Apple continua a studiare soluzioni per liberarsi del notch | brevetto

01 Ottobre 2019 265

Apple ha depositato un nuovo brevetto per cercare di liberarsi definitivamente dal famigerato notch, un componente che ormai è parte integrante di tutti gli iPhone presentati da X in poi (quindi XS, XR, XS Max, 11, 11 Pro e 11 Pro Max). Apple a parte, è una battaglia che stanno combattendo un po' tutti i produttori. Sappiamo che le soluzioni adottate fin qui, come display forati, fotocamere pop-up e così via, sono solo temporanee in attesa dell'arrivo della possibilità di nascondere i componenti sotto al display, e questo brevetto prova a immaginare come.

L'idea è di creare delle aperture nel display tra i pixel per minimizzare il loro impatto visivo. Il brevetto parla di uso della tecnologia OLED perché, essendo i pixel illuminati autonomamente, è più semplice praticare fori e aperture rispetto a un LCD. Il sistema potrebbe nascondere componenti come gli altoparlanti o i sensori di prossimità/luminosità. A un certo punto si fa anche riferimento a una tecnologia che può ricordare il touch ID. L'immagine qui di seguito aiuta a chiarire meglio l'idea:


È chiaramente impensabile che tutti i sensori siano nascosti da questa tecnica, ma Apple potrebbe usarla solo per certi componenti, che hanno bisogno di fessure minime, e nasconderne altri con tecniche più avanzate. Vero è, d'altra parte, che le società tecnologiche brevettano nuove idee continuamente (anche decine a settimana), e la maggior parte di esse rimane in un cassetto.


265

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

se tu avessi visto un iPhone fuori dalla vetrina del negozio sapresti che si sblocca anche appoggiato sulla scrivania.
I lettori ultrasonici rendono solo più veloce un sistema che resta fallato nel principio: senza tasto fisico il dito lo devi appoggiare su un "disegno" sullo schermo.
FaceID è più sicuro perché i sample che considera sono semplicemente di più.

Ten. Colombo

Ma davvero? Fino a qualche anno fa solo pensare di poter sbloccare lo schermo con l'impronta senza lettore fisico era fantascienza e ora dici che siccome non è possibile farlo da tutto lo schermo è ridicolo? È estremamente inferiore al face id? Perché? Perché lo dice apple? Sai quante folte il face id per qualche cavolata non funziona? Sai quanto è scomodo dover sollevare il telefono dal tavolo ogni singola volta che si deve sbloccare il telefono?
Posso passarti la sicurezza sui lettori ottici, ma su quelli ultrasonici il tuo ragionamento non vale.
Il futuro è poter sbloccare il telefono toccandolo, non guardandolo perfettamente frontalmente fattene una ragione.

Max

Non si è evoluto nessuno. Nessuno ha raggiunto Apple nel FaceID (si è avvicinata una volta solo Huawei con il Mate).

Andreino

Solo il primo anno aveva senso di esistere. Si sono evoluti tutti.

Max

Apple da sempre è l'unica in cui il notch ha senso e motivo di esistere, a differenza delle scimmiottature cinesi e coreane.

Andreino

Ah tu invece devi essere quello stup!do della classe.

Volpe

addetto alle pulizie del laboratorio?

Andreino

Chimica. Ora lavoro in un laboratorio. Sono bravo eh?

Andreino

Ma sei serio? Ma apple è l'unica rimasta con quel notch osceno. Eddai su

claudio santini

i brevetti vengono pagati ai singoli detentori dei diritti, il consorzio non prende soldi. e Huawei è quella che ne ha di più. Per esempio anni fa il 3GPP decise che la nano-SIM doveva essere quella brevettata da apple, stabilendone il costo. Da allora tutti i produttori di dispositivi mobili che adottano la nano-sim devono dare un par d'euro all'Apple per ogni dispositivo. Una società come Samsung che fa, o faceva, accordi con apple per produrre SOC e Display può aver incluso nell'accordo un remunerazione relativa all'uso della nano-sim con un costo più basso. Su questo il 3GPP non fa nulla e non ricava nulla. Dice solo che se vuoi usare una sim più piccola della mini-sim sei costretto ad usare la nano-sim di Apple che ha costo max definito, e così via per tutte le tecnologie. La Ericsson riceve 8€ per ogni dispositivo Bluetooth, poi ci sono i brevetti del Wi-Fi che pero sono coordinati e stabiliti da un altro consorzio la Wi-Fi Alliance che collabora con il consorzio IEEE che stabilisce gli standard di rete 8xx.xx e l'802.xx è quello WiFi. Poi ci sono anche quelli USB dalla USB Implementers Forum (USB-IF) e così via

Max

a me sembra che allo stesso modo Huawei debba usare migliaia di brevetti Samsung, Qualcomm ed Intel (oggi di Apple) ad esempio.
Un consorzio è un consorzio. Non appartiene a Huawei.

