Apple: maggior integrazione tra Siri e le app di messaggistica di terze parti

02 Ottobre 2019 13

Apple si prepara a rendere Siri sempre meno legata alle applicazioni di sistema di iOS: entro fine anno migliorerà notevolmente la sua interazione con le app di messaggistica di terze parti.

La notizia è stata riportata da Bloomberg e, stando a quanto riferito, sembra che Siri sarà in grado di ricordare quali applicazioni utilizziamo per comunicare con ogni contatto. Allo stato attuale, infatti, se chiediamo all'assistente vocale Apple di effettuare una chiamata o di inviare un messaggio ad una persona, l'azione verrà svolta utilizzando le app di sistema (quindi Telefono o Messaggi). Possiamo chiedere - ad esempio - di fare una chiamata tramite Telegram (o altri servizi) a patto di specificare a Siri quale applicazione deve usare per portare a termine la richiesta.

Con il nuovo aggiornamento, invece, Siri imparerà automaticamente qual è la miglior applicazione da usare in base al tipo di interazioni che abbiamo avuto in passato con quel contatto. Tutto ciò arriverà già nel corso del 2019 tramite un aggiornamento di iOS 13.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LordSheva

"Ehi Siri"... "Non ho capito"

Nuanda

mica l'ho capita....cioè uno non può commentare SIRI? E perchè mai?

si ti capisco, ti app di sistema ne uso poche. vuoi per un particolare o per qualcosa in piu trovi sempre qualcosa di migliore o piu completo

Nuanda

no ma è così, ci sono app tipo Fantasticall per il calendario o la stessa Outlook che fanno barba e capelli a quelle di sistema e bisogna sempre usarle zoppe....è veramente limitante come cosa....

Nuanda

per l'audio basta scaricare l'app di Telegram, per whatsapp bisogna che gli sviluppatori sviluppino l'app, è così su tutti gli smartwatch purtroppo

Babcock&Wilkox

Chi viene sui forum a commentare SIRI, l'iPhone l'ha visto in pubblicitá.

questo purtroppo è colpa dell'EU che non ha mai denunciato apple per abuso di posizione dominante. come per google e microsoft dovrebbero obbligare apple a dare gli stessi permessi alle app di terze parti rispetto a quelle di sistema e a poterle rendere predefinite.

questo ovviamente è un parere personale e uno dei principali motivi che ancora mi tengono lontano da ios

Piero

Siri come assistente vocale è troppo indietro rispetto ad altri. A parte il fatto che non capisce quasi mai i titoli delle canzoni che le chiedi e poi su Apple Watch impiega una vita ad attivarsi. La odio!

Andrea

Ma io passerei direttamente ad Alexa come assistente. Siri lo uso poco ed almeno potrei controllare i miei dispositivi di casa...

Flyn

O ascoltarci un audio? Certe cose sono assurde...

C’ris

Siri è scandalosa su apple watch pensate a migliorare quello!

Nuanda

una delle più grandi mancanze di Ios, ci sono app 100 volte meglio delle originale e non avere la possibilità di averle predefinite mi scoccia e non poco...

CAIO MARIOZ

Si ma noi vogliamo le app predefinite su iOS, e di conseguenza Siri si adeguerebbe

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS