Marshall Major III Voice ufficiali: integrano Google Assistant e raddoppiano autonomia

02 Ottobre 2019 16

Marshall Major III Voice sono le nuove cuffie over-ear della società inglese che si è fatta un nome grazie ai suoi amplificatori. Sono una versione aggiornata delle Major III uscite poco più di un anno fa, e, come indica piuttosto chiaramente il nome, la loro novità principale è la compatibilità con un assistente vocale - per la precisione quello di Google. C'è anche un pulsante dedicato per richiamarlo con la massima comodità.

L'altra grande novità riguarda l'autonomia, che è praticamente raddoppiata rispetto a quella delle Major III "lisce": si arriva a ben 60 ore. È davvero tanto, anche se è giusto osservare che non è prevista la cancellazione attiva del rumore, che sulla batteria incide un bel po'.


Il resto delle specifiche è rimasto invariato rispetto alle Major III, così come il design. Ciò significa driver da 40 mm, supporto al codec Bluetooth AptX, manopola per regolare il volume e porta jack su entrambi i padiglioni, in caso si preferisca una connessione cablata. Le cuffie costano 169 euro, che sono 20 euro in più delle Major III standard. Saranno disponibili dal 16 ottobre.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Zamprogno
Bauscia

Ti dico per esperienza, no.
Nel senso che ho sia aperte che chiuse e fa caldo ugualmente.

Riccardo Zamprogno

senza dubbio, ma a livello di temperatura dovrebbero essere più fredde, scambiando calore più velocemente per il minor spessore

Bauscia

Le aperte sono comunque chiuse dal driver.

Riccardo Zamprogno

anche con delle cuffie aperte? Perchè io suono in cuffia, ho un budget limitato quindi delle monitor non me le posso permettere, ma non mi va di cucinarmi le orecchie ogni volta quindi avevo pensato di prendere delle circumaurali aperte

Bauscia

Peggio con le circum.
In estate ti fai la sauna!

Pietro Smusi

chissà quanto pesano.

pollopopo

so fighi ma nulla più

Yafusata

Quindi piu' o meno come i loro amplificatori.

Yafusata

E che ciai le orecchi di Berlusconi?

Yafusata

Marshall e' sempre stata avanti nel design.

Giuseppe Coppa

Comprate oggi stesso (e rosico che hanno presentato le nuove) e devo dire che no, non sono così piccole come sembrano. Stanno bene alle mie orecchie, suonano anche meglio delle II. Te le consiglio! E a sto punto se devi, prendi queste appena presentate.

LoneWolf®

Stessa mia situazione, ho le Marshall MID Bluetooth che praticamente sono delle on ear identiche. Suonano molto bene, specie i bassi che sono fantastici imho, ma dopo un pò cominciano a dare fastidio perchè stringono abbastanza e gli orecchi vanno a fuoco. Prossime cuffie saranno sicuramente un over the ear!

pollopopo

più che altro queste in particolare stringono parecchio....... inoltre il materiale che riveste i padiglioni non è dei migliori.....

Riccardo Zamprogno

ho le 2, sono on ear non over ear. Le mie suonano bene ma vorrei prendere delle circumaurali perché essendo appoggiate sopra l'orecchio dopo venti minuti ho i padiglioni lessi...

Bruce Wayne

Non sono un po’ piccole?

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO