
05 Dicembre 2019
Logitech ha recentemente portato a termine l'acquisizione di Streamlabs, società alle spalle del software di streaming OBS. Un affare da 89 milioni di dollari, con un pagamento aggiuntivo di ulteriori 29 milioni in azioni Logitech subordinato al raggiungimento di significativi obiettivi di crescita dei ricavi per Streamlabs.
Le due realtà godono di un'associazione quasi naturale: la prima è conosciuta per la produzione di tastiere, mouse (l'ultimo, in ordine di tempo, è il mouse gaming G604 LIGHTSPEED Wireless), webcam e possiede da tempo la società produttrice di microfoni Blue Microphones, la seconda si avvale inevitabilmente di queste periferiche, spesso scelte dagli streamer per la realizzazione dei flussi video.
Streamlabs con il suo OBS è di fatto una realtà importante in questo segmento: stando a quanto riporta il sito ufficiale, il 70% degli utilizzatori di Twitch si affida al momento a questo software. Il perché è presto detto: rispetto alla soluzione proprietaria Twitch Studio, OBS risulta maggiormente completo a livello di opzioni, inoltre è utilizzabile su altre piattaforme come Youtube Mixer e Facebook.
La notizia è stata diramata con un comunicato sul sito ufficiale, per maggiori informazioni vi rimandiamo alla sua lettura (il link è disponibile in FONTE).
Mi TV Q1 75’’: ecco come si presenta il primo QLED di Xiaomi
Recensione volante Logitech G923, divertimento alla portata di tutti!
Redmi Note 10, 10S, 10 Pro e 10 5G ufficiali: l'invasione della fascia media - VIDEO
Mars 2020 Perseverance: a che punto siamo? Foto e aggiornamenti da Marte
Commenti
Ma di che proprietà stai parlando, esattamente? La versione originale di OBS Studio è free, open source e creata da un privato, non da un'azienda o holding. Streamlabs ha poi fatto un fork del codice e sta portando avanti il suo software in parallelo al progetto originale...
Peccato che la proprietà è la stessa
Streamlabs OBS, che non è OBS