
18 Ottobre 2019
Non sono trascorse che poche ore dalla presentazione del razzo Starship, svelato dal fondatore di SpaceX direttamente dalla base di Boca Chica, che già ne è scaturita una piccola bagarre.
Protagonisti del botta e risposta sono niente meno che Elon Musk e Jim Bridenstine, amministratore della NASA. Tutto è iniziato il giorno precedente alla presentazione dello Starship, quando Bridenstine ha commentato l'evento su Twitter lanciando una frecciatina a Musk, e nemmeno delle più sottili:
Attendo con ansia le novità di SpaceX che arriveranno domani. Tuttavia, nel frattempo, il programma dei voli commerciali è in ritardo di parecchi anni. La NASA si aspetta lo stesso livello di entusiasmo anche nei confronti degli investimenti finanziati dalle tasse dei cittadini americani. È ora di consegnare.
My statement on @SpaceX's announcement tomorrow: pic.twitter.com/C67MhSeNsa
— Jim Bridenstine (@JimBridenstine) 27 settembre 2019
Com'è noto infatti, la missione Starship punta a portare l'uomo su Marte grazie a voli interplanetari a bordo del "razzo più potente al mondo". Tuttavia, questo non è l'unico progetto in cantiere per SpaceX, che si è impegnata, in parallelo con Boeing, nel programma Commercial Crew della NASA.
In altre parole, le due aziende stanno sviluppando nuovi veicoli spaziali in grado di trasportare gli astronauti dal suolo americano sulla Stazione Spaziale Internazionale ma, come ha evidenziato il numero uno della NASA, il Commercial Crew ha subìto diversi rallentamenti.
“Jim Bridenstine said, quote, Commercial Crew is years behind schedule & it’s time to deliver. Did you take that ...”
— Viv (@flcnhvy) 29 settembre 2019
“Did he say Commercial Crew or SLS?”
This is it. The finest burn in history. @elonmusk 😀 pic.twitter.com/lvlnzvIXbt
La risposta di Musk non si è fatta attendere: durante la presentazione di Starship si è premurato di evidenziare come "la stragrande maggioranza delle risorse" siano state investite su Falcon e Dragon (necessari al programma della NASA, ndr), mentre solo una piccola parte di SpaceX si è impegnata per Starship.
Intervistato poi dalla CNN, Musk ha aggiunto un'ulteriore frecciatina all'indirizzo dell'agenzia spaziale statunitense, ricordando i numerosi ritardi relativi al programma Space Launch System, il cui primo lancio è slittato innumerevoli volte; secondo alcune voci di corridoio, anzi, SLS potrebbe venir cancellato. Proprio allo Space Launch System è affidata Artemis, missione che dovrebbe riportare l'uomo sulla Luna entro il 2024; anche in questo caso però è stato annunciato un possibile ritardo.
Commenti
I cessi prego....
Dovevi informarti come dici di fare ma come evidentemente non fai...
Te lo richiedo... Ma quanta ignoranza hai addosso???
Secondo te qualcuno pagava Space X ai primi lanci di prova del Falcon 9 senza payload?? Qualcuno sta pagando per i lanci di test di StartShip? La risposta è NO e questo è lo stesso per Blue Origin...
Il progetto e i primi test te li fai a tue spese e poi quando arrivi ad avere un sistema di una certa stabilità puoi iniziare a prendere appalti per il lancio di "oggetti" di terze parti, i primi ovviamente saranno a basso costo e ad alto rischio visto che si è ancora in fase di test (ed è questo la situazione di Blue Origin) per poi arrivare via via ad una situazione dove il tuo progetto è a regime e offri il tuo servizio a prezzo pieno con tutte le garanzie del caso ( e questo è lo stato di SpaceX con Falcon 9).
I soldi per iniziare li puoi avere in tasca, li puoi chiedere a finanziatori (in cambio di quote della società), ti puoi quotare in borsa, puoi prendere finanziamenti statali (se il tuo progetto interessa ovviamente) ma questo non centra una m1nch1a.