Trhistan

No, 2 anni. L’apple care copre altre cose, ma per legge la garanzia è di 2 anni (questo in Europa)

Max

Intel e Qualcomm usano brevetti huawei? Dove l’avresti letto?

Max

Tu conti tre modelli, ma iPhone X è uscito nel 2017, che a casa mia sono due anni.
È stato migliorato cosa software ma anche via hardware visto che iPhone 11 usa una camera frontale del tutto diversa (ed un maggiore angolo di scansione).

Sasi Basy

Si ma quanto è importante per i consumatori sapere chi ha inventato per primo una determinata tecnologia? Al consumatore importa piuttosto che questa tecnologia venga implementata per bene.

Dexios9

Lo so. lo so bene... ma quante persone sanno ciò che dici? pochissime... e spesso la gente attribuisce queste "invenzioni" solo a apple... quando non è in realtà così

Alchemist

iPhone x,xs,11 io conto tre modelli, ed è stato solo migliorato via software e hardware con i nuovi processori

claudio santini

la maggior parte delle persone neanche sa che il set fotografico posteriore è migliore di quello frontale. E che con un telefono da 300€ girando il telefono ti fai autoscatti migliori del frontale dell'iPhone

claudio santini

Intel e Qualcomm sfruttano brevetti Huawei. Sono brevetti scelti come standard, se vuoi usare un tipo di tecnologia (per esempio LTE 1800Mhz 4T4R) sei costretto ad usare un set di brevetti stabilito dal consorzio 3GPP, titolati a diversi fornitori (Huawei, ZTE, Ericsson, Nokia, Samsung, Qualcomm e Intel) ma è Huawei quella a detenerne la maggior parte.

Max

ma ti diverti a rimediare figuracce.
Skate City, Frogger... praticamente tutta la libreria Apple Arcade è pensata con gli attuali iPhone (e relativo notch) in mente, e l' UI è disegnata in tal senso.
Il problema del notch esisteva all'uscita di iPhone X, quando gli iPhone senza notch erano la stragrande maggioranza. Oggi dopo oltre due anni il mondo iOS come sempre offre coerenza di disegno nelle UI.

Darkat

Si, poi apri foto, video e giochi e inorridisci

Darkat

Il Notch di Apple è molto invasivo, ha completamente tolto spazio a molte informazioni della barra di stato, inoltre nell'uso in multimedia è un orrore avercelo.

TocToc

Provo a sentire Medstore, mi piace l'idea della rivalutazione del 20% se non usufruisco della kasko e sconto sulla futura kasko del 20%. Grazie delle dritte

Nuanda

1 gioco su 1000?? Allora hai ragione....

Max

ma perché sparare minkiatea caso ? Un minuto di ricerca ed ecco Fortnite.

https://uploads.disquscdn.c...

L' UI in alto a destra si "allarga" mostrando gli items nell'angolo libero dal notch.
Avessero seguito il tuo consiglio quell'area sarebbe nera.

Max
TocToc

Un utente sotto mi ha consigliato Medstore che mi sembra molto valido, che ne pensi?

Nuanda

Perché alla vista è proprio orrenda e in nessun gioco avviene quello che dici....

Max

anche no. Se l'area è usata con giudizio non vedo perché escludere due sezioni utili dall' interfaccia.

Max

sarebbe un passo indietro.

Max

Apple non produce i pannelli (che acquista da terzi), ma il display lo progetta lei. Il brevetto copre questo.

Max

tre anni ? L'hanno introdotto due anni fa il FaceID ...
E quest'anno è stato migliorato.

Max

se lo prendi al lancio ha senso Apple Store.
Se cerchi sconti o promozioni invece devi guardarti in giro, e le catene potrebbero aiutarti a risparmiare qualcosa (occhio però che a volte sui prodotti Apple non applicano quegli sconti).
La garanzia da MediaWorld (che tra l'altro è rivenditore autorizzato Apple) è sempre di due anni, però il secondo anno lo devi portare a MW invece che ad Apple direttamente.
Apple al Black Friday a volte fa sconti, ma spesso solo su accessori.

Max

zero rispetto per quel popolo ed il regime che li governa.
Grande rispetto per la cultura secolare che li ha originati, ma non ne è rimasto nulla nell'attuale regime comunista.
Hanno fatto il c*l0 basandosi sulla copia e la mancanza di rispetto di trattati e patti.

Max

peccato che Apple usi modem Intel e neppure un componente cinese. Tra l'altro l'anno prossimo userà modem Qualcomm, americana anch'essa...

Alchemist

Questo è un tuo pensiero, ma esempio, l'Italia è il primo paese in Europa per autoscatti, conosce molte persone( ragazze) che comprano un iPhone perché solo iPhone fa le foto di quei colori con la camera frontale, uno smartphone top di gamma in quanto tale deve avere tutto, al massimo delle possibilità, altrimenti questo tuo discorso sarebbe fattibile anche per l'audio mono o stereo, per una o più cam, per il dual SIM o meno, la ricarica wireless e molto altro, le cornici sono in problema sono in questo blog, bel mondo reale le persone preferiscono la completezza e l'usabilità, quindi no il compromesso che tu ritieni utile è utile solo per te, la tecnologia che migliora le cose è data quando questa migliora in senso complessivo le funzioni.

claudio santini

come detto prima è sempre una questione di necessità, io non mi faccio selfie e se devo proprio giro il telefono, uso l'autoscatto, o mi faccio fare la foto da qualcun'altro. Qualsiasi sia il telefono le foto fatte con il sistema di fotocamere posteriore è sempre meglio di quello frontale quindi che senso ha usarlo? Perché devo usare quello frontale se dal retro le foto vengono decisamente meglio? Si ci perdi un po' di tempo, ma preferisco fare foto migliori. Quindi se proprio lo devi mettere per eventuali videochiamate, che si mi capita spesso di fare, va bene anche la qualità di oppo, se mi togli le cornici e tacche ovunque.

matteo

Ma perché sei solo un fanboy dato che il face id non ha nessun vantaggio e non mi venire a dire che è più sicuro che è solo il marketing che fa Apple

Alchemist

Non amo il face id perché di Apple, per me le scelta migliore è avere entrambi,per quanto riguarda Oppo, vai e guarda le foto che sono venute fuori dalla cam sotto al display poi ne riparliamo

claudio santini

Oppp ha messo la videocamera sotto il display, senza nessun buco. E i sensori di impronte sotto al display di oppo e one plus sono pari a quelli tradizionali dei top di gamma più blasonati. Sta cosa del face id non lho mai capita, io non lo userei mai, la maggior parte delle volte sblocco il telefono senza alzarlo dalla scrivania. Con il face id sarei costretto a farlo. Poi vabbè sono gusti e finché sono gusti nessun problema, ma se c'è qualcuno che ama il face id solo perché lo ha fatto l'apple be allora si che sono problemi e anche gravi. Una persona intelligente fa scelte in base ai suoi bisogni senza cadere nella morsa del marketing.

claudio santini

Peccato che su in iPhone è pieno di tecnologia cinese, soprattutto nel modem visto che il 60% dei brevetti standard 4g è di huawei.

Nuanda

Ma almeno si vede, non devi abbassare una tendina per vedere la percentuale della batteria....

JUDVS

Con la cornice devi prendere ancora un'altra striscia per la statusbar

Tinny

No, non si poteva evitare se si voleva rimuovere il tasto home e avere più schermo possibile. Fotocamera frontale e face id richiedono spazio e per questo è stato necessario il notch. L'alternativa era una banda nera che prendeva tutto lo spazio orizzontalmente. Meglio, peggio? Va a gusti.

Massimiliano

Dipende dai gusti a me il notch ora fa molto brutto e mi sa anche di presa in giro un po'

Demv

Spero riesca presto, perché per quanto possa essere valido il face id, quella tacca non la digerisco

Demv

Secondo me non riusciranno a togliere il notch, e non rinunceranno al face id. Credo che verrà ridimensionato ma non eliminato del tutto

Undertaker

https://media0.giphy.com/me...

Crash Nebula

1. Non è di plastica
2. Sei su un blog di tecnologia

Crash Nebula

Per me cornicioni o pop up sono soluzioni orribili. Molto meglio quattro lati simmetrici intaccati solo dal notch.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS