
02 Luglio 2020
OnePlus entra ufficialmente nel mercato degli Smart TV e lo fa con un prodotto più volte anticipato nelle settimane scorse dalla stessa dirigenza del produttore cinese. OnePlus TV è un vero e proprio hub per la smart home, il cui sviluppo ha richiesto più di 14 mesi. Si tratta di un dispositivo che "ridefinisce l'esperienza delle Smart TV", equipaggiato con un pannello QLED-backlit Vertical Alignment da 55" con risoluzione 4K. Quattro sono i pilastri su cui OnePlus si basa per il suo nuovo prodotto:
OnePlus TV offre il più elevato color gamut disponibile sul mercato (120% NTSC) e può contare sulle tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision e HDR10+ per una qualità audio e dell'immagine estremamente elevata. Sono 8 gli speaker disponibili nella variante Q1 Pro - 2 woofer nella soundbar(rimovibile), 4 frontali e 2 tweeter per un totale di 50W - e 4 nel modello base, mentre il pannello QLED è stato "personalizzato" per migliorare ulteriormente le prestazioni, qualità che viene garantita anche dal chip custom e dagli algoritmi di elaborazione delle immagini.
Il cuore è il processore MediaTek MT5670, CPU quad-core Cortex-A53 con clock fino a 1,5GHz.
OnePlus Connect permette di collegare il proprio smartphone alla TV per interagire con il dispositivo ancora più facilmente. Non solo: con Alexa è possibile accendere la TV ed accedere all'interfaccia Oxygen Play basata su Android TV (9 Pie) controllabile direttamente dallo smartphone con i controlli e la tastiera touch (stile iPhone con Apple TV, per intenderci) e con la voce tramite Google Assistant. Oxygen Play è dunque la piattaforma che mostrerà all'utente tutti i contenuti disponibili, inclusi i principali servizi di video streaming tra cui Amazon Prime Video (Netflix, ad esempio, arriverà presto).
In alternativa è sempre possibile utilizzare il telecomando - già oggetto di anticipazioni nelle settimane scorse - che si ricarica tramite USB Type-C. Tra i (pochi) tasti ce n'è uno dedicato proprio al servizio streaming di Amazon.
OnePlus TV sarà disponibile in due versioni: Q1 e Q1 Pro. Entrambe sono dotate di pannello QLED da 55" 4K, con l'unica differenza che risiede nel fatto che la variante Pro integra una soundbar a sé stante con 8 speaker contro i 4 del modello base nella soundbar integrata nel TV.
Ecco i prezzi di vendita:
La TV sarà disponibile su Amazon India a partire da questo sabato.
LG UltraFine Ergo 4K 32'': la recensione del monitor che si adatta alla scrivania
Confronto iPhone 12 vs Galaxy S21: una lotta che si ripete anche nel 2021
PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10
Commenti
Io ti consiglierei TCL fa buoni TV a prezzi bassi, su amazon c'è un 43" 4k hdr smart TV a 309 euro...
con sti prezzi quanti vogliono venderne?
Non ti dico io che ci devo parlare al telefono quando apro i ticket.
Capisco 1 parola su 3
Io ho il Samsung e per il prezzo è veramente ottimo
Ecco...
TUTTI i televisori (o almeno, i marchi più rinomati) montano Mediatek
A Sundar Pichai non piace questo elemento
Tra sei mesi uscirà la versione t?
Grazie! Tra i due qual'è meglio?
Anche i migliori Sony hanno MediaTek. Ti ricordo che sono televisori non smartphone.
Ho il modello 40 che è simile. Si vede benissimo
UE50NU7092 su ePRICE.
Oppure c'è lg 49 4k a 366
49UK6300MLB
Cercalo anche su amazon
Ci sono quelle finte dei negozi di arredamento, se sei simpatico magari te la regalano
Ha una copertura colore più estesa diciamo, ma il pannello LCD è un VA e ha gli stessi pregi e difetti di ogni altro pannello VA. Possono piacere o meno.
Quale?? Che modello?
C'è a 350 un buon Samsung..... E merita.
A 250 neanche regalato
ma in italia funziona? nel senso , ha il sintonizzatore ??
Sembrava di si .
Ho soltanto fatto notare questa cosa. Non mi sembra di aver giudicato il prodotto.
A quel prezzo, come caratteristiche, solamente un OLED sotto offerta avrebbe più senso
Io so che un qled è superiore di un va classico..... Poi non so
Direi, ho preso ieri io un Philips 43" FHD a 250€ in offerta all"Uni€ ed è proprio basic, senza la parte smart.
no grazie
potrebbe andare bene. va bene una cinesata anche
si ma ho dato un occhiata veloce, dalle mie parti al momento non ci sta nulla
La barra la integra o è a sé stante, separata, nell’articolo dite entrambe le cose
Questo oneplus è un VA
Deve anche accendersi o ti basta tenerlo come soprammobile?
Quattro mesi *
Guardato su subito?
Mi sa che devi alzare ad almeno 400 , spero di sbagliare .
https://media1.giphy.com/me...
un buon tv del genere sui 50 pollici a 250 euro max?
Dai 1000, su
Che è un VA però....
Vediamo quanto calano nel tempo.
Il migliore telecomando di sempre....
Allora Skaffale ????
Odio cmq l'inglese degli indiani....mi fa venire l'orticaria la loro pronuncia
Il telecomando è palesemente copiato dall'Apple TV
Esattamente
Quando vedranno che non ne venderanno nemmeno uno, il prezzo calerà...
Alcuni adorano le ascelle sudate e le mutandine usate.
Cioè 386€ per una soundbar integrata lol?
Su quel prezzo, anche meno, ora si trova il Sony XF90 da 55" ... mi aspettavo molto di più dai televisori Huawei, Xiaomi e OnePlus ...
Penso che in europa arriveranno dopo il 10 ottobre, quando faranno la presentazione europea.
C'è anche un'immagine in cui non sia al buio?
Hanno detto in vendita dal 28 Settembre su Amazon. Ma Amazon India oppure anche in Europa?
Comunque al cambio viene 900€ la tv normale, senza la soundbar.
ma il prezzo? un 55 qled ha senso solo se lo propongono sotto 700€