Apple pensa alla fibra di carbonio per coperchi dei MacBook sempre più sottili

01 Ottobre 2019 141

Apple, si sa, tiene molto alla sottigliezza dei suoi prodotti, e dove può cerca tecnologie per spingersi sempre oltre - forse a volte anche troppo, come hanno dimostrato gli switch a farfalla delle tastiere dei Macbook più recenti. Un recente brevetto sembra indicare che la società di Cupertino si stia adoperando per sviluppare soluzioni che concilino sottigliezza con la necessità di un prodotto solido, sicuro e duraturo.

Nel caso dei portatili, la soluzione è impiegare la fibra di carbonio per il coperchio che ospita il display. Il materiale sarebbe impiegato come strato intermedio - da una parte ci sarebbe il classico rivestimento esterno in alluminio (con immancabile logo della mela morsicata), dall'altro il display. La trama della fibra di carbonio sarebbe posizionata a un'angolazione trasversale, in modo tale da non favorire l'usura agli angoli.

Questa soluzione permetterebbe di creare dei coperchi dalla sottigliezza inaudita - Apple dice addirittura meno di 2 millimetri. Senza compromessi troppo estremi in termini di solidità della struttura intera. Resta da capire, tuttavia, quanto si potrebbe flettere una soluzione del genere.


141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Ciccarello

Le macchine con venterfici porte servono al professionista deve collegare una normale chiavetta per passare un documento, al fotografo per importare il proprio Lavoro, a chi vorrebbe esporre una semplice presentazione e altri innumerevoli esempi. Se per te sono solo ragazzini che perdono il loro tempo sappi che stai soltanto dimostrando la tua ignoranza pensando CHE TU SE LA REGOLA, ma nel 2019 sei solo L’ECCEZIONE.

Max

O magari sono le tutte le esigenze che corrispondono al 1% ?
Del mio lavoro non voglio ne posso parlare, ma ciò che gira sul mio notebook gestisce attrezzature del valore unitario di centinaia di milioni. No: non sono un utente medio. E non mi serve una fava di cablato nel 90% dei casi.
Per assurdo le volte che ho necessità di collegamenti sono quelle in cui il lavoro è più semplice (presentazione PowerPoint).
Ma qui continuiamo a parlare per luoghi comuni, e poi ci si accorge che le macchine con ventordici porte sono quelle che servono al ragazzino per giocare, e non al professionista per lavorare.

Trhistan

È per quello che il costo è basso, tutto materiale che prima andava al cess0

Andrea Ciccarello

Esistono utenti normali (che non noterebbero neanche la differenza tra i diversi mac book se non per lo spazio di archiviazione) ed esistono coloro che sfruttano fino all'ultimo il proprio portatile. Se tu lavori con uno sfavillante portatile e al massimo ci guardi i PDF o scrivi qualcosa su Pages (qualsiasi altra azione) non ti devi sdegnare su ti definisco nella media.
"Dalla busta paga ? Magari la mia potrebbe impressionarti ..." se non te l'hanno insegnato alle elementari questo è un comportamento da cafoni sappilo.
Ripeto puoi anche essere un top manager da 10k al mese, ma se fai un utilizzo basico sei un utente medio (Non è un insulto).
Se si è dei professionisti si hanno bisogni che variano da persona a persona, che non sempre coincidono. Personalmente sfrutto sempre collegamenti cablati (internet/periferiche Enterprise) e quindi 4 usb c sarebbero soltanto un intoppo. Dato che siamo nel 2019, ed esistono ancora tantissimi dispositivi professionali, uno diverso dall'altro, sarebbe opportuno che la macchina si adattasse alle mie esigenze, non a quelli dell'1% della popolazione.

Max

no infatti. Sono figlio di un rappresentante del cartello di Medellín. Vivo di rendita.

