
10 Ottobre 2019
Galaxy Fold è un dispositivo molto delicato a causa delle soluzioni tecniche che hanno reso possibile l'integrazione di uno schermo flessibile e resta tale anche nella variante riveduta e corretta che gli ha permesso di raggiungere il mercato a settembre. Se a ricordarlo non bastassero le indicazioni fornite da Samsung che invita a trattarlo con molta cura, arriva una testimonianza concreta sula fragilità che lo schermo del terminale può manifestare. Può accadere, ad esempio, che l'insorgere di un danno al pannello si verifichi dopo poco più di un giorno di utilizzo.
Ne dà testimonianza Brian Heater di TechCrunch: l'unità in suo possesso - una di seconda generazione, inviata per essere recensita - ha evidenziato un piccola chiazza (misura meno di un centimetro) multicolore nella parte centrale dello schermo, ovvero nel punto in cui il pannello si piega quando il Fold viene chiuso. E' oggettivamente un danno molto meno esteso rispetto a quelli che hanno interessato le prime unità di test, ma non è certo incoraggiante per un terminale così costoso e tenuto conto che si è manifestato dopo circa 27 ore di utilizzo.
Il possessore del terminale non è certo della causa del danno, ipotizza che sia stato determinato dalla pressione esercitata sullo schermo quando il Fold era chiuso: l'ho tolto dalla tasca, l'ho aperto ed ho notato qualcosa tra le ali della farfalla. Al tempo stesso esclude che l'origine sia da ricondurre a urti e cadute, o all'infiltrazione di liquidi. Non si può dire che Samsung non abbia messo in guardia sul come utilizzare il terminale, invitando ad usare un tocco leggero sullo schermo e a non esercitare un'eccessiva pressione.
Samsung ha commentato la recente segnalazione del danno riportato al display del Fold in questi termini:
Nelle settimane score abbiamo notato una risposta entusiastica al lancio del Galaxy Fold in diversi mercati, con migliaia di consumatori che hanno apprezzato l'esperienza unica che offre. Galaxy Fold è un dispositivo unico nel suo genere, realizzato con nuove tecnologie e materiali che gli consentono di aprirsi e chiudersi come un libro.
Invitiamo i possessori del Galaxy Fold a leggere le istruzioni per averne cura inserite nella confezione e nel manuale del prodotto disponibile online. I prodotti usati seguendo queste linee guida sono coperti da garanzia. Per qualsiasi dubbio i possessori del Galaxy Fold possono consultare in qualsiasi momento gli specialisti del prodotto di Samsung tramite il Galaxy Fold Premier Service.
In teoria, quindi, il danno può rientrare in garanzia, ma può risultare complicato dimostrare che l'utilizzo è stato conforme alle linee guida - la pressione esercitata è stata effettivamente superiore a quella che lo schermo può sopportare?
C'è da ricordare che Samsung offre la possibilità di ottenere, tramite il servizio Galaxy Fold Premier Service, la riparazione dello schermo per 149 dollari (nel primo anno e solo per una volta). Altro dato da tener presente è che può capitare che un modello destinato ai media per le recensioni presenti difetti che non è detto si verifichino nella stessa misura nelle unità immesse in commercio. Si dovranno attendere ulteriori riscontri da parte degli utenti nei mercati i cui la commercializzazione è entrata o sta entrando nel vivo per stabilire qual è la vita media dello schermo.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
La differenza è che Apple quando stupiva lo faceva con prosotti veramente funzionanti...non in fase alpha e buttati fuori per dire "son stata la prima"
Ho una mezza idea che questo tipo di tecnologia andrà a morire
Quali, questi macboock con tastiere vergognose e batterie a rischio esplosione? questi macbook fatti dell'alluminio delle lattine (mics scocche in titanio come quelle dei powerbook di 15 anni fa)?... Questi macbook che sono in tutto e per tutto dei pc (processori intel x86... Non G4)?
No no, non paragoniamoli con nulla, che è meglio.
Innovazione? Chi la sa fare fare? Quella Apple che arriva ad avere uno schermo Oled 6-7 anni dopo gli altri e che gli viene realizzato da chi? Samsung.
Ma almeno la decenza di restare muti qualche volta? No?
