dal mercato dopo gli squilli di trombe.
attualmente il doppio display è la soluzione migliore, nel 2020 dopo che si tireranno le somme dei devices di Huawei & Xiaomi, vedremo...
In ogni PC le ho sempre usate il minimo, quasi niente, troppo ridondante.
Dovresti fare tutto dal desktop a prescindere se touch o con cursore.
Ipad pro, di pro ha solo il prezzo...
Apple può permetterselo, col brand
Beh ti sembra che le abbiano portate avanti negli ultimi anni? L'utenza non ha gradito, amen
Ad ogni aggiornamento venivano fuori bug che poi bisognava "fixare" con gli aggiornamenti successivi.
Tranquillo, in effetti sono quasi uguali
Così crea uno scalino dietro
Si attacca magneticamente dietro la scocca.
T'appost
Lol, vero! Avevo letto duo nel video, mi sono confuso per quello. Elimino
si preannuncia ennesimo floppone Microsoft!
Dite quello che volete, a me piace.
Non ho capito la tastiera dove si nasconde e se può rigare lo schermo quando la si appoggia, ma va bene
Ovvio, ma sarebbe stato bello come i pieghevoli di adesso poterli sfruttare in contemporanea per avere un unico schermo più grande... due schermi così sono solo per show ma non per reale utilità... in versione "aperta" ha senso solo in ambito produttività per avere due documenti visibili contemporaneamente in un prodotto che da chiuso occupa meno spazio... Lenovo già era andata in questa direzione un po di anni fa... questa soluzione ha anche una tastiera fisica che a lenovo mancava... però sinceramente a chi lavora in mobilità consiglierei ancora un portatile classico a parità di prezzi con questo... Sarà diverso quando lo schermo sara unico e pieghevole, per ora apprezzo l'esperimento, ma consiglio di non produrne a badilate :D
Native. Il container è solo dal punto di vista della sicurezza e della UI. L'idea è wrappare uwp, pwa e win32 nello stesso container per dare l'idea di continuità (ti ricordi sets, la roba delle tab? Dovrebbe esserci pure quella è avere tutti con lo stesso frame renderebbe difficile distinguere tra win32 e uwp una volta dentro le tab)
Sì in container. Ma sono native o emulate ?
Hai sbagliato notizia...
Facile non far uscire rumors di questi...basta tenerli chiusi...
Noto che è passato di moda leggere gli articoli prima di commentarli. È ancora un prototipo, la cerniera in mezzo verrà eliminata come sul Surface Duo
Ma il senso di rimuovere la funzione di live tile? che fastidio vi davano bah microsoft
3 grandi produttori di display dicono, Apple poi...
Fattore di forma che mi piace tantissimo, un dispositivo che diventa piccolo e che sarebbe bello da usare per la scrittura a mio modo di vedere (appunti es. studenti ecc.)
Oddio...
Se ne MS ne Google ne Apple hanno presentato display flessibili io una domanda me la faccio.
Forse è ancora presto ....