
25 Maggio 2022
iFi Audio ha annunciato Zen Blue, un ricevitore Bluetooth dotato del nuovo chip Qualcomm QCC5100, lo stesso che equipaggia anche le nuove cuffie Bowers & Wilkins. Zen Blue si presenta con dimensioni compatte e un telaio realizzato in alluminio. Sul retro spicca l'antenna mentre sul frontale troviamo il logo iFi retroilluminato, un pulsante per attivare l'abbinamento e degli indicatori che riportano il tipo di codec in uso e la frequenza di campionamento.
La compatibilità è molto estesa: sono supportati praticamente tutti i principali standard tra cui aptX HD, LDAC di Sony, HWA di Huawei, AAC, SBC, aptX e aptX Low Latency. La conversione digitale-analogico non è affidata al chip Qualcomm. iFi Audio ha optato per l'aggiunta di un DAC Sabre di ESS Technology, ritenuto preferibile per via di soluzioni come l'architettura Hyperstream con Time Domain Jitter Eliminator, capaci di migliorare la qualità del suono.
Zen Blue è in grado di mantenere in memoria l'abbinamento con gli ultimi sette dispositivi utilizzati. Sul retro sono presenti un'uscita analogica su RCA, un'uscita bilanciata su connettore Pentaconn da 4,4 mm, un'uscita ottica e un'uscita digitale coassiale. Un selettore permette di attivare le uscite analogiche o quelle digitali. Su queste ultime viene ovviamente escluso qualsiasi intervento a carico del DAC integrato.
Il ricevitore Bluetooth arriverà a ottobre con un prezzo di 129 sterline, circa 145 euro. iFi ha già dichiarato che in futuro arriverà anche un DAC USB con amplificatore cuffie realizzato sulla base di Zen Blue.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Questo costa tanto principalmente perché è bilanciato, che significa che dentro ha tutto doppio, doppia elettronica con due dac e due amplificatorini. Vale la pena solo se hai un amplificatore bilanciato, anche se chi ne ha già uno probabilmente ha già un dac bilanciato di qualità migliore, e quindi prendere un adattatore bluetooth con uscita ottica è un'opzione molto migliore sia come qualità audio che come prezzo. Altra cosa che non capisco è il connettore 4.4 mm che da quanto so usa solo sony per l'attacco cuffie, un min xlr mi pareva più sensato...
suonano benino per il prezzo, a parte i bassi rimbombanti che sono ridicoli. non che mi sia pentito dell'acquisto, ma anche abbassandoli al massimo i bassi sono comunque troppo invadenti e innaturali.
oltre alle casse bisogna valutare anche la sorgente: per esempio il mio amplificatore è dotato di bluetooth aptx ma io uso un servizio di streaming che codifica a 320 aac massimo (e non mi lamento della qualità) quindi basterebbe anche un 4.2 liscio o un 5.0
In effetti non hai tutti i torti. Comunque per il prezzo non suonano male
Quelle casse, ovviamente, dentro hanno già un DAC bluetooth. :) Ora, mia umilissima opinione è che, data la fascia di prezzo di quegli speaker, non credo che sentiresti differenze passando a aptx...
non che livello di qualità tu stia cercando , ma per stare nei 50euro prova a cercare dispositivi con chip csr8675
Idem io ho 2 casse edifier 1700bt. Mi piacerebbe associargli un dac Bluetooth 5.0 con aptx ma vorrei spendere max 50€. (Le casse sono costate 150€)
Sarebbe ottimo per il mio vecchio amplificatore, ma non ho intenzione di spendere 150 sacchi.