Samsung Galaxy A70s ufficiale: cam da 64MP e batteria da 4.500mAh | Prezzi India

27 Settembre 2019 28

Galaxy A70s è ufficiale: dopo essere stato protagonista di benchmark e numerosissime anticipazioni che ne avevano rivelato l'imminente debutto, ecco dunque che Samsung lo lancia sul mercato - indiano, per il momento - puntando tutto sulla fotocamera principale ISOCELL da 64MP, andando così a confermare i rumor emersi già a maggio scorso.

Progettato per i "nativi digitali", lo smartphone è dotato di un ampio display Super AMOLED Infinity-U da 6,7" con risoluzione FullHD+, ideale per guardare video, navigare in rete e giocare (c'è anche il Game Booster che sfrutta l'IA per migliorare il frame rate e le prestazioni). La tecnologia Dolby Atmos permette poi di godere di un suono immersivo a 360 gradi. Al suo interno troviamo il processore octa-core Qualcomm Snapdragon 675, affiancato da 6 o 8GB di RAM e 128GB di storage espandibile tramite microSD fino a ulteriori 512GB.

Punti forti di Galaxy A70s sono la batteria da 4.500mAh con ricarica veloce a 25W e, come detto, il comparto fotografico, costituito da una tripla cam posteriore da 64+5+8MP e da una anteriore da 32MP a fuoco fisso. Sono presenti la modalità notturna, la funzionalità Super Steady per i video, Best Shot Suggestion (che aiuta a trovare la miglior composizione dello scatto) e lo Scene Optimizer che riconosce il soggetto ottimizzando - appunto - i parametri.

SAMSUNG GALAXY A70S: SPECIFICHE TECNICHE

  • Samsung One UI
  • colorazioni: Prism Crush Red, Prism Crush White e Prism Crush Black
  • display Super AMOLED da 6,7" FHD+ Infinity-U
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon 675
  • 6/128GB | 8/128GB (RAM/memoria interna, espandibile fino a 512GB)
  • sensore delle impronte digitali integrato nel display
  • Samsung Pay
  • batteria da 4.500mAh con ricarica Super-Fast 25W
  • fotocamera anteriore da 32MP FF (f/2.0)
  • tripla fotocamera posteriore:
    • 64MP AF (f/1,8)
    • 5MP FF Live Focus
    • 8MP grandangolare 123° FF
    • video 4K UHD

Samsung Galaxy A70s sarà disponibile inizialmente in India a partire da domani, 28 settembre, nelle colorazioni Prism Crush Red, Prism Crush White e Prism Crush Black ai seguenti prezzi:

  • 6/128GB: 28.999 INR, pari a 376 euro
  • 8/128GB: 30.999 INR, pari a 402 euro

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anthony De Gaetani

Ragazzi,ma a breve non dovrebbe uscire anche l'A51 e A91??

MatitaNera

Prego.

Robi

Almeno qualcosa di giusto lo hai detto.
Però ora basta.
Grazie.

MatitaNera

Ne convengo.

Robi

Non fai che confermare la mia affermazione.

MatitaNera

Non hai l'acume per coglierli.

Daniele Fiumicelli

Gli aggiornamenti più frequenti ok, ma vuoi mettere android stock con la One UI? Zero paragoni. Ho un A70 e ti dico che l'OS è ottimizzato senza rallentamenti anche con un processore di medio-gamma

WOrld1

Conta che 99% è uguale ad A70, che in Italia è partito a 420€ per la sola variante 6/128

Robi

Cessa i tuoi commenti inutili che non portano da nessuna parte.

untore

Se ho 376 euro mi vado a comprare il Pixel 3a, padella per padella almeno sono sicuro degli aggiornamenti e ottimizzazione del S.O.

MatitaNera

E il logo?

Filippo Riva

Non é che se esce uno nuovo l'altro non é più buono

Jolly Roger

Ovviamente mi riferivo ai prezzi lanciati in Cina, ho visto poco più di 300 euro

antonio

merita questo A70s??

Frazzngarth

come quasi 200? non costa 400 e passa?

Enigma

6/128GB: 28.999 INR, pari a 376 euro
8/128GB: 30.999 INR, pari a 402 euro

Bah, troppo ravvicinati come prezzo. Se hai 376 euro da spendere su un telefono, ne hai pure 402. Cos'è, il 6-7% di differenza?
A 'sto punto sarei curioso di sapere quanti, e soprattutto perché, si compreranno quello a 6gb di Ram, invece di quello ad 8.

Jolly Roger

Si ma ci sono quasi 200 euro di differenza di prezzo listino a favore del nuovo A70s oltre al fatto che quest' ultimo è praticamente migliore per cpu, batteria e fotocamere! Ho capito il vetro e la certificazione ma samsung al tempo era scandalosa con i prezzi

Frazzngarth

ormai S10e costa sui 480 euro

Antonio

troppi modelli troppo presto, oramai sono usa e getta

Fabian Mas

certificazione IP 6x va a finire che ce l avranno solo i top o qualche samsung per meno abbienti la manterrà? per me è uno dei requisiti fondamentali in fase di acquisto (ora sto benissimo con il mio A8 ma un domani...)

Desmond Hume

non è un mio problema, non gliel'ho chiesto io di far uscire A70s e A71 a così poco tempo da A70.

Frazzngarth

assolutamente impossibile... se non è pronto manco per Note 10...

Frazzngarth

A8 2018 però era in vetro con certificazione IP68

Desmond Hume

vista l'inutilità e l'uscita imminente del A71 potevano almeno sforzarsi di metterci android10.

Jolly Roger

Bisognerà vedere sempre il solito discorso di come verrà ottimizzato lato hardware/software! Ne possono mettere pure 6000 mAh di batteria ma non renderà mai quanto dovrebbe rendere. Cmq le specifiche ci sono e si vede come samsung si stia impegnando per abbassare i listini rispetto al passato ( vi ricordo A8 2018 a 529 euro )
L' unica cosa che odio parere assolutamente personale sono i soliti materiali.. Un plasticone.

BLERY

Maschilista

Robi

Come per le donne, basta girarle.

Yafusata

Praticamente per distinguire un telefono dall'altro bisogna girarli e guardare il logo.

Eventi

Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona

Windows

Panos Panay, il capo di Windows e Surface abbandona Microsoft (per Amazon?)

Tecnologia

Recensione Bluetti EP500 Pro: una power station per la casa a cui non manca nulla

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023