
08 Gennaio 2020
02 Ottobre 2019 737
Microsoft torna nel mondo degli smartphone - nonostante non voglia chiamarlo così - con l'inedito Surface Duo. Si tratta di un pieghevole che eredita lo stesso design di Surface Neo e lo ripropone in un form factor più compatto, visti i due schermi da 5,6" che diventano un unico pannello da 8,3".
Al momento non ci sono molti dettagli sulla piattaforma scelta; Microsoft afferma di aver collaborato con Google per portare tutte le applicazioni Android su Surface Duo; nulla di strano, dal momento che - pare che si tratta proprio di un dispositivo Android e non Windows 10X, seppure la personalizzazione richiami quest'ultimo. Il sito ufficiale Microsoft riporta:
With Surface Duo we are building upon Android to marry cutting edge hardware with familiar software and services.
Il nuovo Surface Duo è a tutti gli effetti l'erede di quello che per anni è stato chiamato il Surface Phone e segna il ritorno di Microsoft in un settore che ormai sembrava aver abbandonato. Per fare ciò la casa di Redmond sceglie un formato particolare e una partnership con Google che dovrebbe aiutare a superare i problemi affrontati da Windows Phone/Mobile.
Il dispositivo mostrato sul palco è ancora un prototipo lontano dal rappresentare tutte le specifiche del Duo definitivo; questo lo si può notare, ad esempio, dall'assenza di fotocamere posteriori. Troviamo però la stessa cura e attenzione per i dettagli tipica di ogni altro Surface, oltre alla possibilità di eseguire due applicazioni contemporaneamente, grazie a delle API specifiche.
Surface Duo arriverà il prossimo anno; bisognerà attendere le festività invernali del 2020 prima di poterlo provare con mano, motivo per cui ogni discussione sull'hardware (pare che il modello attuale sia basato su Snapdragon 855) è al momento superflua.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Commenti
Sul comparto fotografico ancora sappiamo 0.... Io dico che potrebbero riservarci qualche bella sorpresa :)
Ottimista.. vedremo!! Conoscendo Microsoft o dei dubbi.. Ovviamente subirà delle piccole modifiche, il progetto per aver successo dovrebbe essere rivisto a fondo! Uno smartphone senza display esterno inutile! Inoltre per fare delle foto o dei video si dovrebbe aprire a libro? Mah
Dopo quello che è successo con Microsoft in passato puoi aspettare...
Dovrebbero invece iniziare ad ottimizzare le loro app e crederci in prima persona. Non fare investire soldi e tempo agli sviluppatori per poi abbandonare il tutto.
I soliti progetti Microsoft con tante potenzialità che alla fine si perdono per strada, venendo dimenticati da tutti.
Spero di ricredermi..
Non c'è bisogno di spiegargli niente. Lo vedono da sé che non entra in tasca.
Hanno scelto così.
Quello di cui forse non si sono accorti è che hanno fatto altri due dispositivi delle stesse dimensioni per cui non aveva senso farne un altro portatile.
Quello che manca per davvero, è un dispositivo tascabile.
Che fino ad ora non hanno fatto e che la gente lo ha chiesto a gran voce.
Dato di fatto.
Meno male che ci sei te a spiegarglielo cosa devono fare... Con un'application a Redmond, vedrai che ti prendono subito ;)
Questo Duo fa la fine di Zune
credo che sia giusto valutarlo in questo caso per le vendite visto che stai ripetendo da due giorni che non lo comprerà nessuno perchè quello ZTE non ha fatto successo. Ed esce tra 1 anno...
definizione di nostradamus
...Salute
Non capisco perchè presentare un prototipo Surface, quando negli anni rpecedenti presentavano ciò che avrebbero commercializzato. L'unica spiegazione è che ora riescono per un anno a "far parlare del Duo" così da attirare l'attenzione e correggere le ultime imperfezioni tra un anno.
Eh si, certo, un prodotto lo valutiamo per il nome, non per le caratteristiche.
Definizione di fan boy.
ZTE se la paragoni a Microsoft sembra il bottegaio sotto casa mia comunque tu la voglia girare per cui bene che provino con android e bene che provino soluzioni produttive. La linea surface in ambito aziendale è sempre andata molto bene altrimenti non staremmo qui ogni anno a ved modelli nuovi per cui è giusto espanderla se possibile. anche con android se necessario. Non ci si inventa nulla di prova solo a riempire buchi dove ci sono. Questo è un telefono business e lo sarà anche nei costi visto quello che costa ogni cosa che ha il prefisso 'surface', giudicarlo in ambito 'telefonino android' è sbagliato e mi pare palese il target si a ben altro.
Per me è fuori dalla portate delle mie tasche.
Purtroppo.
Peccato, perchè il doppio schermo è proprio la soluzione migliore per creare un dispositivo molto compatto da chiuso e grande da aperto.
A quanto pare, non hanno capito che cosa bisogna fare.
Si hai ragione, confrontare zte con Microsoft è sbagliato: una è partita da zero ha raggiunto il 5-6° posto (questo per effetto dei dazi americani, sennò era quarta) come produttore di smartphone a livello mondiale, l'altra ha comprato Nokia e l'ha portata a chiudere la divisione smartphone, e nell'esatto momento in cui Nokia è stata libera di fare di nuovo smartphone senza sottostare alle idee di MS puf, sono tornati a vedere e guadagnare da quel settore.
Io non sono un manager, non ho mai provato a prendere decisioni strategiche e magari farei peggio di loro. Ma non serve essere un manager per vedere che sono 20 anni che non vanno da nessuna parte.
Ehm non va messo in tasca
Per chiamare cortana basta fare l 166 166 166 h24
Eddai ormai mancano pochi giorni per attivarla <3
Come ti hanno già detto altri confrontare ZTE con Microsoft è abbastanza inutile come ragionamento. Sono 2 giorni che parli di sto prodotto come se lo avessi inventato tu. Ciò che in mano ad alcuni è cacca per altri son soldi.
Noi la smettiamo di atteggiarci e tu fatti assumere in microsoft così gli spieghi come far soldi.
Quello che è questo oggetto non lo sa manco Microsoft...è un concept in pratica di una roba che esce se va bene da qui a 14 mesi. Sempre che nel frattempo Microsoft non venga acquisita da ZTE
Mi sembra molto interessante
Il software è lo stesso. Punto.
È android, con le app android, il multitasking di android, il play store etc. Le poche ottimizzazioni possibili c'erano già sullo ZTE.
Smettetela di atteggiarvela come se Microsoft fosse Nostradamus del software: sono 20 anni che cercano di produrre qualcosa con un'interfaccia diversa da mouse e tastiera e fanno una m e r d a dietro l'altra.
Questo è uno smartphone Android con una rom personalizzata (si spera con quanto basta a poter usare i due schermi come indipendenti o come uno singolo, esattamente come permetteva di fare l'axon M), niente di più e (spero) niente di meno di quanto non facciano TUTTI gli altri produttori importanti: Samsung, huawei, xiaomi, LG, Sony, ZTE, lenovo etc etc
Fine.
Attenzione che è proprio li la differenza: un tablet è uno schermo sensibile al tocco (penna/dito ...quello che vuoi) stop. quindi il tablet già c era eccome. E' il software, l esperienza d uso che ne cambia il successo. Anche il mouse l aveva già fatto qualcun altro....poi qualcuno l ha messo in un sistema in cui aveva senso e tuti ad usarlo.
se l esperienza d uso sarà buona andrà bene pur rimanendo un prodotto da produzione più che svago.
Per me ci sarà l'impronta grossa di MS nella versione custom di Android. Avremo i servizi di MS pre installati e basta imho
Il duo che hai visto subirà modifiche se già non le ha subite e hanno mostrato volutamente una versione vecchia dello smartphone
Finalmente il sogno è diventato realtà.
Ora chiedo delle cose a MS per DUO:
1) Tasto dedicato per richiamare Cortana
2) Cortana preferibilmente always on
3) Supporto alla Realtà Aumentata/VR
4) Ricarica a induzione
5) Tagli di storage onesti
6) Renderlo anche una "console portatile"
phone perché può fare le chiamate.
il form factor è a metà fra lo smartphone e il surface go.
ovviamente nella tasca dei pantaloni -se non usi quelli da rapper- non ci sta.
se stanno ritardando l'uscita è solo perché aspettano gli sviluppatori che ottimizzano le app per i 2 schermi.
questo problema esiste anche per i pieghevoli che abbiamo visto di altre case ..
bisogna attendere...
In realtá no.
SURFEIS FON
Il Duo secondo me ha grosse falle di uso pratico, nessun display esterno (quindi per vedere le notifiche e semplicemente l'ora) è obbligatorio aprirlo, poi si potrebbe parlare della fotocamera che non credo sarà all'altezza di quella dei concorrenti nella stessa fascia di prezzo (immagino costerà un botto).
Utilizzo con pennino non integrato? Direi meglio un Note 10 su tutti i fronti.
lo presentano con un anno in anticipo,calcolando che Microsoft viaggia con sei nove mesi in ritardo questo se va bene lo vedremo nel 2022!
Il top dei foldable phones per adesso è il Mate X, quello di Microsoft è un prodotto che come design, nasce già vecchio.
Lo stesso Courier rispetto al Neo, è nettamente migliore come concept video.
In 10 anni non si sono superati, e non credo che ci siano voluti 2 anni e mezzo di studio per concepire questo Duo.
Come fan Microsoft mi sarei aspettato un Surface Phone, degno di questo nome, con bordi edge, sottile e schermo oled pieghevole, ma non un prodotto con due LCD attaccati.
Se hanno intenzione di venderlo a 2.000 € ne venderanno pochi.
Quest'anno purtroppo devo abbandoare Windows Phone in favore di Android, aspettavo la conferenza per vedere se davvero avrebbero fatto uscire Surface phone, in tal caso avrei aspettato.
Deluso, mi butterò sui top di gamma di Samsung.
Un dispositivo da usare solo a due mani... È un Tablet, non un cell.
Che poi vorrei capire in quale tasca lo metto
No macché, e l'era lumia?
Ripeto, sti cosi sono una VALIDISSIMA alternativa ai tablet. Ma non chiamiamoli telefoni.
ma sei un poveraccio e parli ancora
700 commenti per Microsoft... era dai tempi di Windows 95 che non si vedevano...
Beh, il Fold non lo acquisterei mai, ora come ora. Però nemmeno questo... sembra venire dal 2010.
e allora perchè phone?
E allora non è tascabile.
E' portatile. e di portatile hanno già fatto surface go, pro, due schermi e laptop.
potevano chiamarlo Surface Neo Go
lo puoi anche lasciare sempre aperto eh
insomma non questo alla fine
secondo me è proprio grazie al fallimento della "presentazione" del galaxy Fold che hanno deciso di uscirlo, altrimenti non avrebbe mai visto la luce. Il problema potrebbe essere il quando, perchè a fine 2020 magari la tecnologia dei flessibili è migliorata e questo prodotto potrebbe giù essere obsoleto
era su quello che Microsoft doveva lavorare, invece che stravolgere tutto con voli pindarici...
Controllo like e followers, tipo ti viene detto quando uno smette di seguirti.
Sarrrféis...
E niente, va bene così
Io sono passato alla Mela! Da sempre sostenitore/possessore dei Surface, sostenitore/possessore dei Lumia, vedere e sapere un Surface con Android a bordo mi lascia perplesso. Forse un giorno dovessi ravvedermi su Android potrebbe essere un’alternativa interessante uno smartphone Microsoft. Ma dopo tutte le delusioni e di contro le grandi soddisfazioni ora, credo che starò con il lato oscuro della mela per un bel po’!
la qualità costruttiva e la personalizzazione di Android in collaborazione con Google.
Sandro, non so a te, ma a me sembra palese che sia un dispositivo da usare con due mani, e non ci vedo nulla di male
Neppure una settimana vorrai dire XD
Meglio il Galaxy fold che a 2500 euro lo schermo dura 2 giorni?