Quando avranno spennato la maggior parte degli utonti penso che si ritornerà alla normalità
Vorrei vedere le facce di quelli che hanno necessità di sta piadina insensata.....
Vediamo quanto ci metteranno a capire che è una tecnologia non utilizzabile sugli smartphone.
Paragonare sta roba ai Mac... ma che ti fumi??
Pessima implementazione di una pessima idea.
Tipico di Samsung quando vuole sforzarsi a tutti i costi di apparire azienda innovativa.
Non è il suo mestiere, lo lasci fare a chi lo sa fare e insegua.
Se quella unità è la mia o la tua, hai ragione, non fa statistica, ma se è quella di un sito di hi-tech famoso, alla luce dei problemi della prima versione e delle esplosioni del Note 7, il danno d'immagine c'è eccome.
I tempi in cui ero giovane ed ingenuo in cui pensavo tanto a me non accade sono finiti da un pezzo... Tecnologia acerba evitate di fare da beta tester... Forse tra 2 o 3 anni saranno più solidi, ma per ora il mio consiglio è starne alla larga e risparmiare :)
Ma qual è il problema? Basta non comprarlo.
Una singola unità difettosa può starci! Se più unità soffrono lo stesso problema, allora il danno di immagine potrebbe verificarsi
Dai consideriamo i prodotti veri, non quelli buttati li a caso, anche se sembrerebbe così pure per questo Fold.
Un concept non si vende al pubblico serve solo per anticipare appunto un concetto. I razzi riutilizzabili cosa c'entrano ? Quelli sono ancora in fase di test, mica ha "venduto" nulla. Vi fate imbambolare dal marketing e sparate parole a caso, ma la verità è che un prodotto commerciale come lo è questo fold deve funzionare e non per 27 ore. Altrimenti li vendi per esposizione non per essere utilizzati, perchè non è innovazione, concept, sguardo sul futuro, ma un semplice spennare polli. Polli che non fanno da beta tester perchè alla favola samsung giusto i suoi adepti possono crederci, lo sanno bene che quest fold è fallimentare e non è giustificabile perchè aldilà di quello che erroneamente dici è statop presentato come un prodotto "produttivo". Non ha errori da correggere, semplicemente per quanto buona la tecnologia Samsung la piega deve essere statica (come sugli iPhone) se deve avere questo angolo di piega, perchè non esiste materiale che tenga ad oggi.
La cosa che mi fa piu ridere di questa storia e che gli ut0nti sono 10 anni che rompono a ongi occasione perche jobs al tempo consiglio di stare attenti a come si teneva il telefono perche semplicemente influiva sulla ricezione.
Samsung ha letteralmente rilasicato una serie di istruzioni ufficiali su come usare questo robo senza romperlo.
E costa 2000 euro.
Cioe boh
Certo, ma anche un razzo che non parte è comunque un qualcosa da studiare e dal quale partire per fare un razzo che va. Anche i razzi riutilizzabili di Elon non hanno funzionato subito, ma piano piano, capendo gli errori, ora funzionano. Questo è un concept, è un esercizio di stile e chi lo ha comprato lo sa. Nessuno si aspetta un dispositivo pieghevole fatto e finito, ci vorranno ancora un paio di generazioni probabilmente.
Certo, molti acquirenti avranno messo in preventivo che potrebbe essere un pessimo acquisto,
Lo schermo resiste a pressioni coi polpastrelli atte a fare tap e swipe correttamente, che è il genere di pressione su cui è tarato questo schermo per non rovinarsi, come da avvisi agli acquirenti. Se lasci segno, non hai rispettato tale indicazione, per incidente o imperizia.
Se vuoi dimostrare il contrario, mostri che maneggiando delicatamente col polpastrello puoi fare danno, e rientrerai in garanzia. Ma ciò non avverrà.
MediaWorld non è un centro riparazioni.....lo mandano fuori a riparare....per cui trova, eventualmente, quello che ti più vicino e comodo
Se avessimo ragionato cosi' non saremmo mai andati sulla luna e nemmeno in orbita.
Come c'è gente che si può permettere di spendere 20mila euro per invitare un'instagrammina a Dubai per un WE, ci saranno tanti che possano spenderne 2mila per un device nonostante sia ancora troppo delicato.