E con questo chiudo e ti lascio al tuo lavaggio di cessi mentre rosichi per il successo altrui... Addio..
non considerando che blue origin è nata 2 anni prima e sta ottenendo risultati migliori in diversi campi
giusto, dovevo leggere il titolo di un'articolo che non hai postato....che ignorante!!!
quindi se la nasa ha messo degli esperimenti nell'11 test vuol dire che ha pagato tutto il programma?i 10 lanci prima?lo sviluppo della new shepard, nella new glenn e blue moon, tutto pagato in pieno dalla nasa.E' dal 2000 che esiste la società, la nasa ha iniziato a metterci soldi nel 2009 ma hanno pagato tutto loro!
Al posto di dare dell'ignorante in giro almeno informati, non cercando articoli a caso!Vai a bombardare marte per terraformarlo che è meglio!
https://www.theverge.com/2019/5/2/18525850/blue-origin-new-shepard-rocket-test-flight-nasa-how-to-watch
Ma quanta ignoranza hai addosso???? Sai cosa vuol dire: 11th test flight??
Usa Google traduzioni da Inglese a Troglodita se hai problemi con le lingue...
il lancio è stato fatto per permettere dei test nello spazio, non era un test il lancio.
Basta leggere, cosa che tu non hai fatto certamente!
Va bene se non arrivi a capire che il lancio era un test e come tale fa parte dello sviluppo di un progetto non ci posso fare nulla... Sparati...
"finanziare i test", cosa non capisci?prima hanno sviluppato la tecnologia, quando erano sicuri hanno stretto accordi commerciali.Le leggi le cose che posti?perche mi sai che non ci hai capito molto, continua a ragionare in binario ma il mondo è piu complesso, se uno non si fa pagare è una onlus, la possibilità che qualcuno investa proprie risorse e non si faccia pagare gli sviluppi da altri non lo consideri?Bezos ha scommesso del suo, elon usa il cxxo degli altri.
Per prima cosa visto che nessuno è una onlus dello spazio se Space X è riuscita a farsi finanziare i lanci è proprio grazie a Musk e alle garanzie di successo che poteva offrire...
Per secondo stai dicendo l'ennesima castroneria...
Nell'ultimo lancio di test di Blue Origin del maggio scorso il payload era formato da una serie di esperimenti della Nasa e di alcune università sulla micro gravità.
Per il lancio di questo materiale ha pagato la NASA tramite il programma "Flight Opportunities Program" volto appunto al finanziare questo genere di attività di ricerca.
https://www.nasa.gov/directorates/spacetech/feature/NASA_and_Blue_Origin_Help_Classrooms_and_Researchers_Reach_Space
Quindi ti prego.. fallo per te stesso smettila di renderti ridicolo....
questo perchè non si sono fatti finanziare i test dai clienti, ma se fossi informato su cosa sono e cosa fanno lo sapresti, invece se hdblog non ti fa un'articolo per te sono sconosciuti
Si quelli che hanno fatto solo lanci di test con un razzo che non ha mai messo in orbita nulla con in carico utile ridicolo... Intendi loro?
mai sentito parlare di blue origin?
io non spalo letame, offro pluralismo, musk non è solo successi ma tanta polvere nascosta sotto i tappeti che i fanboy non vogliono vedere.Informatevi un po' di piu su chi sia e cosa abbia realmente fatto, non fermatevi al fanatismo.Solo perchè ha fatto tanti soldi non è un genio visionario, in america ti appioppano questa etichetta troppo facilmente.
Uscite da questi ragionamenti binari in cui chi critica è per forza un hater.
Io ignorante lo sono sicuro, so di non sapere ma faccio di tutto per colmare questa lacuna a differenza tua!