Max

una scheda SD è anticaglia. Punto.
Esigenze da utente normale... e quale sarebbe l'utente "normale" ? Quale quello anormale ?
Come giudichi un professionista ? Dalla busta paga ? Magari la mia potrebbe impressionarti ...
Perché dovete classificare la gente in base a luoghi comuni ? Io sono uno stimato professionista nel mio settore, dove uno smartphone ed un notebook sono essenziali, eppure una SD non mi serve ad una fava, ed avere venti porte sul mio notebook non serve ad una ceppa. Sono meno professionista di te, per questo ? Le (rare) volte che ho esigenze diverse, collego l'hub esterno ed ho a disposizione letteralmente TUTTE le porte.

Andrea Ciccarello

Guarda che avere esigenze da utente normale non ti svilisce mica. E se pensi che una scheda se sia anticaglia dimostri soltanto quanto tu sia stato indottrinato in questi anni.

Bauscia

Dubito che tu abbia un lavoro considerando le ore che passi qua sopra.

Max

io lavoro anche con questo (MacBook Pro 2019)

Bauscia

Già erano macchine per veri professionisti.

Max

si. Ne è pieno youtube (del resto lo sanno tutti che esce spari su Apple i like fioccano, e questi ragazzini vivono per questo).

Max

era un altra generazione di MacBook.

Max

il dongle che uso io non ha alcun problema e pesa pochi grammi (in alluminio). Lo uso di rado ma per una SD (avete una fissazione con sta anticaglia) funziona perfettamente.

coss86

La Samsung, aveva gia in progetto di realizzare gli smartphone in fibra di carbonio... Nel 2013.

x1carbon

ma smettila di sparare st0nz@t3, sei diventato la barzelletta del giorno, pagliaccio!!
Sai una sega tu di cosa faccio io con i miei soldi.
Un X1 Carbon lo hai visto solo dietro ad un monitor, buffone, e ancora vomiti st0nz@t3!

... ultrabook... somaro! non sai manco di che chiaccheri!

x1carbon

ma smettila di sparare st0nz@t3, sei diventato la barzelletta del giorno, pagliaccio!!
Sai una sega tu cosa ho fatto con i miei soldi.
Un X1 Carbon lo hai visto solo dietro ad un monitor, buffone e ancora vomiti st0nz@t3!

Squak9000

laptop con windows non valgono più di 600€.

hai buttato soldi...

x1carbon

Quello che hai hai, sono affari tuoi i cessi che ti compri ed usi ed io al posto tuo di risate ne farei ben poche.
Oggi comunque hai fatto una bellissima figura di pupu, dimostrando che blateri di cose che ignori totalmente e che in certi ambiti, pur volendo metter bocca, necessariamente sei un completo e totale ignorante.

Squak9000
maxforum

ti cito questo pezzo per capire meglio

Le fibre di carbonio presentano resistenze a trazione simili a quelle delle fibre di vetro ma modulo di elasticità molto più elevato così che tali fibre sono indicate per la realizzazione di materiali compositi particolarmente rigidi; il loro costo è peraltro molto elevato.

ti basta pensare agli ammortizzatori di un auto da formula uno.. in alluminio sarebbe impensabile farli di quella dimensione.. oppure ai solleciti meccanici di una bici in carbonio, considerando i tubolari con uno spessore di 1mm e resistono al peso del ciclista, buche e tensioni del cardine al pedale..

x1carbon

La forza che ha ridotto quell'Ipad in quel modo non sarebbe stata sufficiente e flettere e snervare un pannello di fibra di carbonio, aumentando il carico, si arriva a spezzare pure quello, ma di differenza ce ne passa e parecchia pure.

MrPhil17

In quel caso dubito riuscisse a sopravvivere anche se fosse stato in carbonio. :D

x1carbon

Ecco cosa fa l'alluminio... https://uploads.disquscdn.c...

x1carbon

L'alluminio non flette, si piega e si ammacca, sia che tu prenda leghe più tenere, quali l'anticorodal (classe 6xxx) che più tenaci quali l'ergal (classe 7xxx), resta comunque uno tra i metalli più leggeri (al disotto c'è solo il magnesio) e teneri.

MrPhil17

Quindi in caso di urto flette meno il carbonio rispetto all'alluminio?

x1carbon

Ma lascialo stare é chiaro che non sa minimamente di che parla.
Ma uno che usa un Surface Pro, pensi possa comprendere che significhi ricavare una corsa tasti di 1,9 mm in una scocca di poco più di 9? E che feedback di digitazione se ne ricavi da ciò?

x1carbon

Si, delle meglio 1ncul@t3 per gli ut0nti come te!

x1carbon
TLC 2.0
TLC 2.0
il Gorilla con gli Occhiali

Oggi sono un elemento raro.

Trhistan

Pensa quando useranno peli di f**a

~benzo

Ti sei trasformato in Max, che parli di cartoline, mediaworld ecc? Aggiungi la volpe e l'uva, così finisci la trasformazione.
Sembrerebbe comunque il contrario da come parli, che tu non abbia mai visto ne usato un x1 carbon, ma credo thinkpad in generale. E sì, ho più di un mac in casa.

Andrea Ciccarello

No, non lo sei. Se devi inserire una semplice SD devi portarti un dongle del cavolo. Se devi collegarti a un qualsiasi monitor devi fare lo stesse. E se la tua risposta è quella di prendere una cinesata da 20€ vuol dire che non sei un pro. Praticamente tutti gli hub economici hanno problemi più o meno gravi.

vedremo anche i prezzi finali in tal caso....

Squak9000
Guccia

Apple sempre top, alla ricerca del meglio per il propri utenti.

Lox

Bassa è relativo, non è un isolate ma rispetto ai metalli sono cattivi conduttori di elettricità, basta che ti guardi una qualsiasi tabella di conducibilità.

maxforum

no, la resistenza meccanica del carbonio è devisamente superiore all alluminio

L.Lort

a me non risulta proprio così, ma non sono un esperto in materia.
I compositi a matrice polimerica epossidica con fibre di carbonio hanno una bassa resistenza elettrica e alta conducibilità termica (molto più dell'alluminio) e alta interferenza elettromagnetica con effetto schermante

edd

La miglior fibra di carbonio di sempre!

Lox

Le fibre di carbonio sono conduttori eccezionali, ma i materiali polimerici che si usano come matrice del composito sono pessimi conduttori e rendono il composito finito un pessimo conduttore.

L.Lort

Ho sempre saputo che la fibra di carbonio fosse un ottimo conduttore elettrico.
Le canne da pesca sono pericolose per la forma e la lunghezza (da parafulmine), sapevo che quelle in fibra di carbonio lo sono ancora di più.
Perché dici che non è un buon conduttore elettrico?
https://uploads.disquscdn.c...

x1carbon

Il grafene sembra disperso...

MrPhil17

La fibra di carbonio non è più flessibile dell'alluminio usato attualmente? Non c'è il rischio di trovare lo schermo macchiato?

Giardiniere Willy

Si continua a non saper leggere.
"Basta che non aumentano il prezzo".
È il primo rigo.
Rileggilo 1000 volte

Mauro Morichetta

Sono questi i commenti che rovinano un sito internet in cui noi acquirenti dovremmo fare fronte comune per avere sempre il meglio spendendo i nostri soldi.

db1997

Uno che si chiama bauscia non pensi possa essere un troll?

Mauro Morichetta

Non hanno ancora capito che i problemi dei Mac sono dovuti alle alte temperature? Fallo più sottile ti scoppoa tra le mani...Mac pro a cilindoro problemi di temperature, mac book pro batterie che scoppiano e schermi che si scollano, mac book pro tastiere che si inceppano un giorno si e uno no ed ecco che si ricomincia la danza delle assistenze, ormai parlano i fatti e non le opinioni.

Lox

E usarla come rivestimento di bellezza in macchine e moto? Purtroppo a questo mondo di ecologico c'è ben poco.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS