
28 Aprile 2021
Anche LG decide di continuare ad esplorare il mercato degli auricolari true wireless. E' un segmento ricco di proposte e nel quale sempre più big fanno il loro ingresso, cercando di insidiare la prima posizione di Apple. Si chiamano Tone+ Free (HBS-PFL7), riprendono il nome e la tipologia in-ear del modello sulla breccia da più di due anni e mezzo, ma non vengono venduti con l'archetto da posizionare sul collo che caratterizzava il precedente (racchiudeva un altoparlante e permetteva di alloggiare i due auricolari).
Tra le caratteristiche di spicco figurano il supporto alla ricarica rapida, una resa sonora che trae beneficio dal contributo di Meridian Audio e un'autonomia che può raggiungere le 6 ore con una carica completa - bastano invece cinque minuti di carica per 1 ora. Gli auricolari sono dotati di microfoni - che servono anche per cancellare i rumori di fondo -, sono certificati IPX4 (sudore e schizzi d'acqua) e possono essere trasportati in una custodia di forma circolare che viene utilizzata anche per ricaricarle. Grazie alla tecnologia UVnano è possibile pulire le cuffie all'interno della custodia stessa utilizzando i raggi ultravioletti.
Non manca il supporto all'assistente vocale Google Assistant che può essere riattivato sullo smartphone connesso mediante un tap sulle zone sensibili al tocco presenti su entrambi i lati degli auricolari. Tali controlli permettono di gestire anche ulteriori funzioni, come la riproduzione dei brani musicali e le chiamate telefoniche. Vengono proposti nella colorazione bianca e nera ad un prezzo pari a 259.999 won (circa 200 euro al cambio diretto, tasse escluse). I preordini in Corea del Sud partono oggi e proseguiranno sino al 14 ottobre.
Per il momento si tratta di un prodotto rivolto al mercato interno, come ricorda il responsabile marketing di LG Corea, Son Dae-gi. Non è da escludere che l'azienda possa decidere in seguito di ampliarne la distribuzione visto che la particolare tipologia di prodotto acquista sempre più rilevanza nel segmento dei dispositivi indossabili a livello mondiale. E' di pochi giorni fa l'annuncio delle Echo Buds con le quali anche Amazon ha esordito nel settore.
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
Ma non sono piu belle quella ad arco tradizionali dove sicuramente il suono e' piu avvolgente e sono anche alla moda
Ma solo in italia succede e poi qui non si parla di smartphone ma di audio dove lg ha investito molto e anche bene e il Mercato di riferimento e' sempre quello asiatico
Eppure sempre più persone lo fanno con fierezza
Hai ragione è sintomo di maleducazione
per questo partono da 200€ :-)
Meritiamo una altro asteroide
se arriveranno a questo prezzo, sarà troppo rispetto la concorrenza
poi ovviamente tocca aspettare la recensione
Qualcuno sa spiegarmi secondo quale parametro evolutivo, tenersi le cuffie truewireless nelle orecchie (sopratutto quando sono apple) costantemente, quando si é in compagnia, con gli amici, in ristorante con la tipa, per strada mentre si chiacchiera con colleghi, etc.. dovrebbe farti sembrare piú figö?
Non é la solita politica prezzi di LG?
Vedrai che al giorno 2 dimezzeranno il prezzo e poi, forse, non arriveranno mai da noi.
Al giorno 2 le venderanno a meno di 100 euro altrimenti non le comprerà nessuno.
se non puoi comprarle, non devi vergognarti
Che vergogna
No sono perfette per ascoltare bene un brano ed isolarsi dai rumori esterni
Assolutamente no, anzi ormai non riesco più ad usare gli auricolari nornali piuttosto le cuffie over ear
Da morire, non le ho mai sopportate... Adesso uso delle cuffie sony con archetto filo e microfono... 13 euro comodissime...
Ma basta con queste In-ear!!!!!! Bastaaaa
si
Per il mio uso trovo perfette le Airdots. Probabilmente qualitativamente non paragonabili ma assolutamente da tenere in considerazione, specie al prezzo ridicolo alla quale son vendute.
Preferisco aspettare quelle Amazon
dicono free e poi costano più di 200 euro ,tristezza :(
Qualità in proporzione a quelle che sono ...non di certo paragonate alla qualità di cuffie con filo più pro
260 won sono 20 centesimi cmq
Ora ho le redmi airdots..mi hanno sempre dato noia le inear e non mi stavano all'orecchio...queste ci stanno e un po' si sentono che spingono ..diciamo che preferisco come comodità quelle di Apple ..
Ci sono cuffe ad arco che danno più fastidio tipo che premono troppo sulle orecchio o stringono la testa .
Tonnellate di qualità per 200 euro tasse escluse..
Tutto dipende dalla qualità .
200 euro?! Perché LG?!
Quindi nel 2020 probabilmente anche LG mollerà il jack audio, F
ma non vi danno fastidio gli auricolari in-ear?
interessanti ma la pulizia si fa pagare perbacco