La Boeing (concorrente di Spacex) è in forte ritardo non solo sullo Starliner (equivalente del Dragon) ma anche e soprattutto nelal realizzazione del razzo SLS. Per questo razzo sono stati spesi 15 miliardi di dollari nell'arco di 7-8 anni, ne saranno spesi altri 5 come minimo prima del completamento, una volta completato potrà essere lanciato solo una volta ogni due anni e ogni lancio costeraàda 1 a 2 miliardi di dollari, il razzo userà gli stessi motori dello Shuttle, e non mi riferisco al progetto, intendo proprio gli stessi motori, infatti nei primi lanci si useranno motori che erano stati fabbricati per lo shuttle e non sono stati mai usati... faccio presente inoltre che dopo tutto il lavoro che fu fatto per rendere questi motori riutilizzabili (per lo Shuttle era una caratteristica necessaria) Boeing li monterà sull'SLS e li distruggerà dopo ogni lancio...Vogliamo aggiungere il fatto che l'SLS costerà quanto il Saturno V ma non sarà altrettanto potente a meno di non spendere altre vagonate di miliardi?
quali dati guardi?cosi mi faccio un'idea dei ragionamenti che fai.
dato che non credi a me avrai un'amico, magari che ha studiato materie economiche, e chiedigli perchè le aziende si quotano, la ragione primaria è raccogliere capitali finanziari senza dover ricorrere a fonti di finanziamento e staccarsi dalle banche, le quali magari non sono piu disposte a fornire linee di credito.
io non ho avversione nei confronti di musk, lui è un genio, riesce a farvi credere di essere un visionario, io ce l'ho con chi lo idolatra senza guardare la realtà ma solo l'immagine che lui proietta e che i media amplificano.
quindi se uno critica non è obbiettivo ma se lo difende a spada tratta lo è?
No il lavoro è dignitosissimo come qualunque altro lavoro ma sicuramente non ti qualifica a spalare merd@ su imprenditori che fanno risultati come quelli di Musk... E questo denota il tuo di livello da haters rosicone e ignorante...
Io non ho nessun interesse personale ed economico in Tesla: io non devo "credere" ma guardo i dati, ed i dati dicono esattamente l'opposto di quanto professi tu, punto.
Da gennaio il valore delle azione è calato del 40%, è questo sarebbe perchè gli investitori se ne vanno? no, perchè i più importanti players del mercato sono ancora tutti li.
Se io non capisco come gira il businness delle società quotate (vero, nel senso che non è il mio ramo di lavoro) mi verrebbe da pensare che tu non sia messo molto meglio di te, vista la definizione quotare un azienda = essere messi male.
Detto questo tu hai un evidente forma di avversione nei confronti di Elon Musk indipendentemente da quello che fa o dice (e realtive società),tempo fa c'era un certo Svasatore che scriveva esattamente le stesse cose che asserisci tu, passano i mesi/anni, cambiano i commentatori, ma Tesla rimane e va avanti.
Non c'è da essere fan o hater, basta essere obbiettivi, e tu non lo sei in questo caso.
continua a credere quello che vuoi ma gli investitori stanno li per limitare le perdite, il valore delle azioni da gennaio ad oggi è calato del 40% circa.
Diciamo che tu non ti informi e parli per preconcetti che non hanno basi, ma qui chiunque può dire la sua, anche se ha solo capacità binarie di ragionamento e non capisce la complessità delle situazioni, per te o fai un sacco di soldi o fallisci...per le società quotate, e quando quoti una società vuol dire che sei messo male, è molto piu complicato.
Cosa di preciso? Nell'ultimo decennio intendo. Non sono neanche in grado di lanciarsi da soli dei satelliti in orbita.
non direi dato che tu dai per fatte cose che, secondo Bridenstine, non lo sono.
Bravo, vedo che ti informi: un investitore ha liquidato la sua quota, il motivo lo sai tu? Sicuramente non perchè prevedeva il fallimento di Tesla, tanto che tutti gli altri grossi sono rimasti e ad oggi le azioni tesla hanno lo stesso valore di quando è stato scritto quell'articolo.
Diciamo che non ti inventi le cose, ma le aggiusti un po' come ti pare.
pensi che lavare i cessi non sia un lavoro dignitoso?che dicendo che uno fa quel lavoro lo squalifichi?questo denota il tuo livello.
Space X é cresciuta praticamente solo grazie ai finanziamenti governativi, altro che privato
Stiamo parlando di un ente governativo finanziato profumatamente per decenni (e che finanziamenti, per battere la Russia e oggi la Cina), contro l'azienda di un privato. Sarebbe anche inutile metterli sullo stesso piano, ed il fatto che invece li stiamo realmente confrontando fa da solo capire quanto sia stato grande ogni traguardo raggiunto da Space X.
No ma è anche colui che se ne esce con caxxate clamorose. Tipo bombardare atomicamente i poli di Marte per terraformarla. Per me rimane sempre un pazzo squilibrato con un sacco di soldi. Poi per carità quello che ha fatto è una buona cosa, ma alla fine della conoscenza ha il peso di zero assoluto.
Lo shuttle è un giocattolo incredibilmente costoso che richiedeva anni di riparazioni ad ogni rientro, io ho parlato di una vera ASTRONAVE, che possa volare come fanno oggi gli aerei sulla terra.
Comunque non mi permetterei mai di sminuire il lavoro compiuto dalla Nasa, ma dire che Elon Musk non ha fatto nulla è una sciocchezza, ha compiuto cose che tutti pensavano impossibili per un azienda privata con fondi limitati.
La NASA ha solo portato l'uomo sulla luna, i rover su Marte, le sonde oltre plutone, i telescopi nello spazio, ha creato lo shuttle per portare l'uomo in orbita e tra poco porterà un altro telescopio vicino al sole.
Vincono a mani basse direi. Altro che "prima astronave umana" (lo shuttle cos'era?). Al più posso dargli merito per l'idea dei razzi riutilizzabili (ammesso che sia sua) ma anche li ha attinto a piene mani ai fondi pubblici in un mercato con zero concorrenza
Si hai ragione ormai è un fallito... E se lo dici tu che probabilmente farai il lavacessi in un autogrill ci possiamo credere... Torna nella foresta bimbo...
Purtroppo la mamma di santos e sempre in cinta
Questi articoli sono perfetti per bloccare un po' di persone che non riescono neanche ad accendere il cervello
Il mio falegname con 5€ lo fa meglio
Entra tu in quel budello.
NASA e sente profumo d'erba.
LOOOL!
Indubbiamente
Purtroppo però Boeing è in ritardo ancora maggiore rispetto a SpaceX, che ha dovuto rallentare dopo l'incidente che ha avuto la capsula durante un test
Cosa c'è di male? FINALMENTE l'Italia sperimenta una nuova tecnologia prima degli altri paesi e non vi sta bene?
Certamente
Ah... Musk non ha fatto nulla... Quindi l'epocale cambiamenti dei paradigmi legati alle missioni spaziali (costi, riusabilità e tempi tra un lancio e l'altro) chi li ha fatti? Cicciolina?
Si infatti, ha solo creato i primi razzi al mondo che possono essere riutilizzati e sta realizzando la prima vera astronave umana... Cosette da nulla, dopo le faccio io in garage
Il tweet di Jim Bridenstine non tocca neanche ciò che ho scritto io.
La NASA qualcosa ha fatto però, Musk no
Progetti così vanno ben oltre i singoli sindaci, sono gestiti a livello statale e regionale, i sindaci sono solo alla fine di tutta la catena. Ma in Italia, paese dove non si riesce a costruire un singolo binario ferroviario tra due città della stessa provincia per proteste ambientali, soldi che non si trovano, burocrazia, tangenti ecc... come fa un giornale a pubblicare una notizia così quasi spacciandola come cosa fatta? Che tristezza...
Chi c'è più in alto di Bridenstine in questo contesto? E' il cliente finale, Boing e SpaceX sono i fornitori. E' assurdo, ma anche un po affascinante, che certe frecciatine arrivino via Twitter!
in ambito progettuale il termine "Delivery" non lascia spazio ad alcun dubbio.
Azzuffatevi e cliccate i banner
Ma pure i sindaci che le pensano...
Ma anche no, non è vero che i suoi investitori cercano di tirarsi fuori, se lo volessero fare lo fanno punto e basta, non devono trovare modi.
Non capisco perchè uno debba inventarsi le cose di sana pianta per dare ragione al proprio ego: non ti piace Elon, comprensibile ma almeno basati su fatti vere, non caxxate sparate a caso.
si e space x non ha rubato nulla, quindi non si capisce a cosa tu ti riferisca
cioè, la nasa che è (anche giustamente) la madre di tutti i ritardi rompe le balle a space x? lol