Comunque un caso in effetti non fa statistica.
Si anche gli iPhone hanno preso fuoco ma sono stati molti ma molti meno e comunque ogni volta è sempre uscita la notizia, soprattutto anche per attirare visualizzazioni ovviamente.
Boh
Beh per quello che costa non si può pretendere chissa che
Ci sono stati anche svariati casi di esplosioni di iphone, eppure nessuno ha fatto notizia semplicemente perché apple è più brava a nascondere le miserie sotto il tappeto. Stranamente tutta la vicenda è iniziata e finita negli USA. Sarei curioso di vedere cosa sarebbe successo se al posto di un Galaxy si fosse trattato di un iphone, qualcosa mi dice che il ban sugli aerei non sarebbe mai nemmeno iniziato...
Grande figura sta facendo Samsung con questo fold, e questo è assodato. Però Anche Apple sui suoi Mac, in commercio da anni con gli stessi difetti, non sta facendo una bella figura. Almeno questo fold è un future phone, i pc esistono da anni
Come è riuscito a far entrare in soli 5 MB un'immagine del genere??
Ma è ridicola come cosa, come fai a determinare quante pressione viene fatta su una porzione di schermo? E come fai a giudicarla eccessiva?
L'ho notato, Alleluja signore.
Ho molta confusion, pardon.
Fu tutto finto ed esagerato, hai ragione!
https://uploads.disquscdn.c...
Si certo, quelli a cui è andato a fuoco l'auto, i mobili di casa e non ricordo altro ed hanno subìto ustioni sono tutti dei c0glioni, certo! Compresi quelli fatti evacuare da un aereo per la fuoriuscita di fumo potenzialmente tossico.
Intendo dire che un sacco di gente lo usava ancora senza problemi. Altro che esplosioni, è stato montato un caso mediatico del tutto inutile.
È già uscito...
Ancora co sta barzelletta basta non uscirà mai in commercio è un super flop sto fold.
Sarebbe uno smartphone Xiaomi. Quindi 24 mesi in un qualunque centro italiano Xiaomi? Senza passare per Media World?
Che c'entra, mica erano gli aggiornamenti o le ROM le cause delle esplosioni, piuttosto le batterie difettose
Chiedi a Belen
"In teoria, quindi, il danno può rientrare in garanzia, ma può risultare complicato dimostrare che l'utilizzo è stato conforme alle linee guida - la pressione esercitata è stata effettivamente superiore a quella che lo schermo può sopportare?"
In realtà è una questione molto semplice: se sono presenti segni di pressione sullo schermo in corrispondenza dell'area danneggiata non rientra in garanzia perché c'è la prova che ne è stato fatto un utilizzo improprio, se in quella zona risulta privo di segni di pressione passa in garanzia perché un uso improprio è impossibile da dimostrare per samsung.
Qualcuno sa, cortesemente, dove si possa trovare quel bellissimo sfondo?
Certo, credici. Chissà perché giravano un sacco di app per bloccare gli aggiornamenti killer e ROM alternative...
Dipende anche dal trattamento, io, avessi preso il Note 7 e mi toccava rottamarlo a mie spese, mai e poi mai passavo al Note 8. Se invece l'azienda mi rimborsasse, cambierebbe tutta l'ottica futura.
In fin dei conti i Koreani sanno quando è il momento di tirarsi su le maniche e abbassare la testa, esattamente come i tedeschi
Eh te credo, la gente ha smesso di usarli! Chi non l'avrebbe fatto?
Cosa c'entrano le statistiche con il danno d'immagine? Stai facendo confusione.
Non ho mai rischiato la vita con il mio Note 7, che ancora oggi è vivo e vegeto.
Stranamente dopo il richiamo mondiale le esplosioni sono cessate, nonostante le centinaia di migliaia di unità ancora in circolazione. Davvero una strana coincidenza...
Vuoi che ti ricordo il Note 7 e tutte le persone che hanno rischiato la vita?
Dopo un telefono che esplodeva si è capito che i clienti dimenticano tutto dopo 5 mesi
Ma sono proprio ostinati a mettere in commercio sta clacchiata? Beh è difficile non crederci, hanno lanciato il 3D nei tv, gli schermi curvi e tanti altri flop imposti dal mercato...