
06 Novembre 2019
01 Ottobre 2019 15
Motorola ha recentemente aggiornato la propria applicazione Fotocamera Moto 2, introducendo il supporto a Google Playground anche per i modelli presentati da poco, tra cui Motorola One Action (Anteprima), One Vision (Recensione) e l'ultimo arrivato One Zoom.
L'aggiornamento aggiunge quindi la possibilità di interagire con gli adesivi animati, tramite la fotocamera e la Realtà Aumentata anche sulla serie Motorola One. Aprendo l'app Camera, tutti i possessori di uno degli smartphone sopraccitati potrà quindi sfruttare la nuova opzione di scatto "Adesivi AR", per divertirsi a creare storie, foto e video con personaggi animati ed emoji di vario tipo.
Una funzionalità inizialmente esclusiva della gamma Pixel, che da qualche tempo ha iniziato a diffondersi anche per altri smartphone Android, Motorola tra i primi con la gamma Z3.
L’aggiornamento è disponibile dalla versione 7.2.57.11-denali ed è in fase di distribuzione anche tramite il Play Store. A seguire il link per il download dell'applicazione Fotocamera Moto 2, ricordiamo compatibile solo con gli smartphone del produttore.
Fotocamera Moto 2 | Android | Google Play Store, Gratis
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
quanto ti dura la batteria dello one zoom?
Come ti trovi con le foto? E a livello di aggiornamenti ne hai ricevuti fino ad ora?
Te lo dico io che c'è l'ho.. È fantastico.... Sai cosa stracazzo me ne frega se avrà 2 aggiornamenti o 3....
Eddaii ahah
Si chiama così di suo perchè dovrei dare spiegazioni io xD cmq al netto di android one è un ottimo medio/alta gamma
E certo solo perchè non è android one vero? Ahahaah
OK, grazie per l'hint :-)
Hai ragione, potevo provare, ma mi ha tratto in inganno la modalità "automatica". Se è impostato su automatico con che criterio decide se fare una fotostoria o meno? Se c'è o no movimento nell'inquadratura?
Non ci sarebbe niente da dire
Qualcuno sa cos'è l'opzione "Fotostoria" che mi è comparsa da poco sul Moto One Vision?