
07 Aprile 2021
Aggiornamento 03/10
Aggiorniamo l'articolo di ieri con prezzi e disponibilità:
Articolo originale - 02/10
Fujifilm ha annunciato oggi la nuova Instax Mini Link, nuova stampante portatile di appena 200 grammi che permette di stampare foto direttamente dallo smartphone, sfruttando la stessa tecnologia istantanea delle pellicole Instax. Non solo foto, in realtà: l'app, che si connette alla stampante via Bluetooth, permette anche di estrarre fotogrammi dai video e stamparli.
Certo, l'idea non è nuova: Fujifilm aveva già lanciato dei modelli simili in passato, come Instax Share SP-3 SQ, terza iterazione delle stampanti portatili Instax che però stampavano in formato quadrato, e Instax Mini LiPlay, fotocamera istantanea che cattura anche l'audio. La nuova Mini Link, oltre a un design rinnovato e al formato rettangolare, offre delle nuove funzionalità.
Tra le più interessanti ci sono in particolare quelle legate alla socialità, nel senso che la stampante si presta ad essere usata anche da più smartphone contemporaneamente - fino a cinque - che possono collaborare per creare una stampa collage "a sorpresa", con il Surprise Mode in Party Print.
Interessante anche la possibilità di usare la stampante come "telecomando", per zoomare e scattare a distanza, grazie al sensore di movimento integrato. Un'altra novità è rappresentata dalla nuova pellicola mermaid tail, con una cornice lucida multicolor. L'ultima arrivata in casa Instax sarà resa disponibile nei giorni a venire in tre colorazioni: Dusky Pink, Ash White e Dark Denim.
Commenti
Chi?
Quello in galera che si vesitiva come in Miami Vice?
Chi?
Quello che gira con l'Apple Watch attaccato alla gamba?
Quello e' strano forte.
Se il ricambio significa perdere una buona foto stampata... spero non avvenga mai.
Se vi accontentato della polvere digitale...
Cheers
Yep... la foto stampata (non necessariamente con questi aggeggi) è sempre e comunque il risultato migliore per una buona foto.
Cheers
Intendeva l'ex-governatore lombardo.
L'avevo già detto, ho una HP sprocket regalata da Samsung per una promozione. Beh, è davvero una cosa inutilissima. Nemmeno ai ragazzini interessano più le foto stampate, giusto qualche nonno la fotina del nipotino...
Colpa del gatto che stai senza mut@nde?!
Utile come un gatto attaccato ai maroni
I migliori scatti li stampo e li incornicio, soprattutto per i viaggi. Semplice, comodo e sempre a portata di vista a costo zero.
Uscite le pellicole a 0,20 cent l'una =)
sempre... che tristezza avere la casa senza foto personali
Anche queste???? Pensavo fosse una prerogativa delle zink
Scemo io allora che ho preso una CP-1300 e che stampo quelle 10-15 foto ogni weekend fuori porta...Ricorda che sfogliarle, magari in compagnia, è tanto diverso rispetto a visualizzarle sul monitor
Piccole e bule
Io continuo a stamparle, l'idea di sfogliare un album con delle foto è sempre un qualcosa in più rispetto al guardarle su uno schermo
La Polandroid!
Che figata! Chissà come rendono a livello di colori...
50 ma su Raphidia.
Cioè, non hai una dico una foto stampata, neanche per metterla in cornice?
Io le stampo molto raramente, faccio mucchio ogni 2-3 anni da affidare a stampatori online, non ci vedo nulla di strano... è vero che ho una certa età, ma la foto stampata continua ad avere un suo perché per chiunque, credo... dici di no?
Vere pellicole Instax mini analogiche, con impressione del negativo e sviluppo con reagenti chimici; meno di 50 cent per foto
chiunque dovrebbe stampare le proprie foto
se ci arrivi... XD
Ma questa usa tecnologia zink?
Il mio avverrà tra una cinquantina d'anni.
Leggendo di sfuggita, avevo focalizzato
Instant Mink(iata)
Tipo il tuo?
E fin qui ok.
Ma quando ci sarà il ricambio generazionale?
I miei genitori con i nipoti lo fanno ogni 2x3
C'è ancora chi stampa foto nel quasi 